- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Foliage in Toscana
- Al Verdi di Firenze il concerto inaugurale di Incontri in Terra di Siena
- Estate In Mugello
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- Falaschi: il sangue e le ossa di San Miniato
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Il Vino a tutto campo
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Bellosguardo sul Golf
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Una Vineria Moderna
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- Un Tamburini… Rosa
- Ruffino brinda all'Estate con il concerto dei Subsonica
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- L’Avvoltore di Moris Farm
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Val delle Rose, estate di eventi
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Borgo Scopeto: wine, pool & country relais
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- I 50 anni del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano
- Calici di Stelle 2022: quando e dove!
- Alla scoperta della Bottega di Castelgreve
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Una Cena in... Medio Oriente!
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Fiori e Piante ... on line
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- Una Befana contro il Delivery-sfruttamento
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- La nuova stagione di Villa Vittoria
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Talk The Town
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Maremma, come sei bella!
- 25Hours Hotel Florence: 8 settembre Opening Day
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Oktobeer in Florence City
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- ROCK the WINE!
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- Ecco Firenze Spettacolo Luglio + Agosto
- Cassetti: nuovo laboratorio tra eccellenza e sostenibilità
- Il Fiorentino d’Estate lo trovi (anche) qui
- GUIDA SPECIALE: 10 POSTI FRESCHI in TOSCANA
- L'Olandese Volante
- Roof Top for… Student!
- Perchè No?! Un Gelato che ha fatto… Centro!
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Firenze dall'Alto | 1: Villa Fiesole
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Un “Lampre” da Viaggio
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Due libri da… Mangiare
- Il Maito’ al RoofTop
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Prato: una città che sa divertire
- C’è un nuovo Salviatino!
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Un Tartufo per le Feste con Savini
- Vino & more da Enoteca Alessi
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Fare Luce sui …Locali!
- Ricettario Afrodisiaco
- Fish&Family e Fuori Corso by Pizzaman
- Sessant'anni a Casa Galanti
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- La Starpizza di Starita
- Bianca Zero Zero
- Brunelleschi Hotel: una Cena per Due
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Pranzo Stellato al Santa Elisabetta
- Gunè: Fusione tra Toscana e Lucania
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Una corte segreta da El Inca
- Caffè dell'Oro
- Un posticino carino per cenare? (i)Booh!
- A cena in Riva a ... San Frediano!
- A Tavola con Ruth’s
- La Nuova Stagione del Golden View
- Ararat e la Valle del Vino
- Un Empireo sotterraneo
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- The Place to Brunch
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Natale in Bottega
- San Giovanni a La Terrazza Rooftop Bar
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Note di Vino in Santa Croce
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Belcanto: a Cena con l'Opera
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Relais Le Jardin e il suo Urban Gourmet Garden
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Borgo San Jacopo
- Una Nonna Chic per Vito Mollica
- Luci & Ombre al Gallery Hotel Art
- L'Aperidivino da Galanti!
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- La Buca San Giovanni
- Eventi e feste al B-Roof del Grand Hotel Baglioni
- Regina Bistecca
- Ginone in San Frediano
- Maggio al Red Garter
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Quanto Amo la... Regina
- Osteria Belguardo
- Summer Wonder a Obicà
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Cento Anni da Principe
- Il Diadema di Villa Olmo
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- Nearco e il Cavaliere
- Falaschi: la macelleria con vista
- Chianti Chic da Vitique
- Le Pizze per l'Estate di Manuel Maiorano
- Un’Osteria Ancestrale
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- C’e’ una nuova Anastasia. Molto nuova!
- Casa Barone: Un Bistrò-Boutique!
- Villa La Massa: Oliveto Summer Lounge e nuovo menù al Verrocchio
- Ferragosto in Pineta, sulla Bolgheri Coast!
- La Gramola a Tavarnelle
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- Rifredi, un Banco di Prova
- Florence Dance Festival
- La SETTIMANA Classica
- Piazze d'Armi e di città
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- KIMERATEATRO, al via il corso triennale
- Lega Improvvisazione Firenze
- Fabbrica Racconti Memoria
- È Natale al Niccolini: spettacoli per famiglie e super-offerte
- Pistoia fa Spettacolo!
