Una Settimana Fuori di Taste

Intorno alla grande kermesse gastronomica in Fortezza si organizzano decine di eventi in molti ristoranti e locali della città.

Ecco la nostra guida day-by-day! Qui il calendario in aggiornamento

lunedì 3 

Ore 10 FLORENCE WELCOME CENTER - LA VITICOLTURA DI FRONTIERA IN TOSCANA E I SUOI VINI. Una degustazione di vini guidata da Leonardo Romanelli. Un viaggio attraverso i racconti e le esperienze di chi produce in territori montani e insulari, le difficoltà e le opportunità di chi con coraggio sfida i cambiamenti climatici portando innovazione e aprendo ad una nuova viticoltura regionale.
Piazza della Stazione 5 - info e prenot. ancitoscana.it

mercoledì 5 

Ore 19 HOTEL PLAZA LUCCHESI - La magia del patchwork. Esposizione dei patchwork di Daniela Giuliani. Durante la serata, in assaggio le specialità dell’Osteria di Torre a Cona con lo chef Enrico Romualdi e del ristorante Segno del Plaza Hotel Lucchesi con lo chef Tommaso Calonaci. In degustazione la Torta Pistocchi ®, il cocktail con il gin Peter in Florence e i vini dell’azienda Torre a Cona.
Lungarno della Zecca Vecchia, 38 - 15 euro - info empireo@toflorence.it o 055 26 23 500 - www.hotelplazalucchesi.it - www.leonardoromanelli.it


giovedì 6

Ore 19 PIZZERIA ZANFA BROS - Il Forte in San Frediano. Una serata all'insegna del divertimento dove le proposte gastronomiche dei fratelli Zanfardino, nel nuovo locale in San Frediano, incontrano le birre e i prodotti del birrificio del Forte. Gianfranco, con le sue pizze, e Marco attraverso la sua cucina, sorprendono con abbinamenti unici e originali, tutti da scoprire!

via Pisana 82r - 40 euro – 055 9864853 - www.zanfabros.com - www.birrificiodelforte.it

Ore 20 OSTERIA CIPOLLA ROSSA AstroMenù! I 4 elementi in cucina.
Via dei Conti 53r - 40 euro a persona – 055 214210 – osteriacipollarossa.com

Ore 20 TRATTORIA DA BURDE - Di grasso e di magro: a tavola con l’olio e il vino del Commissario Bordelli e la Cinta Senese. Marco Vichi, lo scrittore fiorentino presenta il suo ultimo libro “MEGLIO DI NIENTE” e L’OLIO DEL COMMISSARIO dedicato al personaggio Bordelli, prodotto dall’azienda agricola FRANTOIO PRUNETI.  Il Taglio a mano del prosciutto riserva RENIERI. A tavola nei piatti di Paolo Gori confronto tra cinta senese e gli olii evo. Nel bicchiere i vini I BALZINI e Amaro e Limoncello toscani DE’MEDICI dell’ACQUA SAN FELICE per finire.
Via Pistoiese 154 – 55 euro per informazioni info@daburde.it - www.vinodaburde.com - www.leonardoromanelli.it

venerdì 7

Ore 17 SCUOLA DI ARTE CULINARIA CORDON BLEU – Il tempo che cucina: l’arte della cottura a bassa temperatura. Un’esperienza dedicata alla cottura a bassa temperatura, tra metodi tradizionali e innovativi. Questa lezione di cucina dimostrativa, della durata di circa due ore, presenterà ricette antiche e moderne, passando dalla cottura in casseruola al roner e alla cassetta di cottura. Le preparazioni saranno degustate e accompagnate da un calice di vino.

Palazzo Panciatichi Ximenes – via Giusti 7 – 20 euro - info info@cordonbleu-it.com - 055 2345468 - www.cordonbleu-it.com

Ore 18 CHIESA DI SANTO STEFANO AL PONTE - OLEUM DI VINUM. Le contaminazioni ed immersioni di Pieve di Campoli. L’ex Chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita un’ambientazione video immersiva su Pieve di Campoli, realtà oleo vitivinicola del Chianti Classico. La tavola rotonda “Oleum Di Vinum” con il Prof. Paolo Nanni, Don Giuliano Landini, Chef Vito Mollica, il giornalista Aldo Fiordelli si conclude con un rinfresco. In collaborazione con Radio Toscana.

