- Maggio è un bel Viaggio
- Foliage in Toscana
- Eventi natalizi quà & là
- Hand Made, Fall Edition
- Una Baita a Montecatini
- Firenze dei bambini
- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Al Verdi di Firenze il concerto inaugurale di Incontri in Terra di Siena
- Tartufo Preview…
- La Super Settimana del Vino Toscano
- Effetto Venezia
- Versilia Gourmet 2023: ecco i premiati
- Concerto Lirico in Macelleria… da Falaschi!
- Il Tartufo Bianco delle Crete Senesi
- Buon Compleanno Car Village!
- Ottobre, Doppio Speciale!
- Firenze Books, la terza edizione
- Il Tartufo Bianco di San Miniato
- PREVISIONI DI… VINO !
- Gambero Rosso 2024: intervista con Leonardo Romanelli
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Quel che resta della Notte
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Una Cucina al… Verde
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Che Feste a Bellosguardo!
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- Tutto il Vino del Mondo
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Un Autunno in Cantina
- Novità in... Val di Suga
- Primavera nel Chianti Classico: Borghi Medievali, Castelli e Natura
- Un Maggio di...Vino!
- Il Vino, la Salute e una Regina Ribelle
- La Sala del Torriano: a Montefiridolfi l’ABC del Chianti Classico
- I Grandi Cru di Vallepicciola
- Intervista alla Regina Bianca
- VINITALY, The Day After
- Chic Wine, Chic Nonna!
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Una Vineria Moderna
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Il Nobile di Vallocaia
- Un Tamburini… Rosa
- Movimento Turismo del Vino: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente
- Bortolomiol: doppia tappa a Firenze di un leader del Prosecco
- Castello La Leccia: Sangiovese Mon Amour
- Al giovane enologo Andrea Scaccini il Premio Gambelli 2023
- Roccastrada, un Muro che ci piace
- Una Pieve per il Nobile
- Ruffino brinda all'Estate con il concerto dei Subsonica
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- Sulle Colline (Al)Belle di Riparbella
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- Ruffino a Bolgheri
- Bolgheri...news: Nuovi vini da Donne Fittipaldi
- Borgo Scopeto: Autunno di sfumature
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- I 50 anni del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano
- Greve in Chianti, una Piazza Di…Vino
- Dal fiasco alle U.G.A: la nuova frontiera del Chianti Classico
- C’è un Pugnitello nella ... Sala
- Vini Migranti
- Alla scoperta di Querceto di Castellina
- Rock the Wine N°9!
- Colpo grosso di BolognaFiere: la FIVI lascia Piacenza
- La Vernaccia in Anteprima
- Villa Bossi in Verticale
- TERRÆLECTÆ: Il nuovo Cru che nasce alla Rufina
- VERSO IL VINITALY/1: Al mondo piace il Nobile. Toscano.
- Romanelli e il Verdicchio
- Anche l’Olio vuole la sua parte
- La Leggenda del Gallo Nero: il Film
- God Save The Wine al Vinitaly
- Due o tre cose imparate nel Valdarno di Sopra
- Un’estate da Nobile
- La Quintessenz(a) di una Cantina
- Morellino di Scansano: Toscana che vai, Sangiovese che trovi
- Il Vino in una Notte di mezz'Estate a Forte dei Marmi
- God Save Firenze Rocks!
- Un Castagno a Castellina
- Che Settembre nel Chianti Classico!
- Il Vino in una Notte di Mezz'Estate al B Roof
- Rosa, Rose e Sangiovese
- Fervolato, il nuovo Cioccolato!
- Merano Wine Festival, il giorno dopo
- Se ARGIANO ride, il VINO ROSSO piange
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Ciao VINO, come stai?
- Ruffino in the World
- Benvenuto Brunello 2023
- Sorsi di Vagliagli
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- LA BEFANA e ROBIN HOOD memorie di incontri e passaggi
- NotesWine: a notebook with a wine spirit!
- Pitti, una nuova rotta
- Talk The Town
- Maremma, come sei bella!
- Oktobeer in Florence City
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Il Fiorentino d’Estate lo trovi (anche) qui
- GUIDA SPECIALE: 10 POSTI FRESCHI in TOSCANA
- Misteri, Foliage e Scorpacciate
- Il Futuro di Pitti
- HOT NEWS ANTEPRIMA: 2023 l’anno che… vedremo!
- TOP 10 in alta MAREMMA
- Firenze insolita e segreta
- I giorni del Sake
- 10 Consigli per vivere al meglio il rientro dalle vacanze
- SPECIALE CORSI 2023
- Se una Basilica scende in campo...
