Cerca

Risultati per: hotel di charme

25hours: hotel, ristorante, eventi

Scenografico, ammaliante, avvolgente, sexy. Benvenuti nel suggestivo 25hours hotel, a due passi da Piazza SM Novella, già Convento di San Paolino, imponente albergo a tema ispirato alla Divina Commedia di Dante: 171 camere, ristorante, bottega alimentari, spazi per eventi, perfino sala biliardo! Alla guida Bart Spoorenberg, olandese di nascita ma fiorentino d’adozione da oltre 10 anni.

Uno stile eccentrico, firmato dalla designer Paola Navone, che combina tradizione vintage e contemporaneità ispirandosi al contrasto dantesco tra Inferno e Paradiso. Il ristorante si scopre subito nel cuore pulsante del palazzo, un’ampia “corte incantata verde”, coperta da uno spettacolare glass dome che riempie di luce la scenografica “selva”.
Lo chef è Nicola Schioppo, cuoco fiorentino di lungo corso. Una cucina che fonde l’anima tradizionale dello chef con quella internazionale. La carta dei vini è centrata sulla Toscana, con una ricerca mirata di produttori originali, vini naturali ed accessibili.

Da scoprire anche il Companion Cocktail Bar all’ingresso dell’hotel e la Bottega Alimentari con dehors sulla piazzetta per un rustico aperitivo. 


EVENTO SPECIALE

Martedì 30 maggio DINNER SHOW - Una cena speciale sotto la spettacolare cupola di vetro, tra la magia del verde che circonda i tavoli. Il tutto impreziosito da performance di trampolieri con luci led, un acrobata con cerchio girevole proprio al centro del ristorante e uno show finale di giocoleria led. Tra una portata e l’altra si assiste allo spettacolo. Buon cibo, risate, magia e divertimento. Possibilità di scegliere tra un menu tradizionale e un menu vegetariano, 60 euro tutto compreso, vino, acqua e caffè inclusi. Sponsor della serata saranno le Fattorie Parri Viticoltori.
Info e prenotazioni 055 2966955 - restaurant.sanpaolino@25hours-hotels.com



Chic Dinner in Urban Jungle - La Grande Bellezza del Food | 25Hours Hotel - Recensione dicembre 2021

Scenografico, ammaliante, avvolgente, sexy. Benvenuti nella novità fiorentina del momento, il suggestivo 25hours hotel aperto da poche settimane all’inizio di Via del Palazzuolo, a due passi da Piazza SM Novella, nel dismesso immobile del Monte di Pietà, già Convento di San Paolino, un imponente albergo a tema ispirato alla Divina Commedia di Dante: 171 camere, ristorante, bottega alimentari, spazi per eventi, perfino sala biliardo! Alla guida di questa fantasmagorica “orchestra” il direttore generale, Bart Spoorenberg, olandese di nascita ma fiorentino d’adozione da oltre 10 anni.


Bart Spoorenberg

Uno stile eccentrico, firmato dalla designer Paola Navone, che combina tradizione vintage e contemporaneità ispirandosi al contrasto dantesco tra Inferno e Paradiso. Il ristorante si scopre subito nel cuore pulsante del palazzo, un’ampia “corte incantata verde”, coperta da uno spettacolare glass dome che riempie di luce la scenografica “selva”, realizzata con installazioni oversize di piante e vasi in cui si combinano, in una sensazione quasi immaginaria, il verde con l’artificiale. Tavoli di design e piani in breccia multicolor, privati o social, che scandiscono gli spazi. Cucina a vista che lavora a tutto campo: dalle colazioni ai light lunches, agli aperitivi fino alle cene sotto la scenografica volta a vetri.

Lo chef è Nicola Schioppo, cuoco fiorentino di lungo corso. La nostra cena si apre con un gustoso segato di carciofi e cavolo nero emulsionati all’olio crudo e pecorino di Pienza. Poi la Crema bruciata alla zucca gialla e parmigiano reggiano ha un esordio d’effetto, anche se si rivela un piatto molto ricco e carico, così gli gnocchetti di patata viola in fonduta di parmigiano e scaglie di tartufo nero, entrambi di forte intensità. Colpo di scena la superlativa bistecca che irrompe in tavola dal cuore della cucina, la griglia al carbone cheè il punto forte del ristorante. Circondata da pentolini in rame colmi di carciofi alla giudia, cime di rapa piccantina e patate arrosto, vale da sola l’esperienza. Consiglio dessert? La delizia al pistacchio con salsa d’arance amare: fresca e soave, ci voleva!