Piazza di Santo Stefano - Evento gratuito - info info@pievedicampoli.it e ascoltando Radio Toscana (radiotoscana.it/) - www.pievedicampoli.it

Ore 18 SAPORIUM - ORIGINI PARTY. Un evento esclusivo per celebrare la filosofia dalla terra al piatto di Riso Vignola 1880 e Borgo Santo Pietro attraverso le meraviglie creative di Chef Ariel Hagen nell'accogliente e cosmopolita scenario del Saporium Lounge. Cocktail selection by Nicola Spaggiari, mixology contemporanea e anima green di Borgo Santo Pietro. 

Lungarno Benvenuto Cellini 63r - Evento gratuito – due slot dalle 18 alle 19 e dalle 19 alle 20 - prenot. obbligatoria lounge@saporium.com

Ore 18.30 BINOMIO – CICCHETTI & COCKTAILS. Binomio accoglie Infermentum, azienda giovane leader nel settore della pasticceria italiana. La loro origine veneta darà vita ad un aperitivo dolce-salato abbinato ai cocktail di Binomio Firenze.
Via Jacopo da Diacceto - Evento su invito per informazioni press@pradivio.it - binomiofirenze.com

Ore 18.30 GINARTE AL CAFFÈ LIETTA. Una serata di cocktail e musica dedicata alla scoperta di GinArte. I mixologist ci portano in un viaggio tra i profumi e le note raffinate delle 13 botaniche usate per la distillazione. La tradizione si arricchisce di nuove ispirazioni... un dolce omaggio per i partecipanti.

Piazza della Libertà 6/7/8 - Evento gratuito - 055 2696874 -caffelietta.it

Ore 18.30 180 GRAMMI BURGERS & BEERS – La Zingarata. Tre hamburger d’Autore. De Magi formaggi e 180 Grammi invitano alla “La Zingarata”. Supercazzola: Chianina con Prematurata, cavolo nero, crema di vin santo e crumble di semola. Scappellamento a destra: Hot dog Grigio del Casentino, Sbiriguda, cavolo cappuccio, mostarda. Come se fosse Antani: Smash burger, l’antani, pancetta del grigio, crema aglio nero.

Via Pietrapiana 9r – 15 euro - 055 3860476 - 180grammi-burgers-beers.com/

Ore 19 25HOURS HOTEL - Il mio corpo che cambia seconda parte. Al 25 HOURS HOTEL va in scena la seconda parte della video art di LEONARDO ROMANELLI dedicata al corpo d’artista. Prima della proiezione e durante la serata in degustazione i salumi di pesce di SHARK, i salumi di maiale del SALUMIFICIO MANNORI, i distillati di SPIRITI DEL BOSCO, i vini di MARZOCCO DI POPPIANO e CASTELLO VICCHIOMAGGIO
Piazza San Paolino, 1 – 15 euro - 055 2966955 - cecchiniincitta@25hours-hotels.com - www.25hours-hotels.com - www.leonardoromanelli.it


Ore 19.30 IL SANTO BEVITORE – UNA CENA STELLARE. La costellazione del gusto Paglione, tra pomodori e vini artigianali, illumina il menù degustazione ideato dalla cucina de "Il Santo Bevitore". Due storiche realtà, una pugliese e l'altra fiorentina, nate da oltre tre decadi, sotto il segno del gusto si incontrano per inaugurare la nuova stagione del Taste.

