Pitti Lemon City

PITTI UOMO 106: da martedì 11 a venerdì 14 giugno in Fortezza da Basso.

È una grande, fresca e coloratissima limonaia per l’edizione numero 106 di Pitti Uomo che da martedì 11 a venerdì 14 giugno invade gli spazi della Fortezza da Basso e la città tutta con un caleidoscopio di eventi fashion, sfilate e aperitivi. 

Pitti Lemon è infatti il tema, coordinato dal creative director Angelo Figus, interpretato da Giordano Poloni, illustratore tra i più apprezzati e collaboratore di importanti riviste e quotidiani internazionali, di questa fashion week che accende i riflettori sulle collezioni della Primavera/Estate 2025 di circa 790 brand, di cui il 43% esteri. Il fulcro da cui partire per conoscere le novità dei grandi marchi di riferimento e per scoprire brand di ricerca inediti e interessanti.

 Accanto al menswear, anche tanto lifestyle con accessori e oggetti di design, sempre più presenti tra le proposte dei principali concept store e delle migliori boutique. Nomi di grande impatto figurano nel programma. A partire da Paul Smith, protagonista di un evento speciale nel giorno di apertura. Significativa è poi la scelta di Marine Serre come Guest Designer, il cui lavoro mette in evidenza stile e contenuti di grande attualità. Tra gli eventi da non perdere, la prima sfilata del brand di culto Pierre Louis Mascia, e il debutto di una capsule di moda maschile di Plan C di Carolina Castiglioni. Confermato il percorso espositivo suddiviso in cinque sezioni (Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out), a cui si aggiunge la presenza delle aree speciali S|Style con i suoi 10 talenti emergenti e Vintage Hub. Tra le collaborazioni internazionali, oltre alla presenza consolidata di Scandinavian Manifesto e J∞Quality, a questa edizione si aggiunge il progetto speciale China Wave

Zoom 


Alex Model, al servizio della moda
Da oltre vent'anni l'agenzia Alex Model opera in tutto il territorio italiano e non solo, vantando collaborazioni con i più importanti brand del settore della moda come Dolce & Gabbana, Salvatore Ferragamo, Guess, Daks London, Patrizia Pepe, 40 Weft, Liu•Jo, Aragona, Navigare, etc, oltre a collaborare con noti programmi TV e reality show nazionali come "Uomini & Donne", "Grande Fratello", "Ciao Darwin", etc. Da sempre la nostra realtà ricerca, sceglie, sviluppa e promuove il talento, puntando sulla professionalità, affidabilità ed efficienza dei nostri ragazzi. Valori trasmessi con passione e costanza dal CEO & Founder Alex Bitetti. Ad oggi tra modelli e clients, l'agenzia Alex Model si afferma come uno delle realtà più solide nel mercato del modeling e dell'artist management.
Via Viareggio 10, Prato – 0574 1659010 - alexmodel.com



Gabriele Pasini, il sartoriale e un nuovo esclusivo orologio con Locman
La nuova collezione Pasini Uomo Primavera Estate 2025 è una celebrazione dell’arte sartoriale: giacche e abiti con materiali preziosi, tessuti nobili, jersey (anche in peso camicia), tessuti a navetta, sete e lini – questi ultimi spesso mescolati con il cotone. I tessuti bouclé, con il loro forte impatto visivo, sono protagonisti. Le lane semplici unite sono proposte in una varietà di colori, offrendo morbidezza e dinamicità naturali.

Tra le novità, spiccano i Cashmere estivi leggerissimi, abbinati a una parte di viscosa, con nodini caratteristici e piccole fiammature, simili alle sete. “Imperfezioni” superficiali che aggiungono ai capi un sapore autentico. La giacca in shantung di seta Tussah in particolare rappresenta la perfetta sintesi di purezza e tradizione. Nella palette colori spiccano il verde e il rosa pesca, più i toni naturali, grigi, bianchi e il nero. Il brand è oggi presente nelle migliori boutique di ricerca in Italia e nel mondo. Gabriele Pasini è designer e maestro d’arte. La sua passione per l’arte e la moda si fonde in un dinamismo creativo che si accompagna a un’attenzione maniacale per i dettagli e una venerazione per la sartoria, soprattutto la tradizionale napoletana. Nel 2021, lo stilista ha scelto Lubiam come partner aziendale per la realizzazione e la distribuzione delle sue creazioni: un'azienda modello di eccellenza.  A Firenze lo stilista presenta anche, in anteprima assoluta, il nuovo orologio realizzato in collaborazione con Locman. Un progetto esclusivo, raccontato, oltre che in fiera, anche in un evento speciale (su invito) alla Boutique Locman in Via de’ Tornabuoni martedì 11 giugno.


Eventi speciali
(Per il calendario completo, day by day, in città e in Fortezza clicca qui )

MARTEDÌ 11 

PAUL SMITH Special event

Lo stilista britannico, icona del tailoring e del gentleman style per antonomasia, sceglie Firenze per presentare la nuova collezione con un evento speciale a Villa Favard (ore 19, su invito). 


Save The Duck pres. Nothing Like Water 
Save The Duck dedica alla sensibilizzazione verso l’uso consapevole dell’acqua, risorsa fondamentale per il pianeta, il party Nothing Like Water, aperto al pubblico, in Piazza Santa Maria Novella. Una video installazione a tema farà da cornice a un’inedita line-up di artisti, creando un'atmosfera unica e indimenticabile. Oltre a Elasi , è prevista l’eccezionale partecipazione di Benny Benassi e Jake La Furia.


MERCOLEDÌ 12 

MARINE SERRE Guest Designer
Classe 1991, già accreditata tra i talenti più interessanti della Paris Fashion Week, la designer francese realizza una sfilata-evento alla Villa di Maiano per il debutto della sua Menswear collection. Prosegue l’ambizioso progetto di Cuoio di Toscana a supporto dei giovani creativi riconoscendo nella stilista francese Marine Serre gli stessi valori legati alla sostenibilità del Consorzio (ore 19.30, su invito). 


GIOVEDÌ 13 

Pierre-Louis Mascia
Il designer francese debutta con una sfilata-evento al Tepidarium del Roster, in cui presenta il suo eclettico universo estetico, ispirato per questa collezione, al movimento artistico di inizio ‘900 “Der Blake Reiter” di cui faceva parte anche Vassilij Kandinsky (ore 18, su invito).


site map