Sabato 23 settembre la premiazione al Teatro di Fiesole. Ingresso libero.
Cosa fare Stasera!
Un viaggio a 360° nell’enogastronomia Made in Italy, a due passi dal Duomo. E gli eventi....
Un Secret restaurant sulle rive del fiume. E mercoledì 20 un evento speciale...
Nell'elegante wine & country relais nel cuore del Chianti senese.
Prenota la tua esperienza in vigna e vivi il periodo più affascinante della tenuta.
Castello di Albola si estende vicIno a Radda per oltre 900 ettari, di cui 125 vitati, e gode di una posizione d’eccellenza tra le più alte colline del Chianti Classico.
Domenica 30 luglio 2023 God Save The Wine "sbarca" al Bagno Vittoria.
Giovedì 20 luglio 2023 God Save The Wine torna sulla splendida terrazza del Grand Hotel Baglioni.
Sabato 15 luglio appuntamento speciale per l'8° anniversario del ristorante di Pablo e Monica che in questi anni hanno dato con la loro cucina un twist energico alla città.
I giovani talenti dell'orchestra americana diretta da Helen Cha-Pyo domenica 2 luglio ore 21 al Teatro della Pergola.
Una storia di cucina, passione, dedizione. Marta e Massimo sono anima e corpo di Martarè un grazioso ristorantino a pochi passi dalla Santissima Annunziata, in pieno centro storico a Firenze.
Un giorno a Castelnuovo Berardenga per visitare e degustare in questo assoluto gioiello di modernità.
A un passo da Ponte Vecchio il Gallery Hotel Art ospita una nuova mostra mentre al The Fusion Bar & Restaurant si gustano Cocktail, Raw Food e Tapas.
In molti ricordano sicuramente questo nome, un hot spot della movida 80-90 poco sopra Scandicci, alle pendici di verdeggianti colline.
Un territorio si racconta magistralmente a tavola, e quale luogo migliore per conoscere il Chianti Classico Fiorentino se non la dimora storica del Castello di Gabbiano.
Giovedì 18 maggio 2023 God Save The Wine a 25hours hotel, ore 19.31.
Da Lunedì 4 settembre l'Aperitivo ha un ospite speciale: il Tarallo Napoletano!
Il terzo di quattro concerti nella Basilica di Santa Trinita, a ingresso gratuito.
Sabato 6 maggio torneo di solidarietà di Beach Volley in favore degli sfollati causati dal Terremoto in Siria e Turchia.
All'Hotel Regency in Piazza D’Azeglio le proposte dello Chef Claudio Lopopolo.
L’esclusivo THE SENSE EXPERIENCE RESORT 4 stelle S è immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica con spiaggia privata e piscina esterna riscaldata.
A pochi km da Firenze Sud, un luogo ideale per un aperitivo, una cena o un pranzo speciale.
Da sabato 1 aprile in tutte le edicole e nelle librerie!
PARK HOTEL MARINETTA, 4 stelle nella pineta sul mare, al crocevia tra spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali.
Giovedì 16 marzo nel vivace ristorante-piano bar di Rodolfo Banchelli.
5 eventi in 4 giorni da giovedì 26 per l'inaugurazione. Dopo 9 anni di chiusura, al via la programmazione gestita da Stensen e Prg.
Un mese ricco di eventi nel prestigioso hotel fiorentino.
Il programma del mese al Sexy Disco in via Pistoiese...
Gli appuntamenti del mese in Piazza della Repubblica.
Il ristorante gourmet del The St. Regis in Piazza Ognissanti.
A selection of Florence and Tuscany Art and Entertainment.
Il meglio di musica, danza, teatro e oltre...
Sulle colline di Fiesole nell’affascinante ed esclusivo hotel del gruppo Belmond.
Nella splendida villa sulle colline fiesolane.
Da giugno riaprono anche gli spazi interni.
AItri riconoscimenti per il ristorante Santa Elisabetta due stelle Michelin.
Il wine-restaurant realizzato in simbiosi con l'azienda vinicola della famiglia Mazzei.
La nostra agenda quotidiana: i principali spettacoli, eventi, curiosità...
Compleanno doc per la Storica Gastronomia in Piazza della Libertà.
Intervista Chef: Claudio Lopopolo, Relais Le Jardin, Hotel Regency
L'Autunno è un Belmond a Fiesole.
Il locale in Via Maggio di Simone e Alessandra si arricchisce ogni mese di nuove gustose proposte.
Sulla scena rutilante dei locali fiorentini é la new entry più... sexy!
Di fronte al Battistero cucina toscana trionfante ed elegante.
In Via San Gallo un negozio di specialità dall'Olanda e dal mondo.
Al via La 41^ Stagione guidata da Giuseppe Lanzetta. Affascinanti concerti in location suggestive e ricche di storia.
Un mese di iniziative in vista della chiusura dell'esposizione, prevista domenica 26.
Storie di…Vino: i “nuovi” di Cecchi
Se pensate ad una vacanza in famiglia o un viaggio tra amici, allora LA VALIANA è la meta ideale.
Il Grand Hotel dei due mondi a Viareggio.
Al Museo Marino Marini la mostra ‘Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya - Sculture Selezionate 2005-2023’, prima personale in Italia dell’artista cubano.
Incontri, conferenze, spettacoli online in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio.
Corsi amatoriali per ogni livello ed età e Corsi di Formazione Professionale sotto la direzione di Marga Nativo.
È uno dei panorami più ambiti e scenografici. The Student Hotel in zona Fortezza riapre la sua affascinante terrazza con piscina.
Una nuova immagine per la nota azienda di Montalcino accompagna l’uscita dell’annata 2018.
Da domenica 6 novembre a Prato il pranzo ha un nuovo sapore. E le altre sere....
A settembre un calendario di eventi per presentare la cucina contemporanea e internazionale del giovane chef Matteo Longhi.
Alla B.East Gallery la mostra Visibilium Omnium et invisibiluim, dedicata all'artista Vincenzo Vecchiarino.
Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi presenta un ambizioso progetto per le scuole, ideato da Edoardo Zucchetti, sui movimenti migratori.
