- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- In Cucina ho scoperto la Magia
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- Un Camaleonte a Porta San Frediano
- Vado a Cena in Enoteca
- La Primavera Romana dei Vini
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Maremma Vin Amour
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Montepulciano: 12 Pievi per un Nobile
- Arriva un Vinitaly con tanti punti interrogativi
- Art in Borgo Scopeto
- Podere Ema: visite in vigna e in cantina
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Eccellenza di Toscana
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Vino & Toscana. L’unione fa la forza
- Vigneti Aperti in Toscana: da marzo a ottobre il "wine trekking"
- Il Chianti in volo sul cielo di Firenze
- Un triplete per Orcia Doc. Giulitta Zamperini confermata presidente e…
- Carpineto e le Macchine del Vino
- Il Vino all'Inferno, in Purgatorio o in Paradiso?
- Anno terzo per Regina Ribelle, il Wine Fest della Vernaccia di San Gimignano
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Giulio Gambelli. L'ultima Farfalla del Sangiovese
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Il Ritorno della Florence Cocktail Week
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- Startup Launch: per pranzi di lavoro e oltre
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Carnevale in Toscana
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Taste 2025: Nato sotto il segno del Gusto
- Una Settimana Fuori di Taste
- Sant’Ambrogio in Festival
- The Social Hub: molto più di un hotel
- L’ Atlante digitale della cultura gastronomica italiana
- I Gioielli di Gerardo Sacco a Firenze
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Only Wine
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- LampredOrto in San Frediano
- Nuovo Caffè Paradiso al Cibreo
- Un regalo Fashion in Flair
- Open Day a Villa Salviati
- A Tavola con Jean Michel
- C’è più Gusto al Conventino
- Il Gusto… Toscano
- Alex Model, al servizio della moda
- EnoMundus? 3.0!
- Bright Festival 2024
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- Ortinterrazza a Maggio
- Ortinterrazza a Giugno
- La Toscana degli Spirit
- I nuovi spazi di Eataly
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- Balagàn per la Pace
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Halloween a Barberino Outlet
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Sake Days 2024
- Artigianato d’Autore
- Cestello Formazione
- Wall Street English
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Weekend nel Regno delle Zucche
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Sulla Ruota Panoramica!
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- La Scena degli Artigiani
- Il Carnevale di Firenze
- Weekend con il Nobile
- The “New” Social Hub: Un nuovo modo di vivere la città
- 3 Masterclass da non perdere a TASTE
- Firenze Spettacolo di Febbraio!
- Marzo è in edicola!
- Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
- Oltre la Danza
- STARE con… Testo
- SPECIALE: Pet and the City
- VILLA VITTORIA, la nuova stagione
- Strana.mente a Casa Abitata
- Medioevo a Calenzano
- RINVIATO PER ALLERTA METEO Castelfalfi Spring Festival
- Chianti Lovers? Itinerante!
- Mangiare fuori a Firenze: t'amo o non t'amo?
- MAGGIO è in EDICOLA!
- È Primavera! Con Fashion in Flair
- I protagonisti delle ristorazione: RICCARDO TARANTOLI, RED GARTER
- Grandi Cuori in Cucina
- Artigianato d’Autore
- La Regina Ribelle? A San Gimignano
- Il cioccolato Venchi incontra l’olio extravergine d’oliva Laudemio Frescobaldi
- Videns Festival
- Four Seasons, the Season!
- Terrae in Palazzo Gaddi: una terra... rara, buona da mangiare. E da vivere.
- Fiori e cucina a Vignamaggio
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Panettoni ne abbiamo?
- Olio Restaurant: Un Grande Classico sa stupire
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un San Valentino a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- La Korea di Hallasan
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Una Terrazza da Settebello
- Il Gusto di Lorenzo
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Serrae Villa Fiesole: Innamorati di una… Stella!
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- Ambar: Il Gusto ha una terza via
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: a cena con Capannelle
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene?
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- Palazzo Tiglio: Piccolo e’ bello, anzi pure Buono!
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- La Notte Blu al Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar
- A cena da Next Door: il cocktail bar della Porta Accanto
- Osteria Pratellino: una Toscana Vera
- Golden View presenta Disclosures
- La Vera Tradizione agli Antellesi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- Olideus: un Bistrò con …l’Olio!
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- La Bottega di Parigi
- VIA VAI: Il Sushi? Fusion è più buono!
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Notti d’Oriente da Haveli
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- A Cena da Sfoglia Re
- Caorlotta: Pesce d’Autore a Firenze
- Pasqua al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Brunelleschi: Primavera di sapori
- Pasqua al … Mediterraneo
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Rooftop & the City: Grand Hotel Minerva
- Pantarei al Pantarei!
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Donne con le Mani in Pasta
- Wine Not?
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Innocenti Wines a Firenze
- Cipriano fa festa sulla Ruota di Carro
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- Primavera sulla…Loggia!
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Onde al Four Seasons
- Una Gamella in Collegio
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- Una serata in vacanza. Con Alassio e Violetta
- Un segreto? L’accoglienza!
- APRILE è FUORI ORA!
