Musicus Concentus, Tradizione in Movimento
In Sala Vanni e altri luoghi, un caleidoscopio di musiche e voci che spazia dalla musica sperimentale al cantautorato.
![](https://www.firenzespettacolo.it/media/immagini/1739103075-SalaVanni.jpg)
La stagione invernale e primaverile di Musicus Concentus, che dal 1992 promuove la Tradizione in Movimento, torna con una proposta ricca e variegata, spaziando dalla musica sperimentale al cantautorato, dalle performance più coinvolgenti a intimi concerti per piano solo. Il programma si svolge principalmente nella Sala Vanni in piazza del Carmine, cuore pulsante degli eventi, che quest'anno si arricchisce di un nuovo impianto audio per una migliore esperienza sonora del pubblico.
La stagione si suddivide in due rassegne principali, Disconnect con il meglio della musica elettronica sperimentale e Glorytellers, rassegna incentrata su folk rock e canzone d’autore, e numerose collaborazioni in tutta la Toscana. A partire da giovedì 13 febbraio con Hayalet, performance in duo per violoncello e contrabbasso di Flavia Massimo e Caterina Palazzi che mescola jazz, psichedelia e musica classica presso la Sala del Paradiso del Museo dell’Opera del Duomo.
Per Disconnect in arrivo: Puce Mary (alias Frederikke Hoffmeier), una delle voci più intense dell’elettronica sperimentale (21 febbraio), il compositore e DJ acclamato Lee Gamble (7 marzo), l'artista espressionista egiziano Abdullah Miniawy (28 marzo) e Seefeel, band pioniera del post-rock e dell’elettronica (6 aprile).
La rassegna Glorytellers offre invece ampio spazio alla musica italiana con, tra gli altri, il chitarrista e compositore Alessandro “Asso” Stefana (28 febbraio) che si esibisce in un concerto piano solo, dedicato al suo nuovo album, prodotto da PJ Harvey. Poi pianista e compositore Remo Anzovino che celebra i suoi 20 anni di carriera (14 marzo), GNUT (21 marzo), Boosta (Davide Dileo), cofondatore dei Subsonica (7 maggio), Discoverland, il progetto di Pier Cortese e Roberto Angelini (15 maggio).
Si segnala infine, il 22 febbraio, Calimala, progetto multimediale che unisce danza, musica e videoarte, al Padiglione Cavaniglia della Fortezza Da Basso.
Inizio concerti ore 21.15 - programma completo e prevendite: www.musicusconcentus.com