Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli
La Nuova Tinaia rende omaggio all'acclamato artista con una mostra nella Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno.
![](https://www.firenzespettacolo.it/media/immagini/1738858311-mostra3.jpg)
Il disegno come alfabeto espressivo per conoscere se stesso, dare eco alla più intima aspirazione di trasformazione del proprio Io. Con questa impronta autobiografica prende vita e si potenzia il segno “dissidente” di Giovanni Galli nella mostra Aspettando la bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli, promossa dall’Associazione La Nuova Tinaia in occasione dei propri cinquant'anni e per celebrare i trenta di attività di uno degli autori più significativi di questa arte “grezza” e autodidatta nata all’interno degli ospedali psichiatrici, e in programma da sabato 8 febbraio (vernissage venerdì 7 ore 18) al 28 marzo presso la Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno (Via Ricasoli 68) a ingresso gratuito.
Curata da Gustavo Giacosa, personalità eclettica e appassionata al tema dell’Art Brut, l'esposizione racconta l’opera radicale e controcorrente di Giovanni Galli, presenza costante del centro di attività espressive La Tinaia in San Salvi, attraverso un centinaio di lavori realizzati dal 1994 al 2020 con tecnica mista su cartoncino - spesso su entrambi i lati -, un focus significativo sulla prolifica creatività dell’autore di cui ora viene rivelata una parte sostanziale dal “quaderno” privato e quotidiano. Con una sintesi di disegni, collage e scrittura, Galli dialoga con sé stesso, senza la volontà di rivelarsi all’esterno ma che, al contempo, non può farne a meno, accettando così il visitatore come un inaspettato voyeur.
Oltre alla mostra, sabato 8 febbraio ore 11, La Nuova Tinaia presenta una Tavola Rotonda nel proprio atelier (Via San Salvi 12, pal.33 ) dal titolo Giovanni Galli e lʼArt Brut: la creazione dissidente seguita da una visita guidata del Centro a cura di Maika Cavarretta, del direttivo La Nuova Tinaia APS. L’incontro, aperto al pubblico, vede la presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, della presidente dellʼAccademia delle Arti del Disegno, Cristina Acidini, e della presidente della Cooperativa G. Di Vittorio, Melina Ricci. Intervengono oltre all'artista: il curatore Gustavo Giacosa, la direttrice Collection de lʼArt Brut di Losanna, Sarah Lombardi, la responsabile UFS Salute Mentale Adulti Q2 Firenze, Debora Meloni, lo storico dell’arte Antonio Natali e il presidente de La Nuova Tinaia, Francesco Nocentini.
Accademia Delle Arti del Disegno, Sala delle Esposizioni - Via Ricasoli 68 - info 055 6933578 - mar-sab 10-13/17-19, dom 10-13 - ingresso gratuito