La carta dei vini, tuttora in progress, è centrata sulla Toscana, con una ricerca mirata di produttori originali, vini naturali ed accessibili.

Da scoprire anche il Companion Cocktail Bar all’ingresso dell’hotel e la Bottega Alimentari con dehors in arrivo sulla piazza per un rustico aperitivo.

Beh, in effetti 24 ore erano poche per viverlo pienamente, così si spiega il nome!

25HOURS HOTEL Florence
Piazza San Paolino - 055 296 6911 -
Sito web

Una Stagione con le Stelle al Castello Del Nero

Cene a 4 mani al ristorante La Torre, 1 Stella Michelin. Dopo il successo del primo appuntamento nel novembre scorso con ospite chef Gaetano Trovato del ristorante Arnolfo, 2 Stelle Michelin a Colle Val D'Elsa, ora, accanto all'Executive Chef Giovanni Luca Di Pirro arrivano altri due grandi nomi della cucina toscana: Alessandro Ferrarini e Rocco De Santis. Un’occasione anche per un weekend di relax nella campagna toscana per celebrare la Pasqua e i Ponti di Primavera, grazie ai pacchetti che abbinano alla cena un soggiorno.

Siamo entusiasti di aprire le nostre porte il 1 aprile e mostrare tutto ciò su cui stiamo lavorando – commenta Edvaldo Brito, General Manager di COMO Castello del Nero. Quest'estate due novità: le residenze rinnovate di Podere San Filippo, e Villa San Luigi, una spettacolare villa con cinque camere da letto. Aumenta così la nostra offerta di alloggi insieme alle fantastiche suite e camere. La Cucina del Castello con gli chef stellati Michelin, così come le nostre cene sotto le stelle, nell'uliveto, sono solo un assaggio di una raffinata selezione di esperienze a cui gli ospiti avranno accesso in questa stagione”.

COMO Castello Del Nero è una tenuta storica di 3 ettari nella famosa regione vinicola del Chianti Classico, prima proprietà di COMO nell'Europa continentale. Le città rinascimentali di Firenze e Siena sono raggiungibili in 30 minuti di auto. Al centro della struttura un Castello del XII secolo con 50 camere e suite e interni curati dalla designer milanese Paola Navone che ha affiancato un'estetica "COMO" leggera moderna all'architettura d'epoca. Il ristorante stellato Michelin La Torre propone cucina italiana gourmet, utilizzando i migliori prodotti toscani, in gran parte provenienti dall'orto, dal vigneto, dagli alveari e dagli uliveti della tenuta. Inoltre due ristoranti informali, La Taverna e il Pavilion, oltre a una cantina. Inoltre campi da tennis e una piscina esterna riscaldata. La Spa COMO Shambhala Retreat propone ogni giorno lezioni di yoga ai residenti, massaggi terapeutici, pilates, e una guida esperta nel benessere olistico.


GLI APPUNTAMENTI de LA CUCINA DEL CASTELLO
Venerdì 14 aprile ore 19: Chef Alessandro Ferrarini, Franco Mare, Marina di Pietrasanta (Lu), 1 Stella Michelin
Domenica 30 aprile ore 19: Chef Rocco De Santis, Santa Elisabetta, Firenze, 2 Stelle Michelin
Info e prenot. 200 euro a persona, inclusi abbinamenti vino - le cene sono aperte anche agli ospiti esterni.
Sono a disposizione pacchetti che includono la cena e il soggiorno - 055 0981946 - latorre.castellodelnero@comohotels.com

COMO CASTELLO DEL NERO
Strada Spicciano 7 – Barberino Tavarnelle – 055 0981946 – IG e Fb @COMOCastelloDelNero - comohotels.com/it/tuscany/como-castello-del-nero/



site map