- Rosso39, la Cotoletta più grande
- Villa Tolomei, stagione di eventi
- LargoNove & Romualdo
- Benvenuti in Braceria
- Il Ballo di Daisy
- AperiDivino da Galanti!
- AperiVì a Ville sull’Arno
- Osteria Belguardo
- Obicà Mozzarella Bar: un nuovo menù
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- Bere bene? E’ “Raaro”
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: una Primavera in totale relax
- Caratteristiche del Betting Exchange
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Cammini Aperti: Edizione Speciale sabato 10 e domenica 11 maggio
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Casa MeMa' in Valdarno
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- Uno Sguardo sul Valdarno con Burde
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Al 588: PoolDayUse, SPA e ristorante
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- Villa La Massa: il mese dell’Iris
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro: le prime... anteprime
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Al Teatro di Fiesole il meta teatro che diverte: Rumori Fuori Scena
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- Puccini Festival
- L’Estate a San Salvi
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- AbracaDown a Firenze
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Cinema La Compagnia, una Primavera ricca di eventi
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- I concerti di Maggio 2025 a Firenze
- Sincronie: la nuova stagione della Filharmonie
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Grey Cat
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Musart, il Super Festival
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Musicus Concentus, Tradizione in Movimento
- Antisalotto Culturale, un nuovo spazio per musica e arte
- Orchestra della Toscana, tre secoli in concerto
- Rodolfo Banchelli, il libro e il concerto
- Musica e cultura per lanciare Anteego
- La Città dei (Giovani) Lettori
- Terra Incognita, viaggio nel fantastico al Museo della Specola
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- I Luoghi del Tempo: suoni, storie e sapori della Maremma Toscana
- Brevissime, Lezioni di storia delle arti
- Giovan Battista Foggini, Architetto e scultore granducale
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli
- Un Super… Novecento
- Leggere per non dimenticare
- Michelangelo 550: un anno di celebrazioni alla Galleria dell’Accademia
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Firenze dei Bambini: un inno alla pace e alla bellezza del mondo
- Tracey Emin. Sex and Solitude
- Costellazioni di Arte Italiana
- Daniel Buren a Pistoia
- La Sardegna di Marcello Fara
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Caravaggio e il Novecento
- Post-Colonia Festival, architetture e immaginari in transizione
- Satira e Sogni, online le opere di Sergio Staino
- Cosa ci fa una FIAT 500 nella hall del Gallery Hotel Art?
- Humanitas, le opere di Andrea Roggi in mostra nel Complesso di San Lorenzo
- 'Fotografia - Tracce Fiorentine' presenta Lorenzo Bojola
- Fondazione Zeffirelli, un progetto multimediale
- Terme di Chianciano: Cerimonie Benessere e Self Treatments
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- Vallepicciola: Un Picnic tra i filari. Nel Chianti Classico
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Primavera in Mugello
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
Cerca
Risultati per: rocco forte hotel
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Nato a Bisceglie, terra di agricoltori e pescatori, cresce in una famiglia che ama il cibo. La mamma è la creatrice di tutte le bontà con cui cresce. Il suo lavoro nasce seguendo le orme del padre, Chef di un noto ristorante locale. La voglia e la curiosità crescono sempre di più e decide così di intraprendere un cammino fuori dal territorio italiano, trasferendosi in Inghilterra. Un’esperienza formativa, acquisisce tante conoscenze, sviluppa e affina le sue potenzialità culinarie. Il primo Ristorante è Teca Restaurant, con Chef della scuola di Gualtiero Marchesi. Impara a bilanciare sapori nostrani con saori orientali. In seguito a Nobu, celebre ristorante giapponese. I metodi di lavorazione e conservazione del pesce, le tecniche di taglio, l’utilizzo di salse fermentate, la tradizione dei coltelli. Poi al fusion Spoon Restaurant e al Ritz. Dopo sette anni rientra in Italia, a San Cassiano, poi Roma, Hotel De Russie, da dove, grazie allo Chef Fulvio Pierangelini, icona della cucina italiana, si rimette in gioco all’Hotel Savoy di Firenze.
Per cominciare, ci incuriosisce molto la tua collaborazione con Fulvio Pierangelini. Come funziona esattamente, raccontaci esordi e qualche aneddoto…
La prima volta che ho visto Pierangelini è stato nel 2007, all’Hotel de Russie di Roma. Stavo lavorando nella mia partita, e vedo dietro di me un omone con i capelli lunghi che mi osservava con aria curiosa, non avevo capito chi fosse. Da quel momento un percorso di sorprese, scoperte e avventure. Un viaggio culinario che pochi hanno avuto la fortuna di intraprendere. Siamo stati nei mercati, alzandoci all’alba; abbiamo visitato macellerie antiche, scoprendo tradizioni e innovazioni. In Sicilia in un forno dove l’odore del pane si sentiva dalla strada, fatto con grani antichi tipo la tumminia. Da un allevatore di pecore, per la ricotta fresca consegnata ancora calda, dai pastori che la producono. Da un agricoltore che coltiva caffe, banane, papaie e avocadi, prodotti quasi ‘’fantastici’’. Tutto si trasforma poi sui fornelli, è qui che comincia la vera magia, dove le caratteristiche di ciascun prodotto vengono esaltate. La magia è come si puliscono gli alimenti, si cucinano, si abbinano fra loro per renderli perfetti. La cosa più bella che mi ha insegnato Fulvio, è trasmettere emozioni attraverso il cibo, cucinare con accuratezza, rispettare le materie prime.