La Cucina di Arcetri in via dell'Orto: Prodotti genuini e sapori veri, tagli selezionati secondo la Vecchia Scuola Fiorentina.
Alla Manifattura Tabacchi, la retrospettiva dedicata al grande ingegnere e progettista.
INTERVISTA: Roberto Sapia, Bentoro.
Birrificio, Pizzeria, Ristorante, Meeting Point, Piscina.
A fine novembre ha aperto, a pochi passi da Piazza San Marco, la nuova pizzeria di Antonio Starita. Dopo Napoli, New York, Milano e Torino.
Lo storico Archivio avrà sede a Villa Fabbricotti. In attesa di uno showroom...
La casa della Pinsa Romana a Firenze.
Riapre il Wine Bar & Restaurant del resort a Impruneta.
Intervista con la Direttrice Sanitaria del complesso termale a San Giuliano Terme.
Si è svolta la V edizione del Premio Internazionale dedicato ai talenti olfattivi.
Dalla più comune cucina cinese o giapponese fino ad arrivare a tipi di cucina meno noti nelle città più piccole, a Firenze si può davvero trovare di tutto.
La Gastronomia sotto i loggiati di Piazza della Libertà diretta da Andrea Galanti ha riaperto i battenti.
Tre... novità dal cuore del Chianti Classico
In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.
Aspettando il grande evento dei primi di giugno a San Gimignano, incontriamo Irina Strozzi, Presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano.
In via dell'Acqua iconico ristorante di Stefano Innocenti & co.
La proposta di Winestillery nel noto secret bar in Santo Spirito.
25 anni con l'Osteria Santo Spirito.
La nuova piattaforma della Società Toscana di Orticultura
Il Biscotto “Dolce Firenze” de La Buona Novella (Grand Hotel Minerva) da replicare a casa propria.
Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli (Pi) ospita la mostra del grande fotoreporter internazionale.
La ricetta dei cantucci secondo Claudio Mengoni, chef stellato del Ristorante Borgo San Jacopo di Firenze.
A La Compagnia la XV edizione del Festival dedicato al Cinema d'artista.
Una serie di imperdibili appuntamenti all’insegna della mixology d’eccellenza.
Da Chiusi a Montepulciano, da Sarteano a Chianciano…
A Palazzo Strozzi e Museo del Bargello la grande mostra dedicata all'artista, tra più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi.
Rivoluzionato il percorso espositivo che si arricchisce della sezione dedicata agli Strumenti Musicali.
Il Teatro Romano di Fiesole torna ad accogliere, al 100% della capienza, musica, teatro, letture, danza e cinema.
Novità di pesce e specialità pugliesi in Piazza dei Peruzzi.
I migliori film della stagione, le principali anteprime e le nuove uscite.
Galleria del Palazzo-Coveri inaugura PRIMATE COLLECTION S/S 23, mostra di Simone Fugazzotto.
Vinitaly 2023 è stato un super successo. Smentite le previsioni-Cassandra...
Giovedì 19 gennaio God Save The Wine incontra la cucina di Vito Mollica nella sua nuova "casa" Chic Nonna.
In tutte le edicole e nelle librerie!
Da venerdì 23 a domenica 25 settembre in Sala Vanni.
CINCIANO WINE RESORT e OSTERIA 1126. Il fascino della campagna toscana, delle colline e dei vigneti tra Firenze e Siena.
Seconda data toscana del tour estivo: dopo Pisa, città che li ha visti nascere, l’appuntamento è per mercoledì 13 luglio al Centro Pecci di Prato.
INTERVISTA > Ristorante de’ Frescobaldi.
Sabato 5 marzo inaugurazione ore 16.30 alle Murate.
I nuovi laboratori teatrali per bambini, un’avventura per diventare grandi... non solo sulla scena.
Quest’anno la voglia di ripartire e sentirsi bene è ancora più grande!
Al ristorante Santa Elisabetta del Brunelleschi Hotel.
Nuova casa per Bibi Graetz e i suoi vini top player.
Meregalli importa in Italia 4 Cabernet Sauvignon prodotti nei pressi di Yinchuan.
Novità: di fronte alla Sinagoga Ebraica.
Intervista con Laura Dell’Aira, una destination for Wine Lovers.
Il servizio viaggiante riparte da lunedì 11 gennaio.
Un libro di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano passa in rassegna i luoghi e le storie toscane di un'icona pop dello street food.
Il dolce nettare di San Rossore.
Alla scoperta del Consorzio di Tutela Olio Seggiano Dop nel giorno della frangitura.
Info, orari, prezzi di tutti Musei Statali, Civici, Privati, Scientifici, Ville e giardini.
A novembre incontri online con studenti, artisti, associazioni...
Leonardo Tozzi intervista Franco Camarlinghi, Marcello Mancini e Massimo Mazza.
Il nuovo libro di Daniele Locchi.
Abbiamo incontrato, a distanza, la biologa nutrizionista Chiara Pagliai, per parlare di alimentazione.
Un nuovo piano tra sport, lifestyle, ristorazione e servizi. Con Starbucks in arrivo.
In Piazza della Repubblica completata la trasformazione con l’apertura del nuovo piano terra.
Sapori di Sicilia in Sant'Ambrogio.
Francesco Petrosillo, già impegnato nella nightlife degli anni 90, ci racconta la sua nuova vida sulla riviera caraibica.
In programma arte moderna dagli Stati Uniti e l'attesa mostra di Jeff Koons.
Siamo nel Chianti Classico, a Berardenga, nei pressi di Siena, in una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
Siamo nel Chianti senese, a Colle Val d'Elsa, dove ha sede uno dei protagonisti al nostro evento God Save The Wine.
A Carmignano tra biologico e biodinamico scopriamo un altro protagonista del prossimo God Save The Wine.
Il vino delle colline del Montalbano protagonista al nostro evento God Save The Wine.
Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.
Il progetto di ampliamento del complesso, tra mostre, social housing, eventi e performance e tanto altro...
La 32esima edizione della grande mostra dell'arte italiana, si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre.
Il videomaker milanese Oscar Covini ci ha chiesto, in occasione dei nostri primi 40 anni di storia, di raccontare il nostro cammino.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
La Caprese al limone di Sorrento del Borgo San Jacopo da replicare a casa propria.
