Cosa fare Stasera!

Albola Experience

Castello di Albola si estende vicIno a Radda per oltre 900 ettari, di cui 125 vitati, e gode di una posizione d’eccellenza tra le più alte colline del Chianti Classico.

Tanti Auguri El Inca!

Sabato 15 luglio appuntamento speciale per l'8° anniversario del ristorante di Pablo e Monica che in questi anni hanno dato con la loro cucina un twist energico alla città.

Settembre con Martarè!

Una storia di cucina, passione, dedizione. Marta e Massimo sono anima e corpo di Martarè un grazioso ristorantino a pochi passi dalla Santissima Annunziata, in pieno centro storico a Firenze.

Art & The Fusion

A un passo da Ponte Vecchio il Gallery Hotel Art ospita una nuova mostra mentre al The Fusion Bar & Restaurant si gustano Cocktail, Raw Food e Tapas.

AVSI on the Beach

Sabato 6 maggio torneo di solidarietà di Beach Volley in favore degli sfollati causati dal Terremoto in Siria e Turchia.

Astra, un cinema rinasce!

5 eventi in 4 giorni da giovedì 26 per l'inaugurazione. Dopo 9 anni di chiusura, al via la programmazione gestita da Stensen e Prg.

Le Sculture di Celaya

Al Museo Marino Marini la mostra ‘Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya - Sculture Selezionate 2005-2023’, prima personale in Italia dell’artista cubano.

Rifredi, un Banco di Prova

Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi presenta un ambizioso progetto per le scuole, ideato da Edoardo Zucchetti, sui movimenti migratori.

La Starpizza di Starita

A fine novembre ha aperto, a pochi passi da Piazza San Marco, la nuova pizzeria di Antonio Starita. Dopo Napoli, New York, Milano e Torino.

Wolves Coming

In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.

Intervista alla Regina Bianca

Aspettando il grande evento dei primi di giugno a San Gimignano, incontriamo Irina Strozzi, Presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano.

75 ^ Estate Fiesolana

Il Teatro Romano di Fiesole torna ad accogliere, al 100% della capienza, musica, teatro, letture, danza e cinema.

Agricola San Felice

Siamo nel Chianti Classico, a Berardenga, nei pressi di Siena, in una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.

Il Drago e la Fornace

Siamo nel Chianti senese, a Colle Val d'Elsa, dove ha sede uno dei protagonisti al nostro evento God Save The Wine.

Villa Bibbiani

Il vino delle colline del Montalbano protagonista al nostro evento God Save The Wine.

1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA

Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.

Rari… Bistrò!

Nuova stagione per il fascinoso locale sull’Arno al fianco della storica piscina Rarinantes in Lungarno Ferrucci.

Botanica Temporanea

Manifattura Tabacchi presenta una mostra-laboratorio sulla filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano.

Un Tamburini… Rosa

Non è una variante del mitico Gronchi rosa, francobollo da collezione, ma l’ultima etichetta di una casa toscana che....

Piazze d'Armi e di Città

20 appuntamenti tra spettacoli per bambini e famiglie, musica, teatro, danza, workshop e un convegno. A Poggibonsi.

Pitti, una nuova rotta

Da martedì 10 a venerdì 13 gennaio alla Fortezza da Basso l'edizione 103 di Pitti Uomo. Scarica la nostra guida agli eventi e alle sfilate.

5 & Cinque

In Piazza della Passera dal 2010 si respira un’aria fresca e naturale grazie al 5 & Cinque di Silvio Varando, Mariolina Garau e Delfina Varando, la loro figlia.

Una Pieve per il Nobile

Novità nel mondo del Vino Nobile di Montepulciano. Nuova menzione per un’importante partita di bottiglie e nuova etichetta per la promozione.

Badiani fa 90!

Dolci News: Super Compleanno per la Storica Gelateria di Firenze presente anche nel weekend a Artigianato e Palazzo.

