Un segreto? L’accoglienza!

I protagonisti delle ristorazione: Gianluca D’Auria, Via Vai.

Su firenzespettacolo.it/store 1 voucher per una cena a condizioni specialissime

Gianluca D’Auria, napoletano, classe 1974, studi all’Istituto Alberghiero, già a 16 anni ha le prime esperienze in sala. Si è formato nel Chianti, dopo diverse esperienze stagionali, ha scoperto la passione per i vini e la voglia di servirli. Ha iniziato a Panzano in Chianti al Ristorante il Vescovino uno dei piu rinonamati anni 96/99, passando poi all’ Hotel Villa Casalecchi**** 1999/2005 come maitre. Dal 2006/2014 all’Hotel Il Piccolo Castello**** a  Monteriggioni come FB manager e PR  per poi approdare a Firenze con l’apertura del VIA VAI nel 2016 appassionandosi al sushi fusion. Dopo altre esperienze è rientrato da alcuni mesi nel noto locale di via Pisana.

La tua idea di locale, cosa non deve mancare? 
Un ambiente vivace e accogliente, dove la fusione di culture si riflette nei nostri piatti. Non deve mai mancare una buona atmosfera, un servizio attento e una selezione di piatti che celebrano la cucina giapponese e brasiliana.

Il punto di forza della vostra cucina? 
La fusione dei sapori brasiliani e giapponesi. Offriamo sushi fresco preparato con ingredienti di alta qualità, affiancato da deliziosi tacos di salmone e piatti tipici come la pasta fresca, filetti e tagliata di filetto, per soddisfare ogni palato.

Convinci una persona con tre parole a venire a a cena da Voi.
Fusion, freschezza e convivialità.

Da ristoratore quale pensi siano le criticità del settore oggi?
Le criticità principali l’aumento dei costi delle materie prime e la necessità di attrarre clienti in un mercato competitivo. Inoltre, mantenere alta la qualità del servizio è fondamentale per la fidelizzazione dei clienti.

Come vive un locale come il tuo questa dimensione così prepotentemente turistica di Firenze emersa negli ultimi tempi?
Cerchiamo di sfruttare il flusso turistico presentando la nostra offerta culinaria unica, ma senza perdere di vista l’autenticità. Vogliamo che i turisti scoprano la nostra proposta innovativa, ma anche che i locali si sentano attratti dai nostri piatti.

La prevalenza del turista straniero nei locali del centro città può influenzare e in che modo la qualità della proposta gastronomica?
Si può influenzare, ma per noi è un opportunità. Vogliamo offrire un esperienza che possa affascinare i turisti, mantenendo la qualità e la creatività dei nostri piatti. La sfida è bilanciare l’autenticità con il desiderio di innovazione.

Tutti i ristoratori che ascoltiamo vorrebbero sempre più fiorentini nei propri ristoranti: qual è secondo te una caratteristica essenziale per attrarli?
Per attrarre i fiorentini, è fondamentale offrire piatti che rispettino la tradizione culinaria, ma con un tocco originale. Un ambiente accogliente, un ottima carta dei vini e un servizio personale possono fare la differenza.

In breve, facci venire l’acquolina in bocca, raccontandoci i piatti salienti del menù di stagione…
Tra i piatti salienti del nostro menù di stagione, abbiamo il sushi con ingredienti freschi e creativi  del nostro Chef Pablo special gold (tartare di gambero rosso e salmone, maionese, gambero fritto, tonno rosso dorato e miele piccante, tacos roll (polpo cotto marinato, maionese all’avocad ricoperto di salmone marinato e chips tacos, a nostra pasta fresca con il tortellone mugellano ripieno di patata mantecato con pomodorini pachino del nostro chef Reduan e per chi ama la carne filetto di manzo al Chianti Classico con pecorino di Fossa. La tagliata di manzo nel filetto è un must da non perdere!

Della cucina si è detto, ma da Voi conta molto anche l’atmosfera, il mood del locale. Qual’è il segreto?
Riuscire a creare un luogo dove le persone possano divertirsi, socializzare e gustare un’esperienza culinaria unica. 

VIA VAI
Via Pisana 33/r - 50143 Firenze - 055 223132 - info@viavaifirenze.com - €€/€€€
parcheggio clienti San Frediano, viale Pratolini 27/31 (pressi Piazza Tasso, 5 euro ora) dom-gio aperto fino ore 24, ven e sab fino 02 - servizio gratuito navetta al ristorante

site map