- Passeggiando con Baudelaire
- Scandicci Open City
- Teatro Verdi, aperte le prevendite per i primi spettacoli della prossima stagione
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Cinema in Villa
- Apriti... Cinema!
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- Firenze e la Toscana in Festival!
- Gli Zen Circus non dimenticano mai la loro casa
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Decibel Open Air, due eventi speciali aspettando il festival
- Il Festival del Chianti Classico
- Maurizio Carucci in concerto a Prato
- Villa Vittoria per l'Arte
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Wolves Coming
- Tutte le guerre di Franco Pagetti
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- Una Settimana Preziosa
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- MUSEI e GIARDINI
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Musei contro le discriminazioni
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Oasi Parterre, spazio novità dell'Estate Fiorentina
- Il Mondo che (S)cambia
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Firenze in ... Contemporanea
- Leggere per non dimenticare
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Tre Mostre da non perdere
- Le Dive di Zeffirelli all'Hotel Savoy
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Arte Rigenerante a Barberino Designer Outlet
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- La Città dei Lettori
- La Galleria delle Carrozze è... SKIMMATA
- Le Fotografe degli Alinari
- Versilia: gli "Incontri del Principe" raddoppiano la location!
- Centro Italiano: corsi d'artista in Piazza d'Azeglio
- For Valdichiana addicted
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Ferragosto in Spiaggia? Si, ma gourmet!
- Con la Famiglia in… Paradu’!
- Un Romantico Rifugio
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Vallepicciola Summer Events
- Tips for Maremma
- SPECIALE: TOSCANA INSOLITA & SEGRETA
- Vite di Piombo
Cerca
Risultati per: hotel
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Il Sommelier Lorenzo Paoli e il Restaurant Manager Alessandro Fè selezionano i vini più adatti alle portate, realizzando un percorso enologico. È stato pensato per accompagnare gli ospiti che si approcciano per la prima volta alla cucina stellata e sfatare i falsi miti legati alla cucina gourmet, senza lo stress di dover scegliere dalla carta.
L’intento è far vivere la prima esperienza in un ristorante Michelin come un viaggio, un percorso fatto di piacevoli sensazioni, in una location accogliente e nell'atmosfera intima della Torre della Pagliazza, coccolati dal personale di sala.La "prima esperienza Michelin" potrebbe essere un'idea regalo perfetta.
Il menù Carte Blanche è la proposta degustazione disponibile esclusivamente a pranzo e include tre portate a sorpresa realizzate dallo Chef Rocco De Santis.
Il menù a sorpresa è personalizzato: viene ideato dallo Chef con le migliori materie prime di stagione disponibili, sulla base delle preferenze o eventuali intolleranze alimentari comunicate all’arrivo dall’ospite. Il menù Carte Blanche include tre portate principali, degli amuse bouche e un pre dessert. Attraverso gli amuse bouche si ha un’anteprima del pasto, delle tecniche, degli ingredienti e della filosofia dello chef. Le tre portate principali sono piatti selezionati dalla carta o espressione artistica istantanea dello Chef. Includono uno dei dessert realizzati dalla Pastry Chef e Architetto Francesca Benedettelli.
A pranzo, oltre al menù a sorpresa Carte Blanche, si può scegliere tra tre menù che sono disponibili anche a cena: “Tracce di innovazioni” da 5 portate, “In-Contaminazioni” da 7 portate, “Chef Experience” da 9 portate.
Il Ristorante Santa Elisabetta è aperto a pranzo dalle ore 12.30 alle ore 14.30 e a cena dalle ore 19.30 alle ore 22.30 dal martedì al sabato.
RISTORANTE SANTA ELISABETTA - Piazza Santa Elisabetta 3 - 055 2737673 - info@ristorantesantaelisabetta.it - www.ristorantesantaelisabetta.it
Imboccate la Firenze – Siena, uscite a Monteriggioni e impostate il navigator su Relais La Costa.
