La nostra agenda quotidiana: i principali spettacoli, eventi, curiosità...
Cosa Fare
- Maggio è un bel Viaggio
- Tips for foreigners in The City: SEPTEMBER Guide
- Foliage in Toscana
- Eventi natalizi quà & là
- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Al Verdi di Firenze il concerto inaugurale di Incontri in Terra di Siena
- Tartufo Preview…
- La Super Settimana del Vino Toscano
- Effetto Venezia
- Versilia Gourmet 2023: ecco i premiati
- 19 anni di Jazz IN Macelleria, da Falaschi!
- Buon Compleanno Car Village!
- PREVISIONI DI… VINO !
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Quel che resta della Notte
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Una Cucina al… Verde
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Che Feste a Bellosguardo!
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- Olio restaurant: Ricevere? E’ un’Arte!
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Un Autunno in Cantina
- Novità in... Val di Suga
- Primavera nel Chianti Classico: Borghi Medievali, Castelli e Natura
- Un Maggio di...Vino!
- Il Vino, la Salute e una Regina Ribelle
- La Sala del Torriano: a Montefiridolfi l’ABC del Chianti Classico
- I Grandi Cru di Vallepicciola
- Intervista alla Regina Bianca
- VINITALY, The Day After
- Chic Wine, Chic Nonna!
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Una Vineria Moderna
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Il Nobile di Vallocaia
- Un Tamburini… Rosa
- Movimento Turismo del Vino: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente
- Castello La Leccia: Sangiovese Mon Amour
- Bortolomiol: doppia tappa a Firenze di un leader del Prosecco
- Al giovane enologo Andrea Scaccini il Premio Gambelli 2023
- Roccastrada, un Muro che ci piace
- Una Pieve per il Nobile
- Ruffino brinda all'Estate con il concerto dei Subsonica
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- Sulle Colline (Al)Belle di Riparbella
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- Ruffino a Bolgheri
- Bolgheri...news: Nuovi vini da Donne Fittipaldi
- Appuntamenti di Gusto a Borgo Scopeto
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- I 50 anni del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano
- Greve in Chianti, una Piazza Di…Vino
- Dal fiasco alle U.G.A: la nuova frontiera del Chianti Classico
- C’è un Pugnitello nella ... Sala
- Vini Migranti
- Alla scoperta di Querceto di Castellina
- Rock the Wine N°9!
- Colpo grosso di BolognaFiere: la FIVI lascia Piacenza
- La Vernaccia in Anteprima
- Villa Bossi in Verticale
- TERRÆLECTÆ: Il nuovo Cru che nasce alla Rufina
- VERSO IL VINITALY/1: Al mondo piace il Nobile. Toscano.
- Romanelli e il Verdicchio
- La Leggenda del Gallo Nero: il Film
- Anche l’Olio vuole la sua parte
- God Save The Wine al Vinitaly
- Due o tre cose imparate nel Valdarno di Sopra
- Un’estate da Nobile
- La Quintessenz(a) di una Cantina
- Morellino di Scansano: Toscana che vai, Sangiovese che trovi
- Il Vino in una Notte di mezz'Estate a Forte dei Marmi
- God Save Firenze Rocks!
- Un Castagno a Castellina
- Che Settembre nel Chianti Classico!
- Il Vino in una Notte di Mezz'Estate al B Roof
- Rosa, Rose e Sangiovese
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- LA BEFANA e ROBIN HOOD memorie di incontri e passaggi
- NotesWine: a notebook with a wine spirit!
- Pitti, una nuova rotta
- Talk The Town
- Maremma, come sei bella!
- Oktobeer in Florence City
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Il Fiorentino d’Estate lo trovi (anche) qui
- GUIDA SPECIALE: 10 POSTI FRESCHI in TOSCANA
- Misteri, Foliage e Scorpacciate
- Il Futuro di Pitti
- HOT NEWS ANTEPRIMA: 2023 l’anno che… vedremo!
- TOP 10 in alta MAREMMA
- Firenze insolita e segreta
- 10 Consigli per vivere al meglio il rientro dalle vacanze
- SPECIALE CORSI 2023
- Se una Basilica scende in campo...
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Fiori e Piante ... on line
- Vivi la Florence Cocktail Week con Lungarno Collection
- Firenze Spettacolo di Novembre!
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- AVSI on the Beach
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Firenze Spettacolo di Gennaio è in edicola e a Pitti! Con in regalo i dentifrici Marvis!
- Il ritorno di Romualdo
- I calci di rigore più famosi della storia della Fiorentina
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Il Circus dei Mixologist
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- Beauty Bar x La Ricerca da Rinascente
- ROCK the WINE!
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- Ecco Firenze Spettacolo Luglio + Agosto
- Cassetti: nuovo laboratorio tra eccellenza e sostenibilità
- Vlahovic, il primo erede di Batigol
- Ecco Firenze Spettacolo di Ottobre!
- I goal più belli della storia della Fiorentina
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Dolce Gita a San Casciano
- Tirrena, la pasta Frescobaldi
- Gabriele Vannucci: Un Artista Gelatiere
- Nuovi Alberghi in apertura e costruzione a Firenze e oltre
- Il grande Calcio in diretta su Italia7
- Aprile è FUORI ORA!
- ABITA, la casa che cambia
- Firenze Spettacolo di Giugno + Info Pitti
- Fashion in Flair alle Serre Torrigiani!
- "Se 2 euro vi sembrano troppi provate Voi a ristorare..."
- Settembre a Villa Vittoria
- Il museo degli Uffizi avrà il suo ristorante, ma quando?
- Tavola Latina
- Medioevo a Malmantile
- Alle Cascine un weekend con la... Bistecca!
- Un’Estate a Le Mulina
- Io Sono Fiorentino: 7 eventi con Vetrina Toscana
- VERSILIA 2023/4: il tema di... Lara
- Firenze Spettacolo Estate 2023
- Badiani fa Centro!
- Benvenuti a Settembre!
- Calici di Stelle 2023: Il Cielo in una Vigna
- La Notte della Ricerca
- L’Uva in Festa!
- L'Olandese Volante
- Roof Top for… Student!
- Ristoranti: Dove eravamo rimasti?
- Le quattro gambe di Bentoro
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un “Lampre” da Viaggio
- Due libri da… Mangiare
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Rari… Bistrò!
- Il Maito’ al RoofTop
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Ecco Saporium!
- Locale Firenze: maratona di giovani chef
- Badiani fa 90!
- Da Gigi a Marina di Pietrasanta
- Prato: una città che sa divertire
- C’è un nuovo Salviatino!
- Albola Experience
- Olio nuovo a Porta al Prato
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Ricettario Afrodisiaco
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Fare Luce sui …Locali!
- Spartacus: La Tempesta Perfetta
- Come in Famiglia a San Rocco a Pilli
- Il Gran Tartufo del Futuro
- Tiratissima: una Pizza lunga lunga. E divertente!
- Settembre con Martarè!
