SALE Sant’Ambrogio in Festival

Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno l’appuntamento che celebra Sant’Ambrogio in ricordo di Fabio Picchi, realizzato da Teatro del Sale e Cibreo.

Quattro giorni di eventi dedicati al quartiere di Sant’Ambrogio e al suo fare comunità. Anche quest’anno sono tante le iniziative sviluppate in tutte le botteghe artigiane e nei negozi di quartiere, le cene e gli eventi speciali, le attività culturali volte a celebrare questo quartiere del centro storico da sempre diverso e fortemente cittadino, popolare e vocato all’inclusività.

La rassegna Co-Promossa dal Comune di Firenze celebra la comunità di Sant’Ambrogio, i suoi mestieri e le sue persone, realizzata in  collaborazione con Toscana Aeroporti, Sammontana, Devon&Devon, Controradio, Publiacqua e Gruppo Cibrèo.

Un programma ricco con un tema, I Luoghi e la Città, che va ad approfondire l’importanza dei luoghi di ritrovo - fisici e spirituali, immaginari e ideali- che definiscono il concetto di città anche come identità culturale.


EVENTI PRINCIPALI: 

GIOVEDÌ 30 MAGGIO al Teatro del Sale  "A Cena nel Mediterraneo”
Inaugura la rassegna la cosiddetta “cena dei popoli”, con le tre più importanti comunità religiose del quartiere. Al centro il luogo più simbolico della nascita della nostra civiltà. Presenti la Comunità Cristiana con Padre Bernardo, Abate di San Miniato al Monte, la Comunità Ebraica con il Rabbino Gadi Piperno e la Comunità Musulmana con l’Imam Izzedin Elzir. In scena dopo la cena Maria Cassi con “Mediterraneo – Miti, Sirene ed Eroi” il nuovo spettacolo realizzato con Lorenzo Cipriani con le musiche di Andrea Pagliari, che racconta di una lunga navigazione attraverso il Grande Mare, dove i due protagonisti incontrano storie, leggende, miti e personaggi del passato nella ricerca di una risposta alle domande del presente.

Cena con Spettacolo 50 euro con Wine Pairing incluso - Prenotazioni booking@cibreo.com

GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI GIOVEDÌ 30 MAGGIO - CLICCA QUI

VENERDÌ 31 MAGGIO al Teatro del Sale "A Cena a Firenze"
Grande serata dedicata a Fabio Picchi: una cena con il menù fiorentino del Picchi, dedicato alle ricette ideali che Fabio avrebbe messo in tavola pensando alla sua città. Completa l’evento, un progetto molto speciale voluto da Maria Cassi e Paolo Hendel che raccoglie le testimonianze dirette delle persone. I due attori, infatti, mettono in scena i racconti inviati dalla comunità e dai cittadini dedicati al quartiere: aneddoti, memorie, momenti di vita, sorrisi ed emozioni che abbiamo chiesto di ricevere dai tanti abitanti di Firenze (e non solo). Sono tutti invitati a mandare i propri ricordi legati al quartiere. I racconti vengono inseriti nello spettacolo di Cassi e Hendel “Mi rammento Ricordi, storie ed emozioni del quartiere di Sant’Ambrogio ed oltre”.

Cena con Spettacolo inedito di Maria Cassi e Paolo Hendel 60 euro a persona con Wine Pairing incluso by Tenuta di Capezzana - Prenota inviando una mail a booking@cibreo.com

GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI VENERDÌ 31 MAGGIO - CLICCA QUI

SABATO 1 GIUGNO al Teatro del Sale "A Cena nel Mondo"


Torna anche il grande appuntamento del Sabato ma con una novità: una grande cena-evento con una special guest che è -ad oggi- una vera star della TV, Eleonora Riso, vincitrice di Master Chef 13, amica e collega del mondo Cibreo con la quale viene realizzata una cena a quattro mani (anzi a tante mani) che celebra sia l’identità Cibrèo con i suoi Chef, sia la creatività e la bella vittoria di Eleonora.

Un evento pensato per divertire e stare tutti insieme in un grande live show. In menù i classici di Cibreo incontrano le cucine del mondo.

Cinque portate fuori dagli schemi e a seguire un grande concerto di musica etnica africana con i FUENTES, progetto nato da un’idea di Ettore Bonafè e Paolo Casu, due fra i più importanti e validi percussionisti “world” italiani, coadiuvati da Brahima Dembelé, "maestro dei suoni che sanno raccontare" e dall’incredibile chitarrista Mino Cavallo.

Cena con Concerto 80 euro a persona con Wine Pairing incluso - Prenota inviando una mail a booking@cibreo.com

GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI SABATO 1 GIUGNO - CLICCA QUI

DOMENICA 2 GIUGNO in Piazza dei Ciompi "Il Ballo del SALE"
Tutti in piazza dei Ciompi per il Gran Ballo del Sale: una grande festa che quest’anno vede sul palco i DJ Set di Lorenzo Hugolini e di Italians A GO-GO oltre al grande concerto degli Street Clerks. La serata sarà arricchita dalle performance dell’Arthur Murray Dance Center. Una serata di puro divertimento, libero e spensierato, tra musica e balli, una buona bevuta in compagnia e tante risate.

Evento ad entrata libera con servizio bar a pagamento

E' prevista anche una cena di beneficenza su invito alla quale sono state chiamate Caritas, Montedomini, COSPE, Associazione Nosotras, Cooperativa Gaetano Barberi, Cooperativa I Ragazzi di Sipario Onlus, Associazione Pantagruel, Opera della Madonnina del Grappa e Cooperativa Il Girasole.

La cena, organizzata con la collaborazione degli chef dei più importanti e prestigiosi Hotel di Firenze quali Four Seasons Hotel con Chef Paolo Lavezzini, l’Hotel Savoy con Giovanni Cosmai, Palazzo Portinari Salviati con Atto di Vito Mollica, Il Salviatino con Rudy Saderi e l’Hotel Regency con Claudio Lopopolo insieme all’Executive Chef Oscar Severini con la brigata del Gruppo Cibrèo e dell’Hotel Helvetia & Bristol.

GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI DOMENICA 2 GIUGNO - CLICCA QUI

Ricchissimo il palinsesto delle attività organizzate dalle botteghe e dagli artigiani e ristoratori di zona in tutti i giorni del Festival. Workshop, lezioni, dimostrazioni e lectures, concerti, food dedicato, approfondimenti, dibattiti e tanta tanta cultura diffusa.  CLICCA QUI


site map