Via Santo Spirito 64r - info e prenot. 055 211264 - info@ilsantobevitore.com - ilsantobevitore.com

Ore 20 CIBREO RISTORANTE & COCKTAIL BAR – NUOVO CAFFÈ PARADISO. ACCADEMIA DEL CAFFÉ ESPRESSO e CIBRÈO danno vita ad un percorso immersivo nel mondo del caffè con una cena evento multisensoriale di 5 portate e 5 cocktail che esplors il caffè in tutta la sua evoluzione: fiore, bacca, chicco, lavorazione ed estrazione sono i protagonisti di un’esperienza culinaria nuova, che sorprende, incuriosisce ed emoziona.
Via dei Vecchietti 5 – 100 euro - info booking@cibreo.com - www.cibreo.com/helvetia-bristol/ristorante - www.accademiaespresso.com

Ore 20.30 GOLDEN VIEW - SILENT POOL GIN EXPERIENCE: degustazione e cena in pairing. Degustazione privata nella suite più esclusiva di Firenze, affacciata su Ponte Vecchio. A seguire, cena al Golden View con i cocktail firmati dal brand ambassador Antonio Franzese abbinati ai piatti dello chef Andrea Candito.
Via de’ Bardi 58r - Evento a pagamento - info marco@ilforchettiere.it - velier.it/it/london-dry-gin/6862-silent-pool-gin.html

sabato 8 

Ore 10-19 BOUTIQUE GIUSTI – Fuori di Tasting Giusti. All'interno della Boutique Giusti di via Del Corso si vive l'esperienza di degustazione di pregiati Aceti Balsamici di Modena arricchita dal racconto degli oltre quattro secoli di storia della famiglia Giusti.
via del Corso 53r - evento gratuito - info boutique.firenze@giusti.it o +39 3889326746 - www.giusti.com

ore 12.30 SANTAROSA BISTROT – L’Incontro Perfetto: Santarosa Bistrot e Greenlab celebrano la Pizza. Nel menù del Santarosa Bistrot, sono inserite delle pizze gourmet. Le basi pizza sono quelle di Greenlab, mentre la farcitura è con ingredienti e condimenti del Santarosa. Menu disponibile sia a pranzo che a cena.

Lungarno di Santa Rosa – Prezzo a consumazione - 055 230 9057 - santarosabistrot.com - valeruccci74@gmail.com - greenpizza.it/base-pizza/

Ore 13 RISTORANTE NUGOLO - La cucina di Nugolo incontra i vini della fattoria La Leccia e la nuova linea di Rum Morelli. Il ristorante Nugolo di via della Mattonaia elabora un menu accattivante per abbinarlo ai vini della FATTORIA LA LECCIA. Marco Morelli presenta i liquori e i distillati di LIQUORI MORELLI.
Via della Mattonaia 27r - 60 euro a persona - info reservations@ilnugolo.com - www.ilnugolo.com - www.fattorialaleccia.it - www.leonardoromanelli.it


Ore 16-21 WANDA CAFFÈ – Affinità di coppia: Wanda & Terroir. Le specialità di Wanda by Chef Enrica della Martira in abbinamento al caffè di Terroir by Fratelli Bonacchi.
Via Pisana 12/14r - evento a pagamento - 055 0161009 - wandacaffe.com

Ore 17 HOTEL CALIMALA - Best of Mezè Wild Dining. Piatti e combinazioni speciali creati su misura per questa occasione.
Via de’ Lamberti 5 - Prezzo a consumazione - +39 345 352 6387 - reservations@mezefirenze.com - www.mezefirenze.com

Ore 18 PICTEAU BISTROT & BAR - Ferragamo’s cocktail. Il Picteau Bistrot & Bar, in collaborazione con il Museo Ferragamo, ospita un cocktail con una drink list speciale ispirata alle ricette di Salvatore e Wanda Ferragamo. Dai party glamour degli anni '20 a Hollywood agli appunti di famiglia per gli ospiti, ogni drink celebra intuizione, creatività e ricordi unici.
Borgo San S. Jacopo 14 - Prezzo a consumazione - +39 055 27264997 picteau@lungarnocollection.com - lungarnocollection.com/it/picteau-cocktail-bar/

Ore 18.30-20 DEGUSTERIA ITALIANA – Make Pennette alla vodka Great Again. Possono ingredienti superpremium rendere di nuovo attuale il piatto più iconico degli anni Ottanta? Alla Degusteria Italiana degustazione curata dallo chef Fabio Nistri e talk con i produttori - 28Pastai, Schiavo e Grigio del Casentino - per scoprire le materie prime che fanno la differenza.