Il vostro “piatto forte”...
La minestra di fagioli, ravioli di salvia e sedano caramellato. Un piatto vegetariano della tradizione toscana, chiamato ‘Fagioli all’uccelletto’, che deriva dagli ingredienti usati nell’antichità per cucinare gli uccelletti. Un piatto semplice, ma di grande complessità: gli elementi si mescolano e ad ogni boccone si distinguono.
Il piatto più difficile da realizzare, ma di maggior soddisfazione.
Il risotto, decisivo ed identificativo per uno chef. Noi non lo sfumiamo con il vino, ne lo bagnamo con brodo, ma acqua. Vogliamo sapori decisi e puri.
La pietanza che preferisci lavorare.
La pasta fresca, creando sfoglie sottili, alle quali aggiungere ripieni gustosi ed accattivanti. Da Irene i ravioli di pappa al pomodoro.
Un ingrediente o un piatto sopravvalutato?
Il tartufo. Ha un prezzo puramente commerciale e da solo non lo puoi assaggiare.
Un ingrediente o un piatto sottovalutato?
Pesci sconosciuti, anche chiamati, “poveri”. Sono tanti quelli che non trovano posto nei menu. Più di una volta ho provato a “sfidare” i miei ospiti inserendoli in carta, ma il cliente quasi sempre preferisce spigola e orata!
A cena con un buon vino. Le tue preferenze…
Conte della Vipera e Pinot Nero.
In breve, facci venire l’acquolina in bocca, raccontandoci i piatti salienti del menù di dicembre… Crudo di ricciola, pesto di un giardino pantesco e sorbetto al limone; Battuto di bovino adulto, maionese alla senape, tartufo nero e misticanza; Risotto, radicchio tardivo, aglio nero, parmigiano stravecchio e melograno; Fusilloni, crema di cavolo nero, limone, scampi e pomodoro candito; Maialino imbottito alla toscana, crema di patate all’olio evo, funghi di bosco e salsa al timo; Sampietro, finocchi brasati agli agrumi e bietolina; Raviolo croccante di ricotta, capperi, arancia e salsa al cioccolato; Crepes all’arancia e sorbetto ai frutti rossi.
A cena a Firenze o in Toscana da un altro Chef... Chi?
Matteo Gambi, Cantinetta Antinori.
GOD SAVE THE WINE, il festival itinerante del vino diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e organizzato dal magazine Firenze Spettacolo, a Roma, nelle splendide terrazze dell'Hotel de la Ville a Trinità dei Monti.
Ingresso 35 euro tutto compreso - indossare la mascherina, seguendo le regole in essere per i ristoranti
INFO E PRENOTAZIONI: info@godsavethewine.com - info@firenzespettacolo.it - riceverete conferma scritta – 055 212911
VINI PROTAGONISTI con il menù del ristorante dell’Hotel. Cucina ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini
CHAMPAGNE BERGERE
Champagne A. Bergère Blanc de Blancs Solera 100% Chardonnay Rose
Prestige 2010 Millesimè Grand Cru 100% 0,750 e MG Chardonnay
CHAMPAGNE CATTIER
Champagne Brut Premier Cru
Champagne Brut Rosè Premier Cru
Champagne Brut Millèsime 2012 Premier Cru
ERSTE+NEUE Alto Adige
Puntay Pinot Bianco 2019
Puntay Chardonnay 2019
Gewürztraminer 2020
Puntay Kalterersee Classico Superiore 2019
Puntay Pinot Nero Riserva 2018
SAN FELICE
IL GRIGIO Chianti Classico Riserva Docg 2018
CAMPOGIOVANNI Brunello di Montalcino Docg 2016
BELL’AJA Bolgheri Superiore Doc 2018
CASTELLO DI BROLIO
Castello di Brolio Chianti Classico Gran Selezione vendemmia 2016
Brolio Bettino Chianti Classico vendemmia 2018
ROCCA DELLE MACIE
Vermentino Campo Maccione Maremma Toscana DOC 2020
Chardonnay Campo Maccione 2020
Chianti Classico Sant’Alfonso 2018
Chianti Classico Riserva Sergioveto 2016
Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano 2016
ZARDETTO
Conegliano Vald. Prosecco Sup Docg Brut Refosso 2020
Conegliano Vald. Prosecco Sup Docg Extra Brut Tre Venti 2020
Conegliano Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Brut Viti Di San Mor 2019
Zardetto Prosecco Doc Rose’ 2020
DRAGO E LA FORNACE
Giallopaglia Vermentino Igt Toscana
Sangiorgio e il Drago Chardonnay Igt Toscana
Ribollito Governo all’uso toscano Igt Rosso Toscana
TENUTA LA NOVELLA
IGT Sambrena Bianco 2019 (sangiovese, trebb, malvasia, moscato)
IGT Sambrena Sangiovese 2019
IGT Sambrena Syrah 2019
Chianti Classico Casa di Colombo 2017
Chianti Classico Riserva Piano del Sarti 2016
IGT Coli Toscana centrale Fonte Domini SYRAH
VALDICHIANA PLEASURE Chiusi
Poggio del Moro
Il Roglio
Ficomontanino
Residenza dei Ricci (Relais & Cioccolato)
Ristorante Pesce d’Oro
La Locanda delle Scuderie
Tenuta Granducale Dolciano
Az. vinicola Poggio ai Chiari
PODERE CANAPACCIA MONTALCINO
FATTORIA DI POGGIOPIANO
CHIANTI SUPERIORE D.O.C.G. “Voce alla Terra” 2016 - Sangiovese, Colorino e Cabernet Sauvignon
CHIANTI RISERVA D.O.C.G. “Riserva” 2016 - Sangiovese
ROSSO DI TOSCANA I.G.T. "Poggio Galardi in Anfora" 2016 - Merlot e Cabernet, affinamento barrique e terracotta
ROSSO DI TOSCANA I.G.T. "Com'Era" 2015 - Sangiovese, Canaiolo e Merlot
BIANCO DI TOSCANA I.G.T. "Erta al Mandorlo" 2019 - Trebbiano toscano e Verdicchio
BIANCO DI TOSCANA I.G.T. "VinOrange" 2018 - Trebbiano toscano e Verdicchio, lunga macerazione sulle bucce
ROSATO DI TOSCANA I.G.T. “RosaÉ” 2019 – Sangiovese
DE VINOSALVO
BracciaLarghe 2020 IGT Toscana Bianco
Levitas 2016 Maremma Toscana DOC Sangiovese
Santario 2016 Maremma Toscana DOC Shiraz
Auspicium 2016 Montecucco DOC Rosso (Sangiovese-Shiraz)
Galfridus 2014 Maremma Toscana DOC Shiraz 2014
Poetria Nova 2016 Montecucco DOCG Sangiovese Riserva
POGGIO BONELLI
Cretum Rosato Toscana Igt 2020
Chianti Colli Senesi Docg 2018
Chianti Classico Docg 2018
Chianti Classico Docg Riserva 2017
Tramonto D’ Oca Toscana Igt 2015
Poggiassai Toscana Igt 2015
VILLA BIBBIANI
Chianti Montalbano DOCG 2018
IGT Rosso Toscana Sangiovese in purezza Pulignano 2018
IGT Rosso Toscana Cabernet Sauvignon in purezza Montereggi 2018
IGT Rosso Toscana Sangiovese/Cabernet Sauvignon Treggiaia 2018
IGT Rosato Toscana Flora 2019
STAND Trattoria da BURDE con SAVINI Tartufi
CANTINE PRESENTATE DA VINO IN FIERI
Cantina Silvestri Società Agricola, Castelfranco Veneto (TV)
Asolo docg extra dry
Bianco dei sassi brut
Bianco dei sassi extra dry
Rosso del Barco 2018
Azienda Trentaquerce di Mariabarbara Conti, Umbria
30 Merlot Umbria Igt 2018
30 Spumante Metodo Classico Extra Brut 2018
Cantina Solis Terrae, Lazio
Roma doc Rosso 2019
Roma doc Bellone 2020
Biancovero IGP 2020
Sentiero IGP 2016
Menù del ristorante dell’Hotel cucina ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini
Dim Sum carbonara
Piccolo pomodoro, avocado e mozzarella
Pizzette fritte miste
Balik di salmone, yogurt al wasaby
Tartare di manzo con maionese alla senape
Risotto alla curcuma, zucchine e fiori
Mezze maniche amatriciana
Ananas marinata alla vaniglia e spezie
tutto finger food e servizio modalità giro braccio
Il festival itinerante del vino diretto dal “sommelier informatico” Andrea Gori torna a Roma in una location strepitosa, a due passi da Piazza di Spagna, ospite l’Hotel de la Ville e la sua cucina, ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini. Serata in collaborazione con Vino In Fieri.
