Aprile, le giornate primaverili che si allungano e la natura che torna a fiorire e risuonare.
Cosa Fare
- Falaschi oltre Oceano
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- In Cucina ho scoperto la Magia
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- Un Camaleonte a Porta San Frediano
- Vado a Cena in Enoteca
- La Primavera Romana dei Vini
- Maremma Vin Amour
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- God Save The Wine a Firenze Rocks
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Montepulciano: 12 Pievi per un Nobile
- Arriva un Vinitaly con tanti punti interrogativi
- Nuova stagione a Borgo Scopeto
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Eccellenza di Toscana
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Vino & Toscana. L’unione fa la forza
- Vigneti Aperti in Toscana: da marzo a ottobre il "wine trekking"
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Giulio Gambelli. L'ultima Farfalla del Sangiovese
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Il Ritorno della Florence Cocktail Week
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- Startup Launch: per pranzi di lavoro e oltre
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Carnevale in Toscana
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- Natale in Villa
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Taste 2025: Nato sotto il segno del Gusto
- Una Settimana Fuori di Taste
- The Social Hub: molto più di un hotel
- L’ Atlante digitale della cultura gastronomica italiana
- I Gioielli di Gerardo Sacco a Firenze
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- LampredOrto in San Frediano
- Nuovo Caffè Paradiso al Cibreo
- Un regalo Fashion in Flair
- C’è più Gusto al Conventino
- Il Gusto… Toscano
- Open Day a Villa Salviati
- Alex Model, al servizio della moda
- Bright Festival 2024
- EnoMundus? 3.0!
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- MAGGIO è in EDICOLA!
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- I nuovi spazi di Eataly
- Balagàn per la Pace
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Artigianato d’Autore
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Cestello Formazione
- Wall Street English
- Weekend nel Regno delle Zucche
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Sulla Ruota Panoramica!
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Il Carnevale di Firenze
- Weekend con il Nobile
- The “New” Social Hub
- 3 Masterclass da non perdere a TASTE
- Firenze Spettacolo di Febbraio!
- Marzo è in edicola!
- Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
- SPECIALE: Pet and the City
- Oltre la Danza
- STARE con… Testo
- Strana.mente a Casa Abitata
- Medioevo a Calenzano
- RINVIATO PER ALLERTA METEO Castelfalfi Spring Festival
- Mangiare fuori a Firenze: t'amo o non t'amo?
- Alla scoperta di Vignamaggio
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Panettoni ne abbiamo?
- Olio Restaurant: Un Grande Classico sa stupire
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un San Valentino a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- Il Gusto di Lorenzo
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Serrae Villa Fiesole: Innamorati di una… Stella!
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: a cena con Capannelle
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene?
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- La Notte Blu al Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar
- A cena da Next Door: il cocktail bar della Porta Accanto
- Sfoglia Re: Pasta fresca in Sant’Ambrogio
- Osteria Pratellino: una Toscana Vera
- Golden View presenta Disclosures
- La Vera Tradizione agli Antellesi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- Olio di Famiglia da Buonamici
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- La Bottega di Parigi
- Il Sushi? Fusion è più buono!
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Notti d’Oriente da Haveli
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Sapore di mare in Lungarno Vespucci
- Pasqua al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Pasqua al Brunelleschi
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Pasqua al … Mediterraneo
- Pantarei al Pantarei!
- Pasqua & Mixology al Grand Hotel Minerva
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- Donne con le Mani in Pasta
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Wine Not?
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Innocenti Wines a Firenze
- Cipriano fa festa sulla Ruota di Carro
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- A La Loggia è quasi …Primavera!
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Che Feste al Four Seasons!
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- APRILE è FUORI ORA!
- Rosso39: Pausa Pranzo? Con Gusto!
- Il nuovo sprint di Villa Tolomei
- Romualdo ha preso il Largo
- Benvenuti in Braceria
- Il Ballo di Daisy
- AperiDivino da Galanti!
- Brunch a Ville sull’Arno
- Osteria Belguardo
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- Bere bene? E’ “Raaro”
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: una Primavera in totale relax
- Cristalli al Four Seasons
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Casa MeMa' in Valdarno
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- La Palagina by Burde
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- Vale una Sosta, disse un Cavaliere…
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- La nuova Stagione di Villa La Massa
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro: le prime... anteprime
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Al Teatro di Fiesole il meta teatro che diverte: Rumori Fuori Scena
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Puccini Festival
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- AbracaDown a Firenze
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Florence Korea Film Fest
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- Montecatini dei Corti
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- I concerti di Aprile 2025 a Firenze
- Sincronie: la nuova stagione della Filharmonie
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Musicus Concentus, Tradizione in Movimento
- Antisalotto Culturale, un nuovo spazio per musica e arte
- ORT, Ceretta dirige Bronzi
- Rodolfo Banchelli, il libro e il concerto
- La Città dei (Giovani) Lettori
- Terra Incognita, viaggio nel fantastico al Museo della Specola
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Brevissime, Lezioni di storia delle arti
- L’incanto di Orfeo
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli
- Un Super… Novecento
- Arezzo per i Vasari "Vasai"
- Leggere per non dimenticare
- Michelangelo 550: un anno di celebrazioni alla Galleria dell’Accademia
- Passeggiate Patrimoniali: percorsi per riappropriarsi della città
- BIAF, la grande mostra dell'arte italiana
- Impara il francese in versione originale!
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Pistoia, la Pop Art, il Mondo
- Le Piazze dei Libri
- I Vasari “vasai” in mostra ad Arezzo
- Castelfiorentino, Banksy in mostra a Cambio.
- YŌKAI Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi
- I paesaggi dell’anima di Zhang Shaoxia
- Lanciotto voleva fare il pittore
- Barlumi, angeli e altre storie. A Pietrasanta.
- Cartasia, Lucca d'estate è una galleria d'arte diffusa
- Daniel Buren a Pistoia
- Tracey Emin. Sex and Solitude
- Costellazioni di Arte Italiana
- La Sardegna di Marcello Fara
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Caravaggio e il Novecento
- Post-Colonia Festival, architetture e immaginari in transizione
- Satira e Sogni, online le opere di Sergio Staino
- Cosa ci fa una FIAT 500 nella hall del Gallery Hotel Art?
- Primavera alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- Wine Safari a Vallepicciola
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
home
Da scoprire in zona Dalmazia/Careggi
Venerdì 11 aprile, in occasione della Florence Cocktail Week, Viaggio in Cachaça tra Mare e Cielo!
Una selezione delle pizzerie in città.
Immerso nell’atmosfera elegante di Piazza D’Azeglio, l’Hotel Regency è un rifugio esclusivo di charme e ospitalità con una cucina di alto livello.
Nel verde c’è più…gusto!
7 locali per viaggiare con il ... palato!
Per mangiare, vedere e farsi vedere!
La nostra selezione tra stellati, ma non solo...
La nuova pizzeria in città è anche senza glutine e alla Pala!
La nostra selezione di ristoranti di pesce in città.
Una nostra selezione di locali per un aperitivo speciale!
Il Direttore principale dell'Orchestra della Toscana Diego Ceretta e il violoncellista Enrico Bronzi, tra Schumann e Brahms.
A Verona la Super Fiera italiana del Vino dal 6 al 9 aprile si annuncia ricca di domande...
Il Noto Pizzaiolo firma il Menu’ del locale in Largo Annigoni.
La Settimana della Mixology fiorentina. Da lunedì 7 a domenica 13 aprile 60 realtà protagoniste in un ricco programma, il tutto sotto la direzione di Paola Mencarelli.
A selection of Florence and Tuscany Art and Entertainment.
Il nuovo bistrò di Pasta Class Florence.
Gli eventi di Aprile tra piante e fiori, vintage e mercatini fino alla Mostra Internazionale dell'Artigianato.
Primavera a Marignolle.
Martedì 1° aprile è stato presentato l'archivio digitale, consultabile gratuitamente, con i lavori del celebre vignettista.
C’è ancora qualcosa che si salva nel centro storico? Che parli anche ai fiorentini, che può essere attrattivo anche per chi risiede in città da generazioni?
Novità al Campo di Marte.
A Villa Bardini la rassegna dedicata alla letteratura per l'infanzia.
Tanti eventi per l’inizio della bella stagione a Borgo Scopeto, Wine & Country Relais nel Chianti Classico.
La rassegna di incontri ideata dalla compianta Anna Benedetti alla Biblioteca delle Oblate. Ad aprile...
I migliori live del mese in città.
Le Terme di Chianciano si preparano a celebrare la Pasqua e i ponti di primavera con un ricco calendario di eventi e iniziative, esperienze di benessere uniche.
Il 55% di chi frequenta i ristoranti pensa che la qualità sia peggiorata negli ultimi anni. L’indagine online di MetaFirenze in collaborazione con Firenze Spettacolo.
Ad aprile doppio appuntamento in riva d'Arno.
In San Lorenzo la Toscana è protagonista ogni giorno con piatti diversi!
In piazzetta Santa Elisabetta per le prossime feste tante proposte da scoprire.
Appuntamento su Lungarno del Tempio.
Doppio appuntamento in Piazza S.M. Novella, lunedì 7 aprile riapre il Rooftop Bar mentre domenica 20 a La Buona Novella menù speciale per il pranzo di Pasqua.
Evento speciale giovedì 17 aprile si scopre l'azienda del Chianti Classico in abbinamento al menù di chef Margheri.
In tutte le edicole e nelle librerie il nuovo numero di Firenze Spettacolo.
A Marina di Massa una settimana di mostre, performance, laboratori, visite guidate, passeggiate sonore, incontri e dibattiti...
La nuova mostra nell'hotel del gruppo Lungarno Collection vede protagonista Gabriele Picco e la sua opera più iconica.
In San Frediano, giovedì 10, cena di presentazione del nuovo ristorante che punta sulla "ciccia", ma non solo.
Molte novità in arrivo nel fascinoso 5 stelle alle porte della città.
Da Giovedì 27 marzo a Villa Bardini.
Domenica 30 marzo appuntamento a Orto per una giornata tra degustazioni di frattaglie, cooking show, prodotti DOP e IGP e un dibattito sui risultati del sondaggio sulla ristorazione realizzato con Meta Firenze.
Gli eventi nella corte di Palazzo Tornabuoni.
Un servizio dedicato agli animali domestici: regole, professioni, comportamenti, indirizzi e curiosità sul mondo animale a Firenze.
La Filharmonie - Orchestra Filarmonica di Firenze inaugura la stagione 2025 con quattro concerti in luoghi suggestivi della città.
A La Compagnia torna il festival dedicato al cinema e alla cultura sudcoreana con tanti super ospiti.
Causa previsioni del tempo per il weekend....
Presentato a Firenze da ASET, l’Associazione Stampa EnoGastroAgroAlimentare Toscana.
Il Maestro orafo, legato a Franco Zeffirelli e a molte dive del cinema, atterra a Firenze con il suo decimo store in via Tosinghi.
Da San Miniato agli Stati Uniti d'America. Iniziano così i festeggiamenti per i 100 anni della Macelleria di Andrea e Sergio Falaschi.
Un indirizzo che non si smentisce mai. In Piazza della Libertà ogni periodo dell’anno riserva sorprese.
Settimana ricca di appuntamenti nel locale tex-mex di via de' Benci.
Accanto a Palazzo Corsini e all’Hotel Villa Medici il ristorante di Paolo Provvedi diretto da Carlo Lazzerini. Si cena con un menù ispirato dall’olio buono.
Da Caorlotta, due anni dopo.
Il Gusto Toscano al Conventino Fuori le Mura: buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany.
Il Museo Novecento presenta un ricco programma di mostre per la primavera-estate: Thomas J Price, Marion Baruch, Lorenzo Bonechi, Haley Mellin...
I protagonisti della ristorazione a Firenze: ALESSIO FALORNI.
La storica trattoria animata dai fratelli Gori.
Palazzo Strozzi presenta la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo.
Al Teatro del Sale sabato 8 marzo una serata speciale tutta al femminile.
La nuova enoteca-bistrot in centro storico è la seconda dopo Poggibonsi, dove vanta da anni le 3 Bottiglie del Gambero Rosso.
A Palazzo Buontalenti la grande mostra "DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025".
Giovedì 6 marzo a Firenze il primo musical di magia a favore dell'inclusione e con Firenze Spettacolo 50 ingressi omaggio ai primi che prenotano.
Nuovi appuntamenti al Florentia Cafè, ristorante del boutique hotel.
Agli Uffizi la nuova stagione del ciclo di incontri dal titolo 'L’insaziabile desiderio. Storia e storie del collezionismo'.
Info, orari, prezzi di tutti Musei Statali, Civici, Privati, Scientifici, Ville e giardini.
La discoteca erotica più famosa d’Italia, un locale che ha fatto storia.
Un ricco calendario di eventi speciali per festeggiare l'importante ricorrenza.
592 vini in degustazione a Alberese, un record. Lunedì 10 marzo Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano accolgono gli operatori del settore e gli appassionati ad Alberese .
Sabato 8 e domenica 9 marzo alla Stazione Leopolda la 23ma edizione di questo evento di promozione e divulgazione della cultura enologica organizzato da AIS Toscana.
Il ristorante a Piazzale Michelangelo dei fratelli Caprarella.
Una rinnovata iniziativa del Movimento Turismo del Vino Toscana per esaltare la territorialità del vino.
Fino al 4 maggio una mostra speciale con le opere di Arianna Fioratti Loreto.
Da sabato 1 marzo 2025 siamo in tutte le edicole e nelle librerie.
Gli appuntamenti del mese al Ponte al Pino.
Il libro di Carlo Macchi dedicato all'uomo che dal dopoguerra agli anni 2000 ha cambiato il volto del vino toscano. Prefazione di Burton Anderson.
Da venerdì 28 febbraio al 2 marzo la Stazione Leopolda, e la città di Firenze, ospitano la IV edizione di TESTO [Come si diventa un libro].
I Grandi Cru della Costa Toscana entrano nel Consorzio Vino Toscana.
Torna il Carnevale Medievale nel borgo di Calenzano alto, promosso dal Comune e organizzato dall’Associazione Turistica Calenzano.
Grazioso ristorante sopra Careggi.
Le Eccellenze Artigiane questo mese si riuniscono, sabato 22 e domenica 23 febbraio, in via Montebello a Casa Abitata.
Appunti e spunti sull’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2025.
Da Venerdì 21 fino a domenica 23 febbraio in Fortezza da Basso la nuova edizione di Danza in Fiera.
Locale moderno alle porte di Figline, con ampio spazio all’aperto e formula all-day-long, dalla colazione alla cena e oltre.
Intervista > Pablo De Jesus Francisco, Via Vai.
In Sala Vanni e altri luoghi, un caleidoscopio di musiche e voci che spazia dalla musica sperimentale al cantautorato.
Villa Bardini ospita la mostra fotografica 'Forme della Natura. Fotografie di Marcello Fara 2020-2021'.
La Nuova Tinaia rende omaggio all'acclamato artista con una mostra nella Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno.
Febbraio in Piazza di Cestello.
Dopo una breve pausa, il ristorante SERRAE VILLA FIESOLE dell’elegante FH55 HOTEL VILLA FIESOLE riapre, per accogliere gli ospiti con un evento speciale: una cena di San Valentino all’insegna di eccellenza e romanticismo.
Dopo il successo delle passate edizioni, torna il Carnevale di Firenze, realizzato in collaborazione con Venezia e Viareggio.
Un claim che allude all’oroscopo, come del resto la celebre canzone di Venditti. La sfumatura però non è da poco perché si parla di Gusto.
Intorno alla grande kermesse gastronomica in Fortezza si organizzano decine di eventi in molti ristoranti e locali della città.
Da domenica 9 febbraio fino al 9 marzo il Carnevale più antico d'Italia.
In occasione della mostra di Tracey Emin, l’Hotel Savoy ospita un’opera e offre esperienze esclusive legate alla pluripremiata artista britannica.
Massimo Chiesa e la sua The Kitchen Company regalano sorrisi e divertimento fino al 16 marzo.
... ci siamo fatti in due... da sabato 1 in edicola e in libreria!
In San Niccolò un locale per concerti, mostre e incontri.
La nostra agenda per non perdere gli appuntamenti dedicati al Carnevale in giro per tutta la regione.
Domenica 2 e lunedì 3 febbraio l’Anteprima del Vino Nobile Montepulciano si apre al pubblico.
Le eccellenze enologiche premiate da The WineHunter nello stupendo complesso del Santa Maria della Scala.
Presentato a Firenze, a Borgo San Jacopo, il mitico BAROLO RISERVA VILLERO. Ma non solo...
Amarone Opera Prima celebra l’anniversario da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio al Palazzo della Gran Guardia in Piazza dell’Arena
Conoscere l’inglese ti porta lontano, verso obiettivi ambiziosi, come partecipare a meeting internazionali nel lavoro, girare città all’estero come un local, avere amici in tutto il mondo.
Gli Anniversari più importanti di Firenze che celebreremo nel 2025.
Visite guidate dal venerdi alla domenica fino al 13 aprile.
Al Museo Novecento un ciclo di cinque incontri con undici giovani artisti dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze.
Effetto boom per il Museo (+62% di visitatori) con l'esposizione dei capolavori sacri di Gerusalemme.
All'Istituto de’ Bardi una mostra fotografica celebra l'artigianato artistico della città.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Giovedì 23 gennaio 2025 ore 19.31 a ATTO di Vito Mollica in Palazzo Portinari.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Da martedì 14 a venerdì 17 gennaio PITTI UOMO 107.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Abbiamo chiesto a vari personaggi di Firenze, di diverso e ambiente e caratteristiche, le loro previsioni sul tempo che ci aspetta.
Un'ottima Osteria nel centro del paese.
Il ristorante di cucina armena e georgiana in Borgo La Croce.
Nella zona residenziale tra viale Milton e Piazza della Vittoria.
Ripartono a gennaio i ticket trasversali per scoprire, a un prezzo accessibile a tutti, il meglio della programmazione teatrale sul territorio.
Sei un appassionato di vino e vuoi scoprire i segreti di questo mondo affascinante? Vuoi intraprendere un percorso professionale? Ecco dove...
La nostra selezione di ristoranti dove scoprire cibo da altri mondi...
Abbiamo provato il nuovo Ristorante di Mare.
Biglietti gratis per gli show di Alessio Bax del 2 e 4 gennaio per festeggiare il 2025.
Da venerdì 3 gennaio il nuovo numero. Con in regalo i mini dentifrici Marvis per Pitti!
Da venerdì 27 dicembre fino al 12 gennaio un pop-up bar che celebra l’incontro tra il cocktail bar Rasputin e la distilleria toscana Winesillery.
Un regalo speciale per un Natale da ricordare.
In Borgo Ognissanti un punto di riferimento per chi ama etichette rare e piatti gourmet.
Due vini da scoprire: Poggio al Leone e Aurelio.
Il prossimo giugno la band toscana festeggia 25 anni di carriera con un evento speciale all'Anfiteatro delle Cascine.
Stagionalità, sostenibilità e territorio. L'aperitivo in viale Lavagnini
Il look non è composto unicamente dai capi di abbigliamento, ma è l’insieme di scelte azzeccate, come nel caso degli accessori.
Tutto pronto nel grande locale per una notte di Capodanno speciale: eleganza, divertimento e musica in un mix perfetto.