Il Lampredotto Inzimino di Paolo Gori (da Burde) in un vasetto speciale sottovuoto firmato dall’azienda Bonverre.
Il progetto Amir prende parte alla XVII Settimana di azione contro il Razzismo. Attività in streaming e in presenza, podcast e materiali online...
Bottiglie di nicchia da artigiani del vino alle porte di Bellariva.
3 Ricette a base di carne per una festa poliglotta!
Degustazione in presenza finalmente. Alla scoperta del Chianti Colli Fiorentini.
La nuova startup di prodotti tipici locali a domicilio.
Dopo un anno di crisi ora si punta molto sulla riapertura di ristoranti, alberghi, catering.
Dal fascino vintage della birreria, un locale a tutto campo.
In campagna c’è più… GUSTO!
Itinerari culturali alla scoperta della nostra città e del nostro territorio.
L’Osteria Medicea alla Tenuta di Sticciano.
Storie, persone e passioni dal cuore della regione: La Gramola a Tavarnelle e Falaschi a San Miniato.
Santa Maria della Scala presenta il nuovo allestimento museale.
In libreria, nelle edicole e sui siti online. Analisi e proposte controcorrente di Franco Camarlinghi (la “profezia” dell’86), Marcello Mancini, Stefano Fabbri, Massimo T. Mazza, Leonardo Tozzi
A giugno sono aperte, su prenotazione, le collezioni del Sistema Museale dell'Ateneo fiorentino .
A Le Pavoniere si scoprono i vini del consorzio guidati dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli.
La Galleria ETRA Studio Tommasi ospita 30 opere dell'artista piemontese.
A Montepulciano, tra rigore svizzero e glamour toscano.
Nuova stagione per il fascinoso locale sull’Arno al fianco della storica piscina Rarinantes in Lungarno Ferrucci.
Il nuovo libro di Cesare Pergola.
Novita’ al Principe di Piemonte di Viareggio
Manifattura Tabacchi presenta una mostra-laboratorio sulla filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano.
Il Relais La Costa a Monteriggioni.
Non è una variante del mitico Gronchi rosa, francobollo da collezione, ma l’ultima etichetta di una casa toscana che....
20 appuntamenti tra spettacoli per bambini e famiglie, musica, teatro, danza, workshop e un convegno. A Poggibonsi.
A San Miniato da scoprire la storica e pregiata macelleria della famiglia Falaschi con il suo retrobottega e una succosa novità!
Il ristorante del gruppo Santa Margherita.
Il menù estivo e contemporaneo dell'apprezzata pizzeria di Pistoia.
In Piazza della Libertà ogni sera arte, cultura, musica, libri, cocktail bar e cucina.
1 / Cucina di mare in riva al mare. Niente rendita, ma grande innovazione.
Lasciata la gestione dell’area food di The Student Hotel e in attesa dell’ampliamento e restauro in corso in via Ginori, il bellissimo locale fiorentino apre il Jardin a Riva Loft.
Martedì 14 marzo apre il nuovo ristorante "fratello" di Borgo Santo Pietro.
Allo Spazio Alfieri si apre la rassegna ideata dal critico Claudio Carabba.
MTV Toscana, oltre 100 soci in regione, si appresta anche a festeggiare i 30 anni di Cantine Aperte.
5 Località in Toscana perfette per Sport Invernali e Passeggiate.
Da martedì 10 a venerdì 13 gennaio alla Fortezza da Basso l'edizione 103 di Pitti Uomo. Scarica la nostra guida agli eventi e alle sfilate.
Da sabato 31 dicembre in tutte le edicole e nelle librerie!
INTERVISTA: Giulio Picchi, Il Cibreo
L'amato pizzaiolo napoletano torna a Firenze, al suo primo amore...
Un nuovo vino, Il Segreto di Giuliano firmato da Roberto Cipresso, e una grande degustazione all'Hotel Bernini con God Save The Wine.
Guido Orzalesi e il nuovo passo del Chianti Classico a Castellina in Chianti.
Il riconoscimento dedicato da ASET al Maestro toscano consegnato il 12 novembre a Montalcino in occasione di Benvenuto Brunello.
In Piazza della Passera dal 2010 si respira un’aria fresca e naturale grazie al 5 & Cinque di Silvio Varando, Mariolina Garau e Delfina Varando, la loro figlia.
I vini maremmani di Muralia presentati dal mitico Da Burde. Un incontro senza se e senza ma.
Novità nel mondo del Vino Nobile di Montepulciano. Nuova menzione per un’importante partita di bottiglie e nuova etichetta per la promozione.
Cene a 4 mani tra Simone Caponnetto e giovani chef da tutta Italia.
In Borgo La Croce un nuovo hot spot per gli amanti dell’organic food ma non solo.
A ottobre tre appuntamenti post-evento ad ingresso gratuito.
Dolci News: Super Compleanno per la Storica Gelateria di Firenze presente anche nel weekend a Artigianato e Palazzo.
Nel cuore di Tonfano accanto al pontile, il ristorante - novità della Versilia 2022.
Alla scoperta della Cucina di Casabella.
Intervista > Riccardo Tarantoli, Red Garter.
“Ma Nino non aver paura. Di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”.
Serata d’eccezione lunedì 25 luglio alla Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, storica cantina oggi sinonimo in tutto il mondo di grandi vini “made in Tuscany”.
Il nuovo stile dei locali di Prato...
A Firenze Sud, poco oltre il Tuscany Hall.
News da sapere per l’estate 2022 sulla costa toscana.
A Bolgheri la cucina vegetariana trova una nuova casa.
Good news from the City and more...
La bottega di vini di nicchia di Riccardo Chiarini/PromoWine festeggia il suo promo compleanno con una festa vinosa giovedì 31 marzo a Villa Tolomei.
Una nuova proposta al Riva Risto Club, in via Pisana.
L’Italia è un paese meraviglioso ricco di tesori da scoprire.
Il ritorno delle Anteprime e le Fiere che verranno.
Una storia di famiglia, passione e cantina.
Leonardo, Eva e il Tempranillo...