GIOVEDì 17 NOVEMBRE ore 19,30 - Hotel de la Ville, Roma - Via Sistina, 69, 00187 Roma - 06 977931
PRENOTAZIONI > INFO@GODSAVETHEWINE.COM - RICEVERETE CONFERMA SCRITTA - INFO 055 212911 - ingresso 40 euro tutto compreso - degustazione VINI illimitata, abbinata al menù ispirato dallo chef Fulvio Pierangelini
Vini Protagonisti
CANTINAE CLARA C (Valdobbiadene, Treviso)
CLARA C' FIORI DI VALDOBBIADENE DOCG BRUT
CLARA C' FIORI DI VALDOBBIADENE DOCG EXTRA BRUT
CLARA C' FIORI DI PROSECCO DOC BRUTISSIMO EXTRA BRUT
CLARA C' FIORI DI PROSECCO DOC ROSE' BRUT
CLARA C' BLANC DE BLANCS EXTRA DRY
FONTANA CANDIDA (Monteporzio Catone, Lazio)
“Luna Mater” Frascati Superiore DOCG Riserva 2018
“Vigneto Santa Teresa” Frascati Superiore DOCG 2021
“Kron” Lazio IGT 2019
LA VIGNA SUL MARE (Capalbio, Pescia Fiorentina, Maremma)
BOSCO CAPITA ROSATO 2021 SYRAH SANGIOVESE
COR D’OR VERMENTINO 2021 FERMENTAZIONE IN TONNEAUX
GUIDO MORO RISERVA 2019 SYIRAH IN PUREZZA 18 MESI IN BARRIQUE
MASOLINO 2019 SANGIOVESE IN PUREZZA SOLO ACCIAIO
ALMAR METODO CHARMAT DA UVE SYRAH
ROSE DELLA CAPITA METODO CLASSICO 72 MESI SUGLI LIEVITI UVE SYRAH
TERRE DEL BAROLO ArnaldoRivera
ArnaldoRivera Langhe doc Nascetta del Comune di Novello 2020
ArnaldoRivera Verduno Pelaverga doc 2021
ArnaldoRivera Barolo undicicomuni 2018
ArnaldoRivera Barolo Monvigliero 2018
ArnaldoRivera Barolo Bussia 2018
GRATENA (Arezzo)
GRATENA NERO 2016
GRATENA CHIANTI 2020
SOC AGRICOLA MONTECAPPONE (Iesi, Marche)
Ergo Sum – Castelli di Jesi Verdicchio riserva classico docg 2017
Ergo – Verdicchio dei Castelli di Jesi classico superiore doc 2020
Cogito A. – Verdicchio dei Castelli di Jesi classico superiore doc 2020
Cogito R. – Marche igt grenache 2021
6818 anno di fondazione – Verdicchio dei castelli di Jesi spumante doc 2018 extra brut
Millesime’ – Verdicchio dei Castelli di Jesi spumante 2015 pas dose’
GENERAZIONE SANGIOVESE (Toscana)
La Collina : Chianti classico DOCG
Azienda agricola Valdilago Ermione IGT.
Fattoria di Doccia Rubinato DOCG.
Fattoria di Terranuova Chianti riserva.
Il Poderino Chianti classico riserva DOCG.
Azienda agricola Perelli Maestà DOCG.
Azienda agricola Poggiagrilli Chianti.
Azienda Podere il CastelloChianti DOCG.
MARTIN ORSYN Champagne
Champagne Martin Orsyn Grande Réserve – Premier Cru - Extra Brut
Champagne Martin Orsyn Tradition – Premier Cru –Brut
AZIENDA CASTEL DE PAOLIS - Lazio
Frascati Superiore Docg 2021
Donna Adriana 2019
I Quattro Mori 2015
Rosathea 2019
AZIENDA COL SANDAGO - Veneto
Costa dei Falchi” – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut
“Vigna del Cuc” – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut
Wildbacher IGT dei Colli Trevigiani
Wildbacher Brut Rosé
CANTINA DEI COLLI RIPANI - Ascoli Piceno
Grotte di Santità - Spumante Ancestrale dos. zero 100% Pecorino
Offida docg Passerina "Lajella"
Offida docg Pecorino "Mercantino"
Marche igt Rosato " il Vicolo"
Rosso Piceno Superiore doc "Castellano"
Offida docg Rosso "Leo Ripano"
CANTINE MASSIMI - PIGLIO - Lazio
Herna - Cesanese del Piglio Superiore
Buttuti - Cesanese del Piglio Superiore
Cispio - Cesanese del Piglio Superiore Riserva
MCMXXVII - Passerina Spumantizzata
CANTINA SOLIS TERRAE - Lazio
Doc Roma Rosso
Doc Roma Bellone
Syrah
Goccia Ambrata
SOCIETÀ AGRICOLA VALPANERA - Friuli Venezia Giulia
Flaminius - Metodo Classico brut
Alma Rosso Riserva
Refosco Riserva
Carato - Chardonnay
Vigna Decima - Malvasia
TENUTA RIBUSIERI - Toscana
Solaura - Sangiovese
Sofialvento - Spumante Sangiovese Rosè
CANTINE MASSIMI - Lazio
Olio extravergine di oliva
POGGIO TORSELLI
CHIANTI CLASSICO 2019
CHIANTI CLASSICO RISEVA 2019 "In anteprima"
CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE 2017
Menù del ristorante dell’Hotel cucina ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini
Focaccia con mortadella
Passatina di lenticchie e gamberi rosa
Pizzette miste
Polpette alla pizzaiola, crema di patate
Mini vitello tonnato
3P Pane prosciutto e pomodoro
Risotto alla marinara
Pasta e fagioli, cozze e peperone crusco
Tartellette au citron
Panna cotta ai frutti rossi
Il festival itinerante del vino diretto dal “sommelier informatico” Andrea Gori torna a Roma in una location strepitosa, a due passi da Piazza di Spagna, ospite l’Hotel de la Ville e la sua cucina, ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini. Serata in collaborazione con Vino in Fieri e Associazione Romana Sommelier.