Natale e Capodanno nel suggestivo hotel e ristorante ispirato alla Divina Commedia.
Per un momento all'aria aperta, vicino al Teatro dell'Opera, dove si arriva facile con i mezzi o con la macchina posteggiando al parcheggio Leopolda.
A Villa Fabbricotti fino al 6 gennaio 2025, in scena il Natale eco-sostenibile!
Fino al 6 gennaio 2025 il centro storico aretino si veste a festa.
Ogni fine settimana fino a giovedì 26 dicembre.
In Zona Beccaria nuove serate per un dicembre scoppiettante.
Appuntamento a Lucca, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre per l’edizione natalizia della mostra mercato di alto artigianato Made in Italy.
Novità in San Frediano.
Dal 12 dicembre pubblicato da Baldini+Castoldi.
San Martino 26: uno dei più noti e considerati ristoranti della città delle belle torri e della Vernaccia.
I principali artisti e band che si esibiranno in città nei prossimi mesi.
Il nuovo tour dei rovere (rigorosamente in minuscolo), organizzato e prodotto da Magellano Concerti, fa tappa a Firenze.
Da Stefania Calugi idee per regali natalizi gastronomici.
Idee regalo tra il San Casciano Shop e The Cathedral Wine Shop.
Novità dal mondo del Vino Nobile di Montepulciano: debutta a gennaio la nuova denominazione "Pieve".
Zoom Benessere: in zona Porta Romana.
Martedì 11 dicembre al cinema La Compagnia, una serata dedicata al cinema irlandese, nell’ambito della 50 Giorni di Cinema.
25 Idee per un Regalo che ti salva la… FESTA!
Presentate nel negozio di Firenze le creazioni iconiche e le edizioni limitate del maestro pasticcere più famoso d’Italia.
Da sabato 21 dicembre il celebre tunnel sospeso sul cuore di Firenze è visitabile da tutti. Prenotazioni da martedì 10.
Un vero percorso culinario. Che attraversa tutti i suggestivi ambienti della villa.
GagiaBlu a Roselle. L’impresa di Laura Mauriello tra Sangiovese, Merlot, Ciliegiolo e Vermentino.
Domenica 8 e lunedì 9 dicembre l’evento dedicato al mondo dei vini emergenti e del gin alla Stazione Leopolda.
Eventi e degustazioni fino a Natale in via delle Oche.
Nei weekend del 7 e 8, 14 e 15 e 21 e 22, nel borgo medievale di Castelfalfi l’evento Natale a Castelfalfi: le festività si accendono di luci, musica e tanto intrattenimento.
Fino al 6 gennaio elementi tridimensionali, proiezioni speciali, mercatini e molto altro. Ecco il nuovo format per il Natale a Poggibonsi.
A La Compagnia e altri spazi la manifestazione dedicata al cinema e alla cultura indiana.
Towns of Italy Group, tour operator incoming pioniere nel turismo esperienziale di alta qualità, annuncia il Progetto Academy, per formare giovani professionisti del settore turistico.
Da sabato 30 novembre 2024 siamo in tutte le edicole e in libreria.
Un Dicembre scoppiettante nei palazzi storici del celebre hotel a Firenze.
A Torri di Sovicille, Siena. I prossimi eventi.
Strana.mente events invita sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Villa il Padule a Bagno a Ripoli con le luci e i colori della festa più coinvolgente dell’anno.
Al Cinema La Compagnia la rassegna toscana che celebra il meglio della cinematografia LGBTQIA+.
Una chiamata speciale per tutti quelli che vorrebbero dare il proprio contributo.
God Save The Wine a Palazzo Tornabuoni, da Obicà. Giovedì 5 dicembre 2024 dalle 19.31.
PANETTONISSIMO a Pietrasanta. Lievitati d’Autore a Firenze. Due manifestazioni esaltano il tradizionale dolce natalizio.
Il Chianti Classico 2021 dell’azienda di Castelnuovo Berardenga al 37° posto della classifica mondiale.
Da mercoledì 20 a domenica 24 novembre il Festival al femminile più longevo d’Italia che racconta da 45 anni lo sguardo delle donne sul mondo.
Oggi, grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana, si presenta come un hub animato dall'energia di spazi dedicati alla moda, all'arte contemporanea, al design e all'alta formazione.
Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar a Helvetia & Bristol mercoledì 27 novembre serata food & bar da non perdere.
Numeri e eventi della XXXIII edizione (8-12 novembre 2024). Appuntamento al prossimo anno, dal 7 all’11 novembre 2025.
Venerdì 22 novembre tradizionale festa dedicata alle famosa zuppa di pesce.
Presentata la nuova stagione. Un centro culturale d'avanguardia nel panorama fiorentino.
INTERVISTA CHEF: Alessio Ninci & Lorenzo Chirimischi
Da sabato 16 novembre al 28 febbraio 10 spettacoli tra prime nazionali, nuove produzioni e artisti da tutta Europa a cura di Versiliadanza.
30 Paesi si incontrano per parlare di turismo, patrimonio, comunità e sostenibilità. Succede a Firenze da lunedì 11 a mercoledì 13 novembre tra Palazzo Coppini e l’Auditorium al Duomo.
Novità in Via Panzani.
Da mercoledì 13 a domenica 17 novembre la XVII edizione del festival di cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi.
Da sabato 16 novembre la 53° Mostra Mercato del Tartufo di San Miniato.
La mostra mercato dell’olio extra vergine di Bagno a Ripoli annuncia un ricco programma di iniziative ai giardini “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti e lungo via Roma.
Sabato 16 e Domenica 17 novembre in Fortezza da Basso la 25a edizione del Festival Giapponese.
Vale un Viaggio > Nals Margreid in Alto Adige
Novità in Piazza Libertà.
I fine settimana si colorano di arancione a Villa Montalvo grazie all'esposizione di 19 sculture realizzate interamente con le zucche. Ad aspettarci anche spettacoli, street food, laboratori e area giochi.
Il mese ideale per rigenerarsi e prendersi cura della propria salute con le acque termali di due strutture storiche, due oasi di pace e benessere.
Mercoledì 13 (ore 17.30), 20 e 27 (ore 18.30) novembre tre serate dedicate all’incontro tra arte, musica, cibo e vino al Museo del Conservatorio di Santa Chiara.
Il 5, 6 e 7 novembre super cene con due dei 100 migliori ristoranti di carne al mondo, Regina Bistecca e Amaren!
A Pontassieve da Ugo
Centoventi opere al Santa Maria della Scala di Siena raccontano mezzo secolo d’arte italiana.
Al Conventino Fuori le Mura la versione autunnale de Il Gusto Toscano” sabato 9 e domenica 10 novembre.
In Piazza Santa Elisabetta, un'isola segreta nel cuore di Firenze, si scopre la migliore osteria della città.
A La Compagnia, Palazzo Strozzi e Astra, la 65esima edizione del festival internazionale di cinema documentario.
Da Sabato 2 novembre 2024 siamo in tutte le edicole e nelle librerie.
Sei giornate con tante novità e un ricco programma di proiezioni ed eventi. Da lunedì 4 a domenica 10 novembre torna il MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL.
Un romanzo di Saimir Fejzullahi.
In via Palazzuolo, dalla scorsa Primavera, cicchetti, spritz e ricette veneziane.
Da venerdì 1 fino a domenica 3 novembre l'outlet si trasforma in una set di un film horror con sfilate speciali ed eventi da non perdere. Protagonista la Famiglia Addams.
Mercoledì 6 novembre con Ashwin Muthiah degustazione guidata al ristorante POSH.
Da martedì 29 ottobre a sabato 2 novembre la 16ª edizione del festival di cinema Francese. Super ospite Vincent Lindon.
Quattro cene evento ogni giovedì di novembre. Protagonisti quattro grandi piatti della tradizione.
Lunedì 28 e martedì 29 ottobre a Firenze presso Vivido, Manifattura Tabacchi.
Sabato 26 e domenica 27 ottobre e da venerdì 1 a domenica 3 novembre Volterra torna Capitale del Tartufo Bianco e dei sapori di Toscana.
E' la domanda chiave al 33° Merano WineFestival, annunciato dall’8 al 12 novembre.
Corsi per ogni livello e riconosciuti per gli esami TOPIK.
Sabato 26 ottobre all'interno del Members Club, serata di gala con asta silenziosa al fine di raccogliere fondi per l'associazione.
Novoli è una zona ampiamente rivalutata negli ultimi anni. Oggi ospita diversi ristoranti, bar e pasticcerie che puntano sull'autenticità e l'innovazione della cucina toscana, attirando fiorentini ma anche turisti.
La Compagnia Krypton in collaborazione con "Le Murate – Progetti Arte Contemporanea" organizza un laboratorio di formazione teatrale diretto da Fulvio Cauteruccio.
Finalmente una buona annata per l’extravergine di qualita’ (+40%). Nei Ristoranti Airo cene a tema per una campagna di educazione.
LE NOSTRE GUIDE: Un’altra Cena è Possibile…
A pochi km da Firenze, l’avvento dell’Autunno è uno dei momenti più attesi. Tra boschi, colline e borghi tante feste legate al mondo del Marrone del Mugello IGP.
Sabato 2 novembre al Teatro Verdi il nuovo spettacolo del comico romano.
Rinnovati i vertici del Consorzio Pisano. I primi progetti.
Giovedì 24 ottobre vini da scoprire, specialità gastronomiche, Tarocchi e consigli astrologici, musica dal vivo, nella scenografica cornice della Villa 5 stelle sulla collina di Bellosguardo.
A Marina di Bibbona il 4 stelle nella pineta sul mare, al crocevia tra spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali, per il ponte di Ognissanti propone diverse soluzioni per tutta la famiglia.
Sabato 19 e domenica 20 ottobre Strana.mente events apre la stagione autunnale nell’affascinante Villa il Padule con una nuova edizione della mostra mercato di alto artigianato.
Il Festival dedicato al cinema e alla cultura del Medio Oriente giunge alla 15^ edizione.
Novità a Figline.
Lunedì 21 ottobre 2024 ore 19.31 God Save The Wine a Serre Torrigiani.
Da giovedì 10 a domenica 13 ottobre eventi, incontri, masterclass e concerti al MAD – Murate Art District di Firenze.
Un fine vendemmia di riflessioni organizzato dall’Associazione dei Viticoltori di Montespertoli: al centro il cambiamento climatico e nuovi progetti.
PISA - 14esima edizione di INTERNET FESTIVAL dedicata, come di consueto, all’approfondimento del rapporto tra la nostra società e il mondo digitale.
I Tre Bicchieri 2025 della celebre guida vini premiano la nostra regione.
Da ottobre a dicembre la rassegna di proiezioni presentate dal regista Augustin Martinez.
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre al Real Collegio di Lucca - con i suoi suggestivi chiostre e e sale interne - l’edizione autunnale di Fashion in Flair.
Martedì 1 ottobre si è tenuta la cerimonia ufficiale di apertura alla presenza dei partner istituzionali.
Da martedì 1 ottobre 2024 siamo in tutte le edicole e nelle librerie.
Fresche di stampa le due guide: quella relativa ai Migliori Bar d’Italia e quella sulle Migliori Pizzerie.
La quarta edizione della rassegna volta a divulgare il culto e le tradizioni legate alla bevanda tipica del Giappone, promossa dalla Scuola Italiana Sake in collaborazione con PromoWine.
GUIDA SPECIALE: Trekking & Outdoor nella nostra Regione.
INTERVISTA CHEF: Antonello Sardi, Serrae Villa Fiesole.
Eccellenze del Made in Italy a Sesto, sabato 28 e domenica 29 settembre, nell’elegante contesto di Villa Gerini Colonnata.
Firenze è una città nota per tanti elementi, molti dei quali risultano correlati all'arte e alla cultura.
Da martedì 8 a giovedì 10 ottobre alla Fortezza da Basso
GAMBERINI, oltre a tante dolci tentazioni, “nasconde” un’altra virtù. Il Bistro’, un’ampia sala spaziosa con ingresso da Borgo Ognissanti.
Continua l'estate di spicco sul fronte dell’accoglienza allo spettacolare resort nel cuore del Chianti a soli venti minuti di auto da Firenze, Siena e San Gimignano.
Al via la 20^ edizione. Attesi in città Paul Schrader, Ethan Hawke, Matthew Modine, Pupi Avati, Ruben Östlund e tanti altri ospiti.
Gran Finale di stagione sulle colline di Fiesole nell’affascinante ed esclusivo hotel del gruppo Belmond.
Da lunedì 16 settembre i corsi riprendono con la possibilità di ottenere borse di studio, agevolazioni e percorsi personalizzati.
Ripartono i corsi di formazione teatrale della scuola di recitazione, con sede a Firenze Sud. Iscrizioni Aperte!
L'arena estiva in via Monte Oliveto.
Al via i corsi di teatro aperti a tutti del Teatro delle Donne.
Al cinema La Compagnia la rassegna che ripercorre la filmografia di uno dei padri del cinema moderno, autore della “Trilogia dell’Incomunicabilità”.
Sulla Bolgheri Coast.
Vinci un corso in occasione della Giornata europea delle lingue!
L'agenzia di moda fiorentina che promuove il talento.
Nell’attività di Chille i momenti formativi hanno un posto centrale (chille.it/opportunita-formative-2024-2025/).
La tecnica per Fa.R.M. è uno strumento per trovare il proprio percorso espressivo.
UN EVENTO SPECIALE di GOD SAVE THE WINE insieme al MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TOSCANA. Giovedì 19 settembre Hotel Savoy***** Firenze. Prenotazioni aperte!
Il Teatro di Cestello in collaborazione con Cantiere Obraz propone un’ampia offerta di percorsi formativi teatrali, coprendo tutte le fasce d’età (dai 4 anni in poi).
A settembre la rassegna di Versiliadanza tra versi, musica e danza dedicata a Ernesto Balducci.
Tanti appuntamenti a settembre e ottobre per vivere uno dei momenti più magici dell’anno.
Intorno a Porta San Gallo e lungo le mura fino a San Miniato al Monte (in italiano e in inglese).
Una trattoria di mare a Firenze Nord.
A Greve in Chianti quattro giorni con i produttori del Gallo Nero che simboleggia il Consorzio Chianti Classico. 52esima edizione dell’Expo.
Un incantevole borgo situato nel cuore della Toscana, ricco di storia e circondato dalla natura, ma non solo.
Mancava solo Carlo Vanzina alla sfida tra chef all’Augustus Beach Club di Forte dei Marmi...
A Castiglione della Pescaia spiccano novità nello splendido hotel del Gruppo Carattere Toscano.
23 Ricette per la stagione calda ideate per noi e voi dai migliori chef della città e oltre. Da provare sul campo o da replicare a casa, per stupire ospiti e familiari!
Opere “monumentali” in carta installate in alcuni dei punti più suggestivi della città
Da sabato 28 settembre Palazzo Corsini ospita la 33ma edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze.
Domenica 28 luglio 2024 God Save The Wine al Bagno Lorenzo Levante a Forte dei Marmi.
A Livorno 39^ edizione della kermesse di musica, teatro e incontri nel caratteristico quartiere della Venezia.
La manifestazione musicale organizzata da Associazione Music Pool anima il territorio della Maremma.
Dalla Versilia alla Maremma, da scoprire nell’entroterra della costa Toscana.
Dal 27 luglio al 25 agosto eventi, degustazioni, iniziative tra storia, cultura e gastronomia con Il Movimento Turismo del Vino Toscana.
Gelati, granite, il temporary a La Toraia, il Pane di Castelvetrano e molto altro…
Intervista a Paolo Pomposi, celebre maestro gelatiere.
Da venerdì 9 a domenica 11 agosto la Festa del Birrificio del Forte a Pietrasanta.
A Bagno a Ripoli nasce la prima “Immersive Winery”.
Una storia di cucina, passione, dedizione. Marta e Massimo sono anima e corpo di Martarè un grazioso ristorantino a pochi passi dalla Santissima Annunziata, in pieno centro storico a Firenze.
Concerti, spettacoli e incontri tra antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali.
Mercoledì 17 luglio il Teatro Romano ospita la compositrice qatariana con il suo spettacolo immersivo.
In via della Mattonaia un nuovo locale: la pasta fatta in casa è il suo fiore all’occhiello.
Un cartellone poliedrico e multidisciplinare con oltre 50 spettacoli, immersi in un'oasi di raffinatezza nella lussureggiante natura costiera.
A Torre del Lago la 70esima edizione nell’anniversario dei 100 anni dalla scomparsa del Maestro
Agli Uffizi o in Oltrarno, con vista mozzafiato o in un ex convento, in Manifattura o con un furgoncino Volkswagen... I migliori cinema open air dell'estate in città.
Sabato 13 e domenica 14 luglio LAILAC presenta a Villa Vogel la festa tradizionale giapponese le cui origini si perdono in una antichissima leggenda legata alle Divinità dei Cieli.
Sui lungarni, nei giardini e in luoghi open air, gli spazi dell’Estate Fiorentina.
Il Teatro delle Donne presenta, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, la consueta anteprima del suo festival, con alcuni eventi speciali negli spazi open air della città.
Il grande festival al Teatro Romano di Fiesole. Fino a settembre eventi di musica, teatro e cinema open air. Il programma di luglio e agosto...
130 eventi di Teatro, Musica, Cinema, danza…
Alla Galleria Susanna Orlando, in occasione della Collectors Night, la mostra “Corrispondenze. Barlumi, Angeli e altre storie” .
Una terrazza a tasca nel cuore della città. aperta tutto il giorno, dove gustare, all’ombra del Duomo, merende, pranzi, aperitivi e cene.
Arriva l’estate e il benessere è, come sempre, il protagonista assoluto.
Un percorso espositivo per rivivere il legame della famiglia Vasari con le antiche manifattura aretine, a partire dal mestiere di vasaio esercitato dal nonno del più celebre Giorgio, Giorgio di Lazzaro Taldi.
Dopo la mostra dedicata ad Alessandro Ciulli, pittore di Fabbrica, del 2022, prosegue il percorso di valorizzazione della ricchezza artistica della Valdera con la mostra su Lanciotto Baldanzi.
Domenica 30 giugno conclusa la XXXII edizione. Vincitori proclamati alla Capannina di Forte dei Marmi.
A luglio, teatro, musica e incontri nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro Fonte Mazzola.
Chi dice che non si può essere eleganti anche sotto la pioggia?
Luglio e Agosto in un colpo solo! Il nuovo numero di Firenze Spettacolo è in edicola da martedì 2 luglio.
La Stagione dei Chille de la Balanza.
Novità dalla Toscana: Mike Tamburini, l'Oro di Ruffino, In Viaggio con Landò, Generazione Sangiovese, Villa Saletta, la Regola dell'Estate, il Morellino che vien dal mare...
I nostri tips per l’estate sulla costa toscana. PERSONAGGI & INTERPRETI....
Una panoramica in progress delle stagioni dei principali teatri ...
Al Gallery Hotel Art ha aperto il nuovo indirizzo panoramico firmato Lungarno Collection.
Firenze viene esportata nel mondo grazie alla storica gelateria Badiani.
A Palazzo Bellini la mostra GOLF – COURSE LANDSCAPES, prima personale in Italia del celebre pittore cinese.
In occasione della partenza del Tour de France da Firenze, alla Stazione Leopolda da mercoledì 26 a venerdì 28 giugno, la prima edizione.