- Navigar mi è buono in questo mar
- L'Aceto Balsamico di Modena e i confini della Tradizione
- Lo Spaghetto d'autore in una web serie
- L’Osteria del Tegolaio
- RISTORANTI DA SCOPRIRE: Che cena sulla Riva
- Chic Nonna cambia nome: ATTO DI VITO MOLLICA
- B-Roof: Late Summer Dinner
- Sessant'anni a Casa Galanti
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- Una dolce fine estate a Villa San Michele
- C’è un Oste nuovo sul Pianeta Cibrèo
- Un Belcanto per Cena
- Un Borgo Antico in Santo Spirito
- Caorlotta sul Mare
- Bistrot 84Rosso: Scommessa Gourmet in Borgo Ognissanti
- Una fattoria in San Frediano
- La Starpizza di Starita
- Bianca Zero Zero
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Tanti Auguri El Inca!
- The St Regis Winter Garden Restaurant
- 5 & Cinque
- Insalateria: il Fast GOOD che mancava
- Un posticino carino per cenare? (i)Booh!
- A cena in Riva a ... San Frediano!
- Hard Rock in Pole Position!
- Il futuro? Uno sguardo d’amore verso il passato
- A Tavola con Ruth’s
- Contrasti e Tramonti sull’Empireo
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- Ararat, il monte del… sapore
- The Place to Brunch
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Natale in Bottega
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Note di Vino in Santa Croce
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Pratellino di Eventi
- Un Gran Bel Mix… Bistro’!
- Campo Base Vegetale
- Veg, We L’OV
- dindin! Al Golden view suona la campanella della solidarietà
- L’ORA del Veg
- Estate Gourmet a Relais Le Jardin
- Ualima, il Marocco in tavola
- Si chiama Kitsch ma è molto Chic
- Autunno da Eataly
- La Pagliazza sotto le stelle
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Art & The Fusion
- La Meraviglia delle Feste al Four Seasons Hotel
- Che rientro da Galanti!
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- La Buca San Giovanni
- Jazz & Wine al Gilò!
- Ville sull'Arno: Un Posto Speciale
- Nuovo premio per Chef Rocco De Santis
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Osteria Belguardo
- Rientro di gusto da Obicà
- Bright Festival: le arti digitali tornano a brillare a Firenze
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Estate Hot al Sexy Disco
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- Bagni di Pisa e Grotta Giusti: cure termali per tutta la famiglia!
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Libertà e crescita permanente al Centro di Biodanza di Firenze
- Dalle sfilate allo shopping: il metaverso sarà il futuro della moda?
- CES 2023, ecco tutte le idee più innovative (e strane) presentate durante l’evento
- L’estate che non ti aspetti. Alle terme
- L’alveare ti fa bella
- Alcune strategie infallibili per lavorare da remoto in maniera sicura
- Attività ludiche in autunno: quali sono le preferite dai consumatori?
- Rivelare l'inganno: come riconoscere siti di gioco online non affidabili
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Alla Fattoria Lavacchio
- Dolce Vita a La Valiana
- Cento Anni da Principe
- RISTORANTI: LE NOSTRE DRITTE PER MANGIARE FUORIPORTA
- Il Diadema di Villa Olmo
- Cinciano, un Soggiorno Di...Vino
- Gusto e toscanità di un …Cavaliere
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- I nuovi … tagli del Falaschi
- Chianti Chic da Vitique
- Le Pizze per l'Estate di Manuel Maiorano
- Un’Osteria Ancestrale
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- Sfida Gourmet dal cuore della città Felsinea
- L’Anastasia dei due Mondi
- Casa Barone: Un Bistrò-Boutique!
- Alla Palagina con Burde: Bolgheri Caccia & Pesca!
- A Bologna: Il Buono di Bellaria
- Versilia 2023/2: Consigli freschi freschi per Gourmet
- L’APOGEO di una Pizza
- Villa La Massa: un Oliveto da scoprire
- Novità da Murà: arriva il Music Brunch!
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- Un Gelato per le Feste? Perche’ No!
- La settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Fabbrica Racconti Memoria
- Rifredi, un Banco di Prova
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- Piazze d'Armi e di Città
- Teatro delle Donne, due giorni di provini per la nuova produzione
- La Scuola di KIMERATEATRO
- A Scuola di Improvvisazione
- Back to Dance! Voglia di leggerezza, voglia di umanità
- Florence Dance Center, al via i corsi
- People, Planet, Peace. COSPE compie 40 anni
- Radicondoli Festival, il TEATRO del nostro presente
- Punti di Vista Teatro presenta L’Agonia di Schizzo
- Il Genio della Lampada
- Piccola Bottega degli Errori
- Recitazione e bioenergetica
- Lo Schermo dell’Arte
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Astra, un cinema rinasce!
- Scelti dalla Critica
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Stenterello Film Festival
- Questo Festival è… Doc!
- Il Conventino, Nuovo Cinema Universale
- Last Words, Charlotte Rampling e Jonathan Nossiter ospiti all'Astra
- Almodóvar, la forma e il desiderio
- Cinema in Villa
- Cinema nel Chiostro
- The Space Cinema: la domenica il film al mattino!
- Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023 a Liliana Cavani
- Luis Bunuel: Sogno e son desto
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- Florence Guitar Festival
- Gli Zen Circus non dimenticano mai la loro casa
- Estate Fiesolana: ecco i primi nomi!
- Marracash, lunga vita al King del Rap
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Maurizio Carucci in concerto a Prato
- Fabri Fibra sa ancora come si fa
- H/EARTHbeat, nuova musica dai Popoli
- Musica Sacra in Santa Trinita
- Teatro del Silenzio, quattro serate di grande musica
- Per la prima volta in Italia la New Jersey Youth Symphony
- Decibel Open Air
- MONT’ALFONSO sotto le stelle
- MUSART FESTIVAL in Santissima Annunziata
- Settembre a Prato è... Spettacolo!
- COSMICA: Musica, Stelle e Picnic per Montecatini in Movimento
- Concerto di fine anno "Vienna sull'Arno"
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Febbraio con Erwitt a Villa Bardini: aperture serali e laboratori per bambini
- Le Sculture di Celaya
- Vecchiarino e la penna a sfera di Sisifo
- VERSILIA 2023/1: TOP 10 luoghi da scoprire
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Wolves Coming
- Tutte le guerre di Franco Pagetti
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- Musei contro le discriminazioni
- Alberi di Luce, la prima personale di Luciano Sabadin
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Oasi Parterre, spazio novità dell'Estate Fiorentina
- Festival delle Associazioni Culturali... Parte 2
- Visite speciali alla Cappella Brancacci
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Tre Mostre da non perdere
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Luca Giordano a Firenze
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Arte Rigenerante a Barberino Designer Outlet
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- La Città dei Lettori
- Le Fotografe degli Alinari
- Il Respiro dei Sogni, Jacopo Baboni Schilingi al MAD
- Luci (nuove) sul David
- Florence Art Week and… more!