GIOVEDì 4 NOVEMBRE 2021 ore 19,30 – Hotel de la Ville – Roma – Via Sistina, 69 – 06 977931
Prenotazioni > info@godsavethewine.com, riceverete conferma scritta info 055 212911
ingresso 35 euro tutto compreso
Cena e degustazione VINI illimitata, abbinati al menù ispirato dallo chef Fulvio Pierangelini per partecipare seguire le regole in essere per i ristoranti.
Vini Protagonisti
LA VIGNA SUL MARE (Grosseto)
Guido Moro Syraz Toscana Igt
Cor D’or Vermentino Superior
Rose’ Della Capita 72 mesi
Bosco Capita
ROCCA DI CASTAGNOLI (Gaiole in Chianti)
Molino delle Balze, Chardonnay 2019
Chianti Classico 2019
Poggio a’Frati Chianti Classico riserva 2016
Stielle Chianti Classico Gran Selezione 2016
Tempi 2013 e Notte Tempi 2017
DIOTISALVI (Veneto)
Penombra Prosecco Doc Tv Bio
Empatico Prosecco Docg
Tai 2019 Bio
Assolato Bronner Piwi Bio
Blunotte Merlot 50% Cabernet Franc 50% Bio
Essenziale Grappa Bronner Piwi
Sostanziale Distillato Di Amarene
CONSORZIO ASOLO PROSECCO
Asolo Prosecco Extra Brut cantina Cirotto
Asolo Prosecco Extra Brut cantina La Tordera
Asolo Prosecco Brut cantina Giusti Wine
Asolo Prosecco Brut cantina Case Paolin
Asolo Prosecco Extra Dry cantina Vini Costa
Asolo Prosecco Extra Dry cantina Tenuta Amadio
CONSORZIO CHIARETTO E BARDOLINO
La Rocca Bardolino Bio 2020 Casaretti
Montebaldo Bardolino Brol Grande Bio 2020 Le Fraghe
Montebaldo Bardolino Morlongo 2020 Vigneti Villabella
Bardolino 2019 Tenuta La Presa (prototipo di Montebaldo)
Bardolino San Verolo 2019 Gentili (prototipo di Montebaldo)
Bardolino Le Fontane 2019 Corte Gardoni (prototipo di Sommacampagna)
LE CORGNE, ANDREA FORMILLI FENDI (Perugia)
Igt Umbria Sauvignon Blanc – Don L Campobosco 2018
Igt Umbria Rosso – Aff Rosso 2016
Igt Umbria Pinot Nero – Pntn 2018.
TENUTA MONTETI (Capalbio, Gr)
Monteti 2016 Igt Toscana
Caburnio 2016 Igt Toscana
Tm rosé 2020 Igt Toscana
FABRIZIO DIONISIO (Cortona)
Il Castagno 2016, Syrah Cortona DOC
“Castagnino” 2020, Syrah Cortona DOC
Rosa del Castagno 2020, IGT Toscana rosato
Linfa Viognier 2020, IGT Toscana Bianco
Linfa Syrah 2019, Syrah Cortona DOC
Cuculaia 2016, Syrah Cortona DOC
VIGNAMAGGIO Panzano in Chianti
Chianti Classico Terre di Prenzano 2018
Chianti Classico Riserva Gherardino 2017
Chianti Classico Gran Selezione Monna Lisa 2017
Igt Cabernet Franc di Vignamaggio 2016
Igt Merlot Di Santa Maria 2015
VILLA BOGDANO 1880 (Portogruaro, Ve)
Brut Nature Prosecco Doc 2020
Pinot Grigio Doc Ramato 2020
Lison Classico Docg 2019
Chardonnay Doc 2019
Refosco dpr Doc Riserva.
TERRE DI PETRARA (Irpinia)
Fiano Irpino d.o.p.
Taurasi Docg
Irpinia Aglianico d.o.p.
TORRE BISENZIO (Allerona, TR)
4 vini tutti IGT Umbria e Biologici.
“Bianco di Bisenzio” 2019 (Grechetto)
“Ambris” 2019 (Sauvignon blanc)
“Il Pugnalone” 2017 (Blend 70% Sangiovese con Merlot, Syrah e Cabernet sauvignon)
“Sangiovese” 2015
MASCIARELLI Tenute Agricole s.r.l. (Abruzzo)
Trebbiano d’Abruzzo Gianni Masciarelli
Cerasuolo d’Abruzzo Gianni Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo Gianni Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo Marina Cvetic
Aziende con Vino in Fieri
AZIENDA CASTEL DE PAOLIS – Grottaferrata (RM) Lazio
Frascati Superiore Docg 2020
Donna Adriana 2019
Campovecchio rosso 2016
Quattro Mori 2015
Rosathea 2016
AZIENDA SOLIS TERRAE – Fiumicino (RM) Lazio
Roma doc Rosso 2019
Roma doc Bellone 2020
Sentiero IGP 2019
Goccia Ambrata IGP 2019
CANTINA SILVESTRI – Castelfranco Veneto (TV) Veneto
Rosso del Barco
Asolo Prosecco
Bianco dei Sassi
AZIENDA VITIVINICOLA VIGNE AL COLLE – Rovolon (PD) Veneto
Colli Euganei Rosso doc
Colli Euganei Fior d’Arancio dolce docg
AZIENDA AGRICOLA RIBUSIERI – Cinigiano (GR) Toscana
Le Maciole Montecucco doc
Sofialvento Rosè
Menù del ristorante dell’Hotel cucina ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini
Dim sum cacio e pepe
Tartare di salmone
Pizze miste dal forno
Mini burger
Pomodoro avocado e burrata
Risotto zucca e aceto balsamico
Lasagnetta con zucchine e fiori
Panna cotta
Tiramisù De La Ville
Il festival itinerante del vino diretto dal “sommelier informatico” Andrea Gori torna a Roma in una location strepitosa, a due passi da Piazza di Spagna, ospite l’Hotel de la Ville e la sua cucina, ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini.