Si rilancia l’ultimo piano in via de’ Martelli con la terrazza e sale per didattica e non solo...
Il nuovo lunch a SERRAE di VILLA FIESOLE.
Cerimonia di premiazione sabato 29 giugno al Teatro Romano di Fiesole alla presenza del regista insieme all'attore Fabrizio Bentivoglio.
Il nuovo Centro Culturale ospita una grande esposizione dedicata al leggendario street artist.
A Palazzo Buontalenti la grande mostra ’60 Pop Art Italia. Con happy hour e laboratori a tema...
A luglio, al Giardino Scotto, una carrellata di star internazionali e giovani talenti.
Al Museo degli Innocenti un viaggio tra le creature che popolano l’antico folklore nipponico, con meravigliose opere del XVIII e XIX secolo.
Dalle antiche ceramiche aretine all’arte di Giorgio Vasari, al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’.
Giovedì 13 e Sabato 15 Giugno a Visarno Arena God Save The Wine a Firenze Rocks 2024. Scarica il journal dell'evento in fondo all'articolo!
Cibo straniero a Gavinana.
Da martedì 11 a sabato 15 incontri e presentazioni nei quartieri di Firenze, a ingresso libero.
PITTI UOMO 106: da martedì 11 a venerdì 14 giugno in Fortezza da Basso.
A giugno e luglio eventi tra musica, teatro e incontri a Barberino Tavarnelle.
Da giovedì 6 a domenica 9 il tradizionale evento dedicato all'agricoltura e all'allevamento.
Sabato 15 giugno alle 19.30, nella storica Piazza Ferrucci di Radda in Chianti la presentazione in anteprima dell’annata 2020 del “53017”....
Torna l’appuntamento con ORTINTERRAZZA, sabato 8 e domenica 9 giugno nel Chiostro di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi.
Sabato 1 e Domenica 2 Giugno alle Serre Torrigiani la III Edizione della mostra mercato dell’artigianato d’eccellenza Made in Italy.
La Fondazione Mascarade presenta una rassegna di giovani talenti dell’opera, del balletto e del jazz.
Un bel bilancio per il Wine Festival del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano.
Cavalieri, dame, saltimbanchi, musici, coraggiosi arcieri ci aspettano sabato 25 e domenica 26 maggio e l’1 e 2 giugno nella cornice delle antiche mura del Castello di Malmantile per la Festa Medioevale.
Le eccellenze del made in Italy in mostra sab 25 e dom 26 maggio a Artigianato D’Autore nell’elegante contesto di Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino.
Nuovo corso al Plaza Hotel Lucchesi.
Dal Tour De France al MotoGP, passando per la tradizione del calcio storico.
Da lunedì 27 a giovedì 30 maggio cene, talk show stellati e degustazioni, con focus su spezie e piccante.
Il mondo del fai-da-te accoglie sempre nuove idee e strumenti che trasformano i progetti artigianali.
Nell'era attuale, la stimolazione orale è una pratica che continua a ricevere attenzione e sviluppo, soprattutto con l'avvento di tecniche e dispositivi New Age.
Giovedì 23 maggio 2024 God Save The Wine a 25hours Hotel, Firenze.
Un programma serrato di eventi da venerdì 10 a domenica 12 maggio, poi il Convegno martedì 14 in Palazzo Vecchio.
Presentata al Caffè dell’Oro (Lungarno Collection), CEMBRA, Cantina di Montagna.
Se pensate ad una vacanza in famiglia o un viaggio tra amici, allora LA VALIANA è la meta ideale.
INTERVISTA CHEF: Ristorante al 588.
Con la bella stagione perché non apprezzare una bella serata al fresco di un giardino?
Sabato 25 gli ARCHIVI STORICI DELL’UNIONE EUROPEA (ASUE) aprono la sede di Villa Salviati a Firenze, con un ricco programma di attività culturali e ludiche per tutte le età.
A San Gimignano Sabato 18 e Domenica 19 maggio.
Il Nuovo Ristorante Serrae di Villa Fiesole.
Sabato 4 e domenica 5 maggio nel suggestivo scenario della chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, i nuovi appuntamenti dopo il successo della edizione di dicembre, con molte novità.
XV Edizione della mostra mercato dell’artigianato Made in Italy: moda, bellezza, design, food venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 al Real Collegio di Lucca.
Alla Versiliana di Marina di Pietrasanta domenica 5 e lunedì 6 maggio Tuscany Spirit Festival 2024.
Sabato 4 maggio un brillante spettacolo al Teatro San Leone.
Fino al 28 aprile al Winter Garden Restaurant profumi e colori dell’India e la cucina di Chef Ritu Dalmia.
In Fortezza da Basso da giovedì 25 fino al 1 maggio in scena l’88° edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Da giovedì 25 aprile al 1° maggio, in contemporanea con MIDA 2024, torna l’appuntamento dedicato al mondo della casa e dell’abitare.
Al Teatro del Sale settimana ricca di appuntamenti tra musica, teatro e buona tavola. Scopri anche la nostra promozione!
La Toscana è da sempre luogo d'elezione per gli amanti della gastronomia. Per immergervi nei suoi sapori e godere dell’atmosfera primaverile, ecco alcuni agriturismi con lezioni di cucina tipica.
Il locale di Nicola Langone in San Frediano presenta, martedì 23 aprile, una serata speciale alla scoperta del nuovo Verdicchio dei Castelli di Jesi di Marika Socci.
Da venerdì 19 a domenica 21 aprile fra Stazione Leopolda e The Social Hub tre giorni di eventi culturali che uniscono arte digitale, lighting design e musica elettronica.
MiniViaggi > Montepulciano.
Il cartellone della più importante manifestazione cinematografica dell'anno.
Novità in Centro Storico.
Martedì 16 aprile in Piazza Sant'Anastasia. Prenotarsi a info@godsavethewine.com.
Un luogo dove scoprire il meglio dell’enogastronomia italiana.
Presentate a Firenze dalla Regione 45 eccellenze della produzione olearia toscana. Il convegno.
Da provare in Centro Storico.
La grande mostra sulla POP ART in corso a Pistoia è anche l’occasione per scoprire indirizzi gustosi e curiosi in città.
Mercoledì 10 aprile cena a tema... “Bordeaux”.
Sabato 6 e domenica 7 aprile Strana.mente events apre la stagione primaverile a Villa il Padule con la nuova edizione della mostra mercato di alto artigianato.
Il nuovo numero di Firenze Spettacolo è fuori ora.
L’evento dedicato ai vini stranieri torna sabato 6 all’Hotel Albani. Spazio ai vini delle regioni enologiche meno conosciute, ma altrettanto interessanti.
Nel Flagship store della celebre Fabbrica di Cioccolato di Monsummano Terme si scopre il dolce della tradizione Pasquale realizzato con una ricetta speciale.
Nuovo originale evento dedicato al mondo della bicicletta e del ciclismo, al turismo e ai nuovi stili del vivere pedalando, alla Stazione Leopolda dal 26 al 28 giugno 2024.
Palazzo Strozzi inaugura il nuovo anno con una mostra ideata e realizzata insieme a uno dei più importanti artisti tra XX e XXI secolo.
Da scoprire Fuori Porta: I Vivai al Parugiano.
A Palazzo Medici Riccardi una mostra dedicata alla figura chiave della mitologia greca al centro di assoluti capolavori dall’antichità alla contemporaneità.
In Sant’Ambrogio tanti eventi da non perdere.
A Riparbella il nuovo vino della storica azienda vinicola dei fratelli Nuti.
L’azienda rappresenta il Gallo Nero nei più importanti appuntamenti del vino in Italia e nel mondo.
È la prima di Firenze con 700 nuove piante a dimora. Si trova...
Otto aziende insieme per promuovere un territorio unico.
Ottenere energia positiva dai cristalli? E’ possibile, lo abbiamo sperimentato nella splendida SPA del Four Seasons Hotel di Firenze.
Accanto alla Sinagoga ebraica la cucina Kosher di Tomas.
Cucina Peruviana in San Jacopino.
Il nuovo ristorante coreano a pochi passi dal Mercato di San Lorenzo.
Concluso a Cortona CHIANINA&SYRAH, il festival del buon vivere.
L’AUDITORIUM DI SANTO STEFANO AL PONTE ospita a marzo due concerti che segnano il ritorno a Firenze delle bande e orchestre delle grandi scuole americane.
Sabato 16 e domenica 17 marzo la IV edizione al Conventino Fuori le Mura.
Sabato 23 e domenica 24 marzo la nota mostra mercato con street food, attività e tour guidati.
A casa di Giotti, il “Re” della Cucina Indiana a Firenze.
Isolart Gallery e Galleria Cartavetra ospitano la nuova mostra dell'Associazione Nazionale di Belle Arti d’Italia.
INTERVISTA CHEF: Lisa Conti.
Sabato 23 marzo 2024 God Save The Wine torna a Roma al DoubleTree by Hilton.
Da venerdì 1 marzo in tutte le edicole e nelle librerie il nuovo numero.
Martedì 19 marzo all'Osteria Il Vignaccio la finalissima della gara gastronomica.
La rassegna jazz che fa il giro del mondo in musica.
A Verona Fiere dal 14 al 17 aprile il Salone internazionale dei Vini e dei distillati.
Il wine-restaurant realizzato in simbiosi con l'azienda vinicola della famiglia Mazzei.
Per Pasqua menù speciale in Piazza San Firenze.
Le Camelie della Lucchesia e gli altri eventi del mese
Berberè, fra le migliori pizzerie in Italia e al 5° posto della classifica mondiale della guida 50 Top Pizza, prosegue nel suo progetto di sviluppo continuando a puntare su Firenze.
Firenze è assolutamente in grado di regalare un pieno di esperienze uniche.
Sabato 24 e domenica 25 febbraio in Piazza del Cestello due giorni di shopping e artigianato.
APorteAperte, la manifestazione promossa da Cancelloni Food Service da lunedì 19 a mercoledì 21 febbraio.
Danzainfiera compie 18 anni nel segno di Pitti Immagine e festeggia con una serata di Gala ricca di superstar.
Il più antico festival all'aperto d'Italia si arricchisce di due rassegne indoor al Teatro di Fiesole.
11 esperienze lovely nel mese di San Valentino a Firenze.
Da mercoledì 14 a lunedì 19 febbraio tra Firenze e Montepulciano la presentazione delle nuove annate.
Allo Spazio Alfieri la rassegna con i migliori film della stagione, ideata dal critico Claudio Carabba.
Novità in San Niccolò...
15 destinazioni, in Italia e in Europa, protagoniste di eventi, celebrazioni e avvenimenti importanti nel 2024.
Da sabato 10 a lunedì 12 febbraio alla Fortezza di Montepulciano i produttori presentano le nuove annate in commercio dal 2024.
In Centro a Firenze.
1000 espositori alla fiera del vino buono, pulito e giusto a Bologna Fiere da domenica 25 a martedì 27 febbraio.
Inaugurazione sabato 3 febbraio a Sesto Fiorentino.
Suggestioni per un viaggio In Austria. Alla scoperta dei loro vini.
In Manifattura Tabacchi domenica 28 e lunedì 29 l’originale manifestazione ideata da Teseo Geri.
L’Osteria dei Naviganti in via Centostelle compie un anno.
Da sabato 3 a lunedì 5 febbraio in Fortezza da Basso la fiera del food Made in Italy creata e promossa da Pitti Immagine.
In città 50 iniziative gourmet e eventi legati ai prodotti presenti a Taste. La nostra guida.
AMARONE OPERA PRIMA con l’annata 2019 del re della Valpolicella, da venerdì 2 a domenica 4 febbraio.
Al via la rassegna "Giardini Selvaggi", storie di uomini e donne in terre estreme e inesplorate.
Giovedì 25 gennaio ore 19 all'Institut français Firenze, incontro con Isabelle Autissier, prima donna a realizzare il giro del mondo in solitaria in barca a vela.
Sabato 20 gennaio alle ore 19 a La Compagnia la proiezione del film a scopo benefico.
Il complesso museale rinasce dopo 400 giorni di lavori.
Fino al 30 maggio, 24 nuovi film al nuovo Cineclub dell'Istituto Francese di Firenze.
Al Tuscany Hall sabato 20 e domenica 21 il festival che premia il miglior produttore di birra italiano.
Di fronte a Palazzo Vecchio nel locale della storica famiglia e casa vinicola fiorentina.
Speciale: in occasione della settimana fiorentina della moda abbiamo chiesto a 15 tra barman e barlady cosa bere...
God Save The Wine giovedì 25 gennaio torna nel locale stellato di Vito Mollica in Palazzo Portinari. Prevendite aperte, posti limitati….
Un allegro weekend di maschere, sfilate e cena di gala. Sabato 27 e domenica 28 gennaio.
Il forno 2.0 di Paolo Miano e Tommaso Grasso si evolve e apre a cena con la pizza e altre leccornie.
Succedeva a Firenze. Gli anniversari più importanti che celebreremo nel 2024.
Da martedì 9 a venerdì 12 Pitti Uomo 105. In Fortezza e in città.
In molti ricordano sicuramente questo nome, un hot spot della movida 80-90 poco sopra Scandicci, alle pendici di verdeggianti colline.
The Stellar Urban Garden e Stefano Bosia Eventi, in collaborazione con Firenze Spettacolo presentano “FASHION IN THE JUNGLE ATTO II".
Tutti in Piazza tra Firenze e Prato!
Speciali serate da non perdere.
Intervista con Gianpaolo Girardi di Proposta Vini, tra i principali attori del mercato della distribuzione nel settore Horeca italiano.
Domenica 31 ore 22 e lunedì 1 gennaio ore 21.15 torna il teatro delle feste allo SPAZIO ALFIERI.
Dalla cucina povera della campagna di Sesto Fiorentino, dai piatti di cacciagione della piana padulese alla cucina saporita, generosa e casalinga del Mugello, con una vena napoletana!
In via del Parione non solo pranzetti gustosi...
Una storia iniziata nel 1939 che lo ha reso una insegna famosa a Firenze e che continua...
Un territorio si racconta magistralmente a tavola, e quale luogo migliore per conoscere il Chianti Classico Fiorentino se non la dimora storica del Castello di Gabbiano.
Una serata scenografica al The Westin Excelsior.
Venerdì 15 dicembre serata speciale al Museo del Bargello, dedicata alle rivelazioni italiane tra le attrici e gli attori under 28.
Da giovedì 14 a domenica 17 dicembre la mostra alla Strozzina.
Venerdì 15 dicembre nel ristorante della Villa una grande presentazione dei Frantoi di Impruneta e della Toscana.
Mercoledì 13 dicembre all'Auditorium CTO AOU Careggi.
Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre al Polo Fantasy del Teatro Politeama di Poggibonsi, la seconda edizione del mercatino natalizio dedicato al fantastico.
Vallepicciola, l'azienda di Castelnuovo Berradenga, nuovo sponsor della squadra viola.
La Grande Festa è alle porte e siete ancora indecisi su che cosa mettere sotto l’albero per i vostri cari?
Mercoledì 6 dicembre dalle ore 17 a Pandolfini Casa d'Aste 92 lotti all'asta per sostenere la ricerca.
Nella nuova spa di Castelfalfi, un angolo di paradiso nel cuore della Toscana, natura e benessere si fondono in perfetta armonia con il paesaggio circostante.
Le Sale Monumentali di Michelangelo della Biblioteca Medicea Laurenziana ospitano una mostra tematica dedicata al Cioccolato e alla sua storia attraverso il Codice Fiorentino.
Dopo il successo dell'edizione in ottobre, Ortinterrazza torna con un imperdibile appuntamento tutto dedicato al Natale sabato 9 e domenica 10 dicembre.
A Villa Bottini, Lucca, da venerdì 8 a domenica 10, una nuova scintillante edizione natalizia della fiera.
Venerdì 8 dicembre a Santa Croce sull’Arno si celebra il rinomato dolce tipico della zona con una giornata ricca di iniziative.
Da sabato 25 novembre, per tutti i fine settimana fino al 1 gennaio, la magia del Natale atterra a Montecatini Terme.
A Villa Fabbricotti il Natale di Livorno. Inaugurazione sab 18 per la VII edizione, ideata da Pro Loco Livorno APS, ricca di sorprese e novità.
Alla Galleria dell’Accademia una mostra dedicata all'artista.
Da venerdì 1 dicembre in tutte le edicole e nelle librerie!
Come i social media e le piattaforme digitali stanno plasmando il mondo.
Venerdì 1 dicembre a La Compagnia cerimonia e proiezione del film 'Amanda'.
Domenica 3 e lunedì 4 dicembre alla Stazione Leopolda le cantine emergenti in passerella con il talent event SARANNO FAMOSI NEL VINO per scoprire vere “chicche”, realtà destinate ad un grande futuro.
Intervista con Andrea Gori alla vigilia del “Favoloso WINE Christmas Party”, giovedi 7 dicembre in Palazzo Tornabuoni da Obica’.
Strana.mente events invita ad un fine settimana che introduce al Natale con l'edizione di “Natale In Villa”. Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Villa il Padule a Bagno a Ripoli.
“An instant connection”. Vino e design al centro della nuova era di Ruffino.
Martedì 28 novembre la maison Philippe Gonet incontra il Fuà firmato dallo chef Fabio Barbaglini
nella boutique gourmet nell’Oltrarno fiorentino.
Si aprono le porte del consorzio ad appassionati e wine lovers.
Da Scoprire a Prato.
Vittoni Space Florence ospita una delle più importanti mostre-scambio di arte e cultura cinese e europea. Opening venerdì 24 novembre ore 18.
Tra Palazzina Reale e Palazzo Coppini, la terza edizione del festival internazionale dedicato al turismo e al patrimonio culturale.
Oltre 300 tatuatori di fama mondiale fanno vibrare all’unisono le loro macchinette per il ritorno dell’evento che segna la pelle, in Fortezza Da Basso da venerdì 1 a domenica 3 dicembre.
Da mercoledì 15 a sabato 18 novembre alla Fortezza da Basso l'Expo delle idee, progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture green.
Sabato 18 e domenica 19 LAILAC e il Giappone conquistano la Fortezza da Basso con kimoni, spade e draghi.
La soddisfazione per il successo internazionale del Brunello di Montalcino Argiano ci regala una lieta nota in un panorama in realtà piuttosto allarmante… Vediamo perché.
Mille cantine a BolognaFiere da sabato 25 a lunedì 27 novembre.
La mostra mercato dell’olio di Bagno a Ripoli sabato 18 e domenica 19 novembre.
Venerdì 1 dicembre un grande evento del mondo del Chianti Colli Fiorentini all’Istituto degl’Innocenti.
La 52esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi negli ultimi tre weekend di novembre nel centro storico della Città della Rocca.
Un report in pillole…
Nei weekend di sabato 11, domenica 12 e sabato 18 e domenica 19, la 37^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso (Montalcino).
Nella ravioleria a pochi passi da Piazza Puccini una degustazione speciale con protagonista la cinta senese DOP.
Il nuovo locale è gemellato con analogo spazio nella celebre Rotonda della Besana di Milano.
100 storie di vino che avresti voluto sapere ma nessuno ti ha mai raccontato + oltre 100 pagine per i vostri appunti! testi di SANDRO BOSTICCO
La nuova vita del Cinema Odeon: una libreria che è anche cinema, luogo di incontro, con eventi artistici e culturali.
