RISTORANTI: Voglia di mare

La nostra selezione di ristoranti di pesce in città.

Aroma
Marco Romei, chef e proprietario è un “Navigatore Solitario”, un esploratore di piaceri marini. In due salette, separate ma contigue alla sala ingresso, materie prime di qualità combinate in maniera originale. Un cult della cucina di mare a Firenze, servita in un contesto formale ma accogliente con la cura dei dettagli e l’attenzione alla stagionalità come caratteristiche principali.
via Ghibellina 67r – 055 2260038 - aperto solo a cena (chiuso lun) - €€/€€€

Balena Gialla
Poco oltre Piazza Dalmazia, zona Rifredi, Federica e Luca conducono questo bistrò dal tono spartano e popolare, allegramente colorato come la simpatica balena gialla che fa insegna, e una corte interna spazio estivo open air. La cucina parte dallo “street di mare”: panini di mare, poi antipasti, alcuni primi, il fritto, altre specialità. Tutto gustoso e accompagnato da vini ben scelti per un prezzo equo. Un ventre accogliente in cui si può tornare spesso e volentieri!
Via Reginaldo Giuliani 156 – 388 1631673 – aperto pranzo e cena (chiuso dom) – Fb @balenagiallafood - €

Un Lungarno sul… mare
Nel cuore di Firenze, sul Lungarno Vespucci, CAORLOTTA porta un angolo di Adriatico grazie a Pietro Benvenuti e Alika Antoniolli. Un’ccogliente osteria di mare, due intime salette, atmosfera familiare, per una cucina di pesce autentica, senza sofisticate elaborazioni. Il menù riflette la tradizione di Caorle, da cui i due vengono: sarde in saor, il Broeto de sepe e poenta in grea e le moeche fritte.
Focus del menù per la bella stagione il pescato fresco del giorno, servito alla griglia, al forno o al sale. Tra i primi, bigoi in salsa, gnocchi con granchio e pomodorini e tagliolino con ombrina e colatura di provola. Per gli amanti del crudo, tartare di tonno rosso certificato ICAAT, ostriche, scampi e gamberi rossi. La selezione di vini, curata da Alika, ben accompagna ogni piatto, esaltando i sapori marini con etichette azzeccate. Caorlotta è un’oasi di qualità e passione, dove il pesce è protagonista assoluto e l’ospitalità autentica regala un’esperienza preziosa in riva all’Arno.
Lungarno Amerigo Vespucci 34r – 345 1691689 o 328 5893043 – da mar a dom pranzo e cena (chiuso lun) prezzi €€

Cestello Ristoclub
In San Frediano un’atmosfera ricercata dove design, arte ed enogastronomia si incontrano. Prima di raggiungere la sala si è rapiti dallo scenografico banco del pesce. Piatti serviti in formato gourmet, ma questo non impedisce di saziarsi! E se chiedete in giro dove mangiare il pesce a Firenze sicuramente vi diranno Cestello! Chef Gabriele Rastrelli.
Piazza di Cestello 8 – 055 2645364 - tutti i giorni a cena – cestelloristoclub.com

Fuor d'Acqua
Vicino a Porta San Frediano, un locale di pesce con grande fama in città. Ampio e spazioso, elegante nell'arredo, preparato nel servizio. La materia prima arriva freschissima da Viareggio; dopo le 20 in scena il rito col passaggio del pescato. Orate, spigole, branzini, aragostine, scampi, gamberoni attendono solo di trasformarsi in straordinarie portate dove il pesce si gusta nella sua pienezza. In tavola un ricco cestino di schiacciata calda. Carta dei vini per regioni, in massima parte bianchi.
Via Pisana 37/r - tel 055 222299 - aperto la sera (chiuso domenica) - www.fuordacqua.it - aria condizionata – €€€

Onde al Four Seasons
Il ristorante ispirato alla tradizione culinaria della costiera toscana del prestigioso hotel, nel ristrutturato Palazzo Del Nero, uno dei due edifici rinascimentali della storica proprietà, insieme a Palazzo Della Gherardesca. Atmosfera vibrante per gustare i sapori del Mediterraneo interpretati dall’Executive Chef Paolo Lavezzini. Menu pensato per essere per lo più condiviso: pesce crudo, paranza fritta, ostriche e champagne, spaghetto alle arselle e altri classici, i migliori champagne e vini bianchi. A fianco il Bar Berni, diminutivo di Bernardo Del Nero, fondatore dell’antico lignaggio, nuovo all day dining e vermouth bar tra verdi botaniche e splendida vista sul Giardino della Gherardesca.
Ingresso da Via Gino Caponi - Prenot 055 2626450

Osteria dei Naviganti
Al Campo di Marte il pesce in proposte sfiziose e gustose, a prezzi contenuti. Non mancano i “classici”, più proposte stuzzicanti dello chef. Originale la possibilità di optare (oltre alla bottiglia) per un calice a 7 euro che si può riempire a piacimento alla cambusa del locale. 6 scelte: pinot nero, rosato, due bollicine, traminer, pecorino. Per finire “sgroppino” rinfrescante, oltre a una discreta varietà di dolci. Via Cento Stelle 27/R – 055 2608638 – aperto a cena da martedì a domenica, pranzo sabato e domenica (ch lun) - €€ - su firenzespettacolo.it/store 1 cena a condizioni specialissime

Spartacus
Una cucina “di mare” pantagruelica e godereccia, a prezzi accessibili. Spartaco, con la compagna Antonella Maddaluni e i figli, propone un formato “small” della sua formula generosa in un piccolo bistrò con tavoli all’aperto su un angolo di una della vie più note per shopping e struscio.
Spartacus - Via Gioberti 40 – 338 3019996 – da mer a sab pranzo e cena – tavoli all’aperto – prezzi € 

site map