Via Lambertesca 7r - Evento su invito - 338 5624777 - ilforchettiere.it

Ore 18.30 BINOMIO – PANETTONE DA BERE. Il Maestro pasticciere Denis Dianin propone un insolito connubio tra i cocktail firmati Binomio Firenze e un assaggio dei suoi lievitati imbevuti negli spirits fiorentini. Chicca ulteriore: un tasting di una speciale veneziana alla canapa.
via Jacopo da Diacceto 20 - Evento su invito - press@pradivio.it - binomiofirenze.com

Ore 19-21 OBICÀ – Sapori di Cetara. Un aperitivo con DJ set a Palazzo Tornabuoni per degustare le eccellenze cetaresi di Armatore, con un esclusivo live cooking di Chef Gennaro Esposito.

Via de’ Tornabuoni 16 – 15 euro - 055 2773526 – eventifirenze@obica.com - www.obica.com

Ore 19 LE GIUBBE ROSSE - SENSATION IN PAIRING. Durante il Taste of Florence, La Molina offre un'esperienza sensoriale a Le Giubbe Rosse in Piazza della Repubblica, con cioccolato artigianale e drink pregiati. Un viaggio emozionale tra sapori e musica in un'atmosfera storica.
Piazza della Repubblica 13/14r – da 20 euro - +39 055 076 3231 - info@caffegiubberosse.it

ore 20.30 FATTORIA DI MAIANO - Le Fattorie in Città. Cena a base di prodotti della Fattoria di Maiano e della Storica Fattoria Il Palagiaccio. La Famiglia Miari Fulcis, proprietaria della Fattoria di Maiano e la Famiglia Bolli della Storica Fattoria Il Palagiaccio, uniscono le cucine dei propri ristoranti e organizzano una cena di degustazione con i loro prodotti di punta: i formaggi, le carni, il miele e il pregiatissimo olio Laudemio.  Sarà l’occasione per scoprire non solo nuovi sapori ma anche la storia e l’esperienza che caratterizzano queste due importanti realtà. L’evento è realizzato all’interno delle sale del ristorante “Lo Spaccio” presso la Fattoria di Maiano.
via Benedetto da Maiano  11 - 55 euro - info e prenot eventi@contemiarifulcis.it - www.fattoriadimaiano.com - www.palagiaccio.com

Ore 20 RISTORANTE ACCADEMIA - Ritorno dalla Transumanza. Cibi e bevande che i pastori riportavano durante la transumanza dalla Puglia passando per il Molise per tornare in Abruzzo trasformati in un percorso enogastronomico da noi interpretato da una poesia di D’Annunzio "I miei Pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare".
Piazza San Marco 7r - evento a pagamento - informazioni info@ristoranteaccademia.it - ristoranteaccademia.it

Ore 20 TEATRO DEL SALE - ROMAGNA SEGRETA. Il Teatro del Sale ospita la cena evento "Romagna Segreta" a cura di Enio Ottaviani - Vini e Vigneti. Gli Chef del Teatro del Sale e Cibrèo propongono un menù con i top produttori della regione: Enio Ottaviani – Vini e Vigneti, Birra Viola, Biscotti Bizantini, Cioccolateria Gardini, Clai, Fresco Piada, NeroFermento, Vongole Bernardi.

Via dei Macci 111r – 50 euro +15 euro (tessera associativa Teatro del Sale: https://circo-lo.teatrodelsale.com/) - +39 3371580452 - +39 0552001492 - booking@cibreo.com

 Ore 19.30 IL SANTO BEVITORE - SANTO E SANTORO. Una storia scritta dal Salumificio Santoro e narrata dal Santo Bevitore, in un menu dedicato ai salumi artigianali che vengono dal Sud.
Via Santo Spirito 64r - evento a pagamento - 055 211264 - ilsantobevitore.com

Ore 20-22.30 TRATTORIA DELL’OSTE – Sapori di Chianina. Una serata speciale in collaborazione con Agricola San Giobbe, fornitore di Chianina IGP certificata. Un'esperienza unica per celebrare i sapori e la qualità della razza Chianina, in una delle location di riferimento per la cucina toscana in città.
Via de’ Cerchi 40r – 90 euro - 055 213142 - trattoriadalloste.com/