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Fiori e Piante ... on line
- Vivi la Florence Cocktail Week con Lungarno Collection
- Firenze Spettacolo di Novembre!
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- AVSI on the Beach
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- Novembre, che sorpresa!
- Firenze Spettacolo di Gennaio è in edicola e a Pitti! Con in regalo i dentifrici Marvis!
- Il ritorno di Romualdo
- I calci di rigore più famosi della storia della Fiorentina
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Il Circus dei Mixologist
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- ROCK the WINE!
- Beauty Bar x La Ricerca da Rinascente
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- Ecco Firenze Spettacolo Luglio + Agosto
- Cassetti: nuovo laboratorio tra eccellenza e sostenibilità
- Vlahovic, il primo erede di Batigol
- Ecco Firenze Spettacolo di Ottobre!
- I goal più belli della storia della Fiorentina
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Shopping agli Orti Dipinti
- Dolce Gita a San Casciano
- Gabriele Vannucci: Un Artista Gelatiere
- Tirrena, la pasta Frescobaldi
- Nuovi Alberghi in apertura e costruzione a Firenze e oltre
- Il grande Calcio in diretta su Italia7
- Aprile è FUORI ORA!
- ABITA, la casa che cambia
- Firenze Spettacolo di Giugno + Info Pitti
- Fashion in Flair alle Serre Torrigiani!
- "Se 2 euro vi sembrano troppi provate Voi a ristorare..."
- Settembre a Villa Vittoria
- Il museo degli Uffizi avrà il suo ristorante, ma quando?
- Natale in Villa
- Tavola Latina
- Medioevo a Malmantile
- Un’Estate a Le Mulina
- Alle Cascine un weekend con la... Bistecca!
- Io Sono Fiorentino: 7 eventi con Vetrina Toscana
- VERSILIA 2023/4: il tema di... Lara
- Firenze Spettacolo Estate 2023
- Badiani fa Centro!
- Benvenuti a Settembre!
- Ortinterrazza Ottobre Edition
- I 20 anni di Gold a The Social Hub
- Calici di Stelle 2023: Il Cielo in una Vigna
- La Notte della Ricerca
- L’Uva in Festa!
- Internet in Festival
- Giornate Fai d’autunno 2023 in Toscana: cosa visitare a Firenze e dintorni
- In Villa con gli Artigiani
- Natale a Castelfalfi
- Arezzo Città del Natale
- Che Villaggio a Livorno!
- The World in Florence
- Florence Tattoo Convention 23
- Dicembre, che Feste!
- Ortinterrazza
- I 10 migliori mercatini di Natale in Europa
- Fashion in Flair, Regalo di Natale
- Un Idea Dolce? Perchè No!
- L’Amaretto di Santa Croce
- Un Chianti Classico per la Fiorentina
- Super Asta da Pandolfini per un cancro sempre più curabile!
- Xinge a The Social Hub
- Ristoranti: Dove eravamo rimasti?
- Gabriele Vannucci per le Feste: tutto sul Panettone Artigianale
- Le quattro gambe di Bentoro
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce per le Feste
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un “Lampre” da Viaggio
- Due libri da… Mangiare
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Più Unici che... Rari!
- Il Maito’ al RoofTop
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Ecco Saporium!
- Locale Firenze: maratona di giovani chef
- Badiani fa 90!
- Da Gigi a Marina di Pietrasanta
- Prato: una città che sa divertire
- C’è un nuovo Salviatino!
- Emozione Albola!
- Olio nuovo a Porta al Prato
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Ricettario Afrodisiaco
- Fare Luce sui …Locali!
- Spartacus: La Tempesta Perfetta
- Come in Famiglia a San Rocco a Pilli
- Il Gran Tartufo del Futuro
- Dolce Emporio: Champagne & Foie Gras !
- Tiratissima: una Pizza lunga lunga. E divertente!
- Mille Bolle Blu da Martarè!
- Navigar mi è buono in questo mar
- L'Aceto Balsamico di Modena e i confini della Tradizione
- Lo Spaghetto d'autore in una web serie
- L’Osteria del Tegolaio
- Chic Nonna cambia nome: ATTO DI VITO MOLLICA
- B-Roof: Late Summer Dinner
- Melloo: un Dicembre di Fuoco!
- IN PIAZZA DELL’OLIO: Slitti-amo?
- Weekend di Gusto al Conventino
- Speciale Feste Lungarno Collection
- Un Gambero in Versilia
- Hallasan, una montagna di gusto. In salsa coreana.
