Giulio Gambelli. L'ultima Farfalla del Sangiovese
Il libro di Carlo Macchi dedicato all'uomo che dal dopoguerra agli anni 2000 ha cambiato il volto del vino toscano.

GIULIO GAMBELLI non era enologo, ma aveva un palato e un naso che gli permetteva di conoscere, riconoscere e analizzare i vini meglio di un laboratorio. È stato il Maestro del Sangiovese toscano e ha lavorato in tantissime aziende, famose o meno.
Questo libro racconta la sua storia, anche attraverso contributi di personaggi importanti del vino toscano e mostra i perché della sua importanza, non solo nel passato, ma anche nel presente e nel futuro del vino, non solo toscano.
I suoi insegnamenti sono stati semplici, chiari e hanno fatto la fortuna di tante cantine, ma lui è rimasto sempre ai margini del rumoroso mondo del vino parlato. Era restio ai palcoscenici e i suoi discorsi pubblici erano al massimo dei ringraziamenti. Una figura che chi ama il vino non può non conoscere.
L'AUTORE - CARLO MACCHI, giornalista toscano, da circa 40 anni segue il mondo del vino. Ha scritto libri e collaborato con le principali guide vini e con riviste italiane e estere.
È direttore di Winesurf.it, giornale online di enogastronomia.