La festa di Vineria Moderna

La bottega di vini di nicchia di Riccardo Chiarini/PromoWine festeggia il suo promo compleanno con una festa vinosa giovedì 31 marzo a Villa Tolomei.

eatPrato 2022

Sabato 4 e domenica 5 a Prato due giorni che mettono l’accento su arte, vino e cibo in una grande festa della convivialità open air.

Prato? E' Spettacolo!

La musica live torna protagonista alla fine dell’estate con i concerti in piazza del Duomo.

La Scuola di KIMERATEATRO

Corso triennale di teatro di Kimera - compagnia fiorentina attiva da 12 anni - diretto da Alessandra Del Maro.

Metti una sera una cena Agri-Chic

AGRIOSTERIA a Cerbaia vuol dire innanzitutto ALLEGRIA! A pochi Km da Firenze una realtà genuina che profuma di festa. Nata da olivicoltori della zona per offrire una vetrina dei prodotti locali, si è trasformata in ristorante.

Campotondo in Val d’Orcia

Giovanissima, determinata e col sorriso sempre sulle labbra, fiera della sua Vald'orcia, Elena è la protagonista di questa storia. Siamo a Campiglia alle pendici dell'Amiata.

Luci a Merano

Numeri e impressioni dal 30^ Merano Wine festival 2021. Cosa e come cambia il mondo del vino e delle fiere di settore dopo (?) la pandemia.

Un Natale TYPIQO!

La start up di food delivery fiorentina rifornisce a domicilio di ogni ingredienti necessario per i pranzi e le cene delle Feste!

Una Cucina al… Verde

Può un menù green essere sorprendentemente goloso? 4 interviste sulla cucina VEG a giornaliste ed esperte del food.

Tenute Folonari, Vino e Relais

Una realtà ampia e variegata. Il vino è il cuore dell’azienda con tante realtà che esportano la passione toscana in tutto il mondo grazie ai vitigni pregiati del territorio.

Fare Luce sui …Locali!

Ovvero quanto è importante un progetto di illuminazione all’interno di qualsiasi ambiente. Intervista con l'architetto Filippo Giorgi.

Ricettario Afrodisiaco

Abbiamo coinvolto numerosi chef per creare questo almanacco di piatti stuzzicanti e erotici in occasione delle feste di San Valentino e Carnevale.

Che Feste a Bellosguardo!

Sulle colline che hanno dato i natali al genio di Leonardo, il Ristorante e Golf club Bellosguardo è una location immersa nella natura, che si candida come location ideale per il periodo delle feste.

Ruffino a Bolgheri

5 ettari acquisiti dalla nota casa vinicola toscana: 4 sulla via Bolgherese e 11 nell’area “le Sondraie”.

La Città dei Lettori

27 giornate diffuse, da giugno a ottobre, su 12 comuni toscani, con i protagonisti della letteratura contemporanea e non solo.

Vlahovic, il primo erede di Batigol

In quel di Firenze, da sempre vige un grande amore per l'arte, e non solo per quanto riguarda i monumenti architettonici o gli splendidi musei che risiedono al suo interno.

Un Autunno in Cantina

16 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore, affascinanti vigneti, cene in trattoria, wine tour dedicati… 

La Rivoluzione dei Macchiaioli

A Pisa l’entusiasmante evoluzione e insieme rivoluzione dei Macchiaioli, che hanno dato vita a una delle più originali avanguardie nell’Europa della seconda metà del XIX secolo.

Pratellino di Eventi

Al confine tra Cure e Campo di Marte, a metà discesa da Ponte al Pino a via Campo d’Arrigo, si scopre la graziosa osteria di Francesco Carzoli.

Dolce Gita a San Casciano

Vivere (e far vivere) il centro storico e commerciale di San Casciano in modo naturale: è questo lo scopo del CCN, Centro Commerciale Naturale, “La Dolce Gita”.

PLS Design compie 20 anni

Lo studio fiorentino di Architettura e Interior design celebra in questo 2022 due decadi di grandi successi e obiettivi ancora da raggiungere.

Il Futuro di Pitti

Abbiamo intervistato alcune giornaliste fiorentine specializzate nel settore per sapere la loro opinione sul futuro della fiera della moda dopo gli anni della pandemia e gli altri disastri mondiali...