PRENOTAZIONI > INFO@GODSAVETHEWINE.COM, RICEVERETE CONFERMA SCRITTA INFO 055 212911
Ingresso 40 euro tutto compreso, degustazione VINI illimitata, abbinata al menù ispirato dallo chef Fulvio Pierangelini.
GIOVEDì 26 MAGGIO ore 19,30, Hotel de la Ville, Roma - Via Sistina, 69, 00187 Roma - 06 977931
Vini Protagonisti
WINE-SCOUT Scarperia e San Piero (Fi)
Sabatelius Blanco 2021 – Godello & Treixadura
Sabatelius Carballo Barrica 2018
Ciudá Seis - Mencià Joven 2020
Ciudá Seis - Barrica 2019
Acivro - Mencià Joven 2019
Acivro - Barrica 2019
Neno da ponte / The Boy from the bridge - Joven 2019
Nomad As Carneiras - Barrica 2018
NATIV Paternopoli (Av)
5 Lustri Irpinia Rosato DOP
Falanghina IGT Vico Riviera 99
Eremo San Quirico Irpinia Campi Taurasini DOC
Rue dell’Inchiostro Campania Rosso IGT
CAPANNELLE Gaiole in Chianti (Si)
Chardonnay Igt Toscana 2019
Chianti Classico DOCG 2019
Chianti Classico Riserva DOCG 2018
Solare IGT Toscana 2015 Sangiovese e Malvasia Nera
TENUTE VENTURINI FOSCHI Medesano (Pr)
Gemma: IGT Emilia Bianco Malvasia 2019
Gemma Gentile: IGT Emilia Bianco Malvasia 2019
EOS: IGT Emilia Bianco Malvasia Passito 2019
FONIO: IGT Emilia Bianco Chardonnay 2021 (campione da botte)
MONTEROSOLA Volterra (Pi)
Cassero 2020 Vermentino
Primo Passo 2019 Grechetto, Manzoni e Viognier
Mastio 2019 Sangiovese
Corpo Notte 2017 Sangiovese e Cabernet Sauvignon
ROCCA DI CASTAGNOLI Gaiole in Chianti (Si)
Molino delle Balze - Chardonnay IGT Toscana 2020
Poggio a'Frati - Chianti Classico Riserva docg 2017
Stielle - Chianti Classico Gran Selezione docg 2016
Pratola - Colorino IGT Toscana, 2018
Tempi 2013
Notte Tempi 2017
CANTINA FONTANA CANDIDA
Gruppo Italiano Vini
LUNA MATER Frascati Superiore DOCG Riserva 2018
VIGNETO SANTA TERESA Frascati Superiore DOCG 2021
KRON Lazio IGT 2018
TRÉGUER & TRÉGUER - Sardegna
Vino Rosato So Chic - Cannonau
CANTINA SOLIS TERRAE - Lazio
Doc Roma Rosso
Doc Roma Bellone
Syrah
Goccia Ambrata
TENUTA RIBUSIERI - Toscana
Sofialvento, Sangiovese spumantizzato
Solaura, Sangiovese
AZIENDA AGRICOLA VALPANERA - Friuli Venezia Giulia
Refosco superiore
Traminer aromatico
AZIENDA AGRICOLA VINI MERIDIANA - Veneto
Asolo docg extra dry
Asolo docg extra brut
WINE GO SHOP - La tua enoteca virtuale
Az. Le Sode di Sant'Angelo - Vini Le Gessaie e Sassi d’autore - Toscana
Az. Serragiumenta - Maglianico e Magliocco
Az. Marenghe - Montepulciano e Rosato
Az. Claudio Morelli - San Cesareo e Borgo Torre
TERRE DEL DOGADO - Veneto
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2020
Soave Classico DOC 2021
Prosecco DOC Treviso “121° DoXe” Extra-dry
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “122° DoXe” Brut
CASA VINICOLA ERRICO - Puglia
Primo Giuseppe 2017, Nero di Troia
Donna Lidia 2022, Chardonnay
Donna Diana 2021, Chardonnay
CANTINE MASSIMI - Lazio
Castrum Pileum - Cesanese del Piglio
Buttuti - Cesanese del Piglio Superiore
Cispio - Riserva Cesanese del Piglio Superiore
MCMXXVII - Vino Spumante Extra Dry
BARONI CAPOANO - Calabria
Cirò Dop Bianco Antea
Cirò Dop Rosato Don Angelo
Cirò Dop Rosso Classico Superiore Neruda
…e la partecipazione di:
ACQUA KANGEN
acqua ionizzata alcalina e microstrutturata
Menù del ristorante dell’Hotel cucina ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini
Focaccia burrata e pomodori colorati
Baccalà mantecato, crema di piselli
Mini burger
Polpo e crema di patate
Quinoa con verdure
Pasta ceci e gamberi rosa
Risotto zafferano e pesto trapanese
Mini eclair
Tartelletta cioccolato e lamponi
Il festival itinerante del vino diretto dal “sommelier informatico” Andrea Gori in una location strepitosa, a due passi da Piazza di Spagna: l’Hotel de la Ville e la sua cucina, ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini. In Collaborazione con Vino in Fieri.
