Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene?

Un sondaggio promosso da META e Firenze Spettacolo per scoprire abitudini e opinioni dei fiorentini su un tema caldo: la ristorazione.

CLICCA QUI e RISPONDI AL SONDAGGIO

Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene? Tavolini ovunque, menù che sembrano copia-incolla e prezzi che fanno sudare… ma chi vive davvero la città, dove va a cena? Il centro è ancora una scelta o ormai lo evitiamo come i turisti che chiedono “una carbonara senza uova”? 

Ce lo siamo chiesti insieme agli amici di MetaFirenze e abbiamo studiato un sondaggio da proporre ai nostri lettori e follower.   

Quali sono le abitudini e le preferenze dei fiorentini vanno a cena fuori?
Quali fattori influenzano la scelta di un ristorante? Il rapporto qualità-prezzo, la location, le recensioni online o la tipologia di cucina?
E ancora: la nuova normativa sull’alcol sta influenzando la decisione e la voglia di andare a cena fuori?

Per rispondere a queste domande e tracciare un quadro aggiornato della scena gastronomica fiorentina, ecco un’indagine online tra i fiorentini aperta fino al 15 marzo.
L’iniziativa punta a raccogliere dati significativi sulle tendenze della ristorazione locale, analizzando il comportamento e le aspettative di chi vive e frequenta Firenze.

Il questionario affronta diversi temi, tra cui:

Frequenza e abitudini di consumo: Quante volte si esce a cena e in quali giorni della settimana?

Tipologie di ristoranti preferiti: Trattoria tradizionale, ristorante gourmet, pizzeria, street food o cucina fusion?

Budget medio: Quanto si è disposti a spendere per una cena fuori?

Fattori determinanti nella scelta di un locale: Prezzo, qualità del cibo, atmosfera, servizio o recensioni online?

Percezione della ristorazione fiorentina: La qualità è migliorata o peggiorata negli ultimi anni?

Principali ostacoli alle uscite serali: Prezzi troppo alti, difficoltà di parcheggio, troppa confusione nei locali o preferenza per la cucina casalinga?

I dati raccolti sono elaborati per fornire un’analisi dettagliata sulle tendenze e sulle richieste del pubblico.
I risultati verranno condivisi con ristoratori, esperti di settore e media, contribuendo a una riflessione concreta sull’evoluzione della gastronomia a Firenze.

CLICCA QUI e RISPONDI al SONDAGGIO

MetaFirenze è una community digitale progettata per offrire un luogo di confronto e dialogo su temi centrali per la vita cittadina. Il progetto, promosso da Galli Torrini Comunicazione e Public Affairs, mira a creare uno spazio condiviso in cui cittadini, istituzioni e realtà locali possano discutere e collaborare per sviluppare soluzioni concrete alle sfide urbane.
Attraverso iniziative come questa indagine, MetaFirenze raccoglie dati utili per comprendere i comportamenti della comunità e favorire un dialogo costruttivo e inclusivo su temi di rilevanza collettiva.

site map