- Falaschi: prelibatezze e incontri
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- In Cucina ho scoperto la Magia
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- Un Camaleonte a Porta San Frediano
- Vado a Cena in Enoteca
- La Primavera Romana dei Vini
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Maremma Vin Amour
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Montepulciano: 12 Pievi per un Nobile
- Arriva un Vinitaly con tanti punti interrogativi
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Nuova stagione a Borgo Scopeto
- Podere Ema: visite in vigna e in cantina
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Eccellenza di Toscana
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Assaporandum: due giorni con Food&Wine&Spirits
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Vino & Toscana. L’unione fa la forza
- Vigneti Aperti in Toscana: da marzo a ottobre il "wine trekking"
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Giulio Gambelli. L'ultima Farfalla del Sangiovese
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Il Ritorno della Florence Cocktail Week
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- Startup Launch: per pranzi di lavoro e oltre
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Carnevale in Toscana
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Taste 2025: Nato sotto il segno del Gusto
- Una Settimana Fuori di Taste
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- The Social Hub: molto più di un hotel
- I Gioielli di Gerardo Sacco a Firenze
- L’ Atlante digitale della cultura gastronomica italiana
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- LampredOrto in San Frediano
- Nuovo Caffè Paradiso al Cibreo
- Un regalo Fashion in Flair
- C’è più Gusto al Conventino
- Il Gusto… Toscano
- Open Day a Villa Salviati
- Alex Model, al servizio della moda
- EnoMundus? 3.0!
- Bright Festival 2024
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- MAGGIO è in EDICOLA!
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- I nuovi spazi di Eataly
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- Balagàn per la Pace
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Artigianato d’Autore
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Cestello Formazione
- Wall Street English
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Weekend nel Regno delle Zucche
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Sulla Ruota Panoramica!
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Il Carnevale di Firenze
- Weekend con il Nobile
- The “New” Social Hub: Un nuovo modo di vivere la città
- 3 Masterclass da non perdere a TASTE
- Firenze Spettacolo di Febbraio!
- Marzo è in edicola!
- Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
- SPECIALE: Pet and the City
- Oltre la Danza
- STARE con… Testo
- Strana.mente a Casa Abitata
- Medioevo a Calenzano
- RINVIATO PER ALLERTA METEO Castelfalfi Spring Festival
- Mangiare fuori a Firenze: t'amo o non t'amo?
- Terrae in Palazzo Gaddi: una terra... rara, buona da mangiare. E da vivere.
- Alla scoperta di Vignamaggio
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- Panettoni ne abbiamo?
- Olio Restaurant: Un Grande Classico sa stupire
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un San Valentino a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Il Gusto di Lorenzo
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Serrae Villa Fiesole: Innamorati di una… Stella!
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: a cena con Capannelle
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene?
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- La Notte Blu al Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar
- A cena da Next Door: il cocktail bar della Porta Accanto
- Sfoglia Re: Pasta fresca in Sant’Ambrogio
- Osteria Pratellino: una Toscana Vera
- Golden View presenta Disclosures
- La Vera Tradizione agli Antellesi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- Olio di Famiglia da Buonamici
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- La Bottega di Parigi
- Il Sushi? Fusion è più buono!
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Notti d’Oriente da Haveli
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Sapore di mare in Lungarno Vespucci
- Pasqua al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Pasqua al Brunelleschi
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Pasqua al … Mediterraneo
- Pasqua & Mixology al Grand Hotel Minerva
- Pantarei al Pantarei!
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Donne con le Mani in Pasta
- Wine Not?
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Innocenti Wines a Firenze
- Cipriano fa festa sulla Ruota di Carro
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- A La Loggia è quasi …Primavera!
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Che Feste al Four Seasons!
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- Una serata in vacanza. Con Alassio e Violetta
- APRILE è FUORI ORA!
- Rosso39: Pausa Pranzo? Con Gusto!
- Il nuovo sprint di Villa Tolomei
- Romualdo ha preso il Largo
- Benvenuti in Braceria
- Il Ballo di Daisy
- AperiDivino da Galanti!
