Cerca

Risultati per: cuicna gourmet

Locale Firenze: maratona di giovani chef

Al Locale di Firenze un ciclo di appuntamenti in collaborazione con il Gruppo Sanpellegrino per promuovere la creatività dei giovani Chef. Obiettivo reinterpretare la cucina regionale con curiosità e innovazione.

La scena enogastronomica italiana è da tempo in fermento: uno spirito di scoperta e sperimentazione guida gli chef che guardano al passato come fonte di ispirazione e punto di partenza da cui avviare nuove riflessioni e proposte.

Per offrire a questi talenti un palcoscenico ideale per esprimersi, il Locale, ristorante e cocktail bar
di Firenze, dà il via a FoodFellas
, un ciclo di appuntamenti in collaborazione con Acqua Panna,
S.Pellegrino, Perrier e Bibite Sanpellegrino, brand del Gruppo Sanpellegrino, da sempre al fianco
del fine dining e del fine drinking internazionale.

Lo chef Simone Caponnetto, classe 1990 ed esperienze al Narisawa, al Mugaritz e al fianco di Heinz Beck, dialoga con giovani chef da tutta Italia: l’esperienza è inoltre arricchita da cocktail pairing, considerato lo straordinario apprezzamento che riscuote il bar de Il Locale (nel 2022 39° posto della World’s 50 Best Bars). Matteo Di Ienno, bartender di Locale, propone  drink ideati per l’occasione con l’utilizzo di Perrier e delle Bibite Sanpellegrino, realizzati con materie prime ricercate e ingredienti unici del territorio italiano,

Tra ottobre 2022 e giugno 2023, numerosi  chef si divertiranno a creare menu
inediti a quattro mani
con Simone Caponnetto, attraverso piatti che raccontino la loro filosofia di
cucina, per un’esperienza gastronomica esaltata e impreziosita dall’abbinamento con Acqua Panna
e S.Pellegrino.
Tra gli chef coinvolti, anche due membri della S.Pellegrino Young Chef Academy, il progetto
internazionale ideato da S.Pellegrino per dare nuove prospettive al futuro della gastronomia, che
prende vita in una piattaforma di formazione e networking di cui fanno parte i giovani chef e i
membri più influenti e rappresentativi del mondo della gastronomia.

Antonio Romano, vincitore italiano del Fine Dining Lovers Food for Thought Award durante l’ultima
edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, ora alla guida di Spazio 7 a Torino, 1
stella Michelin, è lo chef ospite di FoodFellas il prossimo 19 ottobre.

Il 18 gennaio è la volta di Davide Marzullo, oggi chef di Trattoria Contemporanea a Lomazzo (Como) dopo aver vinto, nella finale regionale Italia e Sud Est Europa, il S.Pellegrino Award for Social Responsibility.

Il 17 maggio ci sarà il vincitore italiano della 5° edizione di San Pellegrino Young Chef Academy Competition, che si terrà nel 2023.

Gli altri chef coinvolti sono: Marco Ambrosino (prossima apertura a Napoli) – 16 novembre,
Stefano Sforza (Opera a Torino) – 14 dicembre, Giuseppe Molaro (Contaminazioni Restaurant a Somma Vesuviana) – 20 febbraio, Mattia Pecis (Cracco Portofino) – 22 marzo,  Sara Scarsella
(Ristorante Sintesi ad Ariccia).

LOCALE
Via delle Seggiole – tel 055 9067188  - aperto tutte le sere dalle 19,30 a notte

Dicembre è magia a Relais Le Jardin

Firenze, città d’arte e cultura, si veste e si illumina nel mese di dicembre. Tra le vie decorate e l'aria frizzante, spicca un luogo che promette un'esperienza culinaria indimenticabile: il ristorante gourmet dell’HOTEL REGENCY: IL RELAIS LE JARDIN RESTAURANT. Ci accoglie un'atmosfera avvolgente e festosa: luci calde, addobbi natalizi, elegante arredamento fanno da cornice a un'esperienza gastronomica e di ospitalità che va ben oltre il semplice pasto. Il ristorante, in stile gourmet, propone piatti preparati con maestria dallo chef Claudio Lopopolo, che unisce tradizione e creatività in ogni portata.

I menù delle feste sono un inno alla cucina d'eccellenza, con un tocco di magia natalizia. Per la cena della Vigilia di Natale Tagliolini con ragù di triglia su riduzione di cicale di mare e aria allo zenzero e una Seppia ripiena di broccoli e acciuga del Mar Cantabrico con salsa al nero di seppia e buccia di limone candita, poi l’immancabile combinazione di pandoro e panettone a concludere. A questo si aggiunge l’abbinamento enologico. 

Menù speciale per il cenone di Capodanno, tra le portate: Tartare di corba rossa con maionese al lime, cipolla caramellata e tartufo nero e capesante scottate con carote alla vaniglia, polvere di prosciutto di cinta senese e fumetto di pesce montato al pepe del Sichuan, un elogio all’unione tra terra e mare, a proseguire la Guancia di manzo al Brunello di Montalcino con purea di sedano rapa, carciofi cotti a bassa temperatura e cipolla caramellata ai lamponi. 

Un conviviale buffet per il pranzo di Capodanno, ottima occasione per dare il benvenuto al 2024. Selezioni di Cruditè di mare, salumi, formaggi e piatti della tradizione: Tortelli ripieni, Filetti di branzino,'“Angolo etnico” con Bao ripieni di verdurine agrodolci, Sushi e Pita con baba ganoush.

Menù di Natale: 98 euro;
Menù di San Silvestro: 260 euro cad
Buffet di Capodanno: 105 euro a persona. Abbinamento enologico, acqua e caffè incluso.




Relais Le Jardin Restaurant, Hotel Regency - Piazza M. D’Azeglio, 3 - 055 245247 da mar a sab dalle 19 alle 22 - info@regency-hotel.com

site map