- I Nudi Femminili di Letizia Battaglia
- Leggere per non dimenticare
- Passeggiate Fiorentine
- La Rivoluzione dei Macchiaioli
- L'oro bianco di Sesto Fiorentino
- Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale
- Premio Fiesole Narrativa Under 40
- God is Green, arte per il Pianeta
- Nittardi, 40 anni di Vino e Arte
- Tornabuoni Arte, Casamonti presenta l'Antologia scelta 2023
- PLS Design compie 20 anni
- Second life, Tutto torna
- Museo Marini, i progetti per il 2023
- Eleonora e l’invenzione della Corte
- Galleria dell'Accademia, i progetti per il 2023
- Reaching for the Stars
- Giacometti e Fontana
- Arriva la Francia e ha molto da dirci
- Spring School, abitare il carcere
- Lisetta Carmi a Villa Bardini
- La città dei giovani lettori
- La Stagione Stragista nelle opere di Gianluca Braccini
- Le sculture monumentali di Sauro Cavallini invadono il Chianti fiorentino
- Oltre le mura di Sant’Orsola
- Scandicci, inizia l'Estate!
- Estate in “francese” con l’Institut français Firenze
- Seravezza, gli anni '80 protagonisti a Palazzo Mediceo
- The Season a Villa La Pietra
- La Fanciulla di Antinori
- Yan Pei-Ming, pittore di storie
- Nella Melma di Vascellari
- Rachel Feinstein in Florence
- Un Palazzo per Ponzi
- Realtà virtuale e aumentata: cosa accade nel mondo dello spettacolo
- Liu Bolin, il camaleonte dell'arte
- Nuove passeggiate alla scoperta della città
- Un Nuovo Museo per Pistoia
- Natura Collecta, Natura Exhibita
- For Valdichiana addicted
- DESTINAZIONE NEVE
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- 15 VIAGGI per il 2023
- Alla scoperta della Val d’Orcia
- The Sense Experience: Un Romantico Weekend
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Un Romantico Rifugio
- Park Hotel Marinetta: Relax tra Vino e SPA
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Vallepicciola: una Cantina da scoprire
- Tips for Maremma
- Natale all'Antica Querciolaia
- Modena… Antiquaria
- Primavera in Mugello
- VERSILIA 2023/3 : le novità di UNAHOTELS e le dritte del direttore
- Vite di Piombo
Eventi in Toscana
Venerdì 6 ottobre cena speciale sulla terrazza del Grand Hotel Baglioni.
Il meglio di musica, danza, teatro e oltre...
Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Festa dell’Uva di Impruneta che per tutto il mese si prepara con diversi eventi per culminare con la rievocazione il 1 ottobre.
Quattro giorni di eventi e follia per festeggiare il terzo compleanno della concessionaria Car Village.
Venerdì 29 settembre alle ore 20.30 assemblea pubblica per "Salvare il Convento".
Campagna d’Autunno 2023: Verdi fresche buone trattorie. Nel verde c’e’ piu’…gusto!
Un viaggio a 360° nell’enogastronomia Made in Italy, a due passi dal Duomo. E gli eventi....
Sabato 23 e domenica 24 Strana.mente events invita alla nuova edizione di “Artigianato D’Autore” nella maestosa Villa Caruso di Bellosguardo sulle colline di Lastra a Signa.
Tornano i mercati promossi dall'Associazione Ortinterrazza con una mission di stringente attualità: promuovere la cultura e l'amore per il verde, sia pubblico che privato.
Artigianato & Palazzo, Pitti Fragranze, Festival dello Yoga ed inoltre...
A Firenze la manifestazione promossa dall'Università da lunedì 25 a sabato 30 settembre. Evento speciale venerdì 29 in SS Annunziata.
A settembre un Cooking Book Show e la riapertura dei Corsi.
Tanti appuntamenti da non perdere a Greve, Panzano, Montefioralle.
Prenota la tua esperienza in vigna e vivi il periodo più affascinante della tenuta.
Domenica 17 settembre una giornata di festa nel cuore del borgo per celebrare il vino e i sapori del territorio.
Venerdì 29 settembre il primo aperitivo drive nel Giardino della Gherardesca.
Un giorno a Castelnuovo Berardenga per visitare e degustare in questo assoluto gioiello di modernità.
Nella scenografica Pineta di Montecatini giovedì 14 e giovedì 21 settembre.
A pochi km da Firenze Sud, un luogo ideale per un aperitivo, una cena o un pranzo speciale.
L’esclusivo THE SENSE EXPERIENCE RESORT 4 stelle S è immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica con spiaggia privata e piscina esterna riscaldata.
PARK HOTEL MARINETTA, 4 stelle nella pineta sul mare, al crocevia tra spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali.
Gli appuntamenti del mese in Piazza della Repubblica.
Venerdì 8 Settembre alla Fattoria di Doccia, Pontassieve.
Da venerdì 1 settembre il nuovo numero è in edicola e nelle librerie.
Pistoia Musei ha riaperto l'Antico Palazzo dei Vescovi piazza del Duomo con un nuovo percorso espositivo.
Dalle sommità di torri, colline e fortificazioni, al tour in barchetto sull’Arno con EnjoyFirenze.
Giovedì 31 agosto serata speciale: il pesce della Costa Toscana e la cacciagione estiva.
I grandi concerti in piazza Duomo ma non solo.
Dal 28 agosto al 3 settembre una rassegna di cinema dedicata alla commedia coreana, a cura del Florence Korea Film Fest. Ingresso libero.
Il gastronauta Davide Paolini ripropone, complice lo chef Igles Corelli, una sua storica “provocazione”.
Giovedì 10 agosto a San Gimignano e in tutta la Toscana assaggi nella lunga notte delle stelle cadenti. Il Movimento Turismo del Vino in stile “pet friendly”! E inoltre...
Il caratteristico quartiere di Livorno si anima con tanti ospiti ed eventi speciali dedicati alla Settimana Arte.
Domenica 30 luglio 2023 God Save The Wine "sbarca" al Bagno Vittoria.
Due importanti mostre a Palazzo Buontalenti e Palazzo De' Rossi.
A Lajatico la kermesse di Andrea Bocelli con lo spettacolo Mariposa, Giovanni Caccamo, il Corona Sunsets Festival e il concerto del fisarmonicista Pietro Adragna.
Il fascino delle secolari roccaforti della Garfagnana sposa la musica, il teatro e la letteratura.
Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli ospita una grande mostra organizzata e promossa da Fondazione Peccioliper.
Robero Bolle inaugura il grande evento musicale dell'Estate Fiorentina. Attesi, tra gli altri, Stewart Copeland dei Police, Drusilla Foer, Venditti & De Gregori.
Gran Galà a Forte dei Marmi con una emozionante cena in spiaggia al Bagno Montecristo di Ponente.
Giovedì 20 luglio 2023 God Save The Wine torna sulla splendida terrazza del Grand Hotel Baglioni.
Martedì 11 luglio lo spazio aperitivi e ristorante alle Rampe, con vista mozzafiato sullo skyline di Firenze, ospita lo chef della Tenuta Le Tre Virtù in Mugello
.
Teatro, musica, arte contemporanea, incontri, stage di danza e di formazione, nelle strade e nei luoghi simbolo del borgo di Radicondoli.
Sabato 15 e domenica 16 luglio a Lastra a Signa. Venerdì 14 la cena inaugurale.
Intervista con Danilo D'Angelo, alla guida di Versilia Lido | UNA Esperienze e UNAHOTELS Forte dei Marmi.