Giovedì 8 giugno 2023 - ore 19,30 - HOTEL DE LA VILLE***** - Via Sistina, 69, 00187 Roma - 06 977931
PRENOTAZIONI > info@godsavethewine.com - RICEVERETE CONFERMA SCRITTA - INFO 055 212911
ingresso 40 euro tutto compreso (degustazione VINI illimitata, abbinata al menù ispirato dallo chef Fulvio Pierangelini)
Vini Protagonisti
TENUTA STERPAI Collemezzano, Cecina
Umbe’ 2019
Sterpaie 2019
Spinoso 2021
Moraio 2021
Prunaio 2022
Roveto 2022
FUGNANO San Gimignano
Vernaccia da Fugnano 2022
Vernaccia donna Gina 2021
IGT Sangiovese donna Gina 2019
IGT Legami 2019
Rosato 2021
BACCO DEL MONTE Vicchio, Mugello
Monteprimo 2020 Pinot Nero IGT TOSCANA affinamento in legno
Torre di Ponente 2021 Pinot Nero IGT TOSCANA affinamento in acciaio
FATTORIA PALAGINA Figline Valdarno
Rosato Palagina Igt Toscana 2022
Bianco da Sangiovese Igt Toscana 2022 (anteprima)
Chianti Palagina Disegni DOCG 2021
Chianti Palagina Riserva DOCG 2019
FONTANA CANDIDA Monteporzio Catone (Roma)
Luna Mater 2019, Frascati Superiore DOCG RISERVA
Vigneto Santa Teresa 2022, Frascati Superiore DOCG
kron 2019, Lazio IGT, 100% Merlot
CRIOLIN Piemonte, Asti
Monferrato DOC Bianco
Piemonte DOC Chardonnay
Barbera d'Asti DOCG
Barbera d'Asti DOCG Superiore
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG
Piemonte DOC Moscato Passito
Moscato d'Asti DOCG
AZIENDA AGRICOLA BARDI Veneto
Cabernet Carmenere
Raboso del Piave
Verduzzo
Noi 3 Taglio Bordolese
AZIENDA SERGIO DEL CASALE Abruzzo
Radice - Montepulciano d’Abruzzo d.o.c. 2010
Diomede - Montepulciano d’Abruzzo d.o.c. 2015
Ancestrale - Primitivo Terre di Chieti i.g.t. 2018
Vird' Vird' - Rosato Histonnium i.g.t. 2022
Pecorino - Terre di Chieti i.g.t. 2022
Olio Extra Vergine di Oliva - Az.Sergio Del Casale
AZIENDA LA CASAIA Lombardia
13 Lune Pinot nero metodo classico 2021
Una notte Pinot nero vinificato in rosa 2022
La Quercia Pinot nero in rosso 2019
CANTINA SOLIS TERRAE Lazio
doc Roma Rosso 2021
doc Roma Bellone 2022
Syrah 2021
Goccia Ambrata 2022
AZIENDA LA TORRE Toscana
Brunello di Montalcino 2018
Rosso di Montalcino
Ampelio
CANTINE MASSIMI Lazio
Buttuti - Cesanese del Piglio Superiore
Herna - Cesanese del Piglio Superiore
Cispio - Cesanese del Piglio Superiore Riserva
MCMXXVII - Passerina Spumantizzata
Olio Extra Vergine di Oliva - Cantine Massimi
VINI MERIDIANA - ASOLO PROSECCO DOCG Veneto
Iaya - Asolo Superiore extra dry
Iaya - Asolo Superiore Brut
Iaya - Asolo Superiore extra brut
WINE GO SHOP
Errico Vini
Le Sode di Sant'Angelo
Cantina Murales
Le Merenghe
AZIENDA IL PROTAGONISTA Abruzzo
Gin dritto
TUSCANY LUXURY
RESIDENZA DEI RICCI b&b Chiusi
FEBE la Maremma sulla pelle
ERREESSE Gioielli
DOTTORE Vino e Olio
IL ROGLIO Vino Valdichiana
CANTINE RAVAZZI Vino Valdichiana
NENCI Vino Valdichiana
MIDNIGHT Toscana
Premium Italian Gin
Menù del ristorante dell’Hotel, cucina ispirata dal grande chef Fulvio Pierangelini
Cruditè con hummus
Focaccia con mortadella
Pomodoro,avocado e burrata
Polpo e crema di patate
Passatina di lenticchie e crostacei
Risotto curcuma e zucchine
Trofie con zucchine in fiore e limone
Piccoli tiramisù
Crème Brulè