Ore 20 ANTICO RISTORANTE PAOLI - Tartufi e tradizione. Un appuntamento speciale in collaborazione con San Pietro a Pettine, partner d'eccellenza per il tartufo nero pregiato. Per la terza volta in occasione di Taste il ristorante Paoli celebra i sapori autentici e raffinati della tradizione italiana, ospitando un evento esclusivo dedicato agli amanti del tartufo.
Via de’ Tavolini 12r – 80 euro – 055 216215 – ristorantepaoli.com/

Ore 20 LA MENAGERE - VIAGGIO NEL BIOLOGICO. Nella cornice de La Ménagère, Bio Orto guida in un "Viaggio nel Biologico" alla scoperta di preparazioni uniche, pairing sorprendenti e l’immancabile Bloody Mary con pomodoro biologico. L’evento è promosso nell’ambito della campagna di promozione "Be Good with Organic Food from Europe”.
Via de’ Ginori 8r - evento su invito - 0882 645787 - begoodwithorganicfood.eu

domenica 9

Dalle 7.30 S.FORNO – Di che succo sei? I prodotti dell'azienda agricola Podere Francesco nella pasticceria dello S.forno e in un menu dedicato dalla colazione alla merenda, dove ogni segno zodiacale trova il suo frutto gemello.

Via Santa Monaca 3r – evento a pagamento – 055 2398580 - ilsantobevitore.com/

Ore 9.30 DITTA ARTIGIANALE - A colazione con Gustificio da Ditta Artigianale. I prodotti lievitati di GUSTIFICIO incontrano i caffè di DITTA ARTIGIANALE per una colazione golosa e invitante.
Piazza Francesco Ferrucci 1r - 5 euro - 055 7714875 - info@dittaartigianale.it - www.dittaartigianale.com - www.leonardoromanelli.it

Ore 12-15 PLAZA HOTEL LUCCHESI - Brinda con Birra Comedia per una domenica Fuori di Taste! Dimenticate il solito brunch, Birra Comedia ci aspetta per un’esperienza tutta da gustare! Al Plaza Hotel Lucchesi, le birre artigianali sono protagoniste insieme ai piatti creativi del Ristorante Segno. Un’occasione unica per scoprire il piacere di un brunch a base di birra, con una splendida vista sull’Arno!

Lungarno della Zecca Vecchia 38 – 35 euro – 055 2623576 - hotelplazalucchesi.it 

ore 12.30 SANTAROSA BISTROT – L’Incontro Perfetto: Santarosa Bistrot e Greenlab celebrano la Pizza. Nel menù del Santarosa Bistrot, sono inserite delle pizze gourmet. Le basi pizza sono quelle di Greenlab, mentre la farcitura è con ingredienti e condimenti del Santarosa. Menu disponibile sia a pranzo che a cena.

Lungarno di Santa Rosa – Prezzo a consumazione - 055 230 9057 - santarosabistrot.com - valeruccci74@gmail.com - greenpizza.it/base-pizza/

ore 18 POSH FIRENZE - Gin Tonic sul Lungarno. Nell’elegante location del Posh Lounge Cocktail Club si degusta il Gin di Risorgimento 5, accompagnato da una selezione gourmet del Laboratorio Falaschi, antica norcineria con i suoi gustosi prodotti. Il tutto con la mise en place di Parentesiquadra Food che veste la serata. Scenografia offerta da Firenze LA BELLA.
Lungarno Vespucci 26r – 12 euro - pq@parentesiquadra.eu - pqfood.eu/

Ore 17 ANGEL ROOFBAR & DINING - Menu degustazione con Wine pairing. Per l'occasione e in collaborazione con Castiglion del Bosco, un menù degustazione che lega i sapori internazionali con il territorio.
via Calimala 2 - Prezzo a consumazione - 339 4113863 | reservations@angelroofbar.com - angelroofbar.com

ore 18 BOUTIQUE CASSETTI - Vodka Altamura nella boutique più esclusiva di Ponte Vecchio. Il grano dorato di Altamura, distillato nella vodka omonima, trova casa sul Ponte degli orafi fiorentini. Per la prima volta in assoluto a Taste, la boutique Cassetti ospita un private party guidato dal bartender Simone Corsini con degustazione del distillato super premium.

