Cerca

Risultati per: oggi in toscana

OGGI a FIRENZE e in TOSCANA

MINI GUIDA NIGHT & DAY


MAGGIO

Lunedì 19
TEATRO CARTIERE CARRARA - OLLY
Rifredi – “Walking Thérapie” con Gregory Eve, Luca Avagliano (nella foto)
Orchestra Toscana Classica/S. Stefano al Ponte - Nicola Mazzei, pianoforte e M° Concertatore 
Appenninia Wine Festival – Spazio Brizzolari, Scarperia e San Piero
Tuscan Spirit Festival – Faruk Beach Club, Marina di Pietrasanta

Martedì 20
Teatro Cartiere Carrara - Olly
Puccini - Michele Basile “Stai Karma”
Rifredi – “Walking Thérapie” con Gregory Eve, Luca Avagliano
Teatro di Fiesole – The Kitchen Company “Le cognate”
Manzoni Pistoia – “Shakespeare da tavolo - Macbeth” di e con Massimiliano Barbini e altre stoviglie
I Martedì di Via Bufalini - Benedetta Baldi "La lingua e i linguaggi: non ci capiremo più?" ore 17

Mercoledì 21
“WALKING THÉRAPIE” con Gregory Eve, Luca Avagliano
Tepidarium del Roster - Cena di Gala dell’Associazione Smile Project pro Eritrea, con performance, live music, open bar – ore 20 - info e prenot: www.smileproject.life/gala2025 
e-P Summit 2025 alla Stazione Leopolda: evento di Pitti Immagine dedicato ai rapporti tra moda e digitale. 12 startup selezionate nell’ambito dell’Innovation Call in collab. con UniCredit Start Lab - per registrarsi e partecipare: epsummit.pittimmagine.com - anche gio 22
Baroque Festival Florence/Chiesa di S. Felicita – “La musica nel periodo di Bach e Telemann” Thomas Pietsch, violino; Dagmar Lübking, organo
Teatro di Fiesole – The Kitchen Company “Le cognate”
Manzoni Pistoia – “Shakespeare da tavolo – Cimbelino” di e con Massimiliano Barbini e altre stoviglie
Connetto Jazz 2025/Politeama di Poggibonsi - Rita Marcotulli “Piano solo”

Giovedì 22
VIDENS FESTIVAL – The Space Cinema
Verdi - Roberta Bruzzone “Delitti allo specchio”
Puccini - Jonathan Canini “Vado a vivere con me” regia Walter Santillo
Rifredi – “Walking Thérapie” con Gregory Eve, Luca Avagliano
Brillante - Nuovo Teatro Lippi – And Also The Trees
Ultravox/Prato della Tinaia, Cascine - Iguanas
Unicollege, università di mediazione linguistica
- Conferenza Dott.ssa Vera Gheno “Linguaggio ampio e traduzione”, via Bolognese, 52 ore 16-17.30 - aperto al pubblico
e-P Summit 2025/Stazione Leopolda - per registrarsi e partecipare: epsummit.pittimmagine.com
Teatro di Fiesole – The Kitchen Company “Le cognate”
Prato (luogo da definire) - presentazione del libro di Carlo Macchi “GIULIO GAMBELLI, l’ultima farfalla del Sangiovese” con Alessandro Campatelli (Riecine) e Angela Fronti (Istine), ore 20.30
Escono nei Cinema: “Woman Of” di Malgorzata Szumowska; “Mission: Impossible - The Final Reckoning” di Christopher McQuarrie

Venerdì 23
VIDENS FESTIVAL – The Space Cinema
Baroque Festival Florence/Chiesa di S. Felicita – “Girolamo & Hieronymus: Frescobaldi e Kapsberger a Roma”
Rifredi – “Walking Thérapie” con Gregory Eve, Luca Avagliano
The Square – “La Cieca di Sorrento - Parodia Burlesca” regia Riccardo Massai
Teatro di Fiesole – The Kitchen Company “Le cognate”
Hard Rock Cafe – GameBoys, live music
LA COOPERAZIONE IN FESTIVAL/PIAZZA SS ANNUNZIATA - Bobo Rondelli
Chiesa di San Jacopo al Girone – “Spazi sacri della modernità” incontro su prenot: michelucci.it
Dialoghi di Pistoia – dialoghipistoia.it
Connetto Jazz 2025/Politeama di Poggibonsi - Anaïs Drago “Minotauri” 

