Sommelier con il Santuccio

Aperte le iscrizioni al Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier di Primo Livello.

Organizzato con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, dal Comune e dalla Città Metropolitana di Firenze. Il corso inizia lunedì 14 ottobre a Starhotel Michelangelo e si articola in 9 incontri (lunedì ore 21-23). Per chi non potesse partecipare a una o più serate, è possibile recuperarle al corso successivo, senza costo aggiuntivo. Le lezioni sono tenute da Enologi professionisti, Docenti Universitari, Agronomi e Sommelier con l'intervento di produttori che aiutano a scoprire le tecniche di degustazione, i magici profumi del vino e alcuni prodotti toscani.

Non è necessario avere specifiche competenze del settore vitivinicolo. Vengono degustati e spiegati 4/5 vini a serata. Al superamento dell’esame finale viene rilasciato il Diploma di Sommelier (1°livello) con diritto di fregiarsi dei segni di riconoscimento dell'Associazione. Riconoscimento con A.D. n. 3493 del 7 novembre 2003. L'Associazione è inoltre iscritta all'Albo delle Agenzie Formative Regionali e all'Albo Nazionale delle A.P.S. e fa parte del circuito internazionale wineclass.academy. Quota di partecipazione: 290 euro + 50 euro di quota associativa annuale (la quota comprende il materiale didattico distribuito, i 6 speciali bicchieri usati nelle degustazioni internazionali modello ISO).

Inoltre da lunedì 7 ottobre (ore 21-23) Corso gratuito per insegnare i rischi connessi all’abuso di sostanze alcoliche: il corso in 5 serate vuole evidenziare attraverso dati scientifici e testimonianze dirette, il rischio connesso all’abuso di sostanze alcoliche soprattutto per i più giovani e per le donne in età fertile, attraverso un confronto con tutti gli operatori del settore (info@ilsantuccio.it).

Sede corsi: Starhotel Michelangelo - Viale Fratelli Rosselli 2, Zona Porta a Prato (parcheggio nei pressi dell'Hotel); per le iscrizioni visitare il sito www.ilsantuccio.it o telefonare allo 055 5397658.

site map