Ponte Vecchio 56r - evento su invito - info marco@ilforchettiere.it - altamuradistilleries.com/

ore 18.30-20 LA GEMMA HOTEL - Da Luca’s Restaurant, il primo Party Box by Cru Caviar. Luca's Restaurant, firmato Paulo Airaudo presso La Gemma Hotel, presenta in anteprima assoluta il Party Box by Cru Caviar. Il momento clou è l’apertura della latta da 1 kg di caviale dal Caviar Maitre, con degustazione in purezza. Segue un aperitivo con assaggi dei piatti iconici di Luca’s abbinati a Cru Caviar e bollicine italiane d’eccellenza.

via dei Cavalierei 2c – 35 euro - 055 0105200 - prenotazione fortemente consigliata - caviar.it - lagemmahotel.com

ore 19 O MUNACIELLO INCONTRA IL MOERA: suggestioni irpine in Oltrarno. I sapori dell'Irpinia sbarcano a Firenze: in un menu degustazione tutto da scoprire la chef Lisa Conti farà tesoro dei preziosi consigli di Francesco e Diana, patron dell'azienda di Avella, per valorizzare al massimo i prodotti proposti, dai pesti alle confetture, con un solo intento: trasportarci in Campania.
Via Maffia 31r - Evento a pagamento – 3926373963 o firenze@munaciello.com - munaciello.com

Ore 19 RISTORANTE FRESCOBALDI - Acquerello, Laudemio Frescobaldi e Tirrena nella splendida cornice del Ristorante Frescobaldi. Un menu unico nella splendida cornice di Piazza della Signoria, con pasta e riso d’eccellenza in ogni portata, sempre esaltati dall’olio evo Laudemio Frescobaldi ed accompagnati dai vini Frescobaldi in abbinamento.
Piazza della Signora 31 – 65 euro – 055 284724 – reservations@frescobaldifirenze.it – laudemiofrescobaldi.com – pastatirrena.com – acquerello.it

Ore 19 ATTO DI VITO MOLLICA - Cinque amici fuori di Taste. Storie e incroci di eccellenze italiane. Pomodori, formaggi, olio Evo, aceto balsamico di Modena e arance rosse di Sicilia IGP: 5 produttori - Paolo Petrilli, Lodovico Giustiniani (Borgoluce), Mariangela Grosoli (Acetaia del Duca), Cristina Bini Smaghi (I Tattoli) e Gerardo Diana (Tenuta Serravalle) - si ritrovano nel palazzo dove visse Beatrice per celebrare le rispettive eccellenze.
Palazzo Portinari – via del Corso 6 - evento su invito - info marcogemelli78@gmail.com

Ore 19.30 SERRE TORRIGIANI – Aperitivo con Birra Flea. L’orzo della Birra Flea affonda le sue radici in una storia che viene da lontano. Dalle rinomate acque di Gualdo Tadino, dai semi gettati secoli fa dall’Imperator Federico II, nasce oggi la Birra Artigianale Flea. Si degusta una selezione di 3 stili.
Via Gusciana 27 - prezzo a consumazione - +39 328 966 6268 o bistrot@serretorrigiani.it - birraflea.com - serretorrigiani.it

Ore 19.30-22 DESINARe - Historia Triticum: dal farro al Primograno. Degustazione di paste realizzate seguendo la storia del Triticum: dal farro, grano primordiale, al Primograno 100% abruzzese, passando per le Saragolle, il Marzuolo e il Senatore Cappelli.

via dei Serragli 234r - evento su invito – info roberta@rustichella.it - www.rustichella.it

Ore 19.30 TECUM - I Testaroli al modo di Tecum. Per Taste 2025 un menu dedicato ai testaroli, antica specialità lunigianese. Preparati con farine locali e cotti su piastre di pietra, si distinguono per la consistenza unica e il sapore delicato. Serviti con diversi condimenti che ne esaltano le caratteristiche e raccontati dal titolare dell’azienda fornitrice.

via Maragliano 66 – 27 euro - 055 0246022 – info@tecumfirenze.it - tecumfirenze.it