Protagonista indiscusso sulle tavole natalizie, il Panettone è il dolce immancabile da gustare in compagnia di amici e parenti durante le festività.
INTERVISTA: Massimo Alessi > Enoteca Alessi.
Due giorni di shopping “fatto a mano” al Bronzetto di Firenze, sabato 11 e domenica 12 novembre.
Riva Kitchen è il ristorante dell'Hotel di charme sulla riva sinistra dell’Arno, realizzato dall’architetto fiorentino Claudio Nardi.
Sabato 11 novembre grande evento aperto a tutti per festeggiare il marchio fiorentino.
Un ristorante dove l'Olio Extra Vergine è protagonista.
Da venerdì 3 a lunedì 6 novembre nel Complesso di Santa Verdiana e chiostro di Sant'Ambrogio.
La Lotteria Italia è un appuntamento annuale particolarmente apprezzato da coloro che amano i giochi di sorte, ovvero quelli basati sulla fortuna.
Sabato 4 e domenica 5 la III edizione di Gusto Toscano promossa da Artex.
Nasce in Toscana nella fabbrica Noalya di Alessio Tessieri, in collaborazione con la cantina Arnaldo Caprai.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre prepara la tua zucca per il giorno più spaventoso dell'anno.
Il primo parfum make-up bar della Toscana apre in Piazza Maria delle Carceri.
Punti di Vista Teatro presenta allo Spazio Garage P, lo spettacolo DORIAN. MIRROR OF SOUL.
Prenota e ricevi un omaggio!
Giovedì 26 ottobre al ristorante di Villa Tolomei serata speciale con l'Associazione AMIRA.
Dopo il successo di settembre, torna sabato 28 e domenica 29 ottobre al Chiostro del San Gallo in Borgo Pinti. Prossimo appuntamento 9 e 10 dicembre dedicato al Natale.
Da venerdì 3 a martedì 7 novembre la nuova edizione del festival diretto da The WineHunter Helmuth Köcher.
I migliori ristoranti della celebre costa toscana secondo la Guida 2024 del Gambero Rosso uscita oggi.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre Strana.mente events apre la stagione autunnale nell’affascinante cornice di Villa il Padule.
XXV appuntamento con la mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell’alta Val di Cecina.
Sabato 28 ottobre ore 17.30 cerimonia a Fiesole, nella Sala del Basolato.
Da lunedì 16 a domenica 22 ottobre il MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL.
Il nostro scambio di battute sulla nuova edizione della guida ristoranti.
Botta & Risposta con Andrea Gori alla vigilia di God Save The Wine a Serre Torrigiani. Appuntamento lunedi 23 ottobre.
Ecco la nuova stagione.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre le Giornate Fai d’autunno.
Raffaele Bueno, Bobo Marescalchi, Andrea Ponsi, Museo Riz à Porta, Giovanni Ragusa. Insieme in un percorso speciale allo Spazio FOND.
Giovedì 12 ottobre Cena Spettacolo nel fascinoso locale a fianco della storica piscina Rarinantes.
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre a Lucca la XIV Edizione della mostra mercato di prodotti artigianali Made in Italy.
Da Giovedì 12 a Domenica 15 ottobre al Conservatorio Cherubini.
Il 15 e 16 ottobre a Modena Fiere il più importante appuntamento dedicato allo champagne in Italia ed Europa.
Il Kitsch è un vivace American Bar vicino a Piazza San Marco.
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre il festival delle librerie indipendenti all'Ippodromo del Visarno.
Cominciamo l’autunno fiorentino delle nostre recensioni con una pizzeria appena fuori porta.
Domenica 8 ottobre al RENNY RENAISSANCE torna SAKE DAYS, terza edizione, l’evento che porta in Italia tutta la storia e la cultura del bere giapponese.
Pisa capitale del digitale da giovedì 5 a domenica 8 ottobre: oltre 20 location e decine di eventi per la 13^edizione del festival che esplora il vasto mondo di internet e del futuro digitale.
Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre a Firenze un festival per approfondire il significato della Transizione Ecologica.
Da giovedì 28 settembre riparte la stagione del locale pratese più acclamato e frequentato. Tante novità che ne confermano l'anima mutevole: ogni stagione è diversa!
Da sabato 30 settembre il nuovo numero in tutte le edicole e nelle librerie.
Da giovedì 5 ottobre fino al 5 novembre, THE SOCIAL HUB ospita un POP-UP DI XINGE GO-GO.
Venerdì 6 ottobre cena speciale sulla terrazza del Grand Hotel Baglioni.
Quattro giorni di eventi e follia per festeggiare il terzo compleanno della concessionaria Car Village.
La diffusione dei siti di gioco online da un lato ha creato un'offerta variegata e in grado di andare incontro ai gusti di tutti, ma dall'altro ha anche causato dei problemi.
Venerdì 29 settembre alle ore 20.30 assemblea pubblica per "Salvare il Convento".
Tornano i mercati promossi dall'Associazione Ortinterrazza con una mission di stringente attualità: promuovere la cultura e l'amore per il verde, sia pubblico che privato.
Sono aperte le iscrizioni per il work/shop di recitazione al Teatro Progresso, condotto dall’attore e regista Cyro Rossi.
A Firenze la manifestazione promossa dall'Università da lunedì 25 a sabato 30 settembre. Evento speciale venerdì 29 in SS Annunziata.
Tanti appuntamenti da non perdere a Greve, Panzano, Montefioralle.
A Cena sul Roof Top del Plaza Hotel Lucchesi.
Domenica 17 settembre una giornata di festa nel cuore del borgo per celebrare il vino e i sapori del territorio.
Venerdì 29 settembre il primo aperitivo drive nel Giardino della Gherardesca.
Percorsi di recitazione, powered by PuntiDiVistaTeatro. Martedi 19 settembre ore 19.30 Open Day
A settembre un calendario di eventi per presentare la cucina contemporanea e internazionale del giovane chef Matteo Longhi.
RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI: Rinfreschiamoci la memoria sulle aperture e le novità dell’ultimo anno.
Cambia nome e assetto societario il ristorante dello Chef stellato Vito Mollica, per il resto tutto uguale.
La Scuola di teatro e recitazione a Firenze, presenta i laboratori teatrali del Genio dei Piccoli, scuola di teatro educativo.
Nella scenografica Pineta di Montecatini giovedì 14 e giovedì 21 settembre.
La L.I.F. presenta Corsi di improvvisazione teatrale e avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale.
Venerdì 8 settembre COSPE festeggia il suo 40esimo anno di età con una giornata tra dialoghi, teatro, musica e una mostra fotografica.
Ecco a voi attività divertenti e stimolanti per rendere il vostro atterraggio verso la realtà il più morbido possibile!
Il meglio dell’elettronica torna sabato 9 e domenica 10 settembre con una serie di conferme ed altrettante novità.
Il mondo del bio e del naturale a BolognaFiere da giovedì 7 a domenica 10 settembre.
Venerdì 8 Settembre alla Fattoria di Doccia, Pontassieve.
Da venerdì 1 settembre il nuovo numero è in edicola e nelle librerie.
Pistoia Musei ha riaperto l'Antico Palazzo dei Vescovi piazza del Duomo con un nuovo percorso espositivo.
I grandi concerti in piazza Duomo ma non solo.
L’estate sta volgendo al termine e con l'arrivo della nuova stagione, mutano anche le nostre abitudini.
Jean Michel Carasso, noto chef e scrittore, ha visitato per noi questa novità in viale Lavagnini.
Sono passati ormai mesi da quando il direttore Eike Schmidt ha annunciato che di lì a poco il centro museale fiorentino avrebbe pubblicato un bando per l’affidamento in gestione di un ristorante e di una pasticceria all’interno della Galleria.
Dal 30 agosto al 9 settembre il più prestigioso Festival del Cinema italiano.
Sulla vicenda che gira come una trottola sui social, la risposta secca di Raffaele Madeo, titolare di Pizza Man e Presidente di TNI Ristoratori Italia.
Il gastronauta Davide Paolini ripropone, complice lo chef Igles Corelli, una sua storica “provocazione”.
Giovedì 10 agosto a San Gimignano e in tutta la Toscana assaggi nella lunga notte delle stelle cadenti. Il Movimento Turismo del Vino in stile “pet friendly”! E inoltre...
L'avanzamento delle tecnologie ha dato vita a una nuova era nell'intrattenimento.
La più buona della Toscana secondo una recente classifica. Siamo andati a provarla...
Domenica 30 luglio 2023 God Save The Wine "sbarca" al Bagno Vittoria.
I 130 anni di Famiglia Cecchi, celebre casa vinicola a Castellina in Chianti.
A Lajatico la kermesse di Andrea Bocelli con lo spettacolo Mariposa, Giovanni Caccamo, il Corona Sunsets Festival e il concerto del fisarmonicista Pietro Adragna.
Da scoprire tra il Ferrone e San Casciano.
Due o tre cose che so di lei…
Gran Galà a Forte dei Marmi con una emozionante cena in spiaggia al Bagno Montecristo di Ponente.
Giovedì 20 luglio 2023 God Save The Wine torna sulla splendida terrazza del Grand Hotel Baglioni.
In Borgo La Croce un nuovo hot spot per gli amanti dell’organic food ma non solo.
Teatro, musica, arte contemporanea, incontri, stage di danza e di formazione, nelle strade e nei luoghi simbolo del borgo di Radicondoli.
L'aumento del lavoro remoto ha portato con sé sfide significative in termini di sicurezza online.
Grotta Giusti Thermal spa resort: tutti gli eventi e le promozioni.
Novità: da Luglio in Via Tosinghi.
Da provare in Via Gioberti.
Se pensate che sia soltanto spiagge e locali notturni, ecco invece dieci luoghi inaspettati e meravigliosi da scoprire in questa estate.
Le nostre scoperte più recenti e i posti nei quali andiamo volentieri .
Jazz, vino e natura. Sono gli elementi che caratterizzano il Festival, IV edizione, diretto dal Maestro Franco Baggiani e realizzato da Consorzio Chianti Rufina.
“Castellina in Chianti - territorio, vino, persone” è uno splendido libro, fresco di stampa, scritto da uno più autorevoli professionisti del settore, Armando Castagno.
L’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi accende le notti fiorentine.
Dal Parco di San Rossore i cosmetici naturali dal Miele di Spiaggia.
I giovani talenti dell'orchestra americana diretta da Helen Cha-Pyo domenica 2 luglio ore 21 al Teatro della Pergola.
I migliori film della stagione, le principali anteprime e le nuove uscite.
Una nuova opera arricchisce la collezione della spettacolare cantina nel Chianti Classico.
Vale un viaggio fuoriporta il ristorante Corbezzoli del Relais Bellaria.
Un'estate all’insegna del Vino Nobile di Montepulciano nel borgo rinascimentale in provincia di Siena che punta su tanti appuntamenti per attrarre l’enoturista anche nei mesi più caldi.
Sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 alla Visarno Arena.
Da martedì 13 a venerdì 16 giugno in Fortezza e in città la settimana della moda.
L’Acetaia Giusti da Burde: parte da qui un originale tour nella nostra tradizione gastronomica.
Martedì 13 giugno proiezione e masterclass con l'attrice e il regista.
Al cinema La Compagnia una rassegna dedicata al primo periodo del regista spagnolo.
Vino & Salute: da San Gimignano parole giuste e prove sane contro una vulgata ostile.
Il Rinnovato Caffè con Vista Ponte Vecchio in Lungarno Acciaiuoli.
20 appuntamenti tra spettacoli per bambini e famiglie, musica, teatro, danza, workshop e un convegno. A Poggibonsi.
Novità in Santo Spirito.
Artea/Storia apre le porte dell’ex monastero fiorentino per un mese, fino al 2 luglio.
Giovedì 8 giugno 2023 God Save The Wine torna a all'Hotel de la Ville di Roma.
Un concorso, una giuria, tre cene e altro ancora per il celebre vino della Maremma.
Dopo l'edizione di Lucca, sabato 27 e domenica 28 maggio ecco Firenze.
Sabato 3 e domenica 4 giugno tra la Rocca di Montestaffoli, Piazza delle Erbe e Piazza della Cisterna il primo festival dedicato alla Regina Ribelle della Toscana.
Borghi, buon vino e scenari mozzafiato.
Incantevoli dame, prodi cavalieri, musici, saltimbanchi, coraggiosi arcieri protagonisti della tradizionale Festa Medioevale di Malmantile.
Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio II edizione dell'evento: cene, talk show e degustazioni, con un focus speciale sulle carni argentine nella città patria della bistecca con l'osso.
Cambiamento climatico, significato della Vigna, prospettive del Biologico in un convegno organizzato dalla DOC a Il Borro.
INTERVISTA CHEF: Rocco De Santis, Santa Elisabetta.
Giovedì 18 maggio 2023 God Save The Wine a 25hours hotel, ore 19.31.
Domenica 21 e lunedì 22 un festival con i maestri artigiani della liquoristica e della distillazione toscana.
Martedì 16 maggio all’Anfiteatro del Borro “Valdarno Di Sopra Day”, gli stati generali dei produttori di vino della zona.
INTERVISTA: Roberto Sapia, Bentoro.
Il nuovo libro di Cesare Pergola.
Presentata al Four Seasons di Firenze la quinta edizione dei vini di punta di Cantina Kaltern.
Una mostra a cielo aperto a Greve, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa.
Giovedì 25 maggio ore 18.30 la presentazione del libro di Giulia Rossi all’Hotel Bernini Palace di Firenze
A Montepulciano, tra rigore svizzero e glamour toscano.
Poco fuori città ecco un locale tranquillo e confortevole facile da raggiungere.
Domenica 14 e lunedì 15 maggio a Scansano. L’evento quest’anno si apre anche al pubblico dei wine lovers.
Un programma di Leonardo Romanelli su uno dei piatti simbolo dell’Italia, gli spaghetti al pomodoro.
Sabato 13 e domenica 14 weekend dedicato alle eccellenze dell’handmade al Bronzetto di Firenze.
C’è PIZZA per Voi!
Il terzo di quattro concerti nella Basilica di Santa Trinita, a ingresso gratuito.
Quando si pensa al Chianti Classico la mente corre ai suoi vini pregiati e alle cantine dove immergersi in percorsi degustativi. Ma il Chianti non è solo vino, bensì un territorio in grado di sorprendere.
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 aprile fra la Stazione Leopolda & The Social Hub.
Alla Fortezza da Basso fino a lunedì 1 maggio l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Da martedì 25 aprile a lunedì 1° maggio, in contemporanea con MIDA 2023 una grande rassegna dedicata al mondo della casa e dell’abitare.
Da lunedì 10 aprile la Tuscany Cocktail Week. Da lunedì 17 Florence Cocktail week.
A Bologna: I Carracci, Grand Hotel Majestic gia’ Baglioni
Aspettando il grande evento dei primi di giugno a San Gimignano, incontriamo Irina Strozzi, Presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano.
Il ristorante di Mihaela Ursu appena sopra Careggi.
A San Quirico d’Orcia, da sabato 22 a martedì 25 aprile, appuntamento con la XII edizione della mostra mercato del vino Orcia Doc.
All’Ippodromo del Visarno il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali.
Strana.mente events invita ad una innovativa e scintillante edizione della mostra mercato di alto artigianato, arricchita da eventi collaterali...
Vinitaly 2023 è stato un super successo. Smentite le previsioni-Cassandra...
Martedì 18 e mercoledì 19 aprile al Teatro Goldoni di Firenze.
Sabato 6 maggio torneo di solidarietà di Beach Volley in favore degli sfollati causati dal Terremoto in Siria e Turchia.
Da sabato 1 aprile in tutte le edicole e nelle librerie!
Nuovo corner in collaborazione con FRO Onlus.
5 ettari acquisiti dalla nota casa vinicola toscana: 4 sulla via Bolgherese e 11 nell’area “le Sondraie”.
DF rosso 2020 la novità, poi tutte le conferme.
Martedì 4 aprile 2023 al Due Torri Hotel di Verona dalle 20.
Da pochissimo è giunto a termine uno degli eventi più rilevanti del mondo tech in ambito internazionale.
Nuova edizione primaverile de Il Gusto Toscano al Conventino fuori le Mura. Prodotti tipici, laboratori aperti, degustazione e assaggi.
Novità Vicino a Siena.
INTERVISTA CHEF: Giovanni Cosmai, Irene Bistro, Hotel Savoy
Tra Piazza Indipendenza e San Marco.
Un nuovo nato nella storica azienda del Chianti Classico a Montefiridolfi.
Giovedì 15 dicembre 2022 ritorna il tradizionale Xmas Party targato God Save The Wine al Grand Hotel Bernini.
Sabato 10 e domenica 11 dicembre l’associazione Ortinterrazza promuove e organizza un mercato di Natale nello storico chiostro del Sangallo.
Sabato 3 e domenica 4 dicembre Mostra Mercato Artigianato Made in Italy
nell’Ex Cavallerizza a Lucca.
Sabato 26 e domenica 27 la 23 edizione del Festival Giapponese a Firenze in Fortezza da Basso. Tra i più importanti e storici in Italia dedicati al Sol Levante. Spettacoli e tantissime aree dedicate.
L’Osteria Vegetariana in Piazza del Carmine.
Guido Orzalesi e il nuovo passo del Chianti Classico a Castellina in Chianti.
Due serate-evento tra Camaiore e Viareggio. Undici cuochi per celebrare i grandi piatti della tradizione locale.
A Sesto Fiorentino c'è un veggy da scoprire.
Un’oasi Green in via dei Neri.
Intervista Chef: Claudio Lopopolo, Relais Le Jardin, Hotel Regency
La nuova iniziativa della celebre azienda toscana.
Intervista Chef: Marco Pagni, Ristorante Bellosguardo.
Il Festival dedicato alla cultura della sostenibilità ambientale promosso dall'Associazione Heyart.
Una nuova immagine per la nota azienda di Montalcino accompagna l’uscita dell’annata 2018.
L'Oro verde in festa, sabato 19 e domenica 20 novembre appuntamento speciale con l'olio nuovo.
Il riconoscimento dedicato da ASET al Maestro toscano consegnato il 12 novembre a Montalcino in occasione di Benvenuto Brunello.
Tre weekend con la 51esima Mostra Mercato del Tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi a San Miniato.
Può un menù green essere sorprendentemente goloso? 4 interviste sulla cucina VEG a giornaliste ed esperte del food.
Giovedì 17 novembre 2022 torna a Roma il nostro festival God Save The Wine: appuntamento ore 19.31 Hotel de la Ville.
A Montalcino da venerdì 11 novembre.
Domenica 13 e lunedì 14 novembre seconda edizione della fiera del vino globetrotter.
La 30^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso.
In Santo Spirito il primo locale crudista in città.
2° edizione dell’innovativo progetto nel panorama dell’enoturismo sabato 12 e domenica 13 novembre a Livorno, Terminal Crociere.
In Piazza della Passera dal 2010 si respira un’aria fresca e naturale grazie al 5 & Cinque di Silvio Varando, Mariolina Garau e Delfina Varando, la loro figlia.
Sabato 5 e domenica 6 novembre al Tuscany Hall di Firenze nel segno del mattoncino colorato.
I vini maremmani di Muralia presentati dal mitico Da Burde. Un incontro senza se e senza ma.
