Cerca

Risultati per: registi


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Fondazione Zeffirelli, un progetto multimediale

di TITTI GIULIANI FOTI

Firenze – C'è nel cuore di questa città che ha dato i natali a geni dell’arte e della cultura, la Fondazione Franco Zeffirelli: una specie di favola-vera che continua a raccontare l’opera di uno dei più grandi maestri delle arti e dello spettacolo del nostro tempo. Un racconto vivo, appassionato e proiettato verso il futuro, grazie alla guida attenta e visionaria del presidente Pippo Zeffirelli.

Dal 2019, anno in cui ha assunto la presidenza della Fondazione, Pippo Zeffirelli – figlio adottivo del regista e regista a sua volta – ha saputo imprimere una nuova energia al progetto, puntando sull’accessibilità, sull’innovazione e sull’esperienza multimediale come chiavi per avvicinare il grande pubblico all’universo artistico del Maestro. «La nostra sfida – ha dichiarato – è fare in modo che la Fondazione non sia solo un archivio, ma un organismo vivo, capace di dialogare con le nuove generazioni».

In quest’ottica si inserisce il potenziamento delle sale multimediali, cuore pulsante del museo. Grazie a installazioni immersive – una su tutte, quella straordinaria dedicata a Maria Callas - proiezioni ad alta definizione, archivi audiovisivi interattivi e percorsi sonori, i visitatori possono rivivere i momenti più iconici della carriera di Zeffirelli: dalle regie liriche alla Scala e al Metropolitan, ai capolavori cinematografici come Romeo e Giulietta e Gesù di Nazareth. Il tutto pensato per coinvolgere emotivamente e intellettualmente, in un’esperienza che unisce tecnologia e cultura.

La scelta di puntare sulla multimedialità si è rivelata vincente, soprattutto in un’epoca in cui la fruizione culturale è sempre più legata all’interattività. «La tecnologia – sottolinea Pippo Zeffirelli – non deve essere un orpello, ma uno strumento per raccontare meglio, per emozionare di più».
Oggi la Fondazione è un punto di riferimento per studiosi, appassionati e turisti, ma anche per studenti e giovani artisti, che qui trovano un luogo in cui conoscere, esplorare e ispirarsi. Il centro studi, l’archivio digitale e i laboratori didattici completano un’offerta culturale sempre più articolata e inclusiva.

Con la sua guida, Pippo Zeffirelli ha trasformato un’eredità imponente in un progetto culturale dinamico, capace di guardare avanti senza mai perdere il contatto con la grandezza del passato.
«Portare avanti il nome di un grande Maestro è un onore, ma anche una responsabilità – dice il presidente della Fondazione - Ogni giorno lavoriamo perché questa Fondazione sia un luogo di cultura viva, aperta, che parli al mondo. Non di nostalgia, ma di futuro».

Piazza San Firenze – 055 281038 – orario 10-18 (chiuso lun) – ingresso museo 17€

site map