Castelfiorentino, Banksy in mostra a Cambio.

Il nuovo Centro Culturale ospita una grande esposizione dedicata al leggendario street artist.

A Castelfiorentino oltre cento opere e documenti – in buona parte inediti - raccontano la nascita e l'evoluzione di un artista che è diventato un fenomeno di culto globale che lo vede in cima alle classifiche d'interesse sui social media.

Da sabato 15 giugno al 3 novembre, presso il nuovo Centro Culturale Cambio si apre al pubblico l'esposizione "BANKSY. Nascita di un mito", promossa da Banca Cambiano 1884 ed Ente Cambiano, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani.

La mostra traccia le tappe più significative della carriera dello street artist britannico, sottolineando le tematiche, i linguaggi, le tipologie d'azione urbana e il modo di comunicare le sue operazioni ad alto valore etico. Un percorso espositivo che esplora gli snodi principali del "Mito Banksy", ricostruendo filologicamente il percorso dell'artista dal 1998 al 2009. Una catena di azioni notturne, collaborazioni, mostre, oggetti editoriali, serigrafie, multipli, video e parole che delineano le ragioni espositive dietro la nascita di un mito contemporaneo.  Tra le opere esposte, circa trenta serigrafie originali, quelle che Banksy considera tracce fondamentali per diffondere i suoi messaggi etici, oltre a diversi memorabilia, mappe infografiche, documenti fotografici e una selezione speciale di 18 video, realizzati dal 1995 al 2009, che raccontano un Banksy quasi inedito dietro la macchina da presa. Ruolo che gli valse la nomination agli Oscar nel 2010 con il lungometraggio Exit Through the Gift Shop.

La mostra è impreziosita dal progetto dello studio Guicciardini & Magni, con gli architetti Marco Magni e Alessandra Righi, e dall'allestimento di Opera Laboratori, con il coordinamento di Leonardo Baldi e Yuri Bigozzi.

Banca Cambiano 1884 ed Ente Cambiano, in occasione delle celebrazioni per primi 140 anni dalla fondazione, hanno restituito al territorio uno spazio multifunzionale per le arti e la cultura. Dopo un lungo lavoro di restauro e riqualificazione, così rinasce il palazzo dell'ex Cinema Puccini, in pieno centro storico. All'interno, l'esposizione permanente di una selezione della collezione di proprietà della Banca e il ristorante CORALE da un'idea dello chef Simone Cipriani. 

CAMBIO - Corso G. Matteotti 18, Castelfiorentino (Fi) - 0571 1657080 - mar-dom ore 10-13/14-18 (lun chiuso) - 8 euro, rid 6 - cambiocentroculturale.it

site map