Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
Da domenica 9 febbraio fino al 9 marzo il Carnevale più antico d'Italia.

Il borgo in provincia di Arezzo torna ad essere la capitale dei coriandoli grazie alla 486esima edizione che per cinque domeniche, a partire da domenica 9 febbraio, porta tra le vie del paese quattro carri allegorici costruiti in cartapesta da veri maestri. Inoltre, musica e colori con street band, sfilate di bande musicali e gruppi in maschera da tutta Italia. Le parate regalano al pubblico un momento di magia, coinvolgendo spettatori di tutte le età. Il Carnevale di Foiano della Chiana è considerato tra le più importanti manifestazioni del genere in Italia, sia per le spettacolari coreografie che per la sua tradizione storiografica.
Il cuore dell'organizzazione ruota intorno ai quattro carri allegorici. A realizzare queste opere d'arte sono i "Cantieri" che dalla prima domenica danno vita a veri e propri spettacoli nelle vie del centro storico. Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici: questi i nomi delle quattro fazioni che da secoli si sfidano a colpi di coriandoli e cartapesta realizzando imponenti opere artistiche apprezzate in tutto il mondo.
Non solo carri: ogni fine settimana tante iniziative collaterali. Due mostre: quella di Ale Giorgini, illustratore di fama internazionale che presenta lavori dove racconta l'identità e la storia della città con un linguaggio visivo contemporaneo e coinvolgente. L’altra mostra è dedicata ai costumi storici dei quattro Cantieri.
Non mancano i DJ Internazionali: Alex Neri, Fargetta e infine Ricky Le Roy. Rinnovata l'iniziativa dei cooking show. Per i camperisti nuovamente disponibile l'area sosta.
Programma completo e altre info su www.carnevaledifoiano.it