- Falaschi fa 100!
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- Vado a Cena in Enoteca
- La Primavera Romana dei Vini
- Maremma Vin Amour
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- Un Mese Di... Vino: God Save The Wine ma non solo...
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Report da Merano Wine Festival
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- The Stellar in San Frediano
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Natale in Villa
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- The Social Hub: molto più di un hotel
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- Un regalo Fashion in Flair
- Il Gusto… Toscano
- Open Day a Villa Salviati
- Alex Model, al servizio della moda
- EnoMundus? 3.0!
- Bright Festival 2024
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- MAGGIO è in EDICOLA!
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- Balagàn per la Pace
- I nuovi spazi di Eataly
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Artigianato d’Autore
- Cestello Formazione
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Wall Street English
- Weekend nel Regno delle Zucche
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Sulla Ruota Panoramica!
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Serrae Villa Fiesole: Una Stella per le Feste
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- Olio Restaurant
- Panettoni ne abbiamo?
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un Capodanno a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Il Gusto di Lorenzo
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: invito in San Frediano
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffe’, tu pensavi a… Lei”
- Gunè Next Door: il cocktail bar della Porta Accanto
- La Trattoria Antellesi e la sua Officina
- Golden View presenta Disclosures
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Notti d’Oriente da Haveli
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Osteria Pratellino: energia e vitalità
- Le Feste al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Inizio d’anno al Brunelleschi Hotel
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Natale e Capodanno al Grand Hotel Mediterraneo
- Pantarei al Pantarei!
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Wine Not?
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Buonamici: tutto l'Olio del Mondo
- Cipriano a San Frediano
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- La Bottega di Parigi
- A Cena con Vista: La Loggia al Piazzale Michelangelo
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Che Feste al Four Seasons!
- Sushi Samba e un bel ViaVai
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- AperiDivino da Galanti!
- Ville sull’Arno. Domenica? Brunch!
- Osteria Belguardo
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: comincia il 2025 in pieno relax
- Cristalli al Four Seasons
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- La Palagina by Burde
- Casa MeMa' in Valdarno
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- Vale una Sosta, disse un Cavaliere…
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- Villa La Massa? Excellence!
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Teatro: le prime... anteprime
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Puccini Festival
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- Montecatini dei Corti
- La Compagnia… CULT!
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Brevissime, incontri culturali agli Uffizi
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- L’incanto di Orfeo
- Il Tesoro di Terrasanta, grande successo per la mostra al Museo Marino Marini
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Leggere per non dimenticare
- Arezzo per i Vasari "Vasai"
- Mimmo Jodice, senza tempo
- Passeggiate Patrimoniali: percorsi per riappropriarsi della città
- BIAF, la grande mostra dell'arte italiana
- Maria Lai… In Visita. A Pistoia.
- Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce
- I Neanderthal e il Climate Change
- Impara il francese in versione originale!
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Planetaria, discorsi con la Terra
- Museo Novecento, 10 anni nel segno di Modì
- Pistoia, la Pop Art, il Mondo
- IED, nell’ex Teatro dell’Oriuolo un centro di eccellenza per le Arti Digitali e Visive
- Pietrasanta, Galleria Susanna Orlando festeggia 10 anni di apertura
- Boboli, Giardino dei Sensi
- Parole e voci a Santa Croce
- La Città dei Lettori
- Le Piazze dei Libri
- The Season a Villa La Pietra
- I Vasari “vasai” in mostra ad Arezzo
- Castelfiorentino, Banksy in mostra a Cambio.
- YŌKAI Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi
- I paesaggi dell’anima di Zhang Shaoxia
- Lanciotto voleva fare il pittore
- Barlumi, angeli e altre storie. A Pietrasanta.
