4 giorni con Tavola Latina

Da lunedì 27 a giovedì 30 maggio cene, talk show stellati e degustazioni, con focus su spezie e piccante.

 
“Tavola Latina” è un progetto cultural-gastronomico legato alla cucina sudamericana. Va
in scena da lunedì 27 a giovedì 30 maggio per  la terza edizione: previste cene, talk show stellati e degustazioni, con un focus speciale su spezie e piccante.
Opening party al The Lodge Club con cinque chef che interpretano il mondo dei tacos.

L'appuntamento, ideato da un team di giornalisti guidato da Giacomo Iacobellis, coinvolge una serie di locali che ospitano i diversi momenti.

Opening Party lunedì 27 al The Lodge Club (viale Poggi, 1) con gli chef Simone Cipriani (Essenziale), Francys Salazar (Sevi) e i maestri taqueros Tommaso Fontanella (ToscoTacos), Riccardo Ricci (MotoTacos) e Gabriel Hernandez (Raíces): ricette classiche e innovative, usando la carne fornita dalla macelleria  Soderi e le tortillas di La Morenita. Insieme ai tacos, i gelati di Cinzia Otri ispirati al Sud America, il cioccolato venezuelano Noalya, il liquore Yerbito e cocktail a base di pisco distribuiti da Zafferano Spirits. La serata è animata dalla musica tradizionale messicana del gruppo Mariachi El Magnifico de Florencia.

Martedì 28 al ristorante Segno (Hotel Plaza Lucchesi) uno pranzo dedicato all’uso del cioccolato nella cucina salata, con il resident chef Tommaso Calonaci insieme a Carlotta Delicato (Ristorante Delicato, Contigliano RI) e Vincenzo Artadi Carbajal (Miro Milano).
Nel pomeriggio il Social Hub ospita una degustazione di cioccolato Noalya, liquore Yerbito e sigari Nocilla; dopo il tramonto a Serre Torrigiani il pop-up della Florence e Tuscany Cocktail Week: 4 cocktail bar toscani e il nuovo ristorante di sushi brasiliano Batukada.

Mercoledì 29 al nuovo ristorante Osmo
(Floren Luxury Hotel, via Panzani) lo chef stellato Salvatore Morello (Inkiostro, PR) che interpreta i sapori piccanti di diversi mondi, dalla Calabria al Sud America, insieme al resident Marco Anselmi. Il pomeriggio al Teatro del Sale (via de’ Macci) dalle ore 15,30 il talk show “Il Chimichurri vs spezie del mondo” con gli chef stellati Karime Lopez (Messico), Salvatore Morello (Italia), Stelios Sakalis (Grecia), Paulo Airaudo (Argentina) e Paolo Lavezzini (Italia). Dalle 18 alle 19 il Next Door Gunè (Via del Drago d’Oro) ospita tre note influencer sudamericane dietro il bancone, con la bartender Eleonora Romolini. La giornata finisce con la cena stellata dello chef argentino Paulo Airaudo (Luca’s Restaurant, ahotel La Gemma) accompagnati dal metodo classico di Zafferano Spirits.

Giovedì 30 al Golden View (via de’ Benci) c pranzo “L’Italia centrale interpreta l’America centrale” con gli chef stellati umbri Andrea Impero (Elementi Borgo Brufa) e Ada Stifani (Ada Gourmet) che insieme al resident chef Andrea Candito interpretano piatti tipici intervallati da reading in lingua originale tratti dal libro “Il rigore più lungo del mondo” di Osvaldo Soriano, accompagnati dai vini dell’azienda del calciatore argentino Nicholas Burdisso. A finire,  brindisi con due tradizioni di speziature a confronto: da un lato la cucina peruviana di Sevi, dall’altra quella indiana dello chef Johty Singh (Haveli).

Per ulteriori info: Marco Gemelli 3385624777 - marco@ilforchettiere.it

site map