- Brunch di Pasqua a Ville sull’Arno
- Osteria Belguardo
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- Bere bene? E’ “Raaro”
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: una Primavera in totale relax
- Caratteristiche del Betting Exchange
- Cristalli al Four Seasons
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Casa MeMa' in Valdarno
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- La Palagina by Burde
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Al588, una nuova stagione
- Un Vinicolo nel Valdarno
- Vale una Sosta, disse un Cavaliere…
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- La nuova Stagione di Villa La Massa
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro: le prime... anteprime
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Al Teatro di Fiesole il meta teatro che diverte: Rumori Fuori Scena
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Puccini Festival
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- AbracaDown a Firenze
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Florence Korea Film Fest
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Montecatini dei Corti
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- I concerti di Aprile 2025 a Firenze
- Sincronie: la nuova stagione della Filharmonie
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Musicus Concentus, Tradizione in Movimento
- Antisalotto Culturale, un nuovo spazio per musica e arte
- ORT, dal pianto alla luce
- Rodolfo Banchelli, il libro e il concerto
- La Città dei (Giovani) Lettori
- Terra Incognita, viaggio nel fantastico al Museo della Specola
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Brevissime, Lezioni di storia delle arti
- Giovan Battista Foggini, Architetto e scultore granducale
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli
- Un Super… Novecento
- Leggere per non dimenticare
- Michelangelo 550: un anno di celebrazioni alla Galleria dell’Accademia
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Tracey Emin. Sex and Solitude
- Daniel Buren a Pistoia
- Costellazioni di Arte Italiana
- La Sardegna di Marcello Fara
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Caravaggio e il Novecento
- Post-Colonia Festival, architetture e immaginari in transizione
- Satira e Sogni, online le opere di Sergio Staino
- Cosa ci fa una FIAT 500 nella hall del Gallery Hotel Art?
- Primavera alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- Wine Safari a Vallepicciola
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
Cerca
Risultati per: alberghi
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
In Svizzera hanno già stipulato un piano ben delineato per far riaprire le attività di ristorazione. Poche regole chiare e facilmente applicabili…
Il piano di protezione vale per i servizi di ristorazione ad eccezione dei pasti nelle scuole obbligatorie, per le quali vale un relativo piano. Le misure devono essere attuate da tutte le aziende con controlli effettuati dalle autorità cantonali. Le aziende possono decidere di integrare tali misure con ulteriori provvedimenti specifici a seconda dell’attività. Le linee guida legali in materia di igiene e protezione attualmente vigenti devono continuare a essere rispettate (ad es. nel settore delle derrate alimentari e per la protezione della salute dei collaboratori).
I “PRINCIPI FONDAMENTALI” - Tra i gruppi di ospiti vanno rispettate le seguenti distanze: 2 metri di distanza in senso anteriore e laterale con disposizione fianco a fianco; in senso posteriore, 2 metri di distanza tra i bordi dei tavoli, con disposizione a spalle voltate. Le distanze di sicurezza vengono meno qualora i gruppi di ospiti siano separati da pannelli.
Nel servizio si raccomanda vivamente una distanza minima di 2 metri. L’azienda deve verificare le misure organizzative per garantire che questa distanza possa essere rispettata (ad es. tavoli o carrelli di servizio, stazioni di prelievo, servizio al banco). Se questa distanza minima non può essere garantita, l’azienda deve proteggere il personale mantenendo al minimo l’esposizione delle persone grazie alla riduzione della durata del contatto e/o tramite l’attuazione di misure di protezione adeguate.
Se la distanza di 2 metri risulta inferiore in servizio, anche per un breve periodo di tempo, si raccomanda vivamente − seppur non sia obbligatorio − di indossare una mascherina igienica (ad es. mascherine chirurgiche) o una visiera di protezione. L’azienda deve mettere i collaboratori in condizione di lavorare con le mascherine igieniche o le visiere di protezione qualora lo desiderino. L’azienda può vietare l’uso di una particolare mascherina igienica o di una visiera di protezione solo se il prodotto è relativamente vistoso e sono disponibili mascherine igieniche o visiere di protezione alternati.