Vini Migranti

Domenica 22 e lunedì 23 all’ex Scuderie Granducali oggi note come PARC i riflettori si accendono sui vini italiani e internazionali per la terza edizione dell’evento organizzato da Teseo Geri.

15 VIAGGI per il 2023

Guida speciale in Italia e nel Mondo ai luoghi che quest’anno festeggiano anniversari, celebrazioni culturali o sportive, eventi, inaugurazioni, nuovi musei e attrazioni. Buon viaggio!

TERRÆLECTÆ: Il nuovo Cru che nasce alla Rufina

Venerdì 23 settembre una delegazione di giornalisti di Aset ha partecipato alla presentazione in esclusiva del nuovo Terraelectae, “marchio volontario di concezione e di proprietà” del Consorzio Chianti Rufina.

Reaching for the Stars

Palazzo Strozzi celebra le grandi stelle dell’arte contemporanea in occasione dei 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo.

Anche l’Olio vuole la sua parte

Cosa è successo alla manifestazione promossa da A.I.R.O. (Ass. Intern. Ristoranti dell'Olio) dedicata ai protagonisti di questo comparto strategico della nostra agricoltura.

Romanelli e il Verdicchio

Mercoledì 15 marzo l’appuntamento a Villa Olmi con le degustazioni guidate da Leonardo Romanelli è dedicato al Verdicchio.

ABITA, la casa che cambia

Da martedì 25 aprile a lunedì 1° maggio, in contemporanea con MIDA 2023 una grande rassegna dedicata al mondo della casa e dell’abitare.

Effetto Venezia

Il caratteristico quartiere di Livorno si anima con tanti ospiti ed eventi speciali dedicati alla Settimana Arte.

Settembre a Villa Vittoria

Il 7 settembre Skin, e dal 5 ogni martedì nuova serata LGBTQIA + Friends; dal 2 la nuova app WECLUBS e altre novità e conferme.

Un’estate da Nobile

Un'estate all’insegna del Vino Nobile di Montepulciano nel borgo rinascimentale in provincia di Siena che punta su tanti appuntamenti per attrarre l’enoturista anche nei mesi più caldi.

Tavola Latina

Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio II edizione dell'evento: cene, talk show e degustazioni, con un focus speciale sulle carni argentine nella città patria della bistecca con l'osso.

Medioevo a Malmantile

Incantevoli dame, prodi cavalieri, musici, saltimbanchi, coraggiosi arcieri protagonisti della tradizionale Festa Medioevale di Malmantile.

Un’Estate a Le Mulina

Un nuovo progetto debutta all’Ippodromo. L’iniziativa di due imprenditori fiorentini riqualifica un’intera area con musica, street food e sport.

Un Castagno a Castellina

“Castellina in Chianti - territorio, vino, persone” è uno splendido libro, fresco di stampa, scritto da uno più autorevoli professionisti del settore, Armando Castagno.

Cinema in Villa

A Villa Bardini torna lo schermo più scenografico della città sulla Terrazza Belvedere.

Decibel Open Air

Il meglio dell’elettronica torna sabato 9 e domenica 10 settembre con una serie di conferme ed altrettante novità.

Cinema nel Chiostro

Al Museo Novecento i migliori film della stagione e la rassegna ‘Almodóvar’ la forma del desiderio.

Rachel Feinstein in Florence

La prima monografica dedicata all’artista americana Rachel Feinstein all’interno di istituzioni museali italiane: Museo Stefano Bardini, Palazzo Medici Riccardi e Museo Marino Marini.

Il Genio della Lampada

La Scuola di teatro e recitazione a Firenze, presenta i laboratori teatrali del Genio dei Piccoli, scuola di teatro educativo.

Recitazione e bioenergetica

Sono aperte le iscrizioni per il work/shop di recitazione al Teatro Progresso, condotto dall’attore e regista Cyro Rossi.

L’Uva in Festa!

Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Festa dell’Uva di Impruneta che per tutto il mese si prepara con diversi eventi per culminare con la rievocazione il 1 ottobre.
site map