- Cartasia, Lucca d'estate è una galleria d'arte diffusa
- Il Teatro e la Follia
- La Città tra Realtà e Utopia
- Dipingere senza regole
- Costellazioni di Arte Italiana
- Passeggiate Fiorentine, visite guidate dedicate ai più fragili
- XXXIII Premio Fiesole Narrativa Under 40, vince Marta Lamalfa
- Michelangelo e il Potere
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Hokusai, dal Giappone al Mondo
- L'Eredità delle Donne
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Magia d’inverno alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
Cerca
Risultati per: gallo nero
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Una delle novità di questa edizione è l'apertura delle cantine dei produttori, da venerdì 11 a domenica 20, che non essendo in piazza a rappresentare il loro vino per motivi di prevenzione, possono essere raggiunti a 'casa loro', con visite nelle aziende. Nei tre giorni in piazza Matteotti la formula ridimensionata vede un padiglione collettivo dove non sono presenti i produttori, ma esposte le etichette del Chianti Classico. Il tutto scandito da svariate degustazione guidate dal miglior sommelier d'Italia, Valentino Tesi, e intermezzi musicali. Previsto anche un ricco programma di intrattenimento con mostre fotografiche, sfilate di moda, visite guidate, escursioni a piedi in incantevoli percorsi naturalistici. Programma dettagliato sul sito.
Ecco le cantine aperte:
Castelli del Grevepesa (via Gabbiano 34, San Casciano V.P - 055 821911 da lun a sab ore 8.30-12.30, 13.30-16.30)
Castellinuzza e Piuca (via Petriolo 21a, Greve in Chianti - 328 6915071, da lun a dom ore 9-20)
Castello di Querceto (via Alessandro Fracois 2, Loc. Dudda Greve in Chianti - 055 85921, tutti i giorni ore 10-18)
Fattoria Santo Stefano (via Collegale 3, Loc. Greti Greve in Chianti - 055 8572298, da lun a sab ore 10-18)
Montefioralle (via Montefioralle 49, Greve in Chianti - 392 8425595, tutti i giorni ore 11-18)
Pian del Gallo (via Uzzano 31 Greve in Chianti - 055 853365, tutti i giorni ore 10-12.30, 14-19)
Pieve di San Cresci (via San Cresci 4 Greve in Chianti - 055 853255, da lun a ven ore 10-12.30 e 15-19, sab e dom ore 15-19)
Savignola Paolina (via Petriolo 58, Greve in Chianti - 055 8546036 tutti i giorni ore 10-18)
Terre di Melazzano (via di Melazzano 6, Greve in Chianti - 055 853190, da lun a sab ore 9-12, 15-18.30)
Torraccia di Presura (via della Montagnola 130, Loc. Strada in Chianti, Greve in Chianti - 055 858571, tutti i giorni ore 10-18)
Greve in Chianti - Piazza Matteotti - https://www.expochianticlassico.com/it/
Sabato 26 e Domenica 27
Bacco Artigiano
Alla Rufina sabato 26 e domenica 27 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza e sabato 26, in forma rivisitata, si terrà “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Bacco Artigiano è giunto alla sua 45° edizione. Ridotta e riorganizzata, ma per questo motivo ancora di più incentrata sull’indiscusso protagonista: il vino del Consorzio Chianti Rufina.
Il programma prevede dall’alba al tramonto in piazza Umberto I sabato e domenica il “Mercatino di Bacco”, mostra di antiquariato, moda, oggettistica varia e opera di ingegno, ed in entrambi i giorni intrattenimento musicale. Il pomeriggio di sabato e domenica dalle 15,30 alle 18 nel salone centrale di villa Poggio Reale “Bacco in Villa” ciclo di degustazioni guidate del Vino Chianti Rufina a cura del Consorzio. Le degustazioni sono solo su prenotazione (contattare direttamente il consorzio eventi@chiantirufina.it) nel rispetto del necessario distanziamento.
Sabato in una nuova veste si ripropone a Firenze “L’offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze” evento con la regia di Filippo Giovanelli. L’appuntamento è alle 15,30 con il corteo della Repubblica Fiorentina e il Corteo della Vite e del Vino di Rufina che partono dal Palagio di Parte Guelfa e attraverseranno via Calimala, via Roma e piazza San Giovanni. A capo del corteo “La Cesta del Bacco” un grande fiasco con alla base decine di altri fiaschi di vino, realizzato dai ragazzi del Comitato per il Carro Matto. Il vino viene benedetto sul sagrato del Duomo, poi la carovana passa per via Calzaioli e arriva alla Chiesa di San Carlo dei Lombardi per l’offerta di un’ampolla. Infine, in piazza Signoria, dove si ritorna dopo due anni, l’offerta del vino della Cesta del Bacco alla Signoria di Firenze rappresentata dal Sindaco Dario Nardella.