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- Gunè raddoppia: La Barlady della Porta Accanto
- C’è un Oste nuovo sul Pianeta Cibrèo
- Un Belcanto per Cena
- Un Borgo Antico in Santo Spirito
- Caorlotta sul Mare
- Bistrot 84Rosso: Scommessa Gourmet in Borgo Ognissanti
- Una fattoria in San Frediano
- La Starpizza di Starita
- Bianca Zero Zero
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Tanti Auguri El Inca!
- 5 & Cinque
- Insalateria: il Fast GOOD che mancava
- Un posticino carino per cenare? (i)Booh!
- Forneria, Sfizi & Pizzeria
- A Tavola con Ruth’s
- Contrasti e Tramonti sull’Empireo
- Ararat, il monte del… sapore
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- The Place to Brunch
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Natale in Bottega
- Note di Vino in Santa Croce
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Un Gran Bel Mix… Bistro’!
- Pratellino in Festa
- Campo Base Vegetale
- Veg, We L’OV
- L’ORA del Veg
- Golden View: una cucina Mediterranea
- Dicembre è magia a Relais Le Jardin
- Ualima, il Marocco in tavola
- Si chiama Kitsch ma è molto Chic
- Eataly XMAS
- 25hours: la 25esima ora è l’ora di cena. E ci piace.
- Brunelleschi: un’eccellenza che si rinnova
- Gnamo Gnamo!
- Il nuovo Pantarei: di tutto, di più
- Una festa in… Mediterraneo!
- Ravioli Wang: dove Oriente e Occidente si incontrano
- Palazzo Strozzi: Un Bistro’ all’ombra di Kapoor
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- A Burning Fire in a Gallery... Hotel Art
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- La Buca San Giovanni
- Ville sull'Arno: Un Posto Speciale
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Osteria Belguardo
- Bright Festival: le arti digitali tornano a brillare a Firenze
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Full Up House Club: si alza il sipario
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- A Natale regala il benessere a Grotta Giusti e Bagni di Pisa
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Libertà e crescita permanente al Centro di Biodanza di Firenze
- Dalle sfilate allo shopping: il metaverso sarà il futuro della moda?
- CES 2023, ecco tutte le idee più innovative (e strane) presentate durante l’evento
- L’estate che non ti aspetti. Alle terme
- L’alveare ti fa bella
- Alcune strategie infallibili per lavorare da remoto in maniera sicura
- Attività ludiche in autunno: quali sono le preferite dai consumatori?
- Rivelare l'inganno: come riconoscere siti di gioco online non affidabili
- Lotteria Italia 2023: funzionamento e premi
- La rivoluzione culturale è online
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Alla Fattoria Lavacchio
- Dolce Vita a La Valiana
- Cento Anni da Principe
- Castello di Casole: Pranzo della Domenica e Picnic in anfiteatro
- RISTORANTI: LE NOSTRE DRITTE PER MANGIARE FUORIPORTA
- Il Diadema di Villa Olmo
- Cinciano, un Soggiorno Di...Vino
- Un Cavaliere per le feste
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- Le Pizze per l'Estate di Manuel Maiorano
- Un’Osteria Ancestrale
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- Sfida Gourmet dal cuore della città Felsinea
- L’Anastasia dei due Mondi
- Alla Palagina con Burde: Bolgheri Caccia & Pesca!
- A Bologna: Il Buono di Bellaria
- Versilia 2023/2: Consigli freschi freschi per Gourmet
- L’APOGEO di una Pizza
- ALLE SIECI DA SANDRINO: Pizza & Scontrino, tutto bonino!
- VITIQUE, una sorpresa alle porte di Greve
- Certe notti… al MAG56
- L’eccellenza di Villa La Massa
- Che Murà sarà?
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- 23 Idee Regalo che ti salvano il… Natale!
- La Mascot del Profumo è a Prato
- Fabbrica Racconti Memoria
- Rifredi, un Banco di Prova
- Teatro Studio Krypton: 10 anni nel Chiostro delle Geometrie
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- Piazze d'Armi e di Città
- Teatro delle Donne, due giorni di provini per la nuova produzione
- La Scuola di KIMERATEATRO
- A Scuola di Improvvisazione
- Florence Dance Center, al via i corsi
- People, Planet, Peace. COSPE compie 40 anni
- Radicondoli Festival, il TEATRO del nostro presente
- Punti di Vista Teatro presenta L’Agonia di Schizzo
- Il Genio della Lampada
- Piccola Bottega degli Errori
- Recitazione e bioenergetica
- Dorian, lo specchio dell'anima
- Maratona a La Compagnia: River to River
- Maratona in Compagnia: Cinema e Donne
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Astra, un cinema rinasce!