PER I CLIENTI - Le attività che impiegano tavoli molto lunghi (ad es. tavoli da banchetto, ristoranti con nastro trasportatore, teppanyaki) possono farvi sedere più di un gruppo di ospiti di quattro persone a condizione che sia rispettata la distanza minima di 2 metri tra i gruppi di ospiti. La distanza minima viene meno quando si utilizzano i pannelli divisori.
Le attività con posti a sedere al bancone/bar devono osservare le regole per il distanziamento. Possono sedervisi al massimo 4 persone dello stesso gruppo senza distanza minima. Per proteggere il personale in servizio al bancone esposto a un contatto prolungato, devono essere attuate delle misure particolari (ad es. separando le aree particolarmente esposte mediante pannelli di protezione dagli schizzi di saliva) qualora non possa essere rispettata la distanza minima di 2 metri dagli ospiti.
Inoltre, come già accade negli esercizi commerciali già aperti, ci dovrà essere segnaletica orizzontale sulla pavimentazione per far rispettare le distanze durante l’attesa oltre a cartelli informativi contenenti le misure da rispettare.
Poi niente contatto fisico tra il personale e la clientela e regole di igiene ferree e dettagliate… Niente del resto che non ci aspetteremmo anche in condizioni normali!
SCARICA IL PDF CON IL PIANO COMPLETO
Sul nuovo Lungarno Acciaiuoli ormai pedonale, ecco un caffè italiano contemporaneo che vanta una posizione davvero privilegiata, con vista in prima linea su Ponte Vecchio, apprezzabile ancora meglio da uno dei tavoli dei suoi salotti esterni. All’interno lo stile che si respira è quello degli anni ’50, con i suoi arrendi in stile vintage interpretati in stile contemporaneo. All’esterno, è la vista che fa da padrona.
Di queste ore l'annuncio della nuova guida in cucina: Antonio Minichiello. Nato nel New Jersey e cresciuto in un piccolo paese in provincia di Avellino, dopo varie esperienze nelle cucine dei più importanti hotel e ristoranti stellati Michelin, arriva a Las Vegas e poi in Florida, spaziando in tutto il continente per oltre 10 anni in resort di lusso. Un giovane chef dallo spirito internazionale, ma dal cuore profondamente italiano.
Il menu offre una doppia anima per accontentare gli amanti della tradizione, così come i gusti più internazionali. La proposta dei vini e dei drink è curata dal sommelier Salvatore Biscotti, maestro di etichette e distillati. Claudia Rosati è la padrona di casa.
SCOPRI IL MENU
CAFFE' DELL'ORO - Lungarno degli Acciaiuoli, 4 - 055 2726 8912 - tutti i giorni pranzo e cena -Whatsapp (solo messaggistica) +39 347 5580352 - www.lungarnocollection.com
“Aspettando l’Inverno e le festività... Prenota una Cena (oppure un Pranzo) al Ristorante Santa Elisabetta, Ti regaliamo una notte al Brunelleschi Hotel!” E fino al 24 di Novembre, aperti anche per il Pranzo Domenicale!
In questo momento, per non rinunciare alla gioia di una Cena Stellata abbinata all’Esperienza di una romantica notte al Brunelleschi Hotel, si può prenotare un Pranzo oppure una la Cena al Ristorante Santa Elisabetta con la formula Ti regaliamo una notte al Brunelleschi Hotel.
A partire da 149,00 euro per persona il conveniente prezzo complessivo per l’Esperienza di Una Cena con Menu Degustazione 5 Portate, ed il pernottamento (sono escluse le bevande, la prima colazione e la tassa di soggiorno che, per i residenti nel comune di Firenze, non è dovuta). L’offerta, è valida per la Cena a partire dal mercoledì 28 ottobre, e soltanto per 7 esclusivi tavoli ogni sera.
Inoltre, per chi cerca una location d’eccezione per il Pranzo Domenicale con la Famiglia, il Ristorante Santa Elisabetta è aperto anche alla Domenica, esclusivamente a Pranzo, con una proposta di Percorsi: 3 portate, acqua, caffè ed il pernottamento (sono esclusi i vini, la prima colazione e la tassa di soggiorno che, per i residenti nel comune di Firenze, non è dovuta) al prezzo speciale di 104 euro per persona.