INTERVISTA CHEF: Diego German Abad, Chalet Fontana.
Intervista > Paolo Miano, Forneria.
Da oggi partono le prevendite per i concerti al Teatro Romano di Fiesole, svelati i protagonisti.
La giovane azienda di Dilyana Vassileva, Irena Gergova e dell’enologo francese Julian Reneaud in alta Maremma.
Vi raccontiamo lo show del Mandela Forum.
Sabato 4 e domenica 5 a Prato due giorni che mettono l’accento su arte, vino e cibo in una grande festa della convivialità open air.
Evento Speciale con God Save The Wine per la Festa della Donna a Eataly.
Re Granchio, il nuovo West Side Story e Illusioni perdute...
I nuovi vini di Ginevra Venerosi Pesciolini presentati allo splendido Caffè dell’Oro sul Lungarno degli Acciaiuoli con super vista sul Ponte Vecchio.
La nuova sede del ristorante di Paolo Provvedi.
Martedì 18 e mercoledì 19 aprile al Teatro Goldoni di Firenze.
Da lunedì 10 aprile la Tuscany Cocktail Week. Da lunedì 17 Florence Cocktail week.
Accanto alla Sinagoga ebraica da provare la cucina Kosher di Tomas.
Una serie di eventi per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio.
A Castiglione della Pescaia, Follonica e San Vincenzo.
Intervista Doppia: L’Essenziale di un Empireo.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
Weekend nella Toscana Felix.
La mostra multimediale dedicata al maestro del Surrealismo, a Santo Stefano al Ponte.
Nella Piccola Atene della Versilia il boutique hotel, ristorante e azienda agricola dello chef parigino Alain Cirelli.
La musica live torna protagonista alla fine dell’estate con i concerti in piazza del Duomo.
Ci sono squadre che nella prossima Serie A che parte ufficialmente sabato 21 agosto che devono dimostrare qualcosa più delle altre.
Organizzata dal Consolato Onorario della Repubblica di Corea in Toscana è la prima nata in tutta la Regione.
Presentata al nostro festival God Save The Wine una nuova giovane azienda veneta.
Corso triennale di teatro di Kimera - compagnia fiorentina attiva da 12 anni - diretto da Alessandra Del Maro.
Il celebre dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo in prestito da Milano a Firenze fino al 30 giugno.
Intervista > Lapo Mazzei
Da martedì 1 in edicola e in libreria!
Il ristorante di cucina armena e georgiana in Borgo La Croce.
A Cena sul Roof Top del Plaza Hotel Lucchesi.
Novita’ in Piazza Beccaria.
Mercoledì 5 ottobre ore 21 Open Day alla Scuola di Teatro e Scrittura...
Le migliori birrerie con cucina da provare in città.
A Tavarnelle in Val di Pesa.
I luoghi più belli per ammirarlo e le soste gastronomiche. Il periodo perfetto? Tra fine ottobre e inizio novembre.
AGRIOSTERIA a Cerbaia vuol dire innanzitutto ALLEGRIA! A pochi Km da Firenze una realtà genuina che profuma di festa. Nata da olivicoltori della zona per offrire una vetrina dei prodotti locali, si è trasformata in ristorante.
Una realtà nel cuore della Toscana più autentica ed antica che sorge proprio sulla rotta della via Francigena.
Giovanissima, determinata e col sorriso sempre sulle labbra, fiera della sua Vald'orcia, Elena è la protagonista di questa storia. Siamo a Campiglia alle pendici dell'Amiata.
Intervista Chef: Paolo Secci, Golden View.
Quale occasione migliore per esplorare la zona delle Crete Senesi se non partecipare alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso?
A novembre il rinnovato boutique hotel in Piazza S. M. Novella propone il tradizionale pranzo della domenica.
Numeri e impressioni dal 30^ Merano Wine festival 2021. Cosa e come cambia il mondo del vino e delle fiere di settore dopo (?) la pandemia.
La famiglia Savini si occupa di tartufi da ben quattro generazioni, una vera passione tramandata di padre in figlio.
Cinque donne per sei vini. Al nuovo Cibreo a Helvetia & Bristol evento e degustazione.
A pochi passi da Piazza Puccini novità golosa dall'India.
La cucina del Vietnam in Santa Croce da Com Saigon.
In Sant’Ambrogio, a pochi passi dal mercato, ha da poco aperto La Bianca, un angolo di gusto Made in Italy.
La start up di food delivery fiorentina rifornisce a domicilio di ogni ingredienti necessario per i pranzi e le cene delle Feste!
L'eccellenza del gusto con 2 stelle di Viareggio. Il ristorante del Grand Hotel Principe di Piemonte tra menù da favola e novità.
Novita’ a Prato in via Valentini.
La nuova iniziativa della celebre azienda toscana.
In via Maggio Simone e Alessandra si vestono a festa e preparano la loro gustosa bottega al Natale.
Sotto l’albero un’idea regalo emozionante, un’esperienza nel Centro Benessere più grande d’Italia.
I Bronzi di Michelangelo, Un Galileo a Villa Bardini, Donne artiste a Prato.
Può un menù green essere sorprendentemente goloso? 4 interviste sulla cucina VEG a giornaliste ed esperte del food.
La prima galleria fiorentina di Street Art festeggia 5 anni con una speciale mostra collettiva.
La Grande Bellezza del Food | La Ménagère.
Bere, degustare, mangiare, acquistare nelle migliori "botteghe di vino" di Firenze.
In Piazza Santa Croce, all’angolo con Borgo dei Greci, uno Wine Bar con vista, che arriva anche a casa tua!
In Borgo Ognissanti un punto di riferimento per chi ama etichette rare e piatti gourmet.
Visita e degustazione alla Fattoria della Talosa a Montepulciano.
Visita e degustazione alla Fattoria della famiglia Natalini a Montepulciano.
Storia d'amore tra una donna e il suo territorio.
La tenuta si trova a sud di Montepulciano a pochi km da Chianciano.
Quando italiani e stranieri vengono a Firenze, cercano spesso e volentieri tradizione e sapori fiorentini. Ecco le nostre dritte.