- Scelti dalla Critica
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Stenterello Film Festival
- Questo Festival è… Doc!
- Il Conventino, Nuovo Cinema Universale
- Last Words, Charlotte Rampling e Jonathan Nossiter ospiti all'Astra
- Almodóvar, la forma e il desiderio
- Cinema in Villa
- Cinema nel Chiostro
- The Space Cinema: la domenica il film al mattino!
- Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023 a Liliana Cavani
- Luis Bunuel: Sogno e son desto
- Le Terme dei Corti
- 50 Giorni di Cinema: Lo Schermo dell’Arte
- N.I.C.E. Festival presenta il Premio Città di Firenze
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- Florence Guitar Festival
- Gli Zen Circus non dimenticano mai la loro casa
- Estate Fiesolana: ecco i primi nomi!
- Marracash, lunga vita al King del Rap
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Maurizio Carucci in concerto a Prato
- Fabri Fibra sa ancora come si fa
- H/EARTHbeat, nuova musica dai Popoli
- Musica Sacra in Santa Trinita
- Teatro del Silenzio, quattro serate di grande musica
- Per la prima volta in Italia la New Jersey Youth Symphony
- Decibel Open Air
- MONT’ALFONSO sotto le stelle
- MUSART FESTIVAL in Santissima Annunziata
- Settembre a Prato è... Spettacolo!
- COSMICA: Musica, Stelle e Picnic per Montecatini in Movimento
- Il Festival della Chitarra
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Febbraio con Erwitt a Villa Bardini: aperture serali e laboratori per bambini
- Le Sculture di Celaya
- Brevissime. Lezioni di storia delle arti
- Vecchiarino e la penna a sfera di Sisifo
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- VERSILIA 2023/1: TOP 10 luoghi da scoprire
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Wolves Coming
- Tutte le guerre di Franco Pagetti
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- Musei contro le discriminazioni
- Alberi di Luce, la prima personale di Luciano Sabadin
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Oasi Parterre, spazio novità dell'Estate Fiorentina
- Festival delle Associazioni Culturali... Parte 2
- Anish Kapoor. Untrue Unreal
- Visite speciali alla Cappella Brancacci
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Tre Mostre da non perdere
- Luca Giordano a Firenze
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Arte Rigenerante a Barberino Designer Outlet
- La Città dei Lettori
- Le Fotografe degli Alinari
- Il Respiro dei Sogni, Jacopo Baboni Schilingi al MAD
- Florence Art Week and… more!
- Luci (nuove) sul David
- I Nudi Femminili di Letizia Battaglia
- Leggere per non dimenticare
- Passeggiate Fiorentine
- La Rivoluzione dei Macchiaioli
- L'oro bianco di Sesto Fiorentino
- Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale
- Premio Fiesole Narrativa Under 40
- God is Green, arte per il Pianeta
- Nittardi, 40 anni di Vino e Arte
- Tornabuoni Arte, Casamonti presenta l'Antologia scelta 2023
- PLS Design compie 20 anni
- Museo Marini, i progetti per il 2023
- Second life, Tutto torna
- Eleonora e l’invenzione della Corte
- Galleria dell'Accademia, i progetti per il 2023
- Reaching for the Stars
- Giacometti e Fontana
- Arriva la Francia e ha molto da dirci
- Spring School, abitare il carcere
- Lisetta Carmi a Villa Bardini
- La città dei giovani lettori
- La Stagione Stragista nelle opere di Gianluca Braccini
- Le sculture monumentali di Sauro Cavallini invadono il Chianti fiorentino
- Oltre le mura di Sant’Orsola
- Scandicci, inizia l'Estate!
