ORT, Ceretta dirige Bronzi

Il Direttore principale dell'Orchestra della Toscana Diego Ceretta e il violoncellista Enrico Bronzi, tra Schumann e Brahms.

Il mese di aprile dell’ORT si apre con un concerto che esplora il legame tra Schumann e Brahms. Schumann, incapace di eguagliare Beethoven, affida a Brahms l’eredità sinfonica. Ma Brahms, sopraffatto dal peso di questa missione, completa la sua Prima Sinfonia solo nel 1876, ventitré anni dopo l’incoraggiamento di Schumann.

L’opera, diretta da Diego Ceretta, fu considerata da molti “la Decima di Beethoven” per il richiamo all’Inno alla gioia. Il programma si apre con il Concerto per violoncello di Schumann, definito da lui stesso “sereno”, interpretato da Enrico Bronzi, membro del Trio di Parma, docente al Mozarteum di Salisburgo e direttore artistico di festival e stagioni concertistiche.

In chiusura, Impressioni surrealiste di Fabio Massimo Capogrosso, compositore umbro noto per le colonne sonore dei film Esterno notte e Rapito di Marco Bellocchio.

venerdì 4 aprile 2025 ore 21:00 – Volterra (PI), Teatro Persio Flacco
sabato 5 aprile 2025 ore 21:00 – Empoli (FI), Palazzo delle Esposizioni
lunedì 7 aprile 2025 ore 21:00 – Piombino (LI), Teatro Metropolitan
martedì 8 aprile 2025 ore 21:00 – Poggibonsi (SI), Teatro Politeama
mercoledì 9 aprile 2025 ore 21:00 – Firenze, Teatro Verdi

Info 055 212320 - biglietti: www.orchestradellatoscana.it

site map