L’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi accende le notti fiorentine.
Dal Parco di San Rossore i cosmetici naturali dal Miele di Spiaggia.
I giovani talenti dell'orchestra americana diretta da Helen Cha-Pyo domenica 2 luglio ore 21 al Teatro della Pergola.
Un'estate all’insegna del Vino Nobile di Montepulciano nel borgo rinascimentale in provincia di Siena che punta su tanti appuntamenti per attrarre l’enoturista anche nei mesi più caldi.
Sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 alla Visarno Arena.
Da martedì 13 a venerdì 16 giugno in Fortezza e in città la settimana della moda.
Fino a metà luglio una mostra immersiva e interattiva dedicata al mitico decennio con incontri ed eventi speciali.
Vino & Salute: da San Gimignano parole giuste e prove sane contro una vulgata ostile.
Da giovedì 1 in edicola, in libreria e nei saloni di Pitti Immagine con i dentrifici Marvis in regalo!
Fino a dicembre cene a tema per la promozione del territorio attraverso l'enogastronomia.
Artea/Storia apre le porte dell’ex monastero fiorentino per un mese, fino al 2 luglio.
Dopo l'edizione di Lucca, sabato 27 e domenica 28 maggio ecco Firenze.
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio alle Cascine, spazio Ultravox, talk, musica, solidarietà e sua maestà la regina della cucina toscana.
Un nuovo progetto debutta all’Ippodromo. L’iniziativa di due imprenditori fiorentini riqualifica un’intera area con musica, street food e sport.
Sabato 3 e domenica 4 giugno tra la Rocca di Montestaffoli, Piazza delle Erbe e Piazza della Cisterna il primo festival dedicato alla Regina Ribelle della Toscana.
I numeri, le dichiarazioni, l'apertura e i progetti speciali, 15 festival e 12 spazi estivi.
Borghi, buon vino e scenari mozzafiato.
Incantevoli dame, prodi cavalieri, musici, saltimbanchi, coraggiosi arcieri protagonisti della tradizionale Festa Medioevale di Malmantile.
Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio II edizione dell'evento: cene, talk show e degustazioni, con un focus speciale sulle carni argentine nella città patria della bistecca con l'osso.
Domenica 21 e lunedì 22 un festival con i maestri artigiani della liquoristica e della distillazione toscana.
Martedì 16 maggio all’Anfiteatro del Borro “Valdarno Di Sopra Day”, gli stati generali dei produttori di vino della zona.
Una mostra a cielo aperto a Greve, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa.
Sabato 13 e domenica 14 weekend dedicato alle eccellenze dell’handmade al Bronzetto di Firenze.
C’è PIZZA per Voi!
Domenica 14 maggio la Macelleria Falaschi invita tutti per festeggiare una ricorrenza speciale tra musica e grandi ospiti.
I principali eventi di Maggio, paese per paese.
Il nuovo numero di Firenze Spettacolo in tutte le edicole e principali librerie.
Alla Fortezza da Basso fino a lunedì 1 maggio l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Da martedì 25 aprile a lunedì 1° maggio, in contemporanea con MIDA 2023 una grande rassegna dedicata al mondo della casa e dell’abitare.
Da lunedì 10 aprile la Tuscany Cocktail Week. Da lunedì 17 Florence Cocktail week.
Aspettando il grande evento dei primi di giugno a San Gimignano, incontriamo Irina Strozzi, Presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano.
La Trattoria dei fratelli Gori in via Pistoiese.
A San Quirico d’Orcia, da sabato 22 a martedì 25 aprile, appuntamento con la XII edizione della mostra mercato del vino Orcia Doc.
All’Ippodromo del Visarno il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali.
Strana.mente events invita ad una innovativa e scintillante edizione della mostra mercato di alto artigianato, arricchita da eventi collaterali...
Ha riaperto lo splendido resort nel cuore del Chianti Classico a Tavarnelle V.P. e annuncia due appuntamenti all'insegna del gusto, ecco La Cucina del Castello.
Sabato 6 maggio torneo di solidarietà di Beach Volley in favore degli sfollati causati dal Terremoto in Siria e Turchia.
Awakening: il nuovo allestimento del celebre event designer e direttore creativo.
Da sabato 1 aprile in tutte le edicole e nelle librerie!
Nuova edizione primaverile de Il Gusto Toscano al Conventino fuori le Mura. Prodotti tipici, laboratori aperti, degustazione e assaggi.
A Cortona l’Anteprima dei Vini Syrah con una consueta compagna di viaggio: la Chianina.
Mercoledì 15 marzo l’appuntamento a Villa Olmi con le degustazioni guidate da Leonardo Romanelli è dedicato al Verdicchio.
Arte, artigianato e agricoltura protagonisti sabato 11 e domenica 12 alla tradizionale Mostra Mercato della Fattoria di Maiano.
La star del cinema sudcoreano è ospite del festival ideato e diretto da Riccardo Gelli, al cinema La Compagnia.
Tutto al femminile. Tutto per beneficienza. Ospite speciale Rachele Risaliti, Miss Italia 2016.
A Verona dal 2 al 5 aprile la 55ª edizione della grande manifestazione del vino italiano.
Guida speciale in Italia e nel Mondo ai luoghi che quest’anno festeggiano anniversari, celebrazioni culturali o sportive, eventi, inaugurazioni, nuovi musei e attrazioni. Buon viaggio!
Sabato 25 e domenica 26 weekend a ingresso libero dedicato alle eccellenze dell'artigianato e dell'enogastronomia italiane.
Alla Stazione Leopolda la seconda edizione della manifestazione ideata da Pitti Immagine e dedicata al mondo dell’editoria e dei libri.
La Rocca di Montestaffoli a San Gimignano apre le porte ad appassionati e wine lovers con le nuove annate.
Sabato 18 e domenica 19 febbraio al Tuscany Hall la prima edizione della rassegna organizzata da Whisky Club Italia. Assaggi, masterclass e degustazioni.
Si parla di investimenti per circa 500 milioni di euro (fonte @IlSole24ore – Silvia Pieraccini)
Da oggi partono le prevendite per i concerti al Teatro Romano di Fiesole, svelati i protagonisti.
La vetrina internazionale promossa dalla Regione Toscana: 160 buyer da 39 Paesi alla scoperta di 47 denominazioni, 1400 etichette di 230 aziende.
Alla Fortezza da Basso da sabato 11 a lunedì 13 l’unica fiera internazionale in Italia del tessile per la casa, nautica, spa, contract & hotellerie che si svolgerà.
Due domeniche all'insegna del divertimento per grandi e piccini organizzate dall'Associazione Turistica Calenzano.
Da sabato 11 a domenica 19 febbraio ModenaFiere rinnova l’appuntamento con la manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato.
Maschere, carri, stelle filanti e golosità in giro per la regione...
In Fortezza da Basso la manifestazione di Pitti Immagine dedicata alle eccellenze gastronomiche italiane. Eventi OFF anche nei locali della città.
5 eventi in 4 giorni da giovedì 26 per l'inaugurazione. Dopo 9 anni di chiusura, al via la programmazione gestita da Stensen e Prg.