Mercoledì 9 novembre nel più intrigante set di Firenze una cena di gusto e passione con super guest l’ex attore del cinema porno Franco Trentalance con Andrea Gori.
La giovane azienda di Dilyana Vassileva, Irena Gergova e dell’enologo francese Julian Reneaud in alta Maremma.
Novità nel mondo del Vino Nobile di Montepulciano. Nuova menzione per un’importante partita di bottiglie e nuova etichetta per la promozione.
Da venerdì 4 a martedì 8 novembre l’edizione “Respiro e grido della terra”.
Vi raccontiamo lo show del Mandela Forum.
Strana.mente Events invita nell’affascinante cornice di Villa Medicea di Lilliano per un weekend con le eccellenze del made in Italy.
La XXIV edizione della mostra mercato del
tartufo bianco e dei prodotti tipici
dell'alta Val di Cecina.
Cene a 4 mani tra Simone Caponnetto e giovani chef da tutta Italia.
La soddisfazione degli organizzatori. Confartigianato Firenze: “Così la cultura si diffonde”.
Domenica 16 e lunedì 17 ottobre 141 maison alla più importante manifestazione dedicata allo champagne in Italia.
A Firenze il festival dedicato alle musiche del mondo. Fino a dicembre concerti, incontri, laboratori.
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre a Lucca l’edizione autunnale della vetrina del ‘saper fare’ italiano.
A Pisa da venerdì 14 a domenica 16 ottobre protagonista tutto il buono delle Terre di Pisa.
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri, opere del Settecento dal Museo Ginori.
Che annata sarà? Intervista a 7 giornalisti e wine critics sulla nuova vendemmia.
A ottobre tre appuntamenti post-evento ad ingresso gratuito.
Lunedì 3 ottobre siamo stati al concerto di Fabri Fibra al Tuscany Hall. Ecco com'è andata...
Alla B.East Gallery la mostra Visibilium Omnium et invisibiluim, dedicata all'artista Vincenzo Vecchiarino.
Weekend di festa sopra l’Antella. E inoltre...
A Lucca la prima edizione del Festival diretto da Stefano Mancuso. In arrivo tanti ospiti dal mondo della scienza, della cultura e dell'economia.
La rovesciata di Bressan contro il Barcellona, gli immancabili “timbri” di Batistuta e…
A ottobre quattro appuntamenti in due weekend alla scoperta dei luoghi e dei sapori del territorio pratese.
Firenze al centro della produzione artistica contemporanea, con numerose iniziative e mostre di alto livello.
Cambiamenti climatici, acqua e gestione delle emergenze. Alla Fortezza da Basso.
Alla Crumb Gallery la mostra fotografica Corpo di Donna Edizione 2022.
Venerdì 23 settembre una delegazione di giornalisti di Aset ha partecipato alla presentazione in esclusiva del nuovo Terraelectae, “marchio volontario di concezione e di proprietà” del Consorzio Chianti Rufina.
Mercoledì 5 ottobre ore 21 Open Day alla Scuola di Teatro e Scrittura...
Creato da Claudia Cardelli, da oltre 20 anni offre diversi corsi e diversi livelli.
Da martedì 4 a domenica 9 ottobre Leonardo Romanelli conduce un cammino per scoprire il territorio del Gallo Nero.
Sagre, feste di paese nella zona di San Miniato - e non solo - in attesa della grande Mostra Mercato...
Venerdì 30 settembre dalle 17 alle 24 in Piazza SS. Annunziata la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori.
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre a Pisa quattro giorni dedicati all’informatica, alla tecnologia e al mondo di internet.
Al Museo Enrico Caruso a Lastra a Signa dal 30 settembre al 31 dicembre 2022
Corso triennale di teatro di Kimera - compagnia fiorentina attiva da 12 anni - diretto da Alessandra Del Maro.
Il Grand Hotel Principe di Piemonte lancia due nuove esperienze per salutare l’estate nel migliori dei modi.
16 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore, affascinanti vigneti, cene in trattoria, wine tour dedicati…
Sabato 1 a domenica 2 ottobre al Prato delle Cornacchie alle Cascine (venerdì 30 settembre annullato causa maltempo).
Giovedì 22 settembre dalle 19.31 nella corte e nei locali di Obicà torna il wine party più amato di Firenze.
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre la XXVIII edizione della mostra che ogni anno seleziona oltre 90 testimoni della più alta tradizione artigiana con un focus sulle generazioni emergenti.
La kermesse di Pitti Immagine dedicata al mondo della profumeria artistica internazionale alla Stazione Leopolda da venerdì 16 a domenica 18 settembre.
La nuova illuminazione del David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia.
In Piazza della Passera sabato 17 settembre. E per tutti i bambini è gratis!
Dolci News: Super Compleanno per la Storica Gelateria di Firenze presente anche nel weekend a Artigianato e Palazzo.
Dal 1999 Lailac porta il Giappone vicino a chiunque voglia conoscerlo meglio! Con una ricca serie di corsi proposti tutto l’anno a Firenze.
CINCIANO WINE RESORT e OSTERIA 1126. Il fascino della campagna toscana, delle colline e dei vigneti tra Firenze e Siena.
A Greve in Chianti la nuova mossa del Gallo Nero.
Visioni oniriche, proiezioni personali e utopie collettive dell'artista, a Murate Art District.
Da lunedì 19 a mercoledì 21 settembre la Fiera Toscana del Lavoro alla Fortezza da Basso.
Un excursus culturale e culinario tramite le ricette di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti Mati.
Una Terrazza che conquista.
A Forte Belvedere sesta edizione della cena che mette insieme chef toscani, stellati e non, per raccogliere fondi a favore della popolazione ucraina. In palio una maglia autografata da Dainelli.
Vacanze su Misura sulla Costa degli Etruschi
ONAV lancia il corso di 1° livello per Assaggiatore di Vino a partire da lunedì 26 settembre.
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 si celebra l’evento dei produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri.
Giovedi’ 1 Settembre l’associazione viticoltori di Greve in Chianti promuove un grande evento.
Nel cuore di Tonfano accanto al pontile, il ristorante - novità della Versilia 2022.
“Ma Nino non aver paura. Di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”.
Sabato 24 e domenica 25 settembre la kermesse fiorentina alla Fortezza da Basso: un fine settimana di gioco per tutti!
Fino al 25 settembre i grandi e colorati animali del Collettivo Cracking Art tra le vie dello shopping.
Serata d’eccezione lunedì 25 luglio alla Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, storica cantina oggi sinonimo in tutto il mondo di grandi vini “made in Tuscany”.
Torna la kermesse ideata da Gianni Mercatali. Con un libro che ne racconta la storia.
Il Relais La Costa a Monteriggioni.
A Firenze Sud, poco oltre il Tuscany Hall.
Dal 29 luglio al 15 agosto tanti appuntamenti per celebrare le stelle con il vino.
Il caldo torrido e la temutissima afa hanno fatto il loro ingresso a Firenze. E così anche la nostra voglia di uscire dalla città e trovare luoghi freschi.
Il cantante degli Ex-Otago presenta il suo primo lavoro da solista, una dichiarazione d’amore intima e profonda.
Domenica 31 luglio God Save The Wine torna in Versilia al celebre Bagno La Bussola.
Giovedì 21 luglio serata speciale per la 34^ edizione del festival musicale in Val d'Orcia.
Da martedì 19 a domenica 24 luglio tutte le Note del Brunello.
Il Consorzio di Montalcino annuncia l'anteprima delle nuove annate a partire dall’11 novembre. E giovedì 17 a Londra, New York, Toronto e Los Angeles.
Il Grand Hotel dei due mondi a Viareggio.
Seconda data toscana del tour estivo: dopo Pisa, città che li ha visti nascere, l’appuntamento è per mercoledì 13 luglio al Centro Pecci di Prato.
Novità a Sesto Fiorentino.
Romualdo Rizzuti, unico 3 spicchi Gambero Rosso in città, è in Versilia a Forte dei Marmi.
Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli (Pi) ospita la mostra del grande fotoreporter internazionale.
Il menù estivo e contemporaneo dell'apprezzata pizzeria di Pistoia.
In Piazza della Libertà ogni sera arte, cultura, musica, libri, cocktail bar e cucina.
Nella splendida villa sulle colline fiesolane.
Le Tenute di Cecchi in Maremma aprono le porte per un'estate ricca di gusto!
Panorama mozzafiato per un'estate al rooftop.
Venerdì 15 luglio dalle 20 tutti invitati alla festa di apertura dell’estate a Viareggio.
Si festeggia la ricorrenza con vari eventi in Toscana.
Di fronte al Corridoio Vasariano nasce un centro specializzato di riparazione e assistenza Rolex tra i più innovativi al mondo.
Sabato 9 e Domenica 10 luglio a Villa Vogel: l’Associazione Culturale Giapponese Lailac invita tutti alla Festa Tanabata 2022.
GUIDA ESCLUSIVA: 12 curiosità che (forse) non conosci sulla nostra regione.
Una bellissima enoteca ha fatto irruzione da alcuni mesi nel cuore di Piazza Strozzi.
Novità di pesce e specialità pugliesi in Piazza dei Peruzzi.
Il Teatro Romano di Fiesole torna ad accogliere, al 100% della capienza, musica, teatro, letture, danza e cinema.
Lo spettacolo pirotecnico da un punto di vista unico.
Villa Bardini e Forte Belvedere ospitano un importante mostra dedicata alla grande fotografia dalle origini ai giorni nostri.
Il nuovo vino firmato da David Landini.
Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra personale dello street artist fiorentino SKIM.
Gianluca Vella, lo chef dell'impasto, ha presentato il restyling del locale Fermento 1889 nel cuore di Firenze.
Quando italiani e stranieri vengono a Firenze, cercano spesso e volentieri tradizione e sapori fiorentini. Ecco le nostre dritte.
Si rinnova la partnership tra il festival del vino God Save The Wine e quello della musica alla Visarno Arena.
Galleria del Palazzo-Coveri inaugura PRIMATE COLLECTION S/S 23, mostra di Simone Fugazzotto.
Musica dal vivo, dj set e vino alla nuova edizione della rassegna di eventi estivi.
Da lunedì 13 nel quartiere di San Donato la nuova idea del gruppo Pizzaman.
News da sapere per l’estate 2022 sulla costa toscana...
Mercoledì 15 giugno in via Calzaiuoli. Prenota subito...
Domenica 12 e lunedì 13 giugno a Villa Castelletti oltre 10 paesi e tantissime denominazioni!
Sabato 11 prima edizione dell’evento Red Montalcino promosso dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino che racconta l’anima giovane e contemporanea di un grande territorio.
L'eccellenza del gusto con 2 stelle di Viareggio. Il ristorante del Grand Hotel Principe di Piemonte tra menù da favola e novità.
Sabato 4 e domenica 5 a Prato due giorni che mettono l’accento su arte, vino e cibo in una grande festa della convivialità open air.
Da giovedì 2 a domenica 5 giugno, nelle antiche mura del Castello, la XXVII edizione della Festa Medioevale di Malmantile.
Musica, spettacoli, festival nel cuore del Parco delle Cascine.
Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers, Metallica: da giovedì 16 a domenica 19 all'Ippodromo del Visarno.
Lunedì 23 maggio concerto del coro di Saint Joseph (Michigan, USA) Southwest Michigan Corale.
A Bolgheri la cucina vegetariana trova una nuova casa.
Guida Speciale: 15 viste panoramiche tra giardini e terrazze.
Tre giorni con centinaia di eventi gratuiti in vari luoghi della città. Venerdì 13 maggio inaugurazione in Palazzo Vecchio.
Allo Student Hotel la prima mostra dell'artista, noto per i suoi irriverenti fotomontaggi virali su Instagram.
Tre giorni di incontri con ospiti dal mondo della cultura, della musica e dello spettacolo.
In Palazzo Vecchio la versione in gesso della celebre opera del Canova.
Fiori, artigianato, dimostrazioni dal vivo e attività culturali nel chiostro della Basilica.
Giovedì 19 maggio ore 19.31 al 25hours Hotel in Piazza San Paolino.
Il futuro delle fiere nel dibattito tra addetti ai lavori. Nostra inchiesta.
Giovedì 26 maggio ore 19.30 all'Hotel de la Ville a due passi da Piazza di Spagna.
A maggio tre giorni di degustazioni nelle botteghe degli artigiani
. Una nuova food experience.
A Firenze una settimana di incontro, condivisione e riflessione. Inaugurazione giovedì 5 a Palazzo Vecchio.
All'ultimo piano dello store di Piazza della Repubblica, non ci si annoia mai...
Il celebre dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo in prestito da Milano a Firenze fino al 30 giugno.
Al parco delle Cascine, all'Ultravox all’anfiteatro, da venerdì 13 a domenica 15 maggio “Volare – Festival del volo”: protagonisti voli, mongolfiere, aquiloni, aeromodellismo, incontri e molto altro.
Sabato 7 e domenica 8 maggio alle Terme Tettuccio di due giorni in compagnia delle bollicine francesi.
Lunedì 9 maggio al B-Roof del Baglioni il secondo evento in presenza di WinesCritic.com
A Vinci, nella tenuta dei Conti Passerin d’Entreves, nuovo ristorante Cantina con cucina e altre occasioni per una fuga fuori porta.
Da giovedì 28 aprile fino al 2 maggio ecco la Florence Jewellery Week.
Giovedi 28 aprile con Andrea Gori protagonisti i vini La Costa. Ultimi posti a prezzo speciale sul nostro store, prenotatevi!
Lunedì 2 maggio grande cena di beneficenza: oltre 10 rinomati chef, maestri gelatai e barman. Prenotatevi!
Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile torna il mercatino regionale francese.
Da Sabato 23 aprile a domenica 1 maggio alla Fortezza Da Basso torna in presenza l’86esima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Lo Spazio Food & Wine in Fortezza, al piano terra del padiglione centrale.
Incontri di Geopolitica al Circolo Vie Nuove. Tutti i mercoledì dal 13 aprile al 25 maggio.
INTERVISTA > Ristorante de’ Frescobaldi.
Intervista > Lapo Mazzei
Intervista > The Stellar, Nicola Spaggiari.
Good news from the City and more...
Una realtà ampia e variegata. Il vino è il cuore dell’azienda con tante realtà che esportano la passione toscana in tutto il mondo grazie ai vitigni pregiati del territorio.
Novità in San Frediano.
All’ombra di Palazzo Vecchio, in via dei Leoni, una delle trattorie più antiche di Firenze, se non la prima.
Il ritorno delle Anteprime e le Fiere che verranno.
Da venerdì 1 a lunedì 4 aprile alla Fortezza da Basso quattro giorni dedicati al tessile per la casa con i brand più prestigiosi e dinamici del settore.
Nel Giardino Corsini, sabato 9 e domenica 10 aprile, quarta edizione della mostra mercato di piante rare e inconsuete.
La bottega di vini di nicchia di Riccardo Chiarini/PromoWine festeggia il suo promo compleanno con una festa vinosa giovedì 31 marzo a Villa Tolomei.
A Montepulciano si presenta in anteprima l’annata 2019 e la riserva 2018. L’altra bella notizia è che la DOCG torna nei calici anche per il grande pubblico da sabato 26 a lunedì 28 marzo.
Crescono export e prezzi, ed è boom del biologico...
A Palazzo Strozzi e Museo del Bargello la grande mostra dedicata all'artista, tra più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi.
Alla Fortezza da Basso la nuova edizione della kermesse sulle eccellenze della gastronomia italiana promossa da Pitti Immagine.
Appuntamento sabato 19 marzo alle 11.30 in diretta streaming dal Cinema La Compagnia di Firenze
Domenica 20 marzo alla Fortezza da Basso si scoprono le nuove annate del Consorzio Vino Chianti e Morellino di Scansano.
Intervista con Carlo Macchi, giornalista e direttore di WineSurf, in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Giulio Gambelli.
A Cortona il festival del buon vivere. Da venerdì 11 a domenica 13 marzo la V edizione della manifestazione.
Il mese della Anteprime dei Vini toscani inizia con il Consorzio Chianti Colli Fiorentini, ospiti della tenuta Marzocco di Poppiano a Montespertoli.
Da sabato 12 a lunedì 14 marzo Wine&Siena, la manifestazione organizzata da The WineHunter, alias Helmuth Köcher, il brillante creatore e animatore del celebre Merano WineFestival.
Per tre weekend, da sabato 12 a domenica 27, oltre 1.500 camelie in fiore nel Camellietum Compitese.
Intervista: Giuseppe Peluso, Consulente Finanziario.
La storica trattoria dello chef Cristian Civale e della sua famiglia.
In Sant’Ambrogio avvicendamento dietro al bancone.
Sabato 5 marzo inaugurazione ore 16.30 alle Murate.
Domenica 6 e lunedì 7 marzo al Conventino Teseo Geri & co. presentano la II^ edizione del festival che riunisce produttori di vino da tutto il mondo.
La Grande Bellezza del Food: Four Seasons.
Evento Speciale con God Save The Wine per la Festa della Donna a Eataly.
Sabato e domenica ti svegli tardi? Nessun problema. Ecco una lista che fa per te!
Tra cenci, chiacchere, schiacciate e carri allegorici ecco la classica festa di febbraio!
Un team giovane a due passi da Porta a Prato propone un’idea rinnovata di trattoria.
In Via della Mattonaia.
La XVI edizione del rilevante evento europeo dedicato alla danza va in scena da venerdì 25 a domenica 27 alla Fortezza da Basso.
Appuntamento di rilievo internazionale per Firenze. Da mercoledì 23 a domenica 27, il convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana.
Sabato 26 e Domenica 27 in Palazzo San Niccolò.
In quel di Firenze, da sempre vige un grande amore per l'arte, e non solo per quanto riguarda i monumenti architettonici o gli splendidi musei che risiedono al suo interno.
Da febbraio a maggio, a Scandicci, il ciclo di incontri con protagonisti della cultura, della scienza, dello sport.
I Bronzi di Michelangelo, Un Galileo a Villa Bardini, Donne artiste a Prato.
Il piccolo museo civico nella Basilica di Santa Maria del Carmine aperto per quattro giorni a settimana.
A febbraio una vacanza speciale in Toscana sotto il segno di... San Valentino!
Pizza? No Pinsa sulla Via Bolognese
A Impruneta si scopre questo ampio locale immerso in un grande giardino.
Per tutto febbraio a Bagni di Pisa proposte speciali dedicate alla coppia.
Ovvero quanto è importante un progetto di illuminazione all’interno di qualsiasi ambiente. Intervista con l'architetto Filippo Giorgi.
Una realtà nel cuore della Toscana più autentica ed antica che sorge proprio sulla rotta della via Francigena.
L’Italia è un paese meraviglioso ricco di tesori da scoprire.
Edizione Speciale di God Save The Wine Giovedì 27 gennaio a The Stellar.
A fine novembre ha aperto, a pochi passi da Piazza San Marco, la nuova pizzeria di Antonio Starita. Dopo Napoli, New York, Milano e Torino.
Al Tuscany Hall, sabato 15 e domenica 16, a Firenze i migliori birrifici sono protagonisti e si contendono a suon di boccali il titolo di birraio dell’anno.
Pasticceria d’Autore a Prato.
Gli anniversari più importanti di questo mese.
La Grande Bellezza del Food | Locale Firenze.
INTERVISTA: Simone Piccini, Prinz.
