Le certezze ci sono, ma finiscono presto. Annunciati 1200 top buyer da 71 paesi, in crescita rispetto al 2024; si contano già 80 degustazioni in calendario e gli stand aspettano 4000 aziende in 18 padiglioni con operatori da 140 nazioni.
Poi cominciano le domande. La domanda delle domande che precede la fiera e la percorrerà ogni giorno è la questione dei dazi già annunciati alla vigilia della manifestazione.
(ps: Leggo che molti Consorzi e produttori auspicano che "l’Europa", per ammorbidire Trump, avvii un negoziato più che una ritorsione, anche perchè a leggere le tabelle sulla reciprocità sembra che il vecchio continente sia un pò in difetto in merito....)
Poi ci sono i GGGGiovani, fino a qualche giorno fa indicati come poco interessati a bere vino e quasi responsabili della flessione delle vendite e dei consumi.
Ora, una ricerca promossa proprio da Vinitaly e divulgata alla vigilia della manifestazione, rovescia il tavolo. I responsabili della flessione dei consumi non sarebbero più i giovani, ma gli adulti-anziani Influenzati dalla martellante campagna comunicativa che indica il vino come un alimento pericoloso per la salute. Con dietro l’angolo la solita Europa che intenderebbe marchiare le bottiglie di vino come i pacchetti delle sigarette!!
Come se non bastasse, ecco il cambiamento climatico rispetto al quale però il mondo del vino pare avere già intrapreso alcune strade di resistenza e di affrontamento positivo.
Come sull’altra mina vagante, i vini rossi che piacerebbero un po’ meno. Gradazione alcolica più leggera, diversificazione nell’uso delle uve - avete notato quanti spumantizzati da Sangiovese per esempio sono usciti negli ultimi anni? - e altre strategie sono già in campo.
Dunque, come diceva il Presidente Mao Zedong ”Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è eccellente!”. A proposito già, i Cinesi, bisogna pensare pure a loro, i BRICS ecc... vasto programma diceva qualcuno...
Comunque vada, so già che a Verona sarà un successo, noi vi aspettiamo guidati da Andrea Gori al mitico God Save The Wine martedì 8 aprile allo splendido Due Torri Hotel *****L!
MARTEDì 8 APRILE 2024 ore 20
DUE TORRI HOTEL ***** L Verona
Piazza S. Anastasia 4 – 37121 Verona – hotelduetorri.duetorrihotels.com
L’evento più cool in occasione del Vinitaly. La grande cucina veronese del più bel hotel di Verona incontra una ricca selezione di vini italiani e internazionali presentata da Andrea Gori.
Vini Protagonisti con il Menù di Due Torri Hotel *****
CONSORZIO PER LA TUTELA DEI VINI COLLI EUGANEI
Vo’ (PD)
Serprino dei Colli Euganei
CASA LUCII
San Gimignano
Casa Lucii 2023 Vernaccia di San Gimignano DOCG
Spicchio 2023 Rosé Toscano
Mareterra 2019 Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG
Mareterra 2016 Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG
Fuscelli 2023 Chianti DOCG
Senarum 1776 Chianti Colli Senesi Riserva DOCG
Arturo 2015 Rosso Toscano IGT
Curato 2015 Vinsanto del Chianti DOC
ISOLA DELLE FALCOLE
Greve in Chianti
Vecchia Vigna Igt Toscana 2022
Chianti Classico Gran Selezione Docg Le Falcole 2021
TENUTA MORREALE AGNELLO
Agrigento
SICANO Nero D'Avola D.O.C Sicilia
TRINAKO Perricone I.g.t. Terre Siciliane
MHINOE Catarratto I.g.t. Terre Siciliane
AGIKAS Grillo D.O.C. Sicilia
ZIBHEUS Zibibbo secco I.g.t Terre Siciliane
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI ISOLA DEL GIGLIO
TENUTA CASENUOVE
www.tenutaisolanelgiglio.it
Scoglio Nero 2020 (Ansonica) – Tenuta Isola nel Giglio
Scoglio Nero 2021 (Ansonica) – Tenuta Isola nel Giglio
GAGIA BLU
Roselle, Grosseto, Maremma
ROSELLÆ: sangiovese rosato DOC Maremma Toscana 2024
CILIEGIOLO DOC Maremma Toscana 2024
FÒCO IGT Toscana 2024
Vermentino 2023 Igt Toscana
Giovè 2022 Igt Toscana
LA QUERCE
Impruneta
Rosa di Maggio, Toscana igt rosato 2024
La Torretta, Chianti Colli Fiorentini Riserva 2022
Terra di Vino, Toscana igt in anfora 2020
La Querce, Toscana igt sangiovese 2019.
TENUTA BACCANELLA
Borgo San Lorenzo, Mugello
Nicol 23, annata 2023, bianco secco, prodotte 850 bottiglie
Baccarosso, annata 2021, 100% pinot nero, prodotte 1550 bottiglie
II Via passito, annata 2016, prodotte 730 bottiglie
FATTORIA DI CORTEVECCHIA
San Piero a Sieve, Mugello
Primum 2018- Spumante Metodo Classico 100% Pinot 60M
Primum Rosé 2019- Spumante Metodo Classico 100% Pinot Nero 50M
Rossano - Pinot Nero 2022
CORTEDOMINA
Radda in Chianti
www.cortedomina.it - info@cortedomina.it
Chianti Classico Cortedomina 2020
Chianti Classico Riserva a.Mici 2020
Chianti Classico Gran Selezione a.Marti 2020
Almaluce IGT Toscana Rosso 2019
PODERE DELL’ANSELMO
Montespertoli
Pax colorino Igt Toscana 2018
Era ora Igt Toscana 2018
Chianti Montespertoli Riserva DOCG “Ingannamatti” 2018
Bracciatica Rosso Igt Toscana 2021
Marea 2022 senza solfiti
Vinsanto Del Chianti DOC 2011
TENUTA SAN VINCENTI
Gaiole in Chianti
Chianti Classico Tenuta San Vincenti 2022
Chianti Classico Gran Selezione 2021
ACETAIA GIUSTI
Modena
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio Giusti
Aceto Balsamico di Modena Giusti 1 medaglia d'argento
Aceto Balsamico di Modena Giusti 2 medaglie d'oro
Aceto Balsamico di Modena Giusti 3 medaglie d'oro
Aceto Balsamico di Modena Giusti 4 medaglie d'oro
Aceto Balsamico di Modena Giusti 5 medaglie d'oro
Condimento Agrodolce Bianco Giusti
Condimento a base di Balsamico Giusti Aromatizzato ai Fichi
Condimento a base di Balsamico Giusti Aromatizzato al Lampone
Condimento a base di Balsamico Giusti Aromatizzato al Tartufo
Vermouth Giusti
Menù
Degustazione di salumi del territorio
Degustazione di formaggi della Lessinia “Malga Faggioli”
Pane, focacce e grissini artigianali
Risotto con ragù di vitello della Lessinia
Mezzo Pacchero Senatore Cappelli al pomodoro
“La Porchetta” di Carlo Alberto
Dolci delizie finger
DEGUSTAZIONE VINI ILLIMITATA, CENA A BUFFET, FESTA
prenotarsi scrivendo a: info@godsavethewine.com - 055 212911
info.hotelduetorriverona@duetorrihotels.com - 045 595044
45 euro tutto compreso