Domenica 12 febbraio in Fortezza da Basso le Anteprime del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Morellino di Scansano DOCG.
5 Località in Toscana perfette per Sport Invernali e Passeggiate.
Da venerdì 27 a lunedì 30 gennaio Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Il suggestivo percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.
Da martedì 10 a venerdì 13 gennaio alla Fortezza da Basso l'edizione 103 di Pitti Uomo. Scarica la nostra guida agli eventi e alle sfilate.
Giovedì 19 gennaio God Save The Wine incontra la cucina di Vito Mollica nella sua nuova "casa" Chic Nonna.
Da sabato 31 dicembre in tutte le edicole e nelle librerie!
Venerdì 30 dicembre a Cinema La Compagnia.
Una serie di imperdibili appuntamenti all’insegna dell’eleganza e del gusto.
Nel cuore della Toscana, a Montaione, tra Firenze e Volterra.
Tante esperienze di benessere per rigenerare corpo e mente. A Rapolano Terme...
Un taccuino utile per i girelloni in cerca di mercatini e altro...
Un mese ricco di eventi nel prestigioso hotel fiorentino.
Domenica 18 dicembre dalle 10 alle 18 MID Firenze per l'Open Day del Four Seasons Hotel.
Fino al 18 dicembre lo storico mercatino tirolese.
Vivere (e far vivere) il centro storico e commerciale di San Casciano in modo naturale: è questo lo scopo del CCN, Centro Commerciale Naturale, “La Dolce Gita”.
Giovedì 8 al via la 30^ edizione della Festa dell’Amaretto dedicata al dolce tipico di Santa Croce sull’Arno.
Tutti gli eventi di dicembre dedicati al mondo del vino.
Al Polo Fantasy del Teatro Politeama la prima edizione di un classico natalizio rivisitato in chiave fantastica.
In mostra importanti opere di Arte moderna e contemporanea che la galleria ha selezionato nell’ultimo anno.
Giovedì 15 dicembre 2022 ritorna il tradizionale Xmas Party targato God Save The Wine al Grand Hotel Bernini.
Sabato 10 e domenica 11 dicembre l’associazione Ortinterrazza promuove e organizza un mercato di Natale nello storico chiostro del Sangallo.
Sabato 3 e domenica 4 dicembre Mostra Mercato Artigianato Made in Italy
nell’Ex Cavallerizza a Lucca.
Sabato 26 e domenica 27 la 23 edizione del Festival Giapponese a Firenze in Fortezza da Basso. Tra i più importanti e storici in Italia dedicati al Sol Levante. Spettacoli e tantissime aree dedicate.
Due serate-evento tra Camaiore e Viareggio. Undici cuochi per celebrare i grandi piatti della tradizione locale.
La nuova iniziativa della celebre azienda toscana.
Intervista Chef: Marco Pagni, Ristorante Bellosguardo.
Mercoledì 23 novembre la maison Philippe Gonet incontra il Fuà firmato dallo chef Fabio Barbaglini
nella boutique gourmet nell’Oltrarno fiorentino.
Il Festival dedicato alla cultura della sostenibilità ambientale promosso dall'Associazione Heyart.
L'Oro verde in festa, sabato 19 e domenica 20 novembre appuntamento speciale con l'olio nuovo.
Tre weekend con la 51esima Mostra Mercato del Tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi a San Miniato.
A Montalcino da venerdì 11 novembre.
Domenica 13 e lunedì 14 novembre seconda edizione della fiera del vino globetrotter.
La 30^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso.
2° edizione dell’innovativo progetto nel panorama dell’enoturismo sabato 12 e domenica 13 novembre a Livorno, Terminal Crociere.
Sabato 5 e domenica 6 novembre al Tuscany Hall di Firenze nel segno del mattoncino colorato.
Montecatini International Short Film Festival. 160 cortometraggi in gara da tutto il mondo, focus Ucraina, Iran e Portogallo, un campus per i giovani e tante altre novità.
10 Destinazioni in Toscana.
La vispa osteria fiesolana che ha da poco compiuto 18 anni.
Strana.mente Events invita nell’affascinante cornice di Villa Medicea di Lilliano per un weekend con le eccellenze del made in Italy.
La XXIV edizione della mostra mercato del
tartufo bianco e dei prodotti tipici
dell'alta Val di Cecina.
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre a Lucca l’edizione autunnale della vetrina del ‘saper fare’ italiano.
A Pisa da venerdì 14 a domenica 16 ottobre protagonista tutto il buono delle Terre di Pisa.
A Pisa l’entusiasmante evoluzione e insieme rivoluzione dei Macchiaioli, che hanno dato vita a una delle più originali avanguardie nell’Europa della seconda metà del XIX secolo.
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre all’Ippodromo del Visarno la seconda edizione.
Weekend di festa sopra l’Antella. E inoltre...
A Lucca la prima edizione del Festival diretto da Stefano Mancuso. In arrivo tanti ospiti dal mondo della scienza, della cultura e dell'economia.
A ottobre quattro appuntamenti in due weekend alla scoperta dei luoghi e dei sapori del territorio pratese.
Cambiamenti climatici, acqua e gestione delle emergenze. Alla Fortezza da Basso.
Sagre, feste di paese nella zona di San Miniato - e non solo - in attesa della grande Mostra Mercato...
Venerdì 30 settembre dalle 17 alle 24 in Piazza SS. Annunziata la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori.
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre a Pisa quattro giorni dedicati all’informatica, alla tecnologia e al mondo di internet.
L’anniversario della nascita di François Truffaut è l’occasione per riscoprire in sala la sua filmografia.
Al Museo Enrico Caruso a Lastra a Signa dal 30 settembre al 31 dicembre 2022
Sabato 1 a domenica 2 ottobre al Prato delle Cornacchie alle Cascine (venerdì 30 settembre annullato causa maltempo).
Giovedì 22 settembre dalle 19.31 nella corte e nei locali di Obicà torna il wine party più amato di Firenze.
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre la XXVIII edizione della mostra che ogni anno seleziona oltre 90 testimoni della più alta tradizione artigiana con un focus sulle generazioni emergenti.
La kermesse di Pitti Immagine dedicata al mondo della profumeria artistica internazionale alla Stazione Leopolda da venerdì 16 a domenica 18 settembre.
In Piazza della Passera sabato 17 settembre. E per tutti i bambini è gratis!
Dolci News: Super Compleanno per la Storica Gelateria di Firenze presente anche nel weekend a Artigianato e Palazzo.
Dal 1999 Lailac porta il Giappone vicino a chiunque voglia conoscerlo meglio! Con una ricca serie di corsi proposti tutto l’anno a Firenze.
A Greve in Chianti la nuova mossa del Gallo Nero.
A Forte Belvedere sesta edizione della cena che mette insieme chef toscani, stellati e non, per raccogliere fondi a favore della popolazione ucraina. In palio una maglia autografata da Dainelli.
Vacanze su Misura sulla Costa degli Etruschi
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 si celebra l’evento dei produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri.
Giovedi’ 1 Settembre l’associazione viticoltori di Greve in Chianti promuove un grande evento.