INTERVISTA: Stefano Bruni, Enoteca Bruni.
L'oroscopo del Vino a The Stellar con God Save The Wine giovedì 27 gennaio 2022.
Vengono a Firenze e amano mangiare le specialità fiorentine. Ma qual'è il menù ideale? Lo abbiamo chiesto a tre noti critici gastronomici...
25 anni con l'Osteria Santo Spirito.
Da martedì 11 a giovedì 13 gennaio la moda uomo alla Fortezza. In edicola e in fiera la nostra guida speciale InfoPitti con in regalo i dentrifici Marvis!
Nel cuore del Chianti Classico questo rinomato ristorante propone una cucina toscana in 'salsa' gourmet.
Alle porte di Firenze un ristorante e gastronomia di mare.
Per gli amanti della buona tavola e dello shopping ecco il posto ideale.
La Maremma, selvaggia e preziosa, aspra e amara come recitava una canzone, è oggi forse la zona con il più alto potenziale per la viticolutura Toscana.
Da lunedì 3 gennaio 2022 il nuovo numero di Firenze Spettacolo con doppia copertina + Info Pitti e gli allegri dentifrici di Marvis in regalo!
Storia d'amore tra una donna e il suo territorio.
La tenuta si trova a sud di Montepulciano a pochi km da Chianciano.
Una storia di famiglia, passione e cantina.
Visita e degustazione alla Fattoria della Talosa a Montepulciano.
Visita e degustazione alla Fattoria della famiglia Natalini a Montepulciano.
Venerdì 31 dicembre The Zen Circus in concerto per dare l'addio al 2021 e il benvenuto al 2022!
Leonardo, Eva e il Tempranillo...
Re Granchio, il nuovo West Side Story e Illusioni perdute...
In Piazza Santa Croce, all’angolo con Borgo dei Greci, uno Wine Bar con vista, che arriva anche a casa tua!
Un magico omaggio alle star che hanno segnato la carriera del Maestro fiorentino. Fanny Ardant Madrina della Mostra.
La prima galleria fiorentina di Street Art festeggia 5 anni con una speciale mostra collettiva.
La Grande Bellezza del Food | La Ménagère.
Ad Arezzo due giorni di shopping organizzati da Strana.mente events, Onirico e il Giardino Fiorito.
INTERVISTA CHEF: Diego German Abad, Chalet Fontana.
La start up di food delivery fiorentina rifornisce a domicilio di ogni ingredienti necessario per i pranzi e le cene delle Feste!
A Palazzo Strozzi, una mostra dedicata a giovani talenti internazionali, promossa e sostenuta da Enegan Spa.
La nota e affermata titolare dell'azienda di Castelfiorentino apre le porte, sabato 11 e sabato 18 dicembre.
Itinerari culturali alla scoperta della nostra città e del nostro territorio.
La tre giorni dedicata all'ascolto di opere radiofoniche e di podcast.
In via Maggio Simone e Alessandra si vestono a festa e preparano la loro gustosa bottega al Natale.
Sotto l’albero un’idea regalo emozionante, un’esperienza nel Centro Benessere più grande d’Italia.
Novita’ a Prato in via Valentini.
Da scoprire in tutta la regione.
Alla Stazione Leopolda sab 4 e dom 5 l’edizione del ventennale della kermesse organizzata da AIS Toscana.
Mercoledì 15 dicembre God Save The Wine a Villa Tolomei.
In San Frediano si scoprono birre artigianali a metro 0, pizze fragranti e ottimi burger.
In Sant’Ambrogio, a pochi passi dal mercato, ha da poco aperto La Bianca, un angolo di gusto Made in Italy.
Dal 27 Novembre al 5 Dicembre alla Fortezza da Basso, in collaborazione con Moscova District Market, leader in Italia di organizzazione di private sale moda.
Il nuovo vino di Ruffino, azienda storica del vino in Toscana.
Palazzo Blu a Pisa ospita la mostra dedicata al grande street artist.
A pochi passi da Piazza Puccini novità golosa dall'India.
La cucina del Vietnam in Santa Croce da Com Saigon.
Cinque donne per sei vini. Al nuovo Cibreo a Helvetia & Bristol evento e degustazione.
Intervista: Andrea Falaschi, Macelleria Falaschi.
La famiglia Savini si occupa di tartufi da ben quattro generazioni, una vera passione tramandata di padre in figlio.
Numeri e impressioni dal 30^ Merano Wine festival 2021. Cosa e come cambia il mondo del vino e delle fiere di settore dopo (?) la pandemia.
1° edizione di Wine Destinations Italia sabato 13 e domenica 14 presso il Terminal Crociere.
Sabato 13 e domenica 14 novembre in Piazza Ciompi il mercatino di artigianato con il suo appuntamento prenatalizio.
Intervista Chef: Paolo Secci, Golden View.
Quale occasione migliore per esplorare la zona delle Crete Senesi se non partecipare alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso?
A novembre il rinnovato boutique hotel in Piazza S. M. Novella propone il tradizionale pranzo della domenica.
Al Sina Villa Medici venerdì sera con musica, pizza e cocktail d'autore.
Sabato 6 e domenica 7 novembre BRICKS IN FLORENCE al Tuscany Hall, due giorni dedicati ai mattoncini più famosi del mondo.
La mostra multimediale dedicata al maestro del Surrealismo, a Santo Stefano al Ponte.
Fine settimana di novembre all’insegna del gusto: degustazioni, cooking show e tante novità.
Giovedì 4 novembre 2021 God Save The Wine sbarca a Roma, all'Hotel de la Ville.
Strana.mente events e Real Taste of Tuscany si uniscono per dare vita a due domeniche speciali in San Niccolò.
Giovedi 11 novembre ore 20.30 Evento Speciale con God Save The Wine a Eataly Firenze.
I nuovi vini di Ginevra Venerosi Pesciolini presentati allo splendido Caffè dell’Oro sul Lungarno degli Acciaiuoli con super vista sul Ponte Vecchio.
Tre Mostre tre (+1)! Koons a Palazzo Strozzi, Saville al Museo Novecento, Vezzoli in Palazzo Vecchio...
Festeggiati da Latini a Firenze i recenti successi dell’azienda di Castelnuovo Berardenga.
Nasce un nuovo gruppo di aziende ispirato dal celebre vitigno a bacca rossa.
Giovanissima, determinata e col sorriso sempre sulle labbra, fiera della sua Vald'orcia, Elena è la protagonista di questa storia. Siamo a Campiglia alle pendici dell'Amiata.
AGRIOSTERIA a Cerbaia vuol dire innanzitutto ALLEGRIA! A pochi Km da Firenze una realtà genuina che profuma di festa. Nata da olivicoltori della zona per offrire una vetrina dei prodotti locali, si è trasformata in ristorante.
Alla Fortezza da Basso la Mostra internazionale d’arte contemporanea e design.
Negli splendidi spazi della Certosa di Firenze Strana.mente events presenta la mostra mercato di alto artigianato.
Torna alla grande per la 30^ edizione il Merano WineFestival, da venerdì 5 a martedì 9 novembre.
La XXIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici locali.
Da giovedì 28 a domenica 31 ottobre la grande mostra del "fatto a mano". Biglietti 2 x 1 per i nostri lettori!
Quattro appuntamenti da non perdere a pochi passi da Fiesole.
Tre giorni per la vetrina internazionale del gusto Made in Tuscany promossa dalla Regione Toscana.
A Tavarnelle in Val di Pesa.
La grande musica torna al Teatro Verdi. I concerti di ottobre...
Intervista: Francesco Corsi, Prinz.
Sabato 16 alla Fattoria di Maiano un pomeriggio-sera con i “Vini Audaci” selezionati da alcuni operatori del settore: Riccardo Chiarini, Andrea Ciancolini, Paolo Bini e Barbara Babi Tedde.
Le migliori birrerie con cucina da provare in città.
L’Osteria Medicea alla Tenuta di Sticciano.
Intervista Chef: Vincenzo Dilorenzo, Regina Bistecca.
A Pisa XI edizione dell’evento che mette al centro il web e le sue declinazioni, tra panel, laboratori, contest e molto altro.
Ogni weekend l’evento diffuso e dinamico all’aria aperta per camminare, scoprire Prato, la sua campagna e le sue curiosità e bontà.
Novita’ in Piazza Beccaria.
Una serie di eventi per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio.
L’Orient Express d’Italia, da Pistoia alla scoperta degli Appennini a bordo di treni d’epoca.
Da venerdì 1 a lunedì 4 ottobre si festeggia il primo compleanno della concessionaria di Sesto Fiorentino. E sabato 2 con il Circo Nero!
Presentata al nostro festival God Save The Wine una nuova giovane azienda veneta.
Appuntamento nelle crete senesi sabato 2 ottobre per la V edizione di Eccellenze di Gusto e i suoi storici Premi.
Sabato 25 settembre Maggio ’43 di Davide Enia inaugura la Stagione. Ne abbiamo parlato con il direttore artistico Luca Marengo.
Sabato 25 e domenica 26 settembre al Cestello lo spettacolo di Marco Predieri con Francesca Nunzi.
Si torna nella Centrale della Pinsa a Novoli.
God Save The Wine giovedì 23 settembre ore 19.30 a Obicà.
I nuovi laboratori teatrali per bambini, un’avventura per diventare grandi... non solo sulla scena.
Al via l'8^ edizione del Festival dedicato alla creatività delle giovani generazioni internazionali.
Organizzata dal Consolato Onorario della Repubblica di Corea in Toscana è la prima nata in tutta la Regione.
Sabato 18 settembre a Villa Poggio Reale, vernissage della mostra d’esordio del noto critico e divulgatore enogastronomico.
Nell’elegante Giardino Corsini la XXVII edizione della kermesse: in primo piano maestri artigiani italiani e stranieri e gli Show Cooking della Cordon Bleu.
Serie di conferenze della Comunità Agostiniana di Santo Spirito con la partecipazione dei professori Giovanni Cipriani, Antonio Natali e Rosanna Virgili.
Chef stellati, pizza gourmet e pasticceria d'autore a “Le Stelle di Pietrasanta” da venerdì 17 a domenica 19 settembre.
Nell'affascinante hotel del gruppo Belmond.
Una due giorni promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica.
Corsi amatoriali per ogni livello ed età e Corsi di Formazione Professionale sotto la direzione di Marga Nativo.
Al via La 41^ Stagione guidata da Giuseppe Lanzetta. Affascinanti concerti in location suggestive e ricche di storia.
Venerdì 3 settembre alle 17.30 inaugura a Palazzo Vecchio l’esposizione personale dell’artista fiorentina.
Martedì 7 settembre dalle 20,30 a Forte Belvedere la V edizione della serata di solidarietà “Italian Chef Charity Night” promossa da il ‘Forchettiere’ Marco Gemelli con Once Events.
Anche a settembre eventi teatrali, musicali e novità al Teatro Romano.
Si chiude la lunga ESTATE A SAN SALVI e come sempre, settembre è ricco di appuntamenti da non perdere.
Al Museo Marino Marini i 3 Canti della Divina Commedia interpretati da protagonisti della new wave fiorentina degli anni ’80. E domenica 5 torna BAMMM! Books(&)Arts.
Ci sono squadre che nella prossima Serie A che parte ufficialmente sabato 21 agosto che devono dimostrare qualcosa più delle altre.
La musica live torna protagonista alla fine dell’estate con i concerti in piazza del Duomo.
Nella Piccola Atene della Versilia il boutique hotel, ristorante e azienda agricola dello chef parigino Alain Cirelli.
Sdraio, cocktail, taglieri speciali e cucina toscana. Dopo lo sfortunato incendio eccola di nuova!
La manifestazione organizzata da Città del Vino e Movimento Turismo del Vino con decine di eventi in tutta Italia.
Anticipata in luglio la tradizionale kermesse organizzata a Forte dei Marmi da Gianni Mercatali. Mercoledì 28 la gara e giovedì 29 la premiazione. Tutto alla Capannina.
Giovedì 29 luglio il grande evento di chiusura al Chiostro Grande di Santa Maria Novella...
Weekend nella Toscana Felix.
Dal 31 luglio al 15 agosto nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
Novita’ al Principe di Piemonte di Viareggio
Intervista Doppia: L’Essenziale di un Empireo.
A Castiglione della Pescaia, Follonica e San Vincenzo.
1 / Cucina di mare in riva al mare. Niente rendita, ma grande innovazione.
Lasciata la gestione dell’area food di The Student Hotel e in attesa dell’ampliamento e restauro in corso in via Ginori, il bellissimo locale fiorentino apre il Jardin a Riva Loft.
Da sabato 17 luglio la XXXV edizione diretta da Massimo Luconi.
Un successo la prima tappa Toscana del nuovo progetto per buongustai e appassionati di motori.
Le iniziative del Consorzio nella Rocca di Montestaffoli.
Prosa, Musica - classica e jazz – Teatro Ragazzi. E’ la lunga Estate pistoiese
Il Sagrato della piazza ospita musica, danza e performance teatrali.
Arte contemporanea e fotografia tra Firenze e Pisa...
Metti una sera una cena alla cantonese...
Un mese di spettacolo, musica e incontri all’Anfiteatro Fonte Mazzola e altri luoghi.
Martedì 13 Luglio dalle ore 19 la manifestazione animata da Simone Fracassi. Set della serata la discoteca piscine River Piper a Castel San Niccolò in Casentino.
Ha preso il via il 25 giugno e prosegue fino a sabato 28 agosto, RIPRENDIAMOCI LA SCENA: rassegna di teatro e musica promossa da Cesvot.
Uno straordinario evento teatrale itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti.
La Bella Estate è quella che si gioca nelle terrazze panoramiche degli hotel e dei locali dalla posizione più invidiata e fortunata.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
La danza dialoga con l’arte nella V edizione della manifestazione che prende il via lunedì 28 giugno.
A Poggibonsi l’attesissimo festival multidisciplinare, giunto alla XVII edizione.
Sabato 26 giugno dalle ore 17 tanti appuntamenti nelle piazze e nelle vie del centro storico.
Un ristorante cocktail bar contemporaneo e sofisticato a due passi dalla Piazza.
Le Dritte di Lara Loreti, giornalista e sommelier, da Viareggio a Forte dei Marmi.
Protagonista venerdì 25 all’Estate Fiesolana.
Trenta compagnie, dodici prime nazionali, anteprime, teatro, danza, concerti e incontri.
A Le Pavoniere si scoprono i vini del consorzio guidati dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli.
Tenuta Dello Scompiglio presenta un fine settimana all’aperto, dedicato a ragazzi e famiglie.
Non è una variante del mitico Gronchi rosa, francobollo da collezione, ma l’ultima etichetta di una casa toscana che....
Presentazioni e conferenze in librerie, biblioteche e altri spazi.
Manifattura Tabacchi presenta una mostra-laboratorio sulla filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano.
Il Premio ideato da Champagne A.Bergère Italia è dedicato alla memoria di Nicola Dallori.
A Palazzo Medici Riccardi 'AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake'.
In campagna c’è più… GUSTO!
Trattoria d'artista in Oltrarno.
La casa della Pinsa Romana a Firenze.
Novità: di fronte alla Sinagoga Ebraica.
In libreria, nelle edicole e sui siti online. Analisi e proposte controcorrente di Franco Camarlinghi (la “profezia” dell’86), Marcello Mancini, Stefano Fabbri, Massimo T. Mazza, Leonardo Tozzi
Giovedì 10 giugno 2021 a Villa Viviani, Firenze.
I concerti di giugno...
E’ una estate in tour quella dell'Orchestra della Toscana che a giugno è impegnata in ben 16 concerti in regione.
God Save The Wine torna a Roma. Giovedì 17 giugno all'Hotel de La Ville.
Da giugno riaprono anche gli spazi interni.
Le moderne tecnologie hanno creato, nel giro di pochi anni, incredibili opportunità sfruttando la digitalizzazione di contenuti e servizi.
A giugno sono aperte, su prenotazione, le collezioni del Sistema Museale dell'Ateneo fiorentino .
Contro il caldo estivo ecco una speciale guida alle piscine di Firenze e dintorni.
Da Andy Warhol a Kara Walker: Palazzo Strozzi riapre con oltre 80 opere dei più importanti artisti americani dagli anni Sessanta agli anni Duemila.
Una lista da non perdere per appassionati di trekking e outdoor.
Mercoledì 19 maggio si festeggia l’85esimo compleanno del maestro.
Viaggio in Regione.
La manifestazione che si svolgerà il 26 giugno a San Gimignano organizza un raccolta fondi per la realizzazione di progetti artistici.
Venerdì 14 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze la giornata inaugurale.
Chianti Classico Collection 2021 diventa Connection: incontro globale in 6 città di 5 paesi del mondo.
Santa Maria della Scala presenta il nuovo allestimento museale.
All’Accademia delle Arti e del Disegno le locandine inutilizzate del Teatro di Rifredi rivisitate da 5 giovani artisti.
Storie, persone e passioni dal cuore della regione: La Gramola a Tavarnelle e Falaschi a San Miniato.
Tre giovani per un’idea di ristorazione chiara, semplice e leggera…
Quattro fine settimana per scoprire la nuova annata.
Parte il prossimo 21 giugno la 74a edizione del suggestivo festival al Teatro Romano di Fiesole.
Sabato 8 maggio il Centro per l’arte contemporanea di Prato riapre con tre mostre.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
La Galleria Poggiali di Firenze ospita 35 opere degli artisti della galleria a 20 anni esatti dalla Biennale del 2001.
A Maggio Feltrinelli Education presenta quattro incontri il live streaming con personaggi della cultura e del Giornalismo.
Alla Manifattura Tabacchi la mostra prodotta da Lo Schermo dell'Arte e Nam - Not a Museum, curata da Leonardo Bigazzi.
Dal fascino vintage della birreria, un locale a tutto campo.
Il Museo Novecento presenta una mostra "OFF" tra Museo Bardini e Palazzo Vecchio.
A cura di Lora Delooksart un progetto inserito del programma 2021 dell'associazione Donne del Vino.
#MAGGIO RESTART! A tutto il mondo dello spettacolo, della cultura, della ristorazione, del fitness, del turismo, degli eventi.
Il 5 ottobre 2021 la premiazione dell’evento gastronomico internazionale che premia ogni anno i 50 più prestigiosi ristoranti del mondo.
Intervista con la Direttrice Sanitaria del complesso termale a San Giuliano Terme.
La 32esima edizione della grande mostra dell'arte italiana, si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre.
Dopo un anno di crisi ora si punta molto sulla riapertura di ristoranti, alberghi, catering.
Sulla piattaforma web MioCinema, una serie di film premiati come miglio film internazionale.
L'inaugurazione prevista martedì 11 maggio.
Parc Bistrò: in molti locali e ristoranti fiorentini è già possibile mantenere distanze ben maggiori di quelle previste dal CTS.
Un caleidoscopio di eventi, per un inedito tour virtuale sui sentieri dell’artigianato del futuro.
Dopo le manifestazioni romane degli ultimi giorni, le proteste si rinnovano martedì 13 aprile a Firenze (Confcommercio) e a Roma (TNI e RistoratoriToscana).
In occasione del bicentenario della morte del Bonaparte, l'Istituto francese di Firenze presenta quattro dibattiti sulla sua eredità.
Ad aprile un ricco calendario di incontri online.