Nell’esclusiva location del Ristorante Stellato Santa Elisabetta, al primo piano della Torre Bizantina della Pagliazza a due passi dal Duomo, lo Chef Rocco De Santis propone un menù autunnale che porta in città l’aria di mare, i raffinati cromatismi delle Sue esperienze in luoghi diversi ed evocativi, ed i sapori della Sua infanzia.
Il Menu, le novità: ’’Il Calamaro, Lattuga & Lattuga’’, ‘’Diversamente Braciola di Manzo’’, ‘’Risotto d’Mmare’’, ‘’Pescato all’Acqua Pazza 20/20’’ ed il parfait ‘’Autunno’’ tra i dessert.
Il Menu, gli evergreen: ’’I Cappelletti ... ricordo della Domenica’’, “I Bottoni di pasta cotta in farcia di provola, bietola e guazzetto di “Inzimino” “Triglia in crosta di pane 2015”
A fianco ai grandi piatti signature dello Chef De Santis , un’eccellente selezione di vini e champagne curata dal Maitre Sommelier Alessandro Fè che ha da poco rinnovato l’offerta enologica: ampio respiro nella Carta del Vino, con attenzione allo Champagne. Alle grandi Maison sono affiancate etichette di Vignerons indipendenti e piccole realtà, spesso biologiche e biodinamiche, che salvaguardano la storicità dei territori e dei metodi di vinificazione prediligendo i vitigni più vocati per ogni singola zona.
La cucina dello Chef Rocco De Santis nella sua declinazione del Menu Degustazione 7 portate "In - Contaminazioni", incontra le bollicine d'oltralpe in una fusione di sapori e sensazioni uniche. Il menu degustazione propone un intreccio bilanciato tra pesce e carne, e traccia una linea netta tra gli ingredienti del cuore dello Chef campano e le tecniche di cottura apprese durante le esperienze in Francia e Svizzera, connubio che ben si fonde con tutte le espressioni migliori del territorio della Champagne; partendo dai più eleganti Blanc de Blancs della Cote de Blanc, passando per i più ampi Champagne della Vallée de la Marne per terminare nella Montagne de Reims dove la sua cucina ben si intreccia con le verticalità del Pinot Nero." Le Aziende scelte dal Maitre Sommelier Alessandro Fè per accompagnare i Sapori di ‘In-Contaminazioni’ sono : Cazals - Côte des Blancs , Gaston Chiquet - Vallée de la Marne, Coulon- Reims, Goutorbe – Reims.
L’atmosfera del Ristorante è elegante e raccolta. La sala è antica e romantica: il luogo ideale per una cena a due, con gli amici, o per incontri importanti ed ufficiali. Al Ristorante Santa Elisabetta, situato al primo piano della Torre bizantina della Pagliazza inglobata nella facciata del Brunelleschi Hotel, le pareti in pietra antica si integrano armoniosamente con la sapiente ristrutturazione ed il décor raffinato, l’ambiente ed il servizio sono esclusivi, con soli 7 tavoli ben distribuiti nella sala circolare.
L’ambiente raffinato e curato nei minimi particolari e la ristorazione stellata sono solo alcuni dei tratti distintivi di questo indirizzo storico e di charme, assolutamente unico nel suo genere, nel Cuore di Firenze. Non è un caso dunque se il Brunelleschi Hotel, che ingloba la bellissima costruzione bizantina della Torre della Pagliazza, abbia vinto innumerevoli premi e abbia avuto diversi riconoscimenti tra cui l’ultimo, lo scorso maggio, come “Top Luxury Boutique Hotel in Europe”, in aggiunta alla luminosa Stella MICHELIN raggiunta dal suo Ristorante Santa Elisabetta.
BRUNELLESCHI HOTEL - Piazza Santa Elisabetta 3 - 39 055 27370 -info@hotelbrunelleschi.it - www.hotelbrunelleschi.it
RISTORANTE SANTA ELISABETTA - Piazza Santa Elisabetta 3 - 055 2737673 - info@ristorantesantaelisabetta.it - www.ristorantesantaelisabetta.it
Debutta a Firenze L’Harry’s Bar The Garden,
nuovo ritrovo in città, nel giardino con piscina del SINA Villa Medici a via Il
Prato, incontro tra due realtà imprenditoriali di riferimento dell’ospitalità
fiorentina.