- Seravezza, gli anni '80 protagonisti a Palazzo Mediceo
- Estate in “francese” con l’Institut français Firenze
- La Fanciulla di Antinori
- The Season a Villa La Pietra
- Yan Pei-Ming, pittore di storie
- Nella Melma di Vascellari
- Rachel Feinstein in Florence
- Un Palazzo per Ponzi
- Realtà virtuale e aumentata: cosa accade nel mondo dello spettacolo
- Liu Bolin, il camaleonte dell'arte
- Nuove passeggiate alla scoperta della città
- Un Nuovo Museo per Pistoia
- Effetto Novecento
- La Biennale dell’Arte
- Cinque amici e una mostra
- Monica Acito si aggiudica il XXXII Premio Fiesole Narrativa Under 40
- Cacao Entre Dos Mundos
- Giunti Odeon: libri, cinema, eventi, ristorante
- Florence Contemporary Art Exchange Exhibition
- L’Eredità delle Donne
- Pier Francesco Foschi, Pittore Fiorentino
- Natura Collecta, Natura Exhibita
- For Valdichiana addicted
- DESTINAZIONE NEVE
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- 15 VIAGGI per il 2023
- Alla scoperta della Val d’Orcia
- The Sense Experience: Un Romantico Weekend
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Un Romantico Rifugio
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- Un Ponte Speciale al Marinetta
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Vallepicciola: una Cantina da scoprire
- Tips for Maremma
- Natale all'Antica Querciolaia
- Modena… Antiquaria
- VERSILIA 2023/3 : le novità di UNAHOTELS e le dritte del direttore
- Fuga d'Amore in Toscana
- Vite di Piombo
Cerca
Risultati per: shopping
Da giovedì 11 a sabato 13 giugno, dalle 10 alle 20 stoviglie, arredi, complementi e tessili del brand ToscaNino sono in vendita speciale a Calenzano in Via del Lavoro 1 (comodo e ampio parcheggio).
Ingresso libero - Per info 335 204629.
Negli splendidi spazi della Certosa di Firenze Strana.mente events presenta “Artigianato alla Certosa” mostra mercato di alto artigianato.
Due giornate esclusive dedicate alle eccellenze dell’artigianato e dell’enogastronomia italiane in una location unica e suggestiva.
Una occasione per scegliere creazioni di assoluta qualità: bijoux e gioielli, abbigliamento e accessori, borse e scarpe, profumi e cosmesi, raffinati complementi d'arredo e prodotti enogastronomici di alta qualità. La manifestazione si svolge in totale sicurezza, nel rispetto di tutte le norme sanitarie anti contagio.
Eventi collaterali accompagnano lo svolgersi della manifestazione: per il connubio con l'arte e la cultura. L'artista Anitya presenta “Paesaggi in divenire”, opere dove materiali poveri di valore ma ricchi di storia, come ferro, scarti artigianali e vecchi attrezzi, si legano al legno del mare creando istanti di poesia che nutrono l'anima. La paper florist CartAmante con le sue eleganti e burrose RoseSuperLights illumina con eleganza la manifestazione.
Enrica Battaglia professionista dell'antica arte del Feng Shui è a disposizione per consulenze sul benessere dell'abitare e la migliore disposizione dei vari ambienti della casa.
Visite guidate alla Certosa si svolgono durante le due giornate alle 15, 16 e 17 a cura della Comunità di San Leonino. Il costo, da pagare in loco, è di 8 euro per l'intera visita guidata o 5 euro per la sola visita senza guida alla mostra "Il ritratto di Dante del Bronzino". Presente come ospite alla manifestazione l'Associazione Voa Voa! Onlus Amici di Sofia.
La manifestazione si svolge con il Patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione del Quartiere3 Firenze.
La formula Ingresso Libero con l'applicazione di tutte le norme anti covid permette ai visitatori di godere in tranquillità della manifestazione. Per tutta la durata dell'evento nell'area food gli street trucks deliziano il palato dalla colazione al pranzo fino all'aperitivo.

Certosa di Firenze - via del Ponte di Certosa 1 - ingresso libero - dalle 11 alle 19:30 - 333 2521819 o 329 8056528 - strana.mente@live.it
E’ stato completato il restyling del Centro Commerciale I GIGLI con il collegamento dei primi piani pensati come separati e oggi invece uniti da un camminamento tra le due corti d’ingresso Corte Lunga e Corte Tonda. Il nuovo percorso è dedicato a Dante Alighieri a partire dal camminamento denominato Il Cammin de’ Gigli, proprio perché l’intervento, durato 14 mesi si è concluso nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Dietro questa imponente opera vi è stato un profondo intervento di ristrutturazione che ha riguardato 4 zone del Centro Commerciale. Il primo piano, oltre alla creazione del citato “Cammin de’ Gigli”, è stato oggetto di un re-modelling dell’area ex Mercatino, oltre alla realizzazione di una terrazza esterna a corredo della nuova food court. Un ulteriore intervento ha riguardato l’avanzamento dei fronti vetrina dei punti vendita della Galleria al piano terra, sottostanti Il “Cammin de’Gigli”, che ha visto l'avanzamento di tutti i negozi con relativo rifacimento di layouts e finiture.
E proprio grazie ai nuovi spazi creati aprirà nel 2021, tra le altre, la celebre insegna di Starbucks, la caffetteria made in USA, primo locale della catena in Italia centrale: caffè, cappuccini, brioche, cioccolate, thè e spuntini salati.
