Cerca

Risultati per: fine dining firenze


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

RISTORANTI: Gourmet Che Passione

Atto di Vito Mollica
Nello splendido Palazzo Portinari Salviati il ristorante stellato di Vito Mollica: una incantevole sala con fontana al centro, pavimento-mosaico, affreschi rinascimentali. Nel vasto salotto-ingresso il BISTROT: linea più accessibile, sempre di rigorosa qualità, sia nei piatti che nel servizio. Stessa cucina, stesse mani, stessa materia prima. Menù stagionali di impronta tradizionale, dal gusto internazionale, con materie prime di eccezionale qualità. Anche ottimo per aperitivi.
Palazzo Portinari – via del Corso 6 – 055 5353555 – bar e bistrò sempre aperto pranzo e cena – ristorante solo cena (chiuso lun e mar) €€€/€€€€

Pasqua al Brunelleschi
Nel cuore di Firenze, l’Hotel Brunelleschi, 4 stelle, parte di Collezione Em della famiglia Maestrelli, propone un'esperienza indimenticabile per il weekend pasquale, fondendo il fascino della città con una proposta enogastronomica omaggio alla tradizione toscana. Il menù di Pasqua all’OSTERIA PAGLIAZZA, curato dallo chef Rocco de Santis, alla guida dello stellato Santa Elisabetta, reinterpreta la tradizione con elementi moderni e creativi. A cominciare dalla rivisitazione dello stracotto di manzo accostato al Bao buns o la tartare di manzo arricchita da crema di nocciole, fonduta di caciocavallo e sedano croccante. Portata principale l’Agnello marinato alla birra stout. Dulcis in fundo La Colomba pasquale. Il pacchetto include una visita al Museo della Pagliazza all’interno dell’hotel. Per rendere il soggiorno ancor più piacevole, un Uovo di Cioccolato in omaggio e la possibilità di partecipare ad un'estrazione speciale per vincere un “dolce” premio.  Da aprile inoltre il nuovo menù di primavera e l’apertura del dehors in piazzetta.
Piazza S. Elisabetta 3 - 39 055 27370 - info@hotelbrunelleschi.it - www.hotelbrunelleschi.it

La Bottega di Parigi
Sopra Careggi si (ri)scopre volentieri il grazioso ristorante di Mihaela Ursu. Tipiche lanterne francesi all’ingresso introducono in un’atmosfera che allude alla Belle Époque, molto attraente. Anche il menù ha la sua originalità. La cucina è ricercata soprattutto nella scelta della materia prima. La carta si divide equamente tra scelte di mare e di terra. Grandi vini.
Via del Terzollina, 3r - 055 3897347 - 347 7386927 - aperti a pranzo da lun a ven, a cena da mar a sab - www.labottegadiparigi.com – info@labottegadiparigi.com - €€/€€€

Gune’
San Frediano - Il ristorante fine dining di Nicola Langone con chef Mirko Margheri. La cucina è un felice incontro tra Lucania, terra di origine di Langone, e la Toscana: ricette antiche con tecniche moderne. Ambiente curato ed elegante.
EVENTO DEL MESE: Giovedì 17 aprile cena speciuale ospite Capannelle, non solo Chianti Classico, con un menù speciale di chef Margheri: Ceviche di baccalà con limoni di tursi canditi e peperoni cruschi di Denise Girello di podolica in roast beef all’aglianico con giardiniera di peperoni e emulsione di alalunga all’olio moraiolo; Ravioli di ricotta affumicata grigliati con aglio e pesto di melanzana di rotonda; Piccione in declinazione, petto, coscia e il suo fegato in créme brûlé; Dessert in ricordo dello chef, cioccolato bianco, mousse di cocco e yogurt, cioccolata soffiata e crumble; Piccola pasticceria – 80 euro a persona vini inclusi, prenot. 055 4939902
Via del Drago d’oro 1R - 055 4939902 - aperto a cena 19-01 (chiuso lun)

Irene is back!
Da mercoledì 9 aprile si scopre la rinnovata architettura del ristorante, dopo i lavori curati dalla Director of Design Olga Polizzi che hanno donato nuova eleganza e contemporaneità all’ambiente dell’Hotel Savoy***** del gruppo Rocco Forte. La proposta gastronomica è ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini con l’head Chef Giovanni Cosmai. Un luogo chic & smart per gustare il meglio della cucina toscana con i vini più pregiati.
EVENTI SPECIALI: Fulvio Pierangelini firma le proposte di Pasqua e Pasquetta. Domenica 20 aprile il Brunch della domenica, mentre lunedì 21 aprile il menù speciale “Una Scampagnata a Firenze”. Gli ingredienti locali e stagionali esaltano i sapori dei piatti, come la “Zuppetta di Pecorino e Ragù di fave” e il tradizionale “Agnello arrosto con patate al Rosmarino”.
Per gli ospiti del Brunch di Pasqua un dono: l’uovo della cioccolateria Slitti con un gioiello placcato in oro ideato dal frutto della creatività di giovani artigiane che, attraverso un’interpretazione moderna del punto croce, rendono ogni pezzo unico. Grazie alla maestria delle fondatrici di L’Eight Studio, nel pop-up dell’Hotel Savoy, gli ospiti esplorano colori e motivi di questo gioiello esclusivo, creato su misura
Brunch di Pasqua: 80 euro b.e. - Menù “Una Scampagnata a Firenze”: 70 euro b.e.
Piazza Repubblica 7 - 055 2735891 - Per info e prenot. fb.savoy@roccofortehotels.com - Prezzi: €€€ - su firenzespettacolo.it/store 1 cena a condizioni specialissime

Pasqua a Relais Le Jardin
Immerso nell’atmosfera elegante di Piazza D’Azeglio, l’Hotel Regency è un rifugio esclusivo di charme e ospitalità con una cucina di alto livello. Il ristorante Relais Le Jardin, affacciato su un incantevole Urban Garden, festeggia Pasqua con un menù ricercato dell’Executive Chef Claudio Lopopolo. Il menu si apre con un entrée sorprendente: macarons al carbone vegetale con pecorino e tartufo nero. A seguire carpaccio di manzo, con tartare di barbabietola, gel di aglio nero e una fresca misticanza aromatizzata al bergamotto. I primi raccontano la tradizione italiana in chiave contemporanea: risotto cacio e pepe con tartufo nero e tortelli ripieni di coniglio con crema di asparagi e brodo di cipolle. Il secondo rende omaggio alla tradizione: agnello alle erbe, cotto lentamente e accompagnato dal suo fondo, con cicoria saltata. Dessert: mousse di ricotta e arancia, morbida e vellutata, servita con un croccante al grano e un gelato al fior d’arancia, seguita dalla tradizionale Colomba pasquale –105 euro a persona
Piazza M. D’Azeglio, 3 - 055 245247 - da mar a sab dalle 19 alle 22 - relaislejardin@regency-hotel.com

Serrae di Villa Fiesole
VILLA FIESOLE, il boutique hotel 4* con 32 camere sulla collina di Fiesole non regala più solo un panorama mozzafiato. La novità è il ristorante SERRAE affidato all'Executive Chef Antonello Sardi, stella Michelin. Cucina e design ruotano intorno attorno all'elemento botanico, come suggerisce il nome. Sala intima con soli 9 tavoli e cucina a vista, con una "parete-serra" dove le piante si integrano con riproduzioni di quadri “floreali” di Van Gogh.
Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l'Angelico 35, Fiesole - 055 597252 (chiuso dom e lun) - info@villafiesole.it - www.villafiesole.it

Brunch a Ville sull’Arno
Delizioso e poetico Relax Hotel Resort in zona Bellariva, un “secret place” perfetto. Come un’antica dimora, caldo e affascinante, con tanto di piscina esterna. Ambiente charmant, con spazio anche esterno per cene ed aperitivi a bordo piscina. Il ristorante FLORA & FAUNO, affidato allo chef Kevin Mazzolin, si ispira alla tradizione toscana con spirito innovativo.
EVENTI DEL MESE: domenica 6 Il Brunch della Domenica. Rcco buffet di salati e dolci e un piatto servito al tavolo, da scegliere tra le proposte dello Chef.
Domenica 20 Brunch di Pasqua, buffet speciale di salati e dessert e una portata a scelta dalla griglia di terra o di mare – 54 euro a persona
Lungarno Cristoforo Colombo, 3/5 - 055 5386096 o WA 350 1482986 o floraefauno@hotelvillesullarno.com – aperto pranzo e cena - www.hotelvillesullarno.com - Prezzi: €€/€€€


Hot Spots by Lungarno Collection

Gli alberghi e i ristoranti del gruppo Ferragamo: tra piatti stellati, cocktail d’autore e ambienti ricchi di fascino c’è solo l’imbarazzo della scelta. 

Borgo San JacopoRaffinato ristorante gourmet una stella Michelin, in posizione privilegiata sulle rive dell’Arno, con vista mozzafiato su Ponte Vecchio. Incantevole e suggestivo, propone un indimenticabile viaggio culinario alla scoperta della tradizione italiana, arricchito da una selezione di oltre 950 etichette nella sua pregiata cantina. A dirigere la cucina è l’executive chef Claudio Mengoni, che coniuga sapientemente creatività e rigore nei suoi piatti autentici e senza compromessi, che lasciano un’impronta indelebile nel cuore di chi li assapora.
Borgo San Jacopo, 62/R – 055 281661, WA 342 1234 710 - da mer a dom dalle 19 alle 22 -  bsj@lungarnocollection.com  - www.borgosanjacopo.com 

Picteau Bistrot & Bar - Cocktail bar e bistrot con menu curato dallo chef stellato Claudio Mengoni, che spazia dalle proposte più sfiziose, come i teaser di Pizza Gourmet o il Picteau Signature Burger, fino ai grandi classici della cucina mediterranea, tra cui spiccano gli Spaghetti al pomodoro del Mugello. Pochi tavoli, sia interni che esterni, con prenotazione obbligatoria, per godere di una vista impareggiabile su Ponte Vecchio, con affaccio sull'Arno. Imperdibile la lista di Negroni d’autore, da sorseggiare in ottima compagnia per una pausa indimenticabile!
Borgo San Jacopo, 14 – 055 27264996, WA 342 1234 710 - tutti i giorni dalle 7 alle 24 - picteau@lungarnocollection.com - www.lungarnocollection.com  

Caffe’ dell’Oro - Caffè Italiano contemporaneo che vanta una posizione privilegiata con vista in prima linea su Ponte Vecchio, da godere nelle belle giornate anche dai suoi sette salotti esterni. Il menu offre una doppia anima per accontentare gli amanti della tradizione, così come i gusti più internazionali. Da non perdere la nuovissima carta dei drink, ricca anche di proposte low e no alcol, per un indimenticabile aperitivo al tramonto.
Lungarno degli Acciaiuoli, 2P – 055 2726 8912 – WA 342 1234 710 - tutti i giorni dalle 7 alle 23 - oro@lungarnocollection.com – caffedelloro.com

Gallery Hotel Art | The Fusion Bar & Restaurant - Locale iconico a pochi passi da Ponte Vecchio, con una proposta variegata che spazia da deliziose tapas a piatti internazionali, ora arricchiti da un tocco di tradizione italiana. Perfetto per ogni momento della giornata, dall’aperitivo alla cena. I posti nella cabana di Vicolo dell’oro sono ideali per vivere la città in un’atmosfera accogliente e raffinata.

Vicolo dell’Oro, 3 – 055 27266987 – WA 342 1234710 - da mer a sab dalle 17 alle 23:30 e domenica dalle 12 alle 20 - tf@lungarnocollection.com  - www.thefusionbar.com

701 Rooftop Bar - All’ultimo piano del Gallery Hotel Art, una vista mozzafiato su Firenze e i suoi capolavori, con la maestosa cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto e Palazzo Vecchio da ammirare dalle sue due terrazze panoramiche. Prende il nome da una delle suite dell’art hotel e la sua cocktail list è ricca di classici e varianti innovative, un’offerta di spirits ampia e ricercata e anche tanti drink a bassa gradazione alcolica, perfetti per chi vuole godere del piacere della convivialità senza rinunciare al gusto dell’esperienza di una raffinata proposta mixology. Negli spazi dell’hotel la nuova mostra di Gabriele Picco “Carrying a cloud”. L’opera principale si trova nell’hall, una Fiat 500 d’epoca che “trasporta” una nuvola.
Vicolo dell’Oro, 5 – 055 27266721, WA 342 1234 710 - tutti i giorni dalle 17 alle 22:30 - 701rooftopbar@lungarnocollection.com – www.lungarnocollection.com

La Terrazza Rooftop BarLa splendida terrazza panoramica dell'hotel Continentale, proprio in vetta alla Torre medioevale dei Consorti, è uno dei luoghi più suggestivi e panoramici di Firenze: straordinari gli aperitivi al tramonto godendo della vista a 360° sui capolavori della città. Deliziosa anche l’offerta di mocktail e la selezione degli spirits da abbinare ai soft drink per creare il tuo cocktail personalizzato.
Vicolo dell'Oro, 6r – 055 27265987 - WA 3421234710 - tutti i giorni dalle 15 alle 21 - laterrazza@lungarnocollection.com  - www.lungarnocollection.com 

site map