Cerca

Risultati per: cuicna gourmet


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Locale Firenze: maratona di giovani chef

Al Locale di Firenze un ciclo di appuntamenti in collaborazione con il Gruppo Sanpellegrino per promuovere la creatività dei giovani Chef. Obiettivo reinterpretare la cucina regionale con curiosità e innovazione.

La scena enogastronomica italiana è da tempo in fermento: uno spirito di scoperta e sperimentazione guida gli chef che guardano al passato come fonte di ispirazione e punto di partenza da cui avviare nuove riflessioni e proposte.

Per offrire a questi talenti un palcoscenico ideale per esprimersi, il Locale, ristorante e cocktail bar
di Firenze, dà il via a FoodFellas
, un ciclo di appuntamenti in collaborazione con Acqua Panna,
S.Pellegrino, Perrier e Bibite Sanpellegrino, brand del Gruppo Sanpellegrino, da sempre al fianco
del fine dining e del fine drinking internazionale.

Lo chef Simone Caponnetto, classe 1990 ed esperienze al Narisawa, al Mugaritz e al fianco di Heinz Beck, dialoga con giovani chef da tutta Italia: l’esperienza è inoltre arricchita da cocktail pairing, considerato lo straordinario apprezzamento che riscuote il bar de Il Locale (nel 2022 39° posto della World’s 50 Best Bars). Matteo Di Ienno, bartender di Locale, propone  drink ideati per l’occasione con l’utilizzo di Perrier e delle Bibite Sanpellegrino, realizzati con materie prime ricercate e ingredienti unici del territorio italiano,

Tra ottobre 2022 e giugno 2023, numerosi  chef si divertiranno a creare menu
inediti a quattro mani
con Simone Caponnetto, attraverso piatti che raccontino la loro filosofia di
cucina, per un’esperienza gastronomica esaltata e impreziosita dall’abbinamento con Acqua Panna
e S.Pellegrino.
Tra gli chef coinvolti, anche due membri della S.Pellegrino Young Chef Academy, il progetto
internazionale ideato da S.Pellegrino per dare nuove prospettive al futuro della gastronomia, che
prende vita in una piattaforma di formazione e networking di cui fanno parte i giovani chef e i
membri più influenti e rappresentativi del mondo della gastronomia.

Antonio Romano, vincitore italiano del Fine Dining Lovers Food for Thought Award durante l’ultima
edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, ora alla guida di Spazio 7 a Torino, 1
stella Michelin, è lo chef ospite di FoodFellas il prossimo 19 ottobre.

Il 18 gennaio è la volta di Davide Marzullo, oggi chef di Trattoria Contemporanea a Lomazzo (Como) dopo aver vinto, nella finale regionale Italia e Sud Est Europa, il S.Pellegrino Award for Social Responsibility.

Il 17 maggio ci sarà il vincitore italiano della 5° edizione di San Pellegrino Young Chef Academy Competition, che si terrà nel 2023.

Gli altri chef coinvolti sono: Marco Ambrosino (prossima apertura a Napoli) – 16 novembre,
Stefano Sforza (Opera a Torino) – 14 dicembre, Giuseppe Molaro (Contaminazioni Restaurant a Somma Vesuviana) – 20 febbraio, Mattia Pecis (Cracco Portofino) – 22 marzo,  Sara Scarsella
(Ristorante Sintesi ad Ariccia).

LOCALE
Via delle Seggiole – tel 055 9067188  - aperto tutte le sere dalle 19,30 a notte

Endo o Eso? Questa è la scelta!

Dopo una breve pausa invernale riapre i battenti martedì 7 marzo il delizioso Relais Le Jardin Restaurant Firenze di Hotel Regency in piazza d’Azeglio affidato da pochi mesi ad un nuovo chef, Claudio Lopopolo.

Il locale si ripresenta con una doppia, accattivante proposta: i menù Endo e Eso. “Endo – ci spiega Claudio -verso l'interno, il mio mondo, i ricordi di bambino e le impressioni che portiamo dentro sin da che si ha memoria dei primi sapori. Il gusto della terra da cui provengo, il rumore del mare, le cucine dove ho imparato. La capacità di sentire un ingrediente al tatto”.

“Eso, verso l'esterno, oltre i confini della ragione, con la fantasia. La mia cucina libera di esprimersi verso il mondo, che ho conosciuto nelle esperienze all'estero e con l'occhio sempre rivolto a nuove sperimentazioni culinarie. Un menù senza centro, in movimento, in un viaggio”.
La ripartenza conta anche su un ambiente totalmente rinnovato, dall’interno al giardino. La sala Veranda, con la sua eleganza primi ‘900 accoglie in un’intima atmosfera. L’Urban Garden, anch’esso rimesso a nuovo, con i suoi limoni e la fontana al centro ospita per tutta la stagione primavera-estate le cene e intriganti serate per  tutti i fiorentini.


I due menù sono un percorso che segue le origini e le esperienze professionali dello chef, dal Sud Italia fino all’Australia, passando da Montalcino. Nei piatti un fil rouge di visioni e una ricerca verso l’orizzonte del gusto contemporaneo, senza dimenticare l’equilibrio, vera matrice dei suoi piatti.
Molto apprezzabile la carta dei vini, una selezione di etichette da tutta Italia, con attenzione particolare ai rossi di Toscana, curata dal Maître Paolo Mercurio.

PIATTI DA PROVARE DAL NUOVO MENÙ
antipasti
Lingua di vitello con ostriche gillardeau ,salsa alla salicornia,e chips di cipollotto
Astice, maionese al lime, lattuga liquida e polvere di olive taggiasche
Uovo croccante, mousse di pecorino di pienza , spinaci saltati e tartufo nero pregiato
primi
Bottoni al cacao ripieno di cinghiale, con fonduta al parmigiano reggiano 24 mesi, aria di zafferano e
fondo di cinghiale
Risotto Margherita
Tagliolini all’ olio con ristretto di cacciucco di pesce, ricci di mare, caviale e crema di mozzarella di
bufala
secondi
Petto e coscia di piccione, con carota alla vaniglia, foie gras e gel di cioccolato aromatico
Filetto di triglia ripiena di scampi, latte di cocco, agretti al limone e ravanelli marinati all’arancia
Pancia di maiale CBT chutney di mela, sedano rapa , e barbabietola


RELAIS LE JARDIN RESTAURANT
Piazza M. D’Azeglio, 3 - 50121 Firenze - 055 245247 – aperto da mar a sab ore 19-22 - menù dalla carta gourmet o degustazione Endo (6 portate) e Eso (9) - info@regency-hotel.com - prezzi alla carta a partire da 80 euro - Menù Endo 4 portate 78 euro -menù Eso 7 portate 105 euro

site map