Un breve viaggio tra boschi ombrosi e sprazzi di luce lucente vi conduce alla scoperta di questo piccolo borgo trasformato in una dimora storica, un relais di charme adagiato su una collina, immerso in un parco verdeggiante, che vanta una bellezza rustica e naturale. Siamo tra Monteriggioni e Siena, in un luogo tranquillo e silenzioso in posizione collinare, da dove si ammirano dall’alto le dolci vallate senesi e lo skyline della città.
Comprende sette lussuose suite, una SPA privata, un ristorante totalmente riservato agli ospiti, una zona per eventi, un’ampia piscina che domina dall’alto l’intero complesso, una Vasca Idromassaggio esterna unicamente su prenotazione.
Serenità, silenzio, privacy, ristoro totale per la mente e per il corpo.
Le suite sono dei mini appartamenti ristrutturati in stile tradizionale in adesione alla natura storica del borgo. C’è un forte senso di privacy in tutto l’ambiente, ispirato da una filosofia di accoglienza improntata alla serenità e al vivere sano, dove ogni particolare è 100% ben-essere ed emozione. Dalle esclusive Suite all’area wellness, dalla ristorazione alle attività, il Relais La Costa è un ristoro per il corpo e per la mente e una dolce tentazione. Molto particolare anche il ristorante La Sosta del Viandante, riservato in esclusiva gli ospiti. Ogni giorno un menù diverso; attenta selezione della materia prima, con molti ingredienti che arrivano direttamente dal BiOrto. Pasta fatta in casa, secondi di terra, salumi e formaggi e vini locali selezionati. Su prenotazione offre sfiziose proposte per light lunch e ogni sera un menù diverso.
La posizione è impareggiabile per chi vuole muoversi alla scoperta del territorio senese e dei maggiori luoghi di interesse: Siena è a 15 km di distanza, il Chianti a meno di 20 km, San Gimignano a 30 km, Pienza e la Val D’Orcia a circa 50 km, Firenze a 70 km, Arezzo a 80 km. Situato sul percorso della Via Francigena, consente di partire direttamente a piedi o in bicicletta per entusiasmanti percorsi naturalistici.
Str. di Riciano, 32/34, 53035 Monteriggioni SI +39 0577 967085 – relaislacosta.it
Il Salviatino ha riaperto le sue porte, pronto ad accogliere gli ospiti con nuove, esclusive proposte nella magnifica villa rinascimentale del XV secolo, una location esclusiva immersa nel verde delle dolci colline fiesolane.
LA NUOVA POOLHOUSE, nel parco con vista sull’orto biologico e l’oliveto, ospita ogni giorno dalle 12 alle 15 la cucina farm-to-table dello chef Riccardo De Prà. Legata al benessere, propone piatti semplici e ingredienti di qualità raccolti giornalmente nell’orto biologico della villa.
PROTAGONISTA DELL’APERITIVO, servito nel bar della villa o nel magnifico giardino, è la curiosa cocktail list di Lorenzo Uberti, Viaggi e Miraggi. Ogni proposta racconta un ricordo di viaggio, che dura il tempo di assaporare un sorso; i profumi sono quelli avvolgenti dell’estate, in un’elegante e raffinata atmosfera in cui niente è scontato.
MA IL MOMENTO PIÙ MAGICO È LA SERA, quando si può gustare una cena da Giacomo al Salviatino, sulla Terrazza sotto il cielo stellato di Firenze, o nella magnifica Sala Affresco. La tradizione di Giacomo Milano, da sempre animata da una grande passione per la buona tavola e per i piatti classici della cucina italiana, giunge ora a Firenze grazie allo chef Angelo Mancuso: un menu ispirato all'autentica tradizione italiana con materie prime di alta qualità ed estrema attenzione per i dettagli, che si uniscono ad una piacevole convivialità e ad un'atmosfera cordiale e accogliente.
Il Salviatino è un luogo davvero inaspettato, a soli 10 minuti dal cuore pulsante della città di Firenze, ma immerso nel verde e nella tranquillità di una location unica, in un’atmosfera in cui il benessere e il relax prendono il sopravvento sulla frenesia della quotidianità.
Via del Salviatino 21 – 055 9041111 – salviatino.com