Vengono a Firenze e amano mangiare le specialità fiorentine. Ma qual'è il menù ideale? Lo abbiamo chiesto a tre noti critici gastronomici...
Musica, spettacoli, festival nel cuore del Parco delle Cascine.
L'oroscopo del Vino a The Stellar con God Save The Wine giovedì 27 gennaio 2022.
Pasticceria d’Autore a Prato.
Gli anniversari più importanti di questo mese.
INTERVISTA: Stefano Bruni, Enoteca Bruni.
Una realtà ampia e variegata. Il vino è il cuore dell’azienda con tante realtà che esportano la passione toscana in tutto il mondo grazie ai vitigni pregiati del territorio.
Ovvero quanto è importante un progetto di illuminazione all’interno di qualsiasi ambiente. Intervista con l'architetto Filippo Giorgi.
God Save The Wine a Hard Rock Cafe giovedì 24 febbraio. Live Music!
Abbiamo coinvolto numerosi chef per creare questo almanacco di piatti stuzzicanti e erotici in occasione delle feste di San Valentino e Carnevale.
Un team giovane a due passi da Porta a Prato propone un’idea rinnovata di trattoria.
In Via della Mattonaia.
A pochi passi da Piazza Santa Croce ogni sera musica ed eventi speciali.
Sulle colline che hanno dato i natali al genio di Leonardo, il Ristorante e Golf club Bellosguardo è una location immersa nella natura, che si candida come location ideale per il periodo delle feste.
Intervista: Giuseppe Peluso, Consulente Finanziario.
Il mese della Anteprime dei Vini toscani inizia con il Consorzio Chianti Colli Fiorentini, ospiti della tenuta Marzocco di Poppiano a Montespertoli.
A marzo tre pellicole per riflettere su alcune tematiche di grande attualità.
Nuovo corner in collaborazione con FRO Onlus.
A Palazzo Medici Riccardi il maestro del Barocco italiano in mostra.
5 ettari acquisiti dalla nota casa vinicola toscana: 4 sulla via Bolgherese e 11 nell’area “le Sondraie”.
DF rosso 2020 la novità, poi tutte le conferme.
Novità in San Frediano.
A La Compagnia la XX edizione del Festival dedicato al cinema coreano.
A Palazzo Medici Riccardi le opere di un grande artista del Novecento italiano di radice toscana. Mercoledì 6 aprile anteprima su prenotazione.
Da provare in Via Gioberti.
A Bologna: I Carracci, Grand Hotel Majestic gia’ Baglioni
Intervista > The Stellar, Nicola Spaggiari.
Due mostre anticipano il grande festival del cinema che si terrà il prossimo autunno.
Tutte le novità del mese: spettacoli, ristoranti, eventi, concerti, teatro, cinema, arte & more...
A Firenze una settimana di incontro, condivisione e riflessione. Inaugurazione giovedì 5 a Palazzo Vecchio.
Fino al 25 settembre i grandi e colorati animali del Collettivo Cracking Art tra le vie dello shopping.
Il futuro delle fiere nel dibattito tra addetti ai lavori. Nostra inchiesta.
In Palazzo Vecchio la versione in gesso della celebre opera del Canova.
27 giornate diffuse, da giugno a ottobre, su 12 comuni toscani, con i protagonisti della letteratura contemporanea e non solo.
Una bellissima enoteca ha fatto irruzione da alcuni mesi nel cuore di Piazza Strozzi.
Guida Speciale: 15 viste panoramiche tra giardini e terrazze.
News da sapere per l’estate 2022 sulla costa toscana...
Mercoledì 15 giugno in via Calzaiuoli. Prenota subito...
Il nuovo vino firmato da David Landini.
Gianluca Vella, lo chef dell'impasto, ha presentato il restyling del locale Fermento 1889 nel cuore di Firenze.
Villa Bardini e Forte Belvedere ospitano un importante mostra dedicata alla grande fotografia dalle origini ai giorni nostri.
Da sabato 2 luglio, in tutte le edicole e librerie, la Super Guida all'Estate 2022!
Di fronte al Corridoio Vasariano nasce un centro specializzato di riparazione e assistenza Rolex tra i più innovativi al mondo.
Si festeggia la ricorrenza con vari eventi in Toscana.
Giovedì 21 luglio serata speciale per la 34^ edizione del festival musicale in Val d'Orcia.
D’estate la città si sposta, trasla, si scoprono nuove location all’aperto, lungo il fiume o poco fuori città. Ecco una guida a gusti, sensazioni e tendenze.
Novità a Sesto Fiorentino.
Il cantante degli Ex-Otago presenta il suo primo lavoro da solista, una dichiarazione d’amore intima e profonda.
Il caldo torrido e la temutissima afa hanno fatto il loro ingresso a Firenze. E così anche la nostra voglia di uscire dalla città e trovare luoghi freschi.
Giovedi’ 1 Settembre l’associazione viticoltori di Greve in Chianti promuove un grande evento.
Visioni oniriche, proiezioni personali e utopie collettive dell'artista, a Murate Art District.
Film, premi, incontri e musica all’Anfiteatro di Villa Strozzi.
Novità Vicino a Siena.
A Greve in Chianti la nuova mossa del Gallo Nero.
Firenze al centro della produzione artistica contemporanea, con numerose iniziative e mostre di alto livello.
La nuova illuminazione del David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia.
In quel di Firenze, da sempre vige un grande amore per l'arte, e non solo per quanto riguarda i monumenti architettonici o gli splendidi musei che risiedono al suo interno.
16 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore, affascinanti vigneti, cene in trattoria, wine tour dedicati…
La L.I.F. presenta Corsi di improvvisazione teatrale e avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale.
Creato da Claudia Cardelli, da oltre 20 anni offre diversi corsi e diversi livelli.
Sagre, feste di paese nella zona di San Miniato - e non solo - in attesa della grande Mostra Mercato...
Alla Crumb Gallery la mostra fotografica Corpo di Donna Edizione 2022.
A maggio gli ultimi due appuntamenti per la rassegna di incontri a cura di Anna Benedetti alla Biblioteca delle Oblate.
Da sabato 1 in tutte le edicole e nelle librerie!
