Albola, un giardino da gustare

A Radda in Chianti.

Castello di Albola a Radda in Chianti. Qui tradizione e passione si uniscono per dare vita a vini eleganti e raffinati.

I vigneti, un vero e proprio patrimonio per la cultura locale, sono collocati, in territori caratterizzati da forti pendenze, tra i 350 e 680 metri s.l.m. e godono di importanti escursioni termiche e di un microclima ideale per la produzione di vini d’eccellenza. 

Inoltre, la filosofia si basa sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale: ogni anno viene redatto il bilancio di sostenibilità in conformità con lo standard Equalitas. Questo sottolinea l’impegno per il rispetto del territorio di Radda in Chianti e delle persone che ogni giorno lavorano con passione per valorizzarlo. E qual è uno dei modi migliori per raccontare i Wines Of Altitude

Senza dubbio aprire le porte del borgo medievale ai Wine Lovers, sempre più appassionati al vitigno principe del Chianti Classico, il Sangiovese. Ogni giorno a pranzo l’enoteca con cucina di Castello di Albola propone un menu con prodotti selezionati dallo Chef, che valorizzano il territorio e i vini abbinati a ogni portata. 

EVENTO SPECIALE

Cono o Coppetta?
Per brindare all’inizio dell’estate, giovedì 20 giugno tutti invitati nel giardino del Castello per il primo appuntamento con Albola Summer Events 2024. Ad inaugurare la stagione ospite speciale la simpaticissima Ginevra Fenyes che con i suoi video comici su Instagram e la partecipazione a "LOL Talent Show,Chi fa ridere è dentro", ha regalato sorrisi a migliaia di persone... e ora lo farà anche nei giardini del Castello con il divertente spettacolo CONO o COPPETTA? Solo su prenotazione, cena e spettacolo 50 euro a persona



Contatti Ospitalità: info@albola.it - +39 0577 738019
Contatti Social @CastelloDiAlbola #WinesOfAltitude


Radda in Chianti - Enoteca tutti i giorni 10-18 - Tour, degustazioni, pranzo e cena solo su prenot 0577 738019 

site map