Sabato 24 e domenica 25 settembre la kermesse fiorentina alla Fortezza da Basso: un fine settimana di gioco per tutti!
Fino al 25 settembre i grandi e colorati animali del Collettivo Cracking Art tra le vie dello shopping.
Torna la kermesse ideata da Gianni Mercatali. Con un libro che ne racconta la storia.
Il Relais La Costa a Monteriggioni.
Dal 29 luglio al 15 agosto tanti appuntamenti per celebrare le stelle con il vino.
Domenica 31 luglio God Save The Wine torna in Versilia al celebre Bagno La Bussola.
Giovedì 21 luglio serata speciale per la 34^ edizione del festival musicale in Val d'Orcia.
Da martedì 19 a domenica 24 luglio tutte le Note del Brunello.
Il Consorzio di Montalcino annuncia l'anteprima delle nuove annate a partire dall’11 novembre. E giovedì 17 a Londra, New York, Toronto e Los Angeles.
Il Grand Hotel dei due mondi a Viareggio.
Seconda data toscana del tour estivo: dopo Pisa, città che li ha visti nascere, l’appuntamento è per mercoledì 13 luglio al Centro Pecci di Prato.
Romualdo Rizzuti, unico 3 spicchi Gambero Rosso in città, è in Versilia a Forte dei Marmi.
Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli (Pi) ospita la mostra del grande fotoreporter internazionale.
Le Tenute di Cecchi in Maremma aprono le porte per un'estate ricca di gusto!
Venerdì 15 luglio dalle 20 tutti invitati alla festa di apertura dell’estate a Viareggio.
Si festeggia la ricorrenza con vari eventi in Toscana.
Di fronte al Corridoio Vasariano nasce un centro specializzato di riparazione e assistenza Rolex tra i più innovativi al mondo.
Sabato 9 e Domenica 10 luglio a Villa Vogel: l’Associazione Culturale Giapponese Lailac invita tutti alla Festa Tanabata 2022.
Arte, Musica e Teatro nel territorio del Gallo Nero.
GUIDA ESCLUSIVA: 12 curiosità che (forse) non conosci sulla nostra regione.
Sabato 2 e Domenica 3 Luglio a Villa Caruso, Lastra a Signa. E venerdì 1 luglio sulla terrazza serata speciale: "Nessun dorma, a Cena con Caruso".
Si rinnova la partnership tra il festival del vino God Save The Wine e quello della musica alla Visarno Arena.
Un numero da non perdere per tanti allegri motivi!
News da sapere per l’estate 2022 sulla costa toscana.
News da sapere per l’estate 2022 sulla costa toscana...
Mercoledì 15 giugno in via Calzaiuoli. Prenota subito...
Sabato 11 prima edizione dell’evento Red Montalcino promosso dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino che racconta l’anima giovane e contemporanea di un grande territorio.
Sabato 4 e domenica 5 a Prato due giorni che mettono l’accento su arte, vino e cibo in una grande festa della convivialità open air.
Da giovedì 2 a domenica 5 giugno, nelle antiche mura del Castello, la XXVII edizione della Festa Medioevale di Malmantile.
Eventi Speciali: Martedì 7 giugno a Villa Bardini.
Musica, spettacoli, festival nel cuore del Parco delle Cascine.
Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers, Metallica: da giovedì 16 a domenica 19 all'Ippodromo del Visarno.
Tre giorni con centinaia di eventi gratuiti in vari luoghi della città. Venerdì 13 maggio inaugurazione in Palazzo Vecchio.
27 giornate diffuse, da giugno a ottobre, su 12 comuni toscani, con i protagonisti della letteratura contemporanea e non solo.
Tre giorni di incontri con ospiti dal mondo della cultura, della musica e dello spettacolo.
Fiori, artigianato, dimostrazioni dal vivo e attività culturali nel chiostro della Basilica.
Martedì 10 maggio dalle 19.30 in Piazza Beccaria.
A Firenze una settimana di incontro, condivisione e riflessione. Inaugurazione giovedì 5 a Palazzo Vecchio.
Al parco delle Cascine, all'Ultravox all’anfiteatro, da venerdì 13 a domenica 15 maggio “Volare – Festival del volo”: protagonisti voli, mongolfiere, aquiloni, aeromodellismo, incontri e molto altro.
Due mostre anticipano il grande festival del cinema che si terrà il prossimo autunno.
Tutte le novità del mese: spettacoli, ristoranti, eventi, concerti, teatro, cinema, arte & more...
Sabato 7 e domenica 8 maggio alle Terme Tettuccio di due giorni in compagnia delle bollicine francesi.
Lunedì 9 maggio al B-Roof del Baglioni il secondo evento in presenza di WinesCritic.com
A Vinci, nella tenuta dei Conti Passerin d’Entreves, nuovo ristorante Cantina con cucina e altre occasioni per una fuga fuori porta.
Da giovedì 28 aprile fino al 2 maggio ecco la Florence Jewellery Week.
Giovedi 28 aprile con Andrea Gori protagonisti i vini La Costa. Ultimi posti a prezzo speciale sul nostro store, prenotatevi!
Da venerdì 29 a domenica 1 maggio a Villa Bottini la tre giorni di shopping dedicata all’alto artigianato tra moda, arte e design made in Italy.
Lunedì 2 maggio grande cena di beneficenza: oltre 10 rinomati chef, maestri gelatai e barman. Prenotatevi!
Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile torna il mercatino regionale francese.
Da Sabato 23 aprile a domenica 1 maggio alla Fortezza Da Basso torna in presenza l’86esima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Lo Spazio Food & Wine in Fortezza, al piano terra del padiglione centrale.
Da venerdì 1 a lunedì 4 aprile alla Fortezza da Basso quattro giorni dedicati al tessile per la casa con i brand più prestigiosi e dinamici del settore.
Nel Giardino Corsini, sabato 9 e domenica 10 aprile, quarta edizione della mostra mercato di piante rare e inconsuete.
La bottega di vini di nicchia di Riccardo Chiarini/PromoWine festeggia il suo promo compleanno con una festa vinosa giovedì 31 marzo a Villa Tolomei.
A Montepulciano si presenta in anteprima l’annata 2019 e la riserva 2018. L’altra bella notizia è che la DOCG torna nei calici anche per il grande pubblico da sabato 26 a lunedì 28 marzo.
Crescono export e prezzi, ed è boom del biologico...
Alla Fortezza da Basso la nuova edizione della kermesse sulle eccellenze della gastronomia italiana promossa da Pitti Immagine.
Appuntamento sabato 19 marzo alle 11.30 in diretta streaming dal Cinema La Compagnia di Firenze
Domenica 20 marzo alla Fortezza da Basso si scoprono le nuove annate del Consorzio Vino Chianti e Morellino di Scansano.
A Cortona il festival del buon vivere. Da venerdì 11 a domenica 13 marzo la V edizione della manifestazione.
Da sabato 12 a lunedì 14 marzo Wine&Siena, la manifestazione organizzata da The WineHunter, alias Helmuth Köcher, il brillante creatore e animatore del celebre Merano WineFestival.
Per tre weekend, da sabato 12 a domenica 27, oltre 1.500 camelie in fiore nel Camellietum Compitese.