La rovesciata di Bressan contro il Barcellona, gli immancabili “timbri” di Batistuta e…
Lunedì 3 ottobre siamo stati al concerto di Fabri Fibra al Tuscany Hall. Ecco com'è andata...
In occasione del nuovo spettacolo di Kataklò Athletic Dance Theatre, abbiamo intervistato la Direttrice Creativa Giulia Staccioli.
Che annata sarà? Intervista a 7 giornalisti e wine critics sulla nuova vendemmia.
Fino a dicembre oltre 200 visite guidate gratuite a musei e giardini storici.
A Pisa l’entusiasmante evoluzione e insieme rivoluzione dei Macchiaioli, che hanno dato vita a una delle più originali avanguardie nell’Europa della seconda metà del XIX secolo.
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri, opere del Settecento dal Museo Ginori.
A Firenze il festival dedicato alle musiche del mondo. Fino a dicembre concerti, incontri, laboratori.
Tante esperienze di benessere per rigenerare corpo e mente. A Rapolano Terme...
Allo IED Firenze la mostra in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi.
10 Destinazioni in Toscana.
Sabato 5 novembre nella Sala del Basolato a Fiesole la consegna al vincitore Bernardo Zannoni.
Al Cinema La Compagnia e in altri luoghi della città, il 63° Festival dei Popoli.
Alla Manifattura Tabacchi la V edizione del festival dedicato alla sostenibilità e al futuro.
Tre weekend con la 51esima Mostra Mercato del Tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi a San Miniato.
Al confine tra Cure e Campo di Marte, a metà discesa da Ponte al Pino a via Campo d’Arrigo, si scopre la graziosa osteria di Francesco Carzoli.
Il Chianti Classico di Nittardi si presenta in sei (anzi sette) etichette d’artista con una mostra alla Galleria del Palazzo-Coveri.
A Sesto Fiorentino c'è un veggy da scoprire.
Un’oasi Green in via dei Neri.
L’Osteria Vegetariana in Piazza del Carmine.
Un nuovo nato nella storica azienda del Chianti Classico a Montefiridolfi.
In tutte le edicole e nelle librerie.
In mostra importanti opere di Arte moderna e contemporanea che la galleria ha selezionato nell’ultimo anno.
Novità sul Viale Amendola
Tra Piazza Indipendenza e San Marco.
Vivere (e far vivere) il centro storico e commerciale di San Casciano in modo naturale: è questo lo scopo del CCN, Centro Commerciale Naturale, “La Dolce Gita”.
Intervista: Ciro Cammilli
Novità in via Scialoja a Firenze.
Un taccuino utile per i girelloni in cerca di mercatini e altro...
Il ristorante fiorentino e i vignaioli di Radda in Chianti insieme per un progetto a favore dei piccoli alunni dell’unica scuola del comune senese.
Lo studio fiorentino di Architettura e Interior design celebra in questo 2022 due decadi di grandi successi e obiettivi ancora da raggiungere.
Riparte l’attività della Fondazione Marini San Pancrazio | Museo Marino Marini con la presentazione del nuovo cda e delle prossime mostre.
L’Azienda Agricola biologica e agriturismo nel Sud del Chianti. Una terra di frontiera per un vino con sfumature d'eccezione.
Abbiamo intervistato alcune giornaliste fiorentine specializzate nel settore per sapere la loro opinione sul futuro della fiera della moda dopo gli anni della pandemia e gli altri disastri mondiali...
INTERVISTA: Andrea Melani.
Domenica 22 e lunedì 23 all’ex Scuderie Granducali oggi note come PARC i riflettori si accendono sui vini italiani e internazionali per la terza edizione dell’evento organizzato da Teseo Geri.
Le “previsioni” di Giulio Aronica, Tommaso Chimenti, Marco Mannucci e Lorenzo Tozzi.
A Palazzo Vecchio la mostra itinerante nel segno della sostenibilità.
Giovedì 23 febbraio 2023 God Save The Wine a Hard Rock Cafe.
Intervista: Matteo Frescobaldi.
La 12ª edizione del grande evento della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti si svolgerà qui dal 25 al 27 novembre 2023.
Da sabato 11 a domenica 19 febbraio ModenaFiere rinnova l’appuntamento con la manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato.
A Palazzo Pitti, un’importante mostra dedicata a Eleonora di Toledo.
La vetrina internazionale promossa dalla Regione Toscana: 160 buyer da 39 Paesi alla scoperta di 47 denominazioni, 1400 etichette di 230 aziende.
Si parla di investimenti per circa 500 milioni di euro (fonte @IlSole24ore – Silvia Pieraccini)
Novità su Lungarno Vespucci.
Nuova facciata e nuovo ingresso, collaborazioni con altre istituzioni, mostre e tanti eventi speciali.
La Rocca di Montestaffoli a San Gimignano apre le porte ad appassionati e wine lovers con le nuove annate.
Internet si rinnova anno dopo anno e viaggia ormai spedito verso il cosiddetto Web 3.0.
Guida speciale in Italia e nel Mondo ai luoghi che quest’anno festeggiano anniversari, celebrazioni culturali o sportive, eventi, inaugurazioni, nuovi musei e attrazioni. Buon viaggio!
Da mercoledì 1 marzo arriva la Copa del Rey di Spagna.
Un #sorpasso sulla nostra costa più bella. SCARICA LA GUIDA!
Alla scoperta di un Chianti Rufina tra i più apprezzati.
Venerdì 23 settembre una delegazione di giornalisti di Aset ha partecipato alla presentazione in esclusiva del nuovo Terraelectae, “marchio volontario di concezione e di proprietà” del Consorzio Chianti Rufina.
Palazzo Strozzi celebra le grandi stelle dell’arte contemporanea in occasione dei 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo.
L’arte di due tra i più grandi maestri del XX secolo per la prima volta insieme al Museo di Palazzo Vecchio.
Intervista con Andrea Rossi, Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.
Intervista a Guillaume Rousson, nuovo Console Generale della Francia e Direttore dell’Institut Francais Firenze.
Cosa è successo alla manifestazione promossa da A.I.R.O. (Ass. Intern. Ristoranti dell'Olio) dedicata ai protagonisti di questo comparto strategico della nostra agricoltura.