Entrambi hanno una storia in comune, che risale agli anni ’50, fatta di eleganza, stile e ospitalità d’eccellenza, oltre a una comune appartenenza delle rispettive proprietà al mondo storico dell’ospitalità italiana.
Aperto al pubblico tutti i giorni dalle 11
alle 22.30 Harry’s Bar The Garden propone, in base al momento della giornata,
una ricca offerta gastronomica: non soltanto American Bar e non soltanto
Ristorante.
Si va dagli iconici hamburger e sandwich alla pizza gourmet, fino
ad una carta più strutturata con antipasti, primi, secondi e dessert.
Immancabili i piatti storici di Harry’s come i taglierini gratinati alla
Harry’s con parmigiano e prosciutto, la tartare di manzo alla Harry’s, il
classico curry aromatico dell’Harry’s con riso pilaf e mango chutney, le crêpes
flambate al Grand Marnier.
Il tutto col comune denominatore dell’eccellenza e ricercatezza delle materie prime e del servizio impeccabile che negli anni hanno reso Harry’s Bar Firenze un celebre istituzione.
E per celebrare questa nuova apertura, il cocktail di nuova creazione Pink 53, che arricchisce l’ampia scelta di drink.
Apertura al pubblico da giovedì 10 giugno.
Questa “alleanza” non è l’unica sulla scena fiorentina, ma conferma una tendenza in atto post-covid: pensiamo al rinnovato Helvetia&Bristol che ha lanciato il gemellaggio con il Caffè Cibreo; ma anche al connubio estivo tra il Plaza Lucchesi e il giovane chef Simone Cipriani e il suo Essenziale.
HARRY’S BAR THE GARDEN
SINA Villa Medici | Autograph Collection
Via Il Prato 42 Firenze - 055 2771704 - harrysbarthegarden@sinahotels.com
Alla vigilia della presentazione alla città da parte del Four Seasons Hotel Firenze del nuovo ristorante Onde e della nuova identità di Palazzo del Nero, ala storica del complesso, che completa la proprietà insieme a Palazzo della Gherardesca, riassumiamo qui un taccuino di prestigiosi hotel e dimore super lusso che stanno per aprirsi a Firenze e non solo.
Il mondo dei ricchi è sempre più ricco. E cerca da... dormire! Così Firenze non si sottrae al destino e, vista con l'occhio sveglio della globalizzazione e della finanza, si conferma una destinazione turistica per eccellenza.
E infatti ecco qua un bel riassunto di ciò che ci aspetta...
Ex ospedale militare SAN GALLO - gruppo GB invest di Stefano Nesti, appartamenti e hotel 5 stelle
Ex scuola di Sanità Militare – gruppo Alfredo Lowenstein, resort 200 camere, spa, ristoranti…
Ex Collegio La Querce – apertura prevista 2024. – gruppo indiano Leeu Collection. Gestione catena Auberge Resorts che fa capo a Dan Friedkin, presidente Roma Calcio) 82 camere, 20 suites, piscina, spa, ristorante gourmet (rendering nella foto)
Palazzi ex Fondiaria Piazza della Libertà – gruppo GB invest di Stefano Nesti
Ex Hotel Majestic Piazza dell’Unità d’Italia - gestione catena W by Marriot – 119 camere
Ex Villa Camerata (era il nostro Ostello della Gioventù)– catena Starwood, marchio Baccarat Hotel & resorts
Social Hub in Viale Belfiore ex area Fiat
FORTE DEI MARMI
Hotel Franceschi rinasce con l’imprenditore Attilio Bindi
Ex Hotel Giada diventa Hotel Maitò a 5 stelle by GB invest di Stefano Nesti
CASTIGLIONCELLO
In ristrutturazione Hotel Miramare by imprenditore parigino Rasmus Michau, Octopus Hospitality Partners
PORTO ERCOLE
ex Hotel Don Pedro - ribattezzato Al Roqqa - aperto con l’imprenditore svedese Conni Jonsson
dati tratti dal nostrao archivio > @IlSole24ore – Silvia Pieraccini