Domenica 6 e lunedì 7 marzo al Conventino Teseo Geri & co. presentano la II^ edizione del festival che riunisce produttori di vino da tutto il mondo.
Sabato e domenica ti svegli tardi? Nessun problema. Ecco una lista che fa per te!
Tra cenci, chiacchere, schiacciate e carri allegorici ecco la classica festa di febbraio!
La XVI edizione del rilevante evento europeo dedicato alla danza va in scena da venerdì 25 a domenica 27 alla Fortezza da Basso.
Appuntamento di rilievo internazionale per Firenze. Da mercoledì 23 a domenica 27, il convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana.
Sabato 26 e Domenica 27 in Palazzo San Niccolò.
Aperta fino al 27 febbraio la mostra di una delle più grandi pittrici viventi.
God Save The Wine a Hard Rock Cafe giovedì 24 febbraio. Live Music!
Alla Stazione Leopolda la prima edizione di TESTO [Come si diventa un libro], nuovo salone di Pitti Immagine dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti.
Caffè dell’Oro e Picteau Bistrò&Bar: scegli come trascorrere la festa più romantica dell’anno.
Il piccolo museo civico nella Basilica di Santa Maria del Carmine aperto per quattro giorni a settimana.
A febbraio una vacanza speciale in Toscana sotto il segno di... San Valentino!
Doppia visita guidata domenica 20 febbraio alla mostra sul grande artista Liberty e al meraviglioso giardino della villa.
Una realtà nel cuore della Toscana più autentica ed antica che sorge proprio sulla rotta della via Francigena.
L’Italia è un paese meraviglioso ricco di tesori da scoprire.
Edizione Speciale di God Save The Wine Giovedì 27 gennaio a The Stellar.
Al Tuscany Hall, sabato 15 e domenica 16, a Firenze i migliori birrifici sono protagonisti e si contendono a suon di boccali il titolo di birraio dell’anno.
Gli anniversari più importanti di questo mese.
Da martedì 11 a giovedì 13 gennaio la moda uomo alla Fortezza. In edicola e in fiera la nostra guida speciale InfoPitti con in regalo i dentrifici Marvis!
Nel cuore del Chianti Classico questo rinomato ristorante propone una cucina toscana in 'salsa' gourmet.
Venerdì 31 dicembre The Zen Circus in concerto per dare l'addio al 2021 e il benvenuto al 2022!
Ad Arezzo due giorni di shopping organizzati da Strana.mente events, Onirico e il Giardino Fiorito.
La tre giorni dedicata all'ascolto di opere radiofoniche e di podcast.
Da scoprire in tutta la regione.
Alla Stazione Leopolda sab 4 e dom 5 l’edizione del ventennale della kermesse organizzata da AIS Toscana.
Dal 27 Novembre al 5 Dicembre alla Fortezza da Basso, in collaborazione con Moscova District Market, leader in Italia di organizzazione di private sale moda.
Palazzo Blu a Pisa ospita la mostra dedicata al grande street artist.
1° edizione di Wine Destinations Italia sabato 13 e domenica 14 presso il Terminal Crociere.
Sabato 13 e domenica 14 novembre in Piazza Ciompi il mercatino di artigianato con il suo appuntamento prenatalizio.
Quale occasione migliore per esplorare la zona delle Crete Senesi se non partecipare alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso?
Sabato 6 e domenica 7 novembre BRICKS IN FLORENCE al Tuscany Hall, due giorni dedicati ai mattoncini più famosi del mondo.
Fine settimana di novembre all’insegna del gusto: degustazioni, cooking show e tante novità.
Strana.mente events e Real Taste of Tuscany si uniscono per dare vita a due domeniche speciali in San Niccolò.
Giovedi 11 novembre ore 20.30 Evento Speciale con God Save The Wine a Eataly Firenze.
I luoghi più belli per ammirarlo e le soste gastronomiche. Il periodo perfetto? Tra fine ottobre e inizio novembre.
Negli splendidi spazi della Certosa di Firenze Strana.mente events presenta la mostra mercato di alto artigianato.
La XXIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici locali.
Da giovedì 28 a domenica 31 ottobre la grande mostra del "fatto a mano". Biglietti 2 x 1 per i nostri lettori!
Tre giorni per la vetrina internazionale del gusto Made in Tuscany promossa dalla Regione Toscana.
A Pisa XI edizione dell’evento che mette al centro il web e le sue declinazioni, tra panel, laboratori, contest e molto altro.
Nel Chiostro di Sant’Agostino incontri, presentazioni e grandi ospiti riuniti per affrontare il tema: “Le metamorfosi del potere”.
Ogni weekend l’evento diffuso e dinamico all’aria aperta per camminare, scoprire Prato, la sua campagna e le sue curiosità e bontà.
Una serie di eventi per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio.
L’Orient Express d’Italia, da Pistoia alla scoperta degli Appennini a bordo di treni d’epoca.
Da venerdì 1 a lunedì 4 ottobre si festeggia il primo compleanno della concessionaria di Sesto Fiorentino. E sabato 2 con il Circo Nero!
Appuntamento nelle crete senesi sabato 2 ottobre per la V edizione di Eccellenze di Gusto e i suoi storici Premi.
Sabato 25 settembre Maggio ’43 di Davide Enia inaugura la Stagione. Ne abbiamo parlato con il direttore artistico Luca Marengo.
Florence Cocktail Week: da lunedì 20 a domenica 26 settembre.
Nell’elegante Giardino Corsini la XXVII edizione della kermesse: in primo piano maestri artigiani italiani e stranieri e gli Show Cooking della Cordon Bleu.
Chef stellati, pizza gourmet e pasticceria d'autore a “Le Stelle di Pietrasanta” da venerdì 17 a domenica 19 settembre.
Nell'affascinante hotel del gruppo Belmond.
Sabato 11 settembre ore 21 Sagrato della Basilica di Santo Spirito talk show sul libro.
Martedì 7 settembre dalle 20,30 a Forte Belvedere la V edizione della serata di solidarietà “Italian Chef Charity Night” promossa da il ‘Forchettiere’ Marco Gemelli con Once Events.
In tutte le edicole e librerie.
Da sabato 4 a domenica 26 settembre il Tartufo in tutte le salse alla 37^ Sagra del Girone!
La manifestazione organizzata da Città del Vino e Movimento Turismo del Vino con decine di eventi in tutta Italia.
Anticipata in luglio la tradizionale kermesse organizzata a Forte dei Marmi da Gianni Mercatali. Mercoledì 28 la gara e giovedì 29 la premiazione. Tutto alla Capannina.
Dal 31 luglio al 15 agosto nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
1 / Cucina di mare in riva al mare. Niente rendita, ma grande innovazione.
Le iniziative del Consorzio nella Rocca di Montestaffoli.
Prosa, Musica - classica e jazz – Teatro Ragazzi. E’ la lunga Estate pistoiese
Da domenica 4 luglio appuntamento con LUGLIOBAMBINO, festival della città Metropolitana di Firenze.
Un mese di spettacolo, musica e incontri all’Anfiteatro Fonte Mazzola e altri luoghi.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
La danza dialoga con l’arte nella V edizione della manifestazione che prende il via lunedì 28 giugno.