La cerimonia di inaugurazione, visto il particolare momento di emergenza sanitaria, avverrà quando le condizioni lo permetteranno.
“Questo progetto - afferma Alessandro Tani - Senior Asset Manager di Eurocommercial società proprietaria dei centro commerciale I GIGLI - è la tappa decisiva del più ampio percorso di rilancio del Centro Commerciale iniziato nel 2016, che ha coinvolto la riorganizzazione del primo piano, dove hanno fatto ingresso 17 nuove insegne, un vero e proprio distretto dedicato al lifestyle e allo sportswear; introdotti 7 nuovi ristoranti e innumerevoli servizi, oltre al contemporaneo restyling a cura delle 27 insegne presenti al piano terra. Il collegamento pedonale dei due primi piani era da sempre una richiesta dei nostri clienti ed un nostro sogno che si è concretizzato grazie all’encomiabile lavoro di oltre 190 persone tra maestranze e consulenti coinvolti nel progetto”.
“Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione qualitativa dell’offerta Gigli, - dichiara Stefano De Robertis Responsabile Marketing di Eurocommercial - sia di carattere commerciale ma anche di esperienze che si potranno vivere nel nuovo “Cammin de’ Gigli” che ospiterà al suo interno ulteriori nuovi servizi quali una kids area interattiva di 900mq a tema dinosauri (I Giglisauri), uno spazio benessere, un barber shop, un’area lounge, ed un co-working organizzato e gestito da Findomestic, quale primo format proposto in un Centro Commerciale italiano, oltre a 4 ristoranti gourmet.
Spazio anche alle innovazioni grazie all'introduzione di un totem informativo per customer care con assistenza vocale Amazon Alexa, due maxi schermi digitali e un blocco toilette accessoriate con moderne tecnologie tra le quali: digital mirror, display happy or not per la misurazione della soddisfazione della clientela, armadietti con box refrigerati per la custodia degli acquisti anche alimentari, dispenser automatici di prodotti di igiene”.
ORARI:
Ipermercato dal lunedì al sabato 9-21; domenica 9-20
Negozi dal lunedì al venerdì 9-21
Ristorazione consentita la sola ristorazione con servizio di takeaway/delivery secondo le singole disponibilità
Nel weekend e nei giorni festivi e prefestivi saranno aperte solo le attività consentite dall'Art.1 comma 10 lettera ff del DPCM del 3 Dicembre. Maggiori info qui.
Presso la storica e iconica location Fortezza Da Basso, oltre 50.000 capi di abbigliamento, scarpe e borse, uomo, donna e bambino di prestigiose firme con occasioni fino al -90%.
La mostra mercato offre la possibilità agli amanti del fashion di poter visionare ed acquistare capi ed accessori dei più noti brand della moda Italiani e Internazionali. Lo spazio è diviso in mondi di stile ,
offrendo un'esperienza accattivante e creativa.
L'accesso è gratuito ma è consentito solo su prenotazione muniti di green pass.
Opere in plastica rigenerata del collettivo Cracking Art, per uno speciale percorso tra arte e natura. Un incontro inaspettato tra specie faunistiche di diverse provenienze, che trovano la propria residenza estiva al Barberino Designer Outlet nel cuore del Mugello.
Centinaia di maxi sculture dalle diverse dimensioni e dai colori vivacissimi, che accompagnano i visitatori attraverso piazze, viali, tetti e passaggi segreti, per itinerari sorprendenti che diventano il tramite per parlare di arte e di sostenibilità, temi molto cari al Gruppo McArthurGlen.
Gli animali, perfettamente inseriti nel paesaggio del luogo, sembrano arrivare dalle colline circostanti e uscire all’improvviso dal fiume Sieve, un’invasione pacifica e colorata tutta da fotografare. La scoperta progressiva delle diverse sculture è un modo originale ed affascinante per raccontare ad adulti e bambini i temi del mondo contemporaneo: sostenibilità, circolarità, cultura etica e innovazione tecnologica. Numerose sono le storie che questi animali raccontano. La pioggia di rane è la metafora di eventi climatici inattesi e il branco di lupi racconta l’importanza dell’azione di gruppo destinata al bene collettivo, le rondini - simbolo per eccellenza della rinascita della natura dopo l’apparente stasi dell’inverno - scendono a terra per condividere l’auspicio a una rinascita culturale nell’ottica della sostenibilità.