Sabato 24
CESTELLO – “SESSO BUGIE E PALLOTTOLE” regia Nicola Musso
Rassegna Sincronie/Sala del Buonumore – “Pulcinella” guest star: M° Luca Vignali, oboe
Puccini - Luca Mazzucchelli “Terapia al contrario”
Rifredi – “Walking Thérapie” con Gregory Eve, Luca Avagliano
The Social Hub Lavagnini - Coop Summit 2025: pensato per offrire strumenti concreti e permettere ai giovani e alle giovani imprenditrici di realizzare il proprio sogno imprenditoriale. Si alternano talk, case studies e un workshop, per mostrare i vantaggi di un modello imprenditoriale moderno e inclusivo, tramite le testimonianze di professionisti. Ospiti Ginevra Fenyes, comica e content creator, e Sara Sorrenti, in arte Sarafine, cantautrice, produttrice e vincitrice di X-Factor 2023 - ingresso qui
The Square – “Improvvisazione”: Sushi - Areamista
Teatro di Fiesole – The Kitchen Company “Le cognate”
Teatro Cinema Italia Pontassieve – “Se devi dire una bugia dilla grossa” Comp. In Castello
Ultravox/Prato della Tinaia, Cascine - Il Solito Dandy
Politeama Pratese – “Sogno” allievi della scuola di musical in collaborazione con la Bernstein School di Bologna
Dialoghi di Pistoia – dialoghipistoia.it
Radda nel Bicchiere – Radda in Chianti
Cantine Aperte – movimentoturismovino.it
Connetto Jazz 2025/Politeama di Poggibonsi - Giovanni Benvenuti “Dedicated to”
I Luoghi del Tempo/Castello di Montemassi, Roccastrada – “La Bibbia ha (quasi) sempre ragione” con G. Dix e M. Pagliai - segue concerto Casadilego e aperitivo

Domenica 25
Teatro del Maggio – “Der Junge Lord” Markus Stenz, Direttore
Orchestra Toscana Classica/S. Stefano al Ponte - Coro Cappella Musicale di Assisi - Peter Hrdy, Direttore 
Cestello – “Sesso bugie e pallottole” regia Nicola Musso
Mixité/PARC – “Rimjhim”; a seguire “Saagara” Waclaw Zimpel
Teatro di Fiesole – The Kitchen Company “Le cognate”
Teatro Cinema Italia Pontassieve – “Se devi dire una bugia dilla grossa” Comp. In Castello
Ultravox/Prato della Tinaia, Cascine - Quarto Podere
Dialoghi di Pistoia – dialoghipistoia.it
RADDA NEL BICCHIERE – Radda in Chianti
CANTINE APERTE – movimentoturismovino.it
Cortili e Giardini aperti a Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Siena - ingresso gratuito su prenotazione  
Saperi & Sapori - visite gratuite, esposizione d'arte, artigianato nei giardini, assaggi di vino, miele, pane, delizie locali e molto altro - arte, vino e artigianato a Villa Bossi, via dello Stracchino 31 - 055 8317830
Infiorata – Scarperia e San Piero
I Luoghi del Tempo/Giuncarico, Gavorrano - Passeggiata con F. Favilli – segue “La deriva dell’Occidente” incontro con F. Cardini; concerto Ars Regia e aperitivo

ulteriori info 055 212911 - info@firenzespettacolo.it

Porrettana Express

Tre domeniche per esplorare natura, piccoli borghi e i segreti della Seconda Guerra Mondiale, tra ex fabbriche di munizioni, tunnel e rifugi, ma anche fauna selvatica ed enogastronomia.

Domenica 3, 17 e 31 ottobre si parte, a bordo di meravigliosi treni d’epoca e su una delle vie ferrate più antiche d’Italia, per un viaggio di conoscenza e piacere. Ogni viaggio ha un tema diverso con tappe differenti lungo i binari partendo dal Deposito dei Rotabili Storici di Pistoia, altro luogo ricco di fascino, visitabile prima del fischio del treno. 

Domenica 3 ottobre si percorre l’intera tratta, da Pistoia a Porretta Terme alla scoperta di uno dei più amati frutti della stagione autunnale, la castagna, nei “Castagneti parlanti” di Granaglione. Immancabile una degustazione a tema. 


Domenica 17 ottobre itinerario del ferro dell'Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese con visita ai poli museali dell’antica Ferriera a Maresca (già attiva nel 1388) ed il Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile a Pontepetri tra documenti, attrezzi e utensili.

Domenica 31 ottobre il viaggio ripercorre la storia della zona montana pistoiese durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale con visite guidate al museo e ai rifugi sotterranei della SMI.

Deposito dei Rotabili Storici di Pistoia - dalle 8.15 si visita il Deposito, alle 10 partenza, rientro alla Stazione di Pistoia alle 17.50 – info e prenot. www.porrettanaexpress.it

site map