El Inca e la Corte Segreta

Cibo straniero a Gavinana.

A Gavinana si scopre la cucina peruviana di Pablo e Monica. Ingredienti originali, con un twist di fantasia e colore. Durante la bella stagione si gode della graziosa corte esterna allestita con tende, fiori e piante, piccole luci sospese che addolciscono l’atmosfera nelle serate più miti. In questa stagione è un’ottima soluzione anche per un pranzo open air. 

La corte si vivacizza anche grazie a eventi di musica dal vivo, magari da vivere sorseggiando gli ottimi drink a base di Pisco. L’ambiente ricrea l’atmosfera peruviana grazie a elementi di arredo tipici e opere d’arte che richiamano la terra natia di Pablo e Monica.


I patti da provare? Ceviche in tre versioni sia per quanto riguarda il pesce che il condimento; Lomo Saltado, a base di manzo; Anticuchos de corazòn; Pulpo con Quinoa; Causushi o tartar di salmone.

La cucina di Pablo è sempre più matura e centrata. Trova ormai facilmente l’equilibrio tra gli ingredienti e riesce a portare in tavola il sapore e il gusto della tradizione peruviana con lampi di contemporaneità.

Via Lapo da Castiglionchio 14 – 393 1326951 – aperto a pranzo e a cena (chiuso lun)


EL INCA - Via Lapo da Castiglionchio 14 – 392 1326951 – aperto a pranzo e a cena (chiuso lun)  Fb @ristoranteperuvianoelinca

El Inca: La Ceviche e i suoi fratelli

INTERVISTA CHEF > Pablo Gugic



Dal 2015 in zona Gavinana si gustano ricette della cultura peruviana, tra le cucine più apprezzate in tutto il mondo. Pablo e Monica hanno portato a Firenze l’entusiasmo e i ricchi sapori della loro terra. Una cucina creativa e fusion che ha dato un twist energico e di qualità alla cucina sudamericana in città. Qui infatti si apprezza l’espressione migliore della loro tradizione. E possiamo dire, senza temere smentita, che sono anche stati i primi a elevare questa cucina e portarla ad un livello godibile. Curato nei dettagli nell’arredamento e nei piatti, El Inca ci immerge in un concept che guarda al futuro con radici ben salde nella tradizione. 

Incontriamo Pablo Gugic fautore di questa nuova cocina peruviana…

La Vostra cucina spiegata con poche parole semplici a chi non vi conosce…
Una cucina peruviana contemporanea con tocchi creativi e fusion.

Il vostro “piatto forte”…
Il Ceviche e tutte le sue varianti.

Il piatto più difficile da realizzare, ma di maggior soddisfazione.
Lo stesso Ceviche perché ha tante piccole varianti, però il risultato finale, sia come sapore che presentazione, vale sempre la pena.

La pietanza che preferite lavorare.
La "causa", un composto di patate che abbinato al pesce è molto gustoso e facile da fare.

Un ingrediente o un piatto sottovalutato?
Il coriandolo dona un sapore fresco a molti piatti.

A cena con un buon vino. Quale? 
Un buon Sauvignon blanc Intipalka Perù o Malbec Inca Argentino.

In breve, facci venire l’acquolina in bocca, raccontandoci i piatti salienti del menù di stagione.
Dal nuovo menù: tris di ceviche e i ceviche in generale, coni al formaggio ripieni di speck e peperoncino, il Escabeche marino, un filetto di salmone, Polpo e Gamberi con peperoncino e cipolle croccanti accompagnato dal tortino di mais; Gamberi e Avocado sfumati nel lime; Pato saltado.

A cena a Firenze o in Toscana da un altro Chef… Chi? 
A Firenze da Simone della Bottega di via Maggio.

GUARDA LA NOSTRA VIDEO RECENSIONE:


site map