11 curiosità che forse non conoscevi.
Mercoledì 15 marzo l’appuntamento a Villa Olmi con le degustazioni guidate da Leonardo Romanelli è dedicato al Verdicchio.
Il Consorzio Vino Chianti Classico presenta un cortometraggio che celebra il territorio e la sua cultura.
Da pochissimo è giunto a termine uno degli eventi più rilevanti del mondo tech in ambito internazionale.
Martedì 4 aprile 2023 al Due Torri Hotel di Verona dalle 20.
Il successo dell’Osteria Naviganti al Campo di Marte.
Borghi, buon vino e scenari mozzafiato.
Cambiamento climatico, significato della Vigna, prospettive del Biologico in un convegno organizzato dalla DOC a Il Borro.
Quando si pensa al Chianti Classico la mente corre ai suoi vini pregiati e alle cantine dove immergersi in percorsi degustativi. Ma il Chianti non è solo vino, bensì un territorio in grado di sorprendere.
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 aprile fra la Stazione Leopolda & The Social Hub.
Da martedì 25 aprile a lunedì 1° maggio, in contemporanea con MIDA 2023 una grande rassegna dedicata al mondo della casa e dell’abitare.
Il Conventino Caffè Letterario presenta la seconda edizione della rassegna cinematografica dedicata allo storico cinema in via Pisana.
L’Acetaia Giusti da Burde: parte da qui un originale tour nella nostra tradizione gastronomica.
Da giovedì 1 in edicola, in libreria e nei saloni di Pitti Immagine con i dentrifici Marvis in regalo!
Il nuovo numero di Firenze Spettacolo in tutte le edicole e principali librerie.
Da lunedì 11 settembre la scuola riparte con borse di studio, agevolazioni e percorsi personalizzati.
Venerdì 8 settembre COSPE festeggia il suo 40esimo anno di età con una giornata tra dialoghi, teatro, musica e una mostra fotografica.
Al via il nuovo progetto della Fondazione Giovanni Michelucci dedicato al tema degli spazi penitenziari.
Da mercoledì 3 maggio la mostra dedicata alla grande fotografa, scomparsa meno di un anno fa.
I principali eventi di Maggio, paese per paese.
Dopo l'edizione di Lucca, sabato 27 e domenica 28 maggio ecco Firenze.
A Villa Bardini tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri.
Sulla vicenda che gira come una trottola sui social, la risposta secca di Raffaele Madeo, titolare di Pizza Man e Presidente di TNI Ristoratori Italia.
Il caratteristico quartiere di Livorno si anima con tanti ospiti ed eventi speciali dedicati alla Settimana Arte.
Il 7 settembre Skin, e dal 5 ogni martedì nuova serata LGBTQIA + Friends; dal 2 la nuova app WECLUBS e altre novità e conferme.
Jean Michel Carasso, noto chef e scrittore, ha visitato per noi questa novità in viale Lavagnini.
Sono passati ormai mesi da quando il direttore Eike Schmidt ha annunciato che di lì a poco il centro museale fiorentino avrebbe pubblicato un bando per l’affidamento in gestione di un ristorante e di una pasticceria all’interno della Galleria.
Gran Galà a Forte dei Marmi con una emozionante cena in spiaggia al Bagno Montecristo di Ponente.
Un'estate all’insegna del Vino Nobile di Montepulciano nel borgo rinascimentale in provincia di Siena che punta su tanti appuntamenti per attrarre l’enoturista anche nei mesi più caldi.
Alla Galleria delle Carrozze in Palazzo Medici Riccardi una mostra per i trent’anni dalla Strage dei Georgofili.
Domenica 14 maggio la Macelleria Falaschi invita tutti per festeggiare una ricorrenza speciale tra musica e grandi ospiti.
Un programma di Leonardo Romanelli su uno dei piatti simbolo dell’Italia, gli spaghetti al pomodoro.
Una mostra a cielo aperto a Greve, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa.
Presentata al Four Seasons di Firenze la quinta edizione dei vini di punta di Cantina Kaltern.
Il Kitsch è un vivace American Bar vicino a Piazza San Marco.
Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio II edizione dell'evento: cene, talk show e degustazioni, con un focus speciale sulle carni argentine nella città patria della bistecca con l'osso.
Vino & Salute: da San Gimignano parole giuste e prove sane contro una vulgata ostile.
Incantevoli dame, prodi cavalieri, musici, saltimbanchi, coraggiosi arcieri protagonisti della tradizionale Festa Medioevale di Malmantile.
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio alle Cascine, spazio Ultravox, talk, musica, solidarietà e sua maestà la regina della cucina toscana.
Un nuovo progetto debutta all’Ippodromo. L’iniziativa di due imprenditori fiorentini riqualifica un’intera area con musica, street food e sport.
Artea/Storia apre le porte dell’ex monastero fiorentino per un mese, fino al 2 luglio.
Fino a dicembre cene a tema per la promozione del territorio attraverso l'enogastronomia.
Un concorso, una giuria, tre cene e altro ancora per il celebre vino della Maremma.
Grotta Giusti Thermal spa resort: tutti gli eventi e le promozioni.
Novità in Santo Spirito.
A Lajatico la kermesse di Andrea Bocelli con lo spettacolo Mariposa, Giovanni Caccamo, il Corona Sunsets Festival e il concerto del fisarmonicista Pietro Adragna.
Giovedì 31 agosto serata speciale: il pesce della Costa Toscana e la cacciagione estiva.
Martedì 13 giugno proiezione e masterclass con l'attrice e il regista.
Al cinema La Compagnia una rassegna dedicata al primo periodo del regista spagnolo.
Al via Scandicci Open City, il cartellone di eventi organizzato dal Comune in vari luoghi del territorio.
Fino a metà luglio una mostra immersiva e interattiva dedicata al mitico decennio con incontri ed eventi speciali.
Con le vacanze d’estate che si avvicinano, l’Institut français Italia propone per il pubblico più giovane numerose attività per imparare il francese in modo alternativo.
Sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 alla Visarno Arena.