Ore 19.30-23 TEATRO DEL SALE - Il fagotto di Gioacchino Rossini, omaggio alla cucina marchigiana. LINFA Azienda SPECIALE DELLA CCIAA delle Marche si presenta al Teatro del Sale con uno spettacolo lirico ed una cena dedicati al compositore marchigiano Gioacchino Rossini, buongustaio e cuoco per passione. Anfitrioni della serata sono gli imprenditori che espongono al Pitti Taste i prodotti gourmet delle Marche.
Via de’ Macci 111r - evento su invito informazioni leonardoromanelli@tiscali.it - teatrodelsale.com - linfaaziendaspeciale.it - leonardoromanelli.it


ore 19.30 IL SANTO BEVITORE – Tra Santi e Giusti. La tradizione toscana incontra l’Aceto Balsamico di Modena: un menù degustazione in cui ogni portata viene abbinata ai differenti Balsamici della Collezione Storica Giusti.
Via di Santo Spirito 64r - evento a pagamento - info@ilsantobevitore.com - +39 335 5202122 - ilsantobevitore.com

Ore 20 OSTERIA DEI NAVIGANTI - Chicchi di gusto. Lo chef Fabio Derenzis presenta un’esperienza gastronomica unica che unisce la tradizione ai sapori del mare, avvolta dall'eleganza di Acquerello. Un menù studiato per sorprendere il palato con tre preparazioni d’eccezione: un inizio ispirato allo street food marinaro, un risotto di mare innovativo e un finale dolce con una torta di riso.
Via delle Cento Stelle 27r – 55 euro - bevande escluse per informazioni 055 2608638 - info@osteriadeinaviganti.it - osteriadeinaviganti.it

Ore 20 OSMO CUCINA - Girotolio - cena a premi con 4 oli Evo da altrettante regioni. Il ristorante Osmo Cucina prepara un menù di 4 portate ispirato a 4 cucina regionali (Toscana, Umbria, Puglia, Calabria) con altrettanti oli (Frantoio Santa Tea, Villa della Genga, Ciccolella, Tenute Librandi). I commensali devono indovinare quale olio è stato usato in ogni piatto, e chi ha abbinato i 4 piatti vince una campionatura.
Via Panzani 17 - evento a pagamento - info marco@ilforchettiere.it - ilforchettiere.it

lunedì 10 

Ore 20 RISTORANTE ORA D’ARIA - Alla Corte del Dome - Cena Conviviale. Lo Chef Marco Stabile propone in occasione del Taste una cena degustazione di 9 portate dei prodotti realizzati per La Corte del Dome, nuovo brand food che presenta pasta, sughi, olio e biscotti realizzati con materie prime d'eccellenza. Una cena conviviale nella sala recentemente riallestita del famoso ristorante fiorentino di via dei Georgofili.

Via dei Georgofili 11r – 55 euro – prenot. obbligatoria a commerciale@cortedeldome.com o +39 375 5932772 - cortedeldome.com

Ore 20 RISTORANTE LE TORRI - Cena nel ristorante premiato dal sito intoscana.it come il Personaggio Toscano dell'anno. Nel ristorante della Fondazione Solidarietà Caritas, gestito da volontari sotto la guida degli chef Gabriele Andreoni, Francesco di Maio e Carlo Mazzola, si svolge una cena di solidarietà con menu di quattro portate. In abbinamento i vini della Fattoria Selvapiana.
Via delle Torri, 7 – 35 euro - 366 6866770 - letorri@fondazionesolidcaritas.it - fondazionesolidarietacaritas.it/ristorante-le-torri - leonardoromanelli.it


ore 20.30 CIPRIANO PIZZERIA - Cena a 6 mani con Mario Cipriano, Massimo Giovannini di Apogeo e Klaus Palumbo di Acquaefarina. Una serata con tre protagonisti del mondo dei lievitati: Mario Cipriano ospita Massimo Giovannini di Apogeo (Pietrasanta) e Klaus Palumbo di Acquaefarina (Trento). Insieme proporranno una degustazione di fritti, pizza napoletana e pizza contemporanea. Partner dell'evento Molino Fagioli e Armatore, con i suoi prodotti da pesca sostenibile.
Viale Ludovico Ariosto 1r - evento a pagamento - info 055 7605302 - ciprianopizzeria.it/


site map