L’Estate di Ruffino

Tra la Tenuta Ruffino Poggio Casciano e il Ristorante Tre Rane.

Estate. Una stagione ricca di fascino che ci porta spesso a esplorare la campagna toscana in cerca di sapori e panorami che solo il fuori porta sà regalare. Ruffino, con la sua Tenuta Poggio Casciano, è il luogo ideale a pochi km dalla città, dove passare del tempo immersi nel verde e cullati da quel saper-fare italiano che in ambito di ospitalità non è secondo a nessuno. 

Per Ruffino la Tenuta, con i suoi vigneti che si estendono fino a 320 metri di altitudine, è il cuore della produzione dei grandi blend toscani. Qui nascono etichette iconiche come Modus Primo e Alauda, che potrai degustare attraverso i numerosi percorsi di visita e degustazione proposti. 

Una location unica dove poter vivere la vera essenza dell’accoglienza toscana, a pochi passi da Firenze, tra le colline del Chianti fiorentino, circondata da ettari di vigneti e oliveti, giardini all’italiana e un parco di alberi secolari. Questa duplice vocazione di ricerca scientifica e di raffinata ospitalità si è tramandata fino a oggi. La villa rinascimentale, recentemente rinnovata negli ambienti interni ed esterni ospita il Ristorante Tre Rane, il boutique hotel Casa Ruffino con otto camere e l'Enoteca Ruffino, custode dell'intera selezione dei vini Ruffino: qui è possibile acquistare bottiglie in grandi formati, le vecchie annate e tutte le etichette che hanno fatto la storia dell’enologia italiana come Riserva Ducale e Riserva Ducale Oro, oltre a produzioni limitate, disponibili esclusivamente qui. Durante il periodo estivo il giardino è a disposizione degli ospiti, per gustare un calice di vino accompagnato da finger food. 

IL RISTORANTE TRE RANE è sicuramente il luogo per gioire della crasi tra vino e cibo. I vini Ruffino sono abbinati ad eleganti e gustose proposte culinarie perpetuando la cura per le materie prime locali, selezionate ed elaborate in proposte non convenzionali.  

L’utilizzo di ingredienti rigorosamente e orgogliosamente toscani è alla base della filosofia Ruffino, insieme al loro Olio Extravergine di Oliva che esalta il gusto di ogni piatto. La carta dei vini, interamente firmata Ruffino, permette di scegliere tra il calice e la bottiglia. È inoltre possibile scendere nella suggestiva cantina per scegliere il proprio vino tra le annate storiche a disposizione o per richiedere formati speciali. Una selezione di piatti che esaudiscono diverse richieste, dal piatto veloce per assaporare un calice di vino, alla cena raffinata per abbinare un importante annata, fino all’esperienza più tipicamente toscana di un grande Sangiovese da abbinare alla Fiorentina al sangue. 

Da non perdere nel nuovo menu primaverile tra gli antipasti il Carciofo ripieno con tartare di gamberi rosa e formaggio affumicato, perfetto con un calice di Aqua di Venus Rosè Toscana IGT o la Battuta al coltello di manzo dell’appenino pistoiese con cipolle agrodolci. Tra i primi Spaghetti cacio e pepe con carciofi stufati o Lasagnette con ragù classico di galletto di Montespertoli abbinati ad un calice di Riserva Ducale Oro, Chianti Classico Gran Selezione. Per amanti della carne Tagliata di cervo al profumo di gin con tortino di carote e patate da gustare insieme a Modus Primo Toscana IGT, vino prodotto interamente con le uve coltivate nei vigneti della tenuta. 

Per tutto il periodo estivo è possibile pranzare e cenare nel nuovo loggiato con vista sul giardino e sui vigneti. 

EVENTI SPECIALI - Da giugno tutti i venerdì e sabato cene al tramonto con musica dal vivo nel nuovo loggiato della Tenuta. Il primo calice di vino è offerto. 


TENUTA RUFFINO POGGIO CASCIANO
Via Poggio al Mandorlo 1, Bagno a Ripoli - 055 6499750 - hospitality@ruffino.it - www.ruffino.it IG tenutapoggiocasciano - FB tenutaruffinopoggiocasciano

site map