Cerca

Risultati per: mida


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Versilia 2020/2: Para Picar, Para Acabar…

Se il Professore, Berlino, Tokyo, Rio e tutti quelli de La Casa de Papel (La Casa di Carta, celebre serie tv) passeranno un giorno dal Forte dei Marmi sicuramente li troverete qui. Nel locale “ToscoSpagnolo” di Giulia e Ricardo detto Puchi che si trova ai confini della zona pedonale, un po’ nascosto, un po’ – giustamente! - da scoprire dopo le boutique e i bar-ristoranti dai dehor sconfinati. Enoteca Giulia è una vera rivelazione in questa cittadina blasonata, ricca, talvolta perfettina, anche un po’ troppo. Allegria e colore nei tavolini all’aperto e negli ambienti lignei che ricordano un po’ le cabine sul mare.

Anche Giulia e Puchi, come il Professore, hanno un Piano, semplice e infallibile. Perché – e lo capirete venendoci – prima del cibo, del menù, dei vini, loro raccontano la gioia di se stessi, il loro incontro, la propria famiglia. Così questa loro cucina tosco-iberica non ha niente delle levigate e fredde trovate del marketing, di astruse invenzioni per food chains da spalmare qua e là, è invece una cosa spontanea e sincera e per questo piace e conquista.

Peperoni del Piquillo con Brandade di baccalà, prosciutti Pata Negra de Bellota Joselito 42 mesi tagliato a coltello, Serrano di Castilla, crocchette e insalate riccie, carbonara con guanciale di Pata Negra, pecorino della Navarra e pepe nero e poi la Paella con Riso Bomba. I piatti principali sono ricchi, gustosi e freschi: Sparnocchi del Mediterraneo con zucchine in agrodolce, crema di finocchio, insalata riccia, vinaigrette di miele, rosmarino e aceto de Jerez; Abanico di maiale Pata Negra Joselito, marinata al Pedro Ximenez e salsa d’ostriche con funghetti pioppini, crema di patate “boniato”… per finire scrutate i dolci e sorridete alla crema catalana della Pilar. Menzione speciale per i due cuochi Javier e Federica che ci mettono davvero passione e bravura. 

  

Intrigante la carta dei vini con bollicine e vini spagnoli tutti da scoprire, un’arguta selezione italiana e Champagne, con il “nostro” A. Bergére in primo piano – siamo in tour con lui, ricordatevelo! Scegliete il Flower Brut 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir con la Paella in una della quattro versioni: de Pescado, Mixta, de Bogavante, de Verdures… ora anche Voi avete un Piano!

Forte dei Marmi - Via Risorgimento, 27 - 0584 787019 –prezzi dei singoli piatti da 14 a 28 euro ciascuno.


La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO

Un appuntamento irrinunciabile in primavera per tanti amanti del ‘saper fare’ e del bello, un viaggio sempre nuovo e stimolante alla scoperta di pezzi unici ed esclusivi realizzati da ‘mani d’oro’ negli ‘scrigni’ segreti di botteghe dove le competenze di maestri artigiani si coniugano con le sperimentazioni delle nuove generazioni. Parole d’ordine creatività, bellezza, innovazione e sostenibilità per un futuro del ‘fatto a mano’ sempre più attrattivo e al passo con le nuove tendenze. 

Ricco il palinsesto degli eventi fra mostre, convegni, workshop e lavorazioni in diretta con la partecipazione attiva della community artigiana globale, grazie alla collaborazione delle due associazioni, CNA e CONFARTIGIANATO, da sempre al fianco di Firenze Fiera nello scouting e acquisizione di espositori di qualità che presentano, rispettivamente al padiglione delle Ghiaie e alla Palazzina Lorenese, le loro ultime proposte nei settori abbigliamento e accessori, complementi di arredo, bellezza e benessere, design e innovazione, stampa di settore, oreficeria, gioielleria e bigiotteria.


Novità assoluta dell’edizione 2024 è la contemporaneità con la 9° edizione del Salone dell’Arte e del Restauro, il principale evento fieristico in Italia nel campo della conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale artistico mondiale, che nei suggestivi locali dei Quartieri Monumentali vede la partecipazione del Ministero della Cultura Italiana, di imprese, enti e di tutte le più importanti realtà legate al mondo dei beni culturali. Fra le varie iniziative, in evidenza la Conferenza internazionale FLORENCE HERI-TECH – The Future of Heritage Science and Technologies, polo di attrazione per studiosi, ricercatori ed esperti nell’ambito della Scienza e della Tecnologia applicate al Restauro dei Beni culturali.

L’edizione n.88 si svolge per il secondo anno consecutivo in contemporanea con ABITA, la ‘mostra del vivere oggi’, organizzata da Sicrea Srl, dove, negli ampi spazi del padiglione Arsenale, sono esposte soluzioni innovative e funzionali in tema di arredamento, design, tecnologie e complementi d’arredo. 

Un’occasione da non perdere per il grande pubblico che con lo stesso biglietto d’ingresso ha accesso ad entrambe le mostre, incontrando espositori, tecnici ed esperti dei vari settori per un’offerta sempre più completa ed esaustiva del lifestyle e delle sue infinite declinazioni.


Fortezza da Basso - dalle 10 alle 20 – ingresso 8 euro – ingresso libero ristorazione all’aperto: tutti i giorni dalle 20 alle 22 (escluso il 1 maggio chiusura fiera ore 20) - www.mostrartigianato.it

site map