Nuovo “corner” del gusto nel mercato più “in” della città.
Da Karen Blixen a Dacia Maraini, da Alice Munro a Marguerite Yourcenar… sono aperte le iscrizioni.
La nuova startup di prodotti tipici locali a domicilio.
A Maggio una nuova mostra al Museo del Tessuto di Prato.
A fine maggio in Giardino Corsini un viaggio alla scoperta della ceramica classica.
Dialogo in streaming tra Riccardo Muti e Massimo Cacciari.
A Forte dei Marmi l'arte del maestro versiliese per ricordare la grande antologica di Palazzo Strozzi del 1981.
Degustazione in presenza finalmente. Alla scoperta del Chianti Colli Fiorentini.
Musica elettronica in diretta streaming da Palazzo Vecchio.
La startup fiorentina Sporteams lancia una campagna di crowdfunding.
Confermata la kermesse per il 2021. Bando unico aperto dal 29 marzo al 27 aprile.
Venerdì 26 marzo, in contemporanea nazionale, corteo di protesta a Firenze.
3 Ricette a base di carne per una festa poliglotta!
Il Museo Galileo presenta alcune attività appositamente elaborate per i piccoli pazienti...
Bottiglie di nicchia da artigiani del vino alle porte di Bellariva.
Il Lampredotto Inzimino di Paolo Gori (da Burde) in un vasetto speciale sottovuoto firmato dall’azienda Bonverre.
Il progetto Amir prende parte alla XVII Settimana di azione contro il Razzismo. Attività in streaming e in presenza, podcast e materiali online...
Da giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì, visite guidate gratuite, fisiche e virtuali, per scoprire la Firenze del Sommo Poeta.
A marzo arriva Jazz4Spring, concerti online organizzati da Network Sonoro.
Si è svolta la V edizione del Premio Internazionale dedicato ai talenti olfattivi.
In streaming, le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Sabato 27 marzo incontro con Luciano Canfora.
La Caprese al limone di Sorrento del Borgo San Jacopo da replicare a casa propria.
Dopo un anno di lockdown e mezze aperture Massimo Cortini, del ristorante Casa della Nella in Piazza Ghiberti, ci prova con lo street food.
Persi 234mila posti di lavoro. La Toscana tra le regioni in maggiore crisi.
Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi presenta un ambizioso progetto per le scuole, ideato da Edoardo Zucchetti, sui movimenti migratori.
A marzo e aprile tornano le visite guidate virtuali, tra Dante, Eleonora di Toledo e Cosimo I.
Nuove Audizioni per quattro ruoli nell'Orchestra della Toscana.
Il ciclo di incontri ideato e promosso da Editori Laterza fa tappa anche a Firenze.
Una nuova interessante collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e Il Teatro delle Donne...
Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano presenta una campagna tutta al femminile e annuncia un incremento inaspettato nel 2021.
Estratto gustoso dal nostro libro Cucinare Lontano, giro del Mondo in 360 ricette di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti.
Per la Festa della Donna la mostra di Adriana Luperto sul tema della prostituzione.
Estratto gustoso dal nostro libro Cucinare Lontano, giro del Mondo in 360 ricette di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
Il noto Club Internazionale annuncia la programmazione online di marzo.
Dalla più comune cucina cinese o giapponese fino ad arrivare a tipi di cucina meno noti nelle città più piccole, a Firenze si può davvero trovare di tutto.
A marzo e aprile lezioni online e visite guidate in presenza, dedicate al grande maestro.
Undici artisti selezionati sono ospiti da sabato 27 febbraio.
Ne parliamo con: MARIA ANTONIETTA GULINO, LORENZO SOMIGLI, DAVIDE CAMPAGNOLO e GIULIO MUGNAI.
Un libro fotografico sul periodo più traumatico degli anni 2000.
Al Circolo Vie Nuove 22esima edizione del ciclo di incontri di geopolitica "Gian Paolo Calchi Novati".
Le video interviste di Firenze Spettacolo con i protagonisti del mondo dello spettacolo, della ristorazione, del vino, degli eventi, del turismo, della moda.
Per la riapertura in sicurezza, martedì 23 febbraio ore 10, manifestazione davanti alla Prefettura di Firenze.
2 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA. Prosegue la nostra inchiesta: #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ?
Ad aprile una grande mostra dedicata al Sommo Poeta, in collaborazione con la Galleria degli Uffizi.
Chi è il patron delle squadre di calcio più ricco in Italia? Chi il presidente di un sodalizio di Serie A e Serie B che può vantare un patrimonio personale così esteso tale da essere inserito nella lista dei miliardari più ricchi del mondo?
Il progetto di ampliamento del complesso, tra mostre, social housing, eventi e performance e tanto altro...
Le tre moschettiere della cultura fiorentina Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino non si arrendono all'"arancione" e....
Lo storico Archivio avrà sede a Villa Fabbricotti. In attesa di uno showroom...
Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.
Con la zona arancione si può, ad esempio, fare aperitivo on the road grazie all'asporto, ma non si può cenare in sicurezza al ristorante. Assurdo!
Nuove ricette per il pranzo del fine settimana.
A febbraio Incontri e lezioni online dell'Università di Firenze rivolte ai fiorentini.
L’indiscrezione di un possibile allentamento delle misure è stata smentita dal CTS.
Giovedì 4 febbraio inaugurazione di "A Piantare un Chiodo" di Alexis Peskine.
La Scuola di Arte Sacra di Firenze presenta sei itinerari per una diversa lettura del patrimonio culturale cittadino.
La sesta edizione in streaming da venerdì 5 a domenica 7 febbraio.
Estratto gustoso dal nostro libro Cucinare Lontano, giro del Mondo in 360 ricette di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti.
Dalla terrazza del Piazzale Michelangelo a Firenze, in occasione della ricorrenza dell'ultimo leggendario concerto dei Beatles tenutosi il 30 gennaio del 1969.
CRUMB Gallery Firenze presenta una mostra di opere fotografiche.
Alla Manifattura Tabacchi, la retrospettiva dedicata al grande ingegnere e progettista.
Dal Veneto un grande protagonista al nostro evento God Save The Wine.
Teatri d'Imbarco presenta uno spettacolo, in streaming, in occasione della Giornata della Memoria.
Ogni lunedì in diretta dal Teatro Corsini di Barberino di Mugello.
A pochi metri da Piazza delle Cure un indirizzo ormai storico che da anni porta in zona un pizzico di colore e stravaganza.
Da Fiesole altri protagonisti al nostro evento God Save The Wine.
Da Santo Stefano di Valdobbiadene a Firenze in occasione del prossimo God Save The Wine.
Il vino delle colline del Montalbano protagonista al nostro evento God Save The Wine.
Siamo nel Chianti senese, a Colle Val d'Elsa, dove ha sede uno dei protagonisti al nostro evento God Save The Wine.
A Carmignano tra biologico e biodinamico scopriamo un altro protagonista del prossimo God Save The Wine.
Al ristorante Borgo Allegro Norcineria di Mare: una ricca linea di insaccati, condimenti, sott'oli.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
Il Museo Novecento rende omaggio a Henry Moore con una corposa selezione di disegni, grafiche e sculture.
La famiglia Moretti con i suoi vini tra Toscana e Sicilia è protagonista ai nostri eventi God Save The Wine.
L'arte dei grandi Chef anima i capolavori degli Uffizi per un museo da gustare!
Passeggiate teatrali alla scoperta dei luoghi dei grandi scrittori dell’Ottocento e del Novecento.
Venerdì 15 gennaio cena simulata dalle 20 alle 22, organizzata da Tni - Tutela Nazionale Imprese.
Nel 2021 l'anniversario della morte dell'Imperatore.
Siamo nel Chianti Classico, a Berardenga, nei pressi di Siena, in una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.
Nei pressi di Verona, dalla passione della famiglia Gianolli, una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.
Che aspettiamo a riaprire le palestre, in sicurezza ovviamente?
Aperta da Brunello Cucinelli, stilista del cashmere italiano, Pitti si svolge solo online fino ad aprile sulla piattaforma Pitti Connect.
Dal 1907. L'eccellenza a portata di mano.
Sabato 6 febbraio 2021, porte aperte online: Corsi online, ibridi e in presenza.
Il servizio viaggiante riparte da lunedì 11 gennaio.
In programma arte moderna dagli Stati Uniti e l'attesa mostra di Jeff Koons.
La Divina Commedia nelle tavole di Federico Zuccari.
Il 6 gennaio TNI Tutela nazionale Imprese Horeca lancia la Giornata contro lo sfruttamento dei colossi del food delivery.
Un anno di manifestazioni culturali a Firenze nel segno del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte.
In diretta dal museo musiche del '600 napoletano.
Angelo Savelli e Tobia Pescia ricordano con un video l'attore toscano sul palcoscenico del teatro.
Sul sito delle Gallerie una mostra virtuale e due video speciali...
La ricetta dei cantucci secondo Claudio Mengoni, chef stellato del Ristorante Borgo San Jacopo di Firenze.
Italian Brass Week - Winter edition, musica per le vie del centro storico.
Quattro concerti di musica classica, in streaming da sabato 26 dicembre.
Lo spettacolo di Marco Predieri in onda su Clivo.
Firenze in zona gialla per 4 giorni. Ecco i ristoranti che provano a riaprire per il pranzo.
Il locale in Via Maggio di Simone e Alessandra si arricchisce ogni mese di nuove gustose proposte.
Cucina fusion e gluten free.
Sapori di Sicilia in Sant'Ambrogio.
Francesco Petrosillo, già impegnato nella nightlife degli anni 90, ci racconta la sua nuova vida sulla riviera caraibica.
In Piazza della Repubblica completata la trasformazione con l’apertura del nuovo piano terra.
La Galleria ospita la grande installazione luminosa. Accensione giovedì 17 dicembre ore 17.
Un nuovo piano tra sport, lifestyle, ristorazione e servizi. Con Starbucks in arrivo.
Giovedì 17 dicembre Manifattura Tabacchi presenta un talk in streaming dedicato a Pier Luigi Nervi.
L'enciclopedico libro di Jean-Michel Carasso e Luisa Ghetti Mati, con prefazione di Allan Bay.
Il ristorante 1 stella Michelin di Filippo Saporito lancia per le feste un menù stellato da gustare a domicilio.
Cinque richieste per la sopravivvenza da Confcommercio e Confesercenti. In piazza anche i Ristoratori Toscana.
Ne parliamo con Andrea Gori, il noto gelatiere artigiano Vetulio Bondi e Massimo Fabiani di Champagne Bergére Italia.
A dicembre sei appuntamenti musicali in streaming online. Apre Nico Gori a Santo Stefano.
Il Talk organizzato da ASET (associazione stampa enogastroagroalimentare toscana) con Firenze Spettacolo
Tre spettacoli in streaming nell’ambito della rassegna Inverno Fiorentino.
Abbiamo incontrato, a distanza, la biologa nutrizionista Chiara Pagliai, per parlare di alimentazione.
Quattro incontri online a cura di Città Nascosta.
Idee regalo sostenibili, artigianali e locali.
La mostra annuale di arte moderna e contemporanea, frutto dell’importante lavoro di ricerca della galleria.
Il nuovo libro di Daniele Locchi.
Un ricco viaggio-reportage di Firenze Spettacolo tra oltre 60 eccellenze toscane del settore. In libreria e online sul nostro STORE, IBS, AMAZON, FELTRINELLI.
Piazze, quartieri e monumenti della città si illuminano per le Feste.
A dicembre presentazioni di libri e altri appuntamenti social per celebrare la ricorrenza del Caffè Letterario fuori le Mura.
Il convegno internazionale organizzato in occasione del centenario di Piero Farulli.
Mercoledì 2 dicembre ore 17.30 lo scrittore in diretta streaming dal Museo del Tessuto di Prato.
Da giovedì 3 dicembre nel cortile We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore.
Leonardo Tozzi intervista Franco Camarlinghi, Marcello Mancini e Massimo Mazza.
Lunedì 30 novembre ore 12 flash mob davanti alla Camera di Commercio dopo una settimana di mobilitazione.
A dicembre otto spettacoli tra teatro e musica contemporanea e popolare.
Da Via Gioberti un messaggio chiaro a tutte le attività economiche della città: ok ristori e sussidi, ma ammesso e non concesso che arrivino saranno una tantum. Bisogna invece riaprire subito!
In Via San Gallo un negozio di specialità dall'Olanda e dal mondo.
Ogni lunedì sera fino a dicembre il celebre contest di Controradio.
C'è tempo fino al 10 gennaio 2021 per inviare le autocandidature.
A novembre incontri online con studenti, artisti, associazioni...
Compleanno doc per la Storica Gastronomia in Piazza della Libertà.
Una selezione di opere di 13 artisti, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari.
Tutte le settimane alla scoperta dei tesori del museo, sulla pagina Facebook.
Incontri, conferenze, spettacoli online in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio.
Previste a maggio 2021 le Anteprime dei vini della Toscana, anzichè a febbraio come sempre.
Per un pranzo in famiglia, con gli amici o tête-à-tête, ecco la nostra lista. A Firenze e oltre...
Alla scoperta del Consorzio di Tutela Olio Seggiano Dop nel giorno della frangitura.
In piazza Nobili i piatti di mare di Marco Agresti.
Un libro di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano passa in rassegna i luoghi e le storie toscane di un'icona pop dello street food.
Il dolce nettare di San Rossore.
Decine di eventi online e on... air.
Storie di…Vino: i “nuovi” di Cecchi
Nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, una mostra multimediale dedicata al periodo fiorentino del grande artista.
23 scatti allestiti nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella.
Prorogata fino all'8 dicembre la mostra multimediale a Santo Stefano al Ponte.
Visitare, mangiare, degustare, soggiornare…
La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona, al Museo Archeologico Nazionale.
Visite guidate gratuite ai Musei Civici di San Gimignano.
Il Gioiello contemporaneo in mostra alla Galleria di Palazzo Coveri.
Il direttore Leonardo Tozzi è con Franco Camarlinghi, Cristina Scaletti e Stefano Fabbri.
Intervista con Laura Dell’Aira, una destination for Wine Lovers.
Reinventato in assoluta sicurezza all'ora di pranzo! Domenica 1 novembre a Angel Roof Bar& Dining, hotel Calimala.
Lo scrittore di fama internazionale in diretta online.
A ottobre e novembre un appuntamento speciale dedicato a ipoudenti e non udenti e visite virtuali a Palazzo Medici Riccardi.
Al Tuscany Hall Cappuccetto Rozzo e Caveman.
Al Teatro del Popolo lo spettacolo di Stefano Massini con Ottavia Piccolo.
Al Museo degli Innocenti le fotografie di Massimo Sestini nella mostra promossa dall'Associazione Global Friends.
Helmuth Köcher, The Wine Hunter, annuncia il rinvio della manifestazione a marzo 2021.
Intervista con Franco d'Ippolito (Teatro Metastasio) e Gianluca Balestra (Cantiere Florida).
Vari appuntamenti, tutti di grande interesse, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.
Il Teatro della Toscana inaugura la nuova stagione fondata sui grandi temi e valori della civiltà e della diversità.
Mercoledì 14 ottobre ore 19 Aperitivo di inizio stagione e workshop gratuito di prova.
Alla Manifattura Tabacchi il festival dedicato alla sostenibilità e al futuro.
Nuovi corsi per chi vuole affacciarsi al mondo della Cooperazione Internazionale.
Il ritratto allegorico del Sommo Poeta in mostra al Galluzzo.
Nuovo locale firmato Mario Cipriano e Pasquale Naccari in via Gioberti.
Le nostre dritte sul piatto che mette sempre tutti d'accordo!
Due pomeriggi di danza al Chiostro Grande di Santa Maria Novella.
Meregalli importa in Italia 4 Cabernet Sauvignon prodotti nei pressi di Yinchuan.
L’ABC della cucina… Fiorentina!
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Giovedì 22 ottobre all'Hotel Bristol Palace.
Al Fabbricone inaugura la Stagione '20/'21 del Teatro Metastasio di Prato.
Agli Uffizi il dipinto 'Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica'.
Appuntamento con la IX edizione di Fashion in Flair. L’alta moda, l’artigianato artistico e molto altro protagonisti a Villa Bottini.
Itinerari curiosi e affascinanti per scoprire le bellezze del nostro territorio.
Spettacoli, performance, proiezioni dedicate ai più piccoli, in luoghi simbolici della città.
Visite, weekend e cucina alla Tenuta Poggio Casciano Ruffino.
A San Lorenzo un eccezionale percorso di visita tra storia, scienza e arte.
Grandi ritorni e novità in musica al Teatro Verdi con l’Orchestra della Toscana. Gli spettacoli di ottobre...
A Lucca una mostra dedicata a Cioni Carpi e Gianni Melotti.
Spacciamo Culture, Storie Interdette e oltre. Ottobre con i Chille de la Balanza.
Nuova casa per Bibi Graetz e i suoi vini top player.
Intervista Chef: Ervis Shelqi, Osteria Belguardo
La nuova Stagione del Teatro Comunale di Antella presenta Carrozza 10, un bistrot, co-working per tutti e tanti eventi.
Il Teatro Cantiere Florida intraprende nuove strade in terreni inesplorati della creazione. Tra Danza, Prosa e "Materia Prima"...
Institut français Firenze: corsi in presenza e online, cinema francese con sottotitoli in inglese e percorsi di storia dell’arte per le scuole.
Da Confesercenti Firenze proposte radicali per affrontare la crisi. Parla il Presidente Cannamela.
Francesco Roghi, enoteca Del Pesce I Mal’avvezzi
Al ristorante Santa Elisabetta del Brunelleschi Hotel.
Lunedì 28 settembre ore 21 Lezione di prova gratuita alla Scuola di Teatro.
Chic, Panoramic, Green, Pop, Alternative... qual è il tuo?
Una formula articolata, allungata, slow. A Prato protagonisti i sapori, da sab 19 fino a sab 31 ottobre EATPRATO WALKING.
Al Museo Stefano Bardini opere dell'artista irlandese.
Al Forte Belvedere venti fotografie giganti di Massimo Sestini nella mostra 'Bellezza oltre il limite'.
Le composizioni algoritmiche di Herva e la commistione fra industrial e ambient di Varg2™.
La proposta di Winestillery nel noto secret bar in Santo Spirito.
Un ciclo di incontri per scoprire la vera anima dell’artigianato a Firenze e in Toscana.
10 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore e affascinanti vigneti…
Il Festival della nuova drammaturgia internazionale al Teatro della Limonaia.
Perfetti per una breve vacanza, gustando prelibatezze locali, perdendosi in vicoli affascinanti, per bei momenti da ricordare.
10 appuntamenti con protagonisti del jazz italiano in luoghi di grande fascino. Domenica 27 il gran finale.
25 anni di lavoro nella prima personale museale del fotografo ligure.
Quest’anno la voglia di ripartire e sentirsi bene è ancora più grande!
Bacco ha protetto le viti, ora la scommessa è rilanciare il mercato e i consumi.
Il nuovo salone HOME DECOR GIFT debutta alla Fortezza da Basso da venerdì 11 a domenica 13 settembre.
La storia dell'occupazione dell’area ex Ideal Standard nel quartiere di San Jacopino a Firenze, raccontata da alcuni dei protagonisti.
A Marina di Pietrasanta giovedì 17 settembre una cena esclusiva per salutare l’estate tra “stelle” e chef emergenti.