Montefioralle DiVino
Sesta edizione del Festival che riempie le vie del borgo medievale vicino a Greve in Chianti con banchi di assaggio per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende dell’Associazione Viticoltori Montefioralle. In Piazza Santo Stefano, dalla mattina alla sera, allestiti stand dei produttori che espongono e fanno degustare i propri vini. Non sono presenti stand gastronomici per evitare assembramenti, ma il Bar-Circolo di Montefioralle e i due ristoranti Il Guerrino e La Castellana offrono una proposta gastronomica durante tutta la due giorni.
Le degustazioni guidate avvengono nel giardino di Torre nel Chianti, la prima sabato 26 alle 11.30 (replica alle 15) con protagonista il Chianti Classico Annata 2017. La seconda, domenica 27 alle 11(replica 14.30), vede invece protagonisti i Chianti Classico Riserva 2014. Le degustazioni sono a numero chiuso prenotabili dal sito dei Viticoltori di Montefioralle.
Aziende partecipanti: Altiero, Brogioni Maurizio, Castello di Verrazzano, Le Palaie, Montefioralle, Podere Bucine, Podere Campriano, San cresci, Terre di Baccio, Terre di Melazzano, Terreno, Tenuta di Monteficali, Villa Calcinaia.
Piazza Santo Stefano, Montefioralle (Greve in Chianti) - dalle 11 alle 19 - calice degustazione 19 euro, online 15 euro - prenotazioni e ticket http://viticoltorimontefioralle.com/it/pagina/show/9
La lontananza forzata dal mondo dagli eventi e in particolare da quelli Food&Wine si fa sentire sempre di più ed è ormai quasi nostalgia. Le manifestazioni che in epoca pre-CoVid scandivano la prima parte dell’anno solare tra degustazioni di vino e cibo sono da noi, e non solo, le più attese. Forse perchè il binomio vino e cibo è quello che più di tutti viene associato alla convivialità, allo stare insieme e alla socialità, tutte cose che ci mancano terribilmente.
Ma i protagonisti del settore non si danno per vinti e annunciano le nuove date. Incrociamo le dita e appuntiamocele sulle nostre agende!
ANTEPRIME
Marzo Montalcino, Benvenuto Brunello OFF
13 - 15 - 20 marzo
• sessione di degustazione dalle 16.00 alle 18.00
• ingresso per winelovers e operatori del settore
• 25 persone per sessione di degustazione
8 - 14 - 21 - 27 - 28 - 29 marzo
• 3 sessioni di degustazione giornaliere con orario: 10-12 - 13-15 e 16-18
• ingresso per winelovers e operatori del settore
• 25 persone per sessione di degustazione
Degustazione con servizio sommelier - Non è prevista la presenza dei produttori
TRAMITE PRENOTAZIONE AI SEGUENTI RIFERIMENTI:
call center +39 0577 286300 - indirizzo mail: benvenutobrunello@operalaboratori.com
Maggio (da definire) Anteprima Chiaretto del Bardolino, del Tavel e del Valtènesi della nuova annata.
14 maggio PrimaAnteprima di Firenze, Fortezza da Basso
15 maggio Firenze, Chianti Lovers (insieme a Morellino di Scansano)
ANTEPRIMA VERNACCIA di San Gimignano
Negli ultimi due fine settimana di maggio (22/23/24 maggio, 30/31 maggio)Anteprima riservata agli operatori di settore presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea de Grada, degustazione tecnica seduta in postazioni a distanza di sicurezza con servizio di sommelier.
Per pubblico, wine lovers domenica 6, lunedì 7 e domenica 13, lunedì 14 giugno nella sala degustazione di ‘Vernaccia di San Gimignano Wine Experience’ nella Rocca di Montestaffoli. Nove giorni di degustazioni suddivise in tre sessioni di due ore ciascuna (11,30 – 15 – 17,30) per un massimo di 12 persone ciascuna. Obbligatoria la prenotazione sul sito www.vernaccia.it, il costo della degustazione è di 35 euro. (Lo svolgimento della degustazione è assoggettato alla riapertura dei locali, in caso di ulteriori chiusure sarà rinviata al mese di giugno)
dom 17 maggio Rosso Morellino a Scansano
martedì 18 maggio Anteprima Nobile di Montepulciano - