Cerca

Risultati per: pizzeria a firenze


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Largo (9) a… Vincenzo

A Largo9, la pizzeria gourmet in in Sant’Ambrogio, la “new entry” è Vincenzo Pasciucco, nuovo bartender che succede a Veronica Costantino, impegnato, con la freschezza e il talento dei suoi cocktail, ad accompagnare e esaltare i sapori delle pizze di Gabriele Dani e Pasquale Polcaro.
Classe ‘95, dopo svariate esperienze nella propria terra (Basilicata) e corsi di formazione in tutta Italia, ha lavorato in un top club di Taormina per poi approdare a Firenze. Premiato come miglior Bartender nella competizione di mixology tenutasi nelle Marche, ad Apecchio nel 2019 ci dice: “La mia miscelazione si basa sulle sensazioni degli ospiti, valorizzando ed esaltando la qualità della materia prima, cercando abbinamenti sempre nuovi e diversi dal solito”.
Altra novità del mese il nuovo menù, nuovi piatti dalla cucina, specialità da godere al massimo anche negli aperitivi.

Grande novità è anche l’apertura a pranzo con menu alla carta (pizze gourmet disponibili solo la sera).

I cavalli di battaglia, a partire dalla pizza gourmet, ideate e messe a punto dal maestro del lievito toscano Gabriele Dani, sia per selezione di farine, impasti e tecniche di cottura, sia per i topping creativi che rendono le pizze uniche nel genere. Gabriele propone per Largo9 gli impasti e le ricette da lui ideati o reinterpretati. Agli evergreen della tradizione napoletana si aggiungono le versioni a vapore, la cui ispirazione viene dalla panificazione asiatica e dalle sue tecniche, con un particolare richiamo al pane/focaccia cinese al vapore, il Mantou, un prodotto antico che Dani ha studiato per adattarlo ai palati italiani, cercando di avvicinare sofficità e croccantezza in un unico prodotto. 


Il locale è stato disegnato e rinnovato dall’architetto Fabio Madiai, che ha ideato un mood in puro stile Wabi Sabi, come le pareti logorate dal tempo, alle quali vengono abbinati contrasti dal design avanguardista con dettagli luxury (il bancone d’ingresso con il raro marmo Giallo Siena, in primis): un nuovo stile scenico grazie a rari accostamenti.

Largo 9 - Largo Pietro Annigoni 9 - dalle 12 alle 22 - www.largo9.com

Berbere’ in Manifattura

Giovedì 14 marzo il brand di pizzerie artigianali dei fratelli Aloe, dopo i due locali in via de’ Benci e in San Frediano, apre al pubblico il terzo hot spot in Manifattura Tabacchi. La pizzeria, ventesima in Italia, vanta oltre 100 coperti con pizze artigianali con impasto da farine biologiche e macinate a pietra, fermentato con lievito madre vivo per 24 , guarnite con farciture stagionali e servite già tagliate in 8 fette in nome della condivisione.

via delle Cascine 35 c/o Manifattura Tabacchi


Cipriano fa festa sulla Ruota di Carro

Mario Cipriano, il giovane pizzaiolo già premiato con i 3 Spicchi Gambero Rosso e tra i 50 selezionati di Top Pizza Italia, ha trovato una nuova casa a Porta San Frediano, all’inizio del rutilante quartiere dell’Oltrarno.

Dopo aver avviato la produzione della pizza senza glutine e la Pizza alla Pala, ecco che annuncia che l’iconica Ruota di Carro. È la pizza più tradizionale, sottile, dal diametro ampio, che spesso straborda dal piatto. Dal cornicione basso a impasto diretto, idratato al 60%, di farine deboli, sta avendo un grandissimo successo tra gli avventori toscani e non!

Qui il punto di forza sono gli impasti, realizzati con farine OIRZ, le uniche in Italia certificate Residuo Zero, che si distinguono per lunghe lievitazioni, garanzia di un prodotto leggero, soffice, altamente digeribile e dal sapore inconfondibile. Gli ingredienti poi, sempre freschi e ben selezionati, da fornitori locali, sono l’altro punto di forza, nel segno delle stagioni e della sostenibilità. 

Tra le specialità: la San Daniele Dorata (fiordilatte italiano, pomodorini gialli campani, crudo San Daniele DOP, burrata stracciata, olio evo) e l’Esplosione Mediterranea (San Marzano DOP dell’Agro Sarnese Nocerino, burratina, ’nduja, pesto di rucola selvatica). Gusto perfetto, ma alla fine anche molta semplicità che abbiamo apprezzato: gli eccessi di condimenti e il carico di ingredienti in certe versioni gourmet hanno un po’ stancato! Il locale comprende circa 50 coperti, disegnato con stile essenziale e moderno. Da aprile si cena anche nel dehors con vista su Porta San Frediano.

CIPRIANO PIZZERIA
Viale L. Ariosto, 1r - 055 7605302 - 392 4174342 - sempre aperto ore 19- 23 - @ciprianopizzeria - €

Romualdo ha preso il Largo

Romualdo Rizzuti, il talentuoso pizzaiolo salernitano e fiorentino d’adozione, da anni uno dei protagonisti della nuova stagione della pizza in città, è la nuova firma delle pizze in piazza Annigoni, alla pizzeria ristorante LARGONOVE, curiosamente fondata diversi anni or sono dal suo amico-“rivale” Giovanni Santarpia, che poi la lasciò per creare un altro locale. 

Sei volte Tre Spicchi e Maestro dell’impasto per il Gambero Rosso, Romualdo propone con rinnovato successo la sua interpretazione della pizza napoletana. Negli ampi spazi moderni di LargoNove, con grande cucina-pizzeria a vista, la doppia scelta tra pizze e panuozzi detta un menù gustoso come pochi.


Cominciando proprio dai Panuozzi, serviti su un tagliere in piccole porzioni, se ne apprezza il gusto, la croccantezza, la qualità degli ingredienti e dopo alcune ora se ne scopre anche la perfetta… digeribilità! Sono farciti con mortadella o prosciutto di Parma, prosciutto arrosto con tartufo, o porchetta. Tutti davvero squisiti!

Il menù delle pizze ci regala un leggero arricchimento delle tradizioni senza eccessi “gourmet” e abbinamenti ambizioni. Dalla Margherita con Bufala alla Ricordo d'infanzia con Bufala affumicata, dalla Calabrese piccante alla Mia” Napoli con le acciughe di Sciacca, dalla Capricicosa dove spicca il prosciutto arrosto del Mugello con ovviamente funghi e carciofi, al Calzone 'mbuttunato.

Un’alternativa? Il Gateau di Patate con Bufala affumicata, Mozzarella Fior di Latte, Prosciutto arrosto del Mugello, Patate, Parmigiano, Pepe nero, Olio EVO.

Tutti ingredienti di ottima scelta per una pizza che non esagera… mai. L’impasto è soffice e ben digeribile, frutto della lievitazione e maturazione di 30 ore a temperatura controllata e di un’attenta ricerca delle materie prime, a cominciare dalle farine, in parte integrali, in parte “germe di grano”. Non manca l’impasto senza glutine.


LARGONOVE
Largo Annigoni, 9c – 328 9159468 – 055 294665 – aperto a cena da mar a dom (chiuso lun) – www.largo9.it

site map