L'originale ristorante creato da Simone Bernacchioni.
Lunedì 7 settembre serata online in compagnia dell'autore.
Il Festival di arti performative al Parco delle Cascine.
Relax, divertimento, natura, comfort e …sicurezza!
Aperitivi, merende, vini e acquisti gastronomici.
Edizione limitata per il festival pratese, organizzato da Fonderia Cultart. I prossimi concerti...
Un Borgo del volterrano risalente all’anno Mille, circondato da boschi, con splendida vista sulla Val di Cecina.
Lunedì 7 dalle 19 alle 23 un evento organizzato da SaveTheCity Onlus Firenze nel Cuore, Alessandro Riccio e Gigio Petrucci.
Giovedì 10 settembre il nostro festival all'Hotel de la Ville, due passi da Piazza di Spagna, con chef Fulvio Pierangelini, per una serata straordinaria con 30 aziende vinicole.
Da mercoledì 9 a domenica 13 settembre il prestigioso corso WSET3 per professionisti del settore.
31° edizione della rassegna diretta da Marga Nativo e Keith Ferrone con al centro le compagnie di danza del nostro territorio.
Eventi e appuntamenti nella terrazza panoramica più bella della città.
Da venerdì 28 agosto i provvedimenti pensati dal Comune per “ripopolare il centro e aiutare il commercio”…
Quattro giorni di concerti e opere con 200 giovani talenti da tutto il mondo.
Enoteca, Cibo, Vino e Fotografia nel cuore di Pietrasanta.
Enoteca Giulia, il locale “ToscoSpagnolo” a Forte dei Marmi.
Succede a Viareggio: una nuova stagione ricca di promesse.
INTERVISTA > Alessandro Cozzolino, Executive Chef Ristorante La Loggia, Belmond Villa San Michele
Sondaggio da allarme rosso: senza un anno bianco fiscale, moratoria affitti, sostegni finanziari, licenziamenti e chiusure saranno inevitabili.
La Terrazza Rooftop Bar del Grand Hotel Principe di Piemonte è la novità dell'estate in Versilia.
A God Save The Wine a Forte dei Marmi un nuovo brand che abbina t-shirt e mascherine.
Da Chiusi a Montepulciano, da Sarteano a Chianciano…
Tre serate con Lorenzo Baglioni, Daniela Morozzi e una nuova produzione di Giallo Mare.
Sul Viale dei Colli una villa-ristorante con piscina per eventi privati, aperitivi e cenette romantiche con vista su Forte Belvedere.
Teatro e musica open air in giro per la regione...
Bilancio di Mid Term della Ristorazione 2020. Fiordelli (Espresso) e Romanelli (Gambero Rosso) a confronto.
All’Ippodromo del Visarno la mostra mercato di vintage, artigianato, illustrazioni, arredamento, oggettistica, vinili.
Massabò: un angolo di pace e natura dove si vive la lussureggiante Toscana Felix.
11 idee e luoghi per viverla al meglio.
Birrificio, Pizzeria, Ristorante, Meeting Point, Piscina.
Appuntamenti estivi a Rocca di Montemassi
Oggi siamo con Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine e Bianca Guscelli di Brandimarte.
In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.
Cibo bono, storia, bellezza e politica in un ciclo di cene nel centro storico.
Una sorprendente fattoria riportata a nuova vita. Dal Sangiovese si viaggia verso il mood bordolese e la passione Borgogna, complici Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. E a cena si va da...
Buon cibo, vino e natura. Acque cristalline, calette selvagge, immersioni e surf.
Su Lungarno del Tempio torna la ‘Piazza del Cibo’ .
Una guida frizzante con i migliori indirizzi.
Il parco secolare e il ristorante Il Cavaliere.
POPARTMENT è il nome di una serie di appartamenti perfetti per viaggi di lavoro, di studio e vacanza! a Firenze.
Teatro, musica e circo nei quartieri di Firenze.
Giovedì 23 luglio al B-Roof del Grand Hotel Baglioni.
L'Osteria della famiglia Antinori.
Di fronte al Battistero cucina toscana trionfante ed elegante.
Sabato 1 agosto dalle 20.30 ai Bagni di Villa Grey.
Lunedì 6 luglio, dalle ore 10, una presidio davanti alla Regione Toscana del mondo del lavoro autonomo.
Giovedì 2 luglio: comprare il nuovo Firenze Spettacolo!, le Unghie Rosse di Christina Von Borries, Antonino Fogliani riapre l’ORT, un tartufo estivo a Lungarno 23….
Cantautori votati all’originalità e alla qualità in spazi non convenzionali di Prato e dintorni.
Il 5 luglio ingresso gratuito nei musei civici con prenotazione obbligatoria.
Dal 1° luglio la mostra 'Di Squali e di Balene' e una rassegna a cura di Roberto Incerti.
A Villa Le Piazzole, a luglio, un ciclo di 3 degustazioni guidate con i produttori.
Da mercoledì 1 a venerdì 31 luglio la XVI rassegna di teatro e musica: Tiberio Timperi, Mogol e Nek tra i protagonisti.
Carni di qualità da tutto il mondo nel nuovo ristorante in centro città.
La pizza di Marco Manzi incontra la cucina di qualità: filo conduttore produttori e materie prime del territorio.
Da lunedì 22 giugno film open air in Santa Maria Novella.
Lo splendido rooftop bar su Ponte Vecchio.
Alle Due Strade la riapertura porta con sè una 'fresca' novità.
Torino, Genova e Firenze festeggiano il patrono in un programma su Rai Premium.
Metti un pranzo da Burde con il Gambelli del Nebbiolo.
Riapre il Wine Bar & Restaurant del resort a Impruneta.
Il Presidente Busi: “Se continuiamo così fra pochi mesi il 40% della Toscana sarà in vendita”.
Sabato 13 giugno il primo spettacolo per sancire la ripartenza.
Visite e percorsi narrativi nelle Ville Medicee.
Ospiti alcuni organizzatori degli spazi che ogni anno animano la vita estiva di Firenze.
Lunedì 15 e martedì 16 giugno due concerti da Network Sonoro: Naomi Berrill e Barbara Casini.
L'agenda ballerina dei grandi eventi prossimi venturi...
Musei e scavi archeologici tra piccoli borghi immersi nel verde. Da scoprire.
12 Spazi in cerca di.... spazio. Comune di Firenze rispondi.
Nuova collaborazione tra Ditta Artigianale e Marco Stabile, chef stellato del ristorante Ora d’Aria.
Da Venerdì 5 giugno nuovo menù e riapertura.
Stagione a bordo piscina: degustazione bio e relax.
Cosa succederà del Centro Storico di Firenze, o meglio di Firenze stessa?
Riapertura il 1 giugno con la mostra di Tomás Saraceno. Prorogata al 1 novembre.
Episodio 7 | Da Ponte Vecchio per tutte le novità che ci attendono dal 1 giugno.
Guarda la gallery!
In Piazza della Repubblica riapre sabato 30 maggio totalmente rinnovato.
Un elegante concept di pasticceria e gelateria in pieno centro.
Mostra alla Crumb Gallery. Su appuntamento.
A Santo Stefano al Ponte la mostra multimediale dedicata al grande artista surrealista.
Nasce ATIP, Ass. Teatri Italiani Privati: per un serio piano d'intervento per il mondo dello spettacolo dal vivo.
Da martedì 26 maggio orari e servizi ridotti. ‘Quarantena’ di 10 giorni per restituire i libri.
Da venerdì 22 maggio al Castello dei Conti Guidi e nella Palazzina Uzielli.
Tre giorni di incontri e letture (online). Tra gli ospiti Fabrizio Gifuni e Ralph Finnies.
In Palazzo Pretorio riaperta la mostra sul Seicento napoletano. Ingresso gratuito fino al 3 giugno.
Confermato il festival dal 6 al 10 novembre 2020. Con queste regole...
La nuova piattaforma della Società Toscana di Orticultura
In SS.Annunziata evento all'alba con la pianista Rita Marcotulli.
A un anno dal ritorno dell'acqua, il racconto dell'opera.
Accesso libero al centro storico di Firenze fino al 31 maggio con garage gratuiti.
Ep. 7 | Con Bianca Guscelli, Riccardo Tarantoli, Vetulio Bondi.
di Veronica Triolo, prefazione di Vito Mollica.
A cura di Valter Giuliani.
Di Daniele Locchi.
Di Vetulio Bondi, prefazione di Zeffiro Ciuffoletti.
di Franco Cardini, prefazione Gianni Bonini.
di Franco Bandini, introduzione di Franco Cardini.
Elba, Capraia e Giglio. Prodotti, Aziende, Ristoranti, Cantine e Osterie. A cura di Valter Giuliani.
Episodio 6 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Il nuovo progetto di Fondazione Sipario Toscana. A giugno apertura al pubblico.
L'istituzione pratese al via martedì 19 maggio. E proroga la mostra sul Pinocchio di Matteo Garrone.
Dal Duomo a Piazza Signoria sfila silente ma rabbiosa la ristorazione toscana.
Il racconto intimo, tra passato e presente, di una donna, un’artigiana, per riflettere su quello che sta accadendo.
Una mostra virtuale per scoprire le gemme ritratte nei capolavori degli Uffizi.
Il Martedì incontri sulla pagina Facebook di Impact Hub.
Passeggiata dimostrativa martedì 12 maggio ore 11 davanti a Palazzo Vecchio.
Sabato 30 e domenica 31 maggio un originale invito ai winelovers. Online naturalmente...
Oggi ospite Roberto Franceschini, ristorante ROMANO Viareggio con la giornalista Lara Loreti (La Stampa, il Tirreno); Mario Del Debbio, ex Pres. Fisar; Massimo Fabiani, Champagne Bergère.
Un piano semplice, chiaro e tempestivo. Verrà preso ad esempio?
Parole incoraggianti dal noto virologo in vista della riapertura.
L'Isola d'Elba è pronta per la ripartenza. Ecco come...
God Save The Wine presenta il nuovo format di interviste con i produttori. In questo primo episodio ecco l'Agricola Tamburini.
Vademecum per la fase 2 in Toscana.
Orari e modalità di ingresso.
Ep. 4 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Info e orari dei negozi aperti in città (in progress).
Un intervento di Gianni Bonini sull'intervista con l'Ing. Giovanni Corsi.
Intervista con l’Ingegnere Giovanni Corsi, uno dei massimi esperti in fatto di sicurezza in Toscana.
Ciclo di incontri online a cura di Città Nascosta.
Episodio 3 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Le statue di Firenze 'parlano' alle piazza deserte. Il video è virale.
Intervista in anteprima con un gruppo fiorentino di cui sentirete parlare...
Centro Opus Ballet promuove un appello sottoscritto da oltre 60 realtà regionali.
I capolavori della storia recente del Teatro nella nuova settimana di #noisiamoilmaggio
Durissima posizione della FIPE nazionale (Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Confcommercio).
Episodio 2 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Domenica 26 aprile un video su Facebook racconta la Limonaia del Giardino di Boboli.
Sei serate in Diretta Facebook con il Capolavoro di Lucrezio.
I 10 punti di Confesercenti. Con proposte concrete.
Nelle città della costa una serie di provvedimenti pratici. No tax, più libertà di movimento.
Episodio 1 | Dieci minuti con le "vittime" del distanziamento sociale.
Martedì 28 aprile il flash mob. A Firenze sono i "Ristoratori Toscana" a muovere le acque.
Intervista con i protagonisti del delizioso hotel in Piazza d'Azeglio.
Nuove rubriche di approfondimento per raccontarsi e creare una community virtuale.
Aspettando l’estate godiamoci in streaming i più belli.
Il Presidente del Consorzio Chianti, Busi: “Nonostante le promesse le banche ci stanno chiudendo le porte in faccia...”
Intervista con Simona Gavioli, mantovana, critico d’arte e curatore indipendente.
Lettera aperta da 5000 aziende toscane del settore. 1700 a Firenze,
12 concerti in diretta streaming sul canale YouTube dell'Accademia Musicale. E un'iniziativa benefica...
Intervista con Simone Bernacchioni, chef e imprenditore, con due insegne di successo, Quinoa e L’OV.
Ego Circus, rassegna di mixology, lancia una challenge per raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana.
Appello congiunto delle compagnie di teatro, danza, teatro ragazzi e giovani formazioni della Toscana.
Visite virtuali, lezioni, interviste, approfondimenti tematici e video didattici.
La nuova iniziativa social del teatro pratese ideata dal neopresidente Maurizio Nardi.
Curiosità e brevi racconti sulla storia del Teatro e del Cinema.
Caro Amico ti scrivo... di Leonardo Tozzi
Conclusa la consegna a domicilio vanno indossate...
Fare la spesa con la giusta distanza...
Intervista con un importante chef ristoratore che preferisce mantenere l’anonimato...
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Campagna di raccolta fondi a favore degli ospedali promossa da The New Generation Festival.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni i protagonisti della cultura della nostra città.
Un acquisto importante, una mostra tematica, un tour negli ‘inferi’ sotterranei medievali del Museo.
Iniziativa tempestiva della compagnia teatrale di Vania Pucci e Renzo Boldrini.
Idee, indirizzi, esperienze per un fine settimana a Firenze e nei capoluoghi toscani.
La 'nostra' Maria Giulia Ricci ha raccolto tutte le informazioni per ordinare la spesa dal mercato delle Cure.
Un piatto da cucinare dello chef del Ristorante al588.
Una ricetta facile facile dallo chef dell'Osteria di Volpaia.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni i protagonisti del mondo del vino in Toscana.
Interviste lampo a 1 mt di distanza: come vivono questi giorni alcuni artisti della nostra città.
In crescita le adesioni dei Centri Commerciali Naturali.
Ogni settimana giochi, rebus, quiz sulla pagina Facebook del Museo.
Alla scoperta di dodici gioielli toscani. Splendide Ville Medicee e giardini sorprendenti, luoghi fuori dal tempo.
Un piatto da cucinare dello chef della Trattoria da Ginone.
Cronaca di un'Anteprima. E di un incontro gourmet....
Un piatto da cucinare della chef dell'Osteria La Gramola.
Scelta controtendenza del gruppo DueTorriHotels a Firenze, Bologna, Verona, Genova e Milano.
Circa 3000 presenze nella due-giorni alla Stazione Leopolda di Firenze per l'Anteprima.
Cena stellata a Montalcino con Enrico Bartolini per il Benvenuto alla nuova annata.
Una ricetta facile, da fare anche in famiglia, dello chef Luigi Bonadonna.
Un piatto da cucinare dallo chef stellato de La Leggenda dei Frati.
Un piatto da cucinare dal ristorante targato Mazzei-Verrecchia.
Ecco le nuove date.
Telefonata sulla Fiorentina e sul difficile momento dello sport tra il nostro Fabio Fallai e Alessandro Rialti, detto Ciccio, storico giornalista sportivo di Firenze.
Il Teatro della Pergola per #iorestoacasa.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Ecco quando si recuperano...
A Palazzo Medici Riccardi una mostra fotografica su un movimento musicale e la sua icona.
Ecco tutte le iniziative.
A Palazzo Medici Riccardi una mostra dedicata alla civiltà egizia tra reperti originali e realtà virtuale.
Question time con Stefano Tesi.
Question time con Aldo Fiordelli.
Question time con Andrea Gori
Question time con Leonardo Romanelli
L'attore e regista è stato nominato per il triennio 2021-2023.
La giovane imprenditrice vinicola succede a Violante Gardini.
Sulla scena rutilante dei locali fiorentini é la new entry più... sexy!
2020: calendario in progress degli eventi...
Rosy Solimene, alla guida del locale di successo in Sant'Ambrogio.
Un cacciatore di sfide nel centro di Firenze.
Una Sorpresa Veg in Piazza del Carmine
Intervista con i patron del locale.
Intervista con la chef del Santa Elisabetta / Brunelleschi Hotel, nuova stella Michelin 2020.
Intervista con Andrea Caciolli.
All'Isola d'Elba Antonio Arrighi "resuscita" il vino marino degli antichi Greci.
Aperta a Firenze BWINE, International Wine School: finalmente qui i corsi WSET (Wine&Spirits Education Trust) per professionisti e appassionati.
Intervista con Cristiano Savini, cacciatore di tartufi...
Boccadigabbia e Tenuta La Floriana: il successo dei vini marchigiani.
Novità di novembre la cena nell'antico mulino.
Intervista con Michele Leo, pizzeria Duje
Intervista con Enrico Verrecchia, Osteria Belguardo
Giovedì 24 ottobre a The Student Hotel & FOOO restaurant.
15 consigli per degustare, ammirare e star bene
Premiato a Firenze il giornalista USA che ha dato un decisivo contributo alla divulgazione del nostro vino negli States.
Lingua italiana, arte, fotografia e artigianato in Piazza D'Azeglio.
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre per festeggiare i 25 anni del Consorzio DOC Bolgheri.
Venerdì 13 settembre dalle 19.30 al Bristol Palace.
A Prato un giovane bistrot nel cuore dlela città .
Fino a ottobre Toscana Wine Architecture presenta proiezioni sull'architettura in aziende vinicole della Toscana.
Nuovo pop up sulla Terrazza LVR in via Roma 21/r a Firenze.
Le dritte di Mario Del Debbio, un'autorità del mondo enogastronomico sulla costa toscana.
A San Casciano l'azienda vinicola dell'Università di Firenze.
Si inaugura la prima struttura ricettiva nella Tenuta di Poggio Casciano.
Cresce il turismo nell'area di produzione vino Chianti: più 10% degli arrivi in un anno
Nel backstage della Visarno Arena.
Lunedì 3 giugno sulla terrazza del Grand Hotel Baglioni.
Un Libro del noto Gelataio di Perche' No!
Lunedì 20 maggio al Romeo Chef&Baker.
Lunedì 13 maggio Scansano celebra il suo famoso vino.
Giovedì 23 maggio ore 19.31.
Gnudi, Cinta, Tartufi e Gallo... Nero!
Presentata al Four Seasons una cantina emergente della provincia di Brescia.
Direttore artistico Museo del Novecento
Noti wine journalist toscani ci anticipano i loro giorni a Verona.
Il lato femminile del vino di Bolgheri.
Tra il Chianti Classico e il Valdarno un'azienda in continua evoluzione.
Parla il Direttore Generale di Pitti Immagine.
Semplice, sapiente, gustosa. La cucina del piano bar ristorante di Firenze.
Idi di marzo nella campagna toscana e oltre.
Da Agricola Tamburini nasce un nuovo vino, frutto dell'unione tra Sangiovese e Touriga Nacional.
Serata in Bianco con Vini Bianchi & Bollicine d'Italia giovedì 28 marzo a Eataly Firenze.
INTERVISTA > ALBERTO SCARDIGLI, OLYMPUS
INTERVISTA > ELVIRA COSIMA LANZA, TERME ANTICA QUERCIOLAIA.
Appuntamento il 9/10 giugno per l'inaugurazione a Castagneto Carducci.
Dal 7 al 10 aprile a Veronafiere
Bar Manager di The Fusion Bar & Restaurant
La Sifda dei 12 Cocktail di Atrium Bar, Four Seasons Hotel Firenze.
Parla l'Amministratore Delegato di Pitti Immagine.
Giovedì 24 gennaio God Save The Wine al The St. Regis Hotel*****.