Una nuova opera arricchisce la collezione della spettacolare cantina nel Chianti Classico.
Musica, cinema e teatro per un programma ricco di eventi nella splendida cornice di Villa La Pietra e dei suoi meravigliosi giardini.
Vale un viaggio fuoriporta il ristorante Corbezzoli del Relais Bellaria.
Riva Kitchen è il ristorante dell'Hotel di charme sulla riva sinistra dell’Arno, realizzato dall’architetto fiorentino Claudio Nardi.
“Castellina in Chianti - territorio, vino, persone” è uno splendido libro, fresco di stampa, scritto da uno più autorevoli professionisti del settore, Armando Castagno.
Dal Parco di San Rossore i cosmetici naturali dal Miele di Spiaggia.
A Palazzo Strozzi la più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese.
Se pensate che sia soltanto spiagge e locali notturni, ecco invece dieci luoghi inaspettati e meravigliosi da scoprire in questa estate.
Le nostre scoperte più recenti e i posti nei quali andiamo volentieri .
Intervista con Lara Loreti, giornalista de Il Gusto, La Stampa/La Repubblica, conoscitrice della costa toscana.
Intervista con Danilo D'Angelo, alla guida di Versilia Lido | UNA Esperienze e UNAHOTELS Forte dei Marmi.
Ecco a voi attività divertenti e stimolanti per rendere il vostro atterraggio verso la realtà il più morbido possibile!
Da sabato 1 luglio in edicola e nelle librerie il numero doppio luglio + agosto.
A Villa Bardini torna lo schermo più scenografico della città sulla Terrazza Belvedere.
Novità: da Luglio in Via Tosinghi.
Tanti appuntamenti da non perdere a Greve, Panzano, Montefioralle.
Il meglio dell’elettronica torna sabato 9 e domenica 10 settembre con una serie di conferme ed altrettante novità.
Due o tre cose che so di lei…
L'aumento del lavoro remoto ha portato con sé sfide significative in termini di sicurezza online.
Al Museo Novecento i migliori film della stagione e la rassegna ‘Almodóvar’ la forma del desiderio.
Da venerdì 1 settembre il nuovo numero è in edicola e nelle librerie.
Al Brunelleschi Hotel, nella piazzetta di Santa Elisabetta, si affaccia un'Osteria tutta da scoprire.
Il fascino delle secolari roccaforti della Garfagnana sposa la musica, il teatro e la letteratura.
Teatro, musica, arte contemporanea, incontri, stage di danza e di formazione, nelle strade e nei luoghi simbolo del borgo di Radicondoli.
A Forte Belvedere la prima tappa di un grande progetto dell’artista Nico Vascellari per la città di Firenze.
La prima monografica dedicata all’artista americana Rachel Feinstein all’interno di istituzioni museali italiane: Museo Stefano Bardini, Palazzo Medici Riccardi e Museo Marino Marini.
Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli ospita una grande mostra organizzata e promossa da Fondazione Peccioliper.
Robero Bolle inaugura il grande evento musicale dell'Estate Fiorentina. Attesi, tra gli altri, Stewart Copeland dei Police, Drusilla Foer, Venditti & De Gregori.
I 130 anni di Famiglia Cecchi, celebre casa vinicola a Castellina in Chianti.
La più buona della Toscana secondo una recente classifica. Siamo andati a provarla...
L'avanzamento delle tecnologie ha dato vita a una nuova era nell'intrattenimento.
Giovedì 10 agosto a San Gimignano e in tutta la Toscana assaggi nella lunga notte delle stelle cadenti. Il Movimento Turismo del Vino in stile “pet friendly”! E inoltre...
RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI: Rinfreschiamoci la memoria sulle aperture e le novità dell’ultimo anno.
L’estate sta volgendo al termine e con l'arrivo della nuova stagione, mutano anche le nostre abitudini.
I grandi concerti in piazza Duomo ma non solo.
A settembre cure termali per adulti e bambini in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale: la salute e il benessere al primo posto per tutta la famiglia.
La Sala d’Arme di Palazzo Vecchio ospita la personale di Liu Bolin, dedicata al progetto Hiding in Florence.
Dalle sommità di torri, colline e fortificazioni, al tour in barchetto sull’Arno con EnjoyFirenze.
A Firenze alle ore 11 il film del momento.
Pistoia Musei ha riaperto l'Antico Palazzo dei Vescovi piazza del Duomo con un nuovo percorso espositivo.
Al Teatro di Osteria Nuova (Bagno a Ripoli) una commedia brillante in vernacolo fiorentino di Athos Setti
Cambia nome e assetto societario il ristorante dello Chef stellato Vito Mollica, per il resto tutto uguale.
La Compagnia dedica al maestro del surrealismo la nuova retrospettiva del lunedì sera.
La Scuola di teatro e recitazione a Firenze, presenta i laboratori teatrali del Genio dei Piccoli, scuola di teatro educativo.
Nella scenografica Pineta di Montecatini giovedì 14 e giovedì 21 settembre.
Percorsi di recitazione, powered by PuntiDiVistaTeatro. Martedi 19 settembre ore 19.30 Open Day
Intervista: Paolo Provvedi.
Sono aperte le iscrizioni per il work/shop di recitazione al Teatro Progresso, condotto dall’attore e regista Cyro Rossi.
100 storie di vino che avresti voluto sapere ma nessuno ti ha mai raccontato + oltre 100 pagine per i vostri appunti! testi di SANDRO BOSTICCO
Teatro, danza, lingue, cucina, fotografia, cooperazione, bioenergetica…
Campagna d’Autunno 2023: Verdi fresche buone trattorie. Nel verde c’e’ piu’…gusto!
Venerdì 29 settembre alle ore 20.30 assemblea pubblica per "Salvare il Convento".
Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Festa dell’Uva di Impruneta che per tutto il mese si prepara con diversi eventi per culminare con la rievocazione il 1 ottobre.
Quattro giorni di eventi e follia per festeggiare il terzo compleanno della concessionaria Car Village.
La diffusione dei siti di gioco online da un lato ha creato un'offerta variegata e in grado di andare incontro ai gusti di tutti, ma dall'altro ha anche causato dei problemi.