Diverse le attività pensate per i più piccoli, come una divertente caccia al tesoro. Tra le iniziative anche “Arte rigenera arte”: i clienti possono acquistare una piccola opera di Cracking art da portare a casa. Gli incassi saranno devoluti ad associazioni culturali del territorio. Arte e sostenibilità sono da tempo temi cari all’outlet toscano che anche in passato ha affrontato queste tematiche in diversi progetti e ancora le sta portando avanti, come per esempio con Recycle Your Fashion, con cui si dà una seconda vita ad abiti e accessori dei clienti, ormai smessi.
Il movimento Cracking Art nasce nel 1993 con l’obiettivo di cambiare radicalmente la storia dell’arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale, che, unito all’utilizzo rivoluzionario dei materiali plastici, mette in evidenza il rapporto sempre più stretto tra vita naturale e realtà artificiale. Rigenerare la plastica significa sottrarla alla distruzione tossica e devastante per l’ambiente donandole nuova vita, farne delle opere d’arte significa comunicare attraverso un linguaggio estetico innovativo, esprimendo una particolare sensibilità nei confronti della natura.
BARBERINO DESIGNER OUTLET
Barberino di Mugello (Fi) – 055 842161 – orari: tutti i giorni ore 10-20 - mcarthurglen.com - fino al 25 settembre
UN PO' DI STORIA - L’Azienda nasce nel 1926 dalla creatività e dallo spirito imprenditoriale di Renzo Cassetti, erede della tradizione dei maestri incisori orafi ed argentieri fiorentini, in un piccolo laboratorio sulla Costa dei Magnoli a Firenze. La sua produzione si specializza in argenteria lavorata a mano e cesellata realizzando oggettistica di moda per i negozi di Ponte Vecchio. Il successo riscosso negli anni ‘50 gli permette di incrementare la produzione e di ingrandirsi, iniziando un processo di trasformazione che porta la piccola manifattura a diventare, negli anni ’80, una delle prime industrie italiane nel suo campo.
Nel 1976 apre su Ponte Vecchio il primo negozio dedicato al pubblico, al civico 54r, ed in pochi anni altri tre punti vendita specializzati in gioielleria elitaria. Nel 2008 l’importante evoluzione con l’inserimento nelle proprie vetrine di Ponte Vecchio dei più prestigiosi brand al mondo di alta orologeria svizzera: Rolex, Tudor, Vacheron Constantin, Cartier, Iwc, Jaeger le Coutre, Chopard che oggi desiderano di essere in questa location, unica al mondo. Oggi l’Azienda è in continua crescita ed evoluzione, con la sua terza generazione che mantiene ben saldi gli insegnamenti di Renzo: professionalità, cortesia ed attenzione costante al cliente. Oltre a un'immensa passione per l'alta orologeria e ben quattro boutique su Ponte Vecchio, con negozi anche a Prato, Lucca e Forte dei Marmi (www.cassetti.it).
IL LABORATORIO - Situato davanti al corridoio vasariano e all’Arno in uno dei suoi punti più scenografici di Firenze, si caratterizza per competenza, preparazione tecnica e l’utilizzo delle ultimissime attrezzature necessarie per effettuare le revisioni secondo gli standard qualitativi dettati dai brand, con il fondamentale obbiettivo di preservare nel tempo lo splendore originale e il valore dell’orologio. I maestri orologiai, infatti, insegnano che i danni più gravi riscontrati sugli orologi sono causati da interventi realizzati da “operatori” non autorizzati e pertanto non provvisti di parti di ricambio ufficiali, di tecniche di lubrificazione non idonee e con guarnizioni non originali che le case madri, forniscono solo ai centri di assistenza autorizzati.
La professionalità dei tecnici è garantita da un’esperienza pluriennale, oltre alla periodica partecipazione a corsi di aggiornamento e da una strumentazione all’avanguardia.
Ma anche un luogo di incontro, divulgazione e formazione per tutti coloro che amano le specificità tecniche e artistiche che si nascondono in ogni singolo orologio.
ETICA E SOSTENIBILITA' - E' di fatto il primo laboratorio di orologeria al mondo con una soluzione tecnica innovativa, “La Fabbrica dell’aria”, che ha richiesto anni di studio e che ha visto la collaborazione fra Cassetti, sempre impegnata sul tema innovazione e sostenibilità, e l’Università degli Studi di Firenze, sotto la direzione del Prof. Stefano Mancuso, stimato scienziato, professore ordinario presso la facoltà di Firenze e direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV) con sedi in tutto il mondo.