A Poggibonsi l’attesissimo festival multidisciplinare, giunto alla XVII edizione.
Sabato 26 giugno dalle ore 17 tanti appuntamenti nelle piazze e nelle vie del centro storico.
Trenta compagnie, dodici prime nazionali, anteprime, teatro, danza, concerti e incontri.
Tenuta Dello Scompiglio presenta un fine settimana all’aperto, dedicato a ragazzi e famiglie.
Apertura da giovedì 10 giugno. Proseguono in città le “fusioni gastro-albergherie”.
Giovedì 10 giugno 2021 a Villa Viviani, Firenze.
Le moderne tecnologie hanno creato, nel giro di pochi anni, incredibili opportunità sfruttando la digitalizzazione di contenuti e servizi.
Una lista da non perdere per appassionati di trekking e outdoor.
Viaggio in Regione.
La manifestazione che si svolgerà il 26 giugno a San Gimignano organizza un raccolta fondi per la realizzazione di progetti artistici.
Santa Maria della Scala presenta il nuovo allestimento museale.
Quattro fine settimana per scoprire la nuova annata.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
A cura di Lora Delooksart un progetto inserito del programma 2021 dell'associazione Donne del Vino.
A Maggio una nuova mostra al Museo del Tessuto di Prato.
A Forte dei Marmi l'arte del maestro versiliese per ricordare la grande antologica di Palazzo Strozzi del 1981.
Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.
La sesta edizione in streaming da venerdì 5 a domenica 7 febbraio.
Domenica 31 gennaio God Save The Wine per la prima volta sulle colline tra Firenze e Settignano.
Nel 2021 l'anniversario della morte dell'Imperatore.
Aperta da Brunello Cucinelli, stilista del cashmere italiano, Pitti si svolge solo online fino ad aprile sulla piattaforma Pitti Connect.
Un anno di manifestazioni culturali a Firenze nel segno del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte.
Da Palazzo Vecchio, Silvestri, Ghemon, Berrill e tanti altri...
Francesco Petrosillo, già impegnato nella nightlife degli anni 90, ci racconta la sua nuova vida sulla riviera caraibica.
Gli eventi nella Tenuta medicea.
Decine di eventi online e on... air.
Mercoledì 4 novembre dal Ponte Vecchio il clamoroso 'Cammino degli inessenziali': a piedi fino a Palazzo Chigi.
Visite guidate gratuite ai Musei Civici di San Gimignano.
Locali e Ristoranti scendono in piazza. Mercoledì 28 ottobre alle 11.30 occupate le piazze di 10 città italiane.
Vari appuntamenti, tutti di grande interesse, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.
Appuntamento con la IX edizione di Fashion in Flair. L’alta moda, l’artigianato artistico e molto altro protagonisti a Villa Bottini.
Spettacoli, performance, proiezioni dedicate ai più piccoli, in luoghi simbolici della città.
Grandi ritorni e novità in musica al Teatro Verdi con l’Orchestra della Toscana. Gli spettacoli di ottobre...
A Lucca una mostra dedicata a Cioni Carpi e Gianni Melotti.
Una formula articolata, allungata, slow. A Prato protagonisti i sapori, da sab 19 fino a sab 31 ottobre EATPRATO WALKING.
10 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore e affascinanti vigneti…
Perfetti per una breve vacanza, gustando prelibatezze locali, perdendosi in vicoli affascinanti, per bei momenti da ricordare.
Bacco ha protetto le viti, ora la scommessa è rilanciare il mercato e i consumi.
Il nuovo salone HOME DECOR GIFT debutta alla Fortezza da Basso da venerdì 11 a domenica 13 settembre.
A Marina di Pietrasanta giovedì 17 settembre una cena esclusiva per salutare l’estate tra “stelle” e chef emergenti.
Relax, divertimento, natura, comfort e …sicurezza!
Edizione limitata per il festival pratese, organizzato da Fonderia Cultart. I prossimi concerti...
Lunedì 7 dalle 19 alle 23 un evento organizzato da SaveTheCity Onlus Firenze nel Cuore, Alessandro Riccio e Gigio Petrucci.
In tutte le edicole e nelle migliori librerie.
Gli spettacoli di settembre!
Da Chiusi a Montepulciano, da Sarteano a Chianciano…
Tre serate con Lorenzo Baglioni, Daniela Morozzi e una nuova produzione di Giallo Mare.
Teatro e musica open air in giro per la regione...
All’Ippodromo del Visarno la mostra mercato di vintage, artigianato, illustrazioni, arredamento, oggettistica, vinili.
Massabò: un angolo di pace e natura dove si vive la lussureggiante Toscana Felix.
11 idee e luoghi per viverla al meglio.
Appuntamenti estivi a Rocca di Montemassi
Buon cibo, vino e natura. Acque cristalline, calette selvagge, immersioni e surf.
Una guida frizzante con i migliori indirizzi.
POPARTMENT è il nome di una serie di appartamenti perfetti per viaggi di lavoro, di studio e vacanza! a Firenze.
Giovedì 23 luglio al B-Roof del Grand Hotel Baglioni.
Sabato 1 agosto dalle 20.30 ai Bagni di Villa Grey.
Cantautori votati all’originalità e alla qualità in spazi non convenzionali di Prato e dintorni.
A Villa Le Piazzole, a luglio, un ciclo di 3 degustazioni guidate con i produttori.
Da mercoledì 1 a venerdì 31 luglio la XVI rassegna di teatro e musica: Tiberio Timperi, Mogol e Nek tra i protagonisti.
In via Cerretani un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla terza edizione della rassegna.
Visite e percorsi narrativi nelle Ville Medicee.
L'agenda ballerina dei grandi eventi prossimi venturi...
Musei e scavi archeologici tra piccoli borghi immersi nel verde. Da scoprire.
Guarda la gallery!
Da venerdì 22 maggio al Castello dei Conti Guidi e nella Palazzina Uzielli.
In Palazzo Pretorio riaperta la mostra sul Seicento napoletano. Ingresso gratuito fino al 3 giugno.
Nel nuovo DPCM due notizie incoraggianti ...
Il nuovo progetto di Fondazione Sipario Toscana. A giugno apertura al pubblico.
L'Isola d'Elba è pronta per la ripartenza. Ecco come...
Martedì 28 aprile il flash mob. A Firenze sono i "Ristoratori Toscana" a muovere le acque.
Aspettando l’estate godiamoci in streaming i più belli.
Idee, indirizzi, esperienze per un fine settimana a Firenze e nei capoluoghi toscani.
Alla scoperta di dodici gioielli toscani. Splendide Ville Medicee e giardini sorprendenti, luoghi fuori dal tempo.
Guida Speciale: Dalla Versilia a Capalbio.
Nuovo pop up sulla Terrazza LVR in via Roma 21/r a Firenze.
Dormire in una casa sull'albero in Toscana.
Da Greve a Radda che passione! 10 idee per viverlo nella nuova e bella stagione.
Memorandum per viverla nella nuova e bella stagione.
Tra luoghi classici, esperienze insolite e tante prelibatezze.