“La Fabbrica dell’aria” è il sistema di filtrazione botanica che utilizza le piante per la depurazione dell’aria dagli inquinanti. La qualità dell’aria nei luoghi di lavoro influisce sulla salute della persona e Cassetti, garantendo benessere fisico, oltre alla sicurezza. Grazie a questo innovativo sistema, l’aria da depurare viene fatta passare attraverso un’intercapedine sotto al piano di calpestio, fluisce attraverso i moduli filtranti, dove vengono messe a dimore le piante, per poi tornare, depurata, nell’ambiente. E’ così che le rigogliose piante presenti nel laboratorio, l’arredamento chiaro ed in linea con una filosofia green, l’aria priva di contaminanti esterni, creano un ambiente quasi surreale, un’oasi di pace lontana dal caos e dall’inquinamento, in cui i tecnici si prendono cura degli orologi, i cui movimenti beneficiano di un’aria salubre e priva di polveri sottili.
Un'edizione natalizia in collaborazione con Orti Dipinti, il community urban garden in Borgo Pinti 76 (https://www.facebook.com/CommunityGardens), proprio di fronte all'hotel dove è contemporaneamente in corso il noto e consolidato appuntamento solidale che richiama ogni anno migliaia di visitatori.
Un'occasione da non perdere per fare gli ultimi regali di Natale con le creazioni artigianali di nuovi designer e con quanto di più eclettico possa giungere dalle epoche passate.
Non manca la presenza del progetto ARTISTA, con una nuova sorprendente performance site specific a cura di Caterina Bini.
Tanto
divertimento dunque, ma anche i Tarocchi di Marsiglia con Madame
Nicole, la zuppa, salsiccia e fettunta, le caldarroste, il vin brulé a
cura di Amblé cocktail bar, la musica di qualità con i dj set di Pise Dj
Club e Pito Wilson.
OPEN DAY MID AGLI ORTI DIPINTI sostiene Soccorso Clown s.c.s Onlus, il primo servizio di Clown Ospedalieri in Italia, attivo anche all'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
I Soccorso Clown - attori versatili specializzati nell’arte del teatro e del circo - sono presenti con le loro performances natalizie per la gioia di grandi e piccini.
INGRESSO LIBERO
Per gli aggiornamenti sul programma
FB https://facebook.com/events/s/open-day-mid-agli-orti-dipinti/1397094884452419/
IG midfirenze
Info espositori: midfirenze@gmail.com
+39 339 7502352 +39 338 3189177
Comunicazione: +39 346-4904719 midfirenze@gmail.com
Inaugurato Mascot, lo store olfattivo dove potersi rifare il trucco last minute, poco prima di una cena o di un appuntamento di lavoro. E’ il primo “bar” toscano dove potersi truccare prima di una cena o di un appuntamento di lavoro dell’ultimo minuto. Qualcosa di più di una profumeria. E' un vero e proprio percorso olfattivo ed emozionale capace di coinvolge tutti i sensi, che parte dalla 'degustazione' di fragranze esclusive per arrivare alla cura della pelle in tutti i suoi aspetti - skin care & body care - e terminare con il make-up bar, un angolo dove si può creare un make-up personalizzato, rifarsi il trucco o scoprire segreti di bellezza su misura.
L'idea di Mascot nasce da due sorelle, Matilde e Costanza Giuliani. Nate e cresciute nel mondo della profumeria, ne sono sempre state affascinate sin da piccole grazie alla passione trasmessa dalla madre Simonetta. Il nome scelto per il loro store nasce dall'unione dei nomi dei componenti della famiglia. Il simbolo, la lettera T, è un omaggio al padre prematuramente scomparso.
Il luogo scelto per la "fabbrica dell'olfatto" è un fondo in una delle piazze più belle di Prato, nel cuore della città.
“Mascot è una profumeria 'olfactory emotion'. L’olfatto è il nostro senso più primordiale, fortemente connesso alla memoria può evocare ricordi più intensi e dettagliati e riportarci indietro nel tempo improvvisamente” raccontano Matilde e Costanza. “La memoria olfattiva, da secoli celebrata in letteratura, ha il potere di conservare gli odori e i profumi e agisce in modo indipendente dalla nostra volontà. Attraverso le nostre fragranze cercheremo di accompagnare chi verrà da noi in un viaggio sensoriale nei loro ricordi e nelle loro emozioni più intime. Mascot è strutturata in un percorso emozionale che va a colpire tutti i sensi. Creare un percorso emozionale che gravita intorno alla bellezza è la mission di questo viaggio che vogliamo intraprendere".
Mascot - Olfactory Emotion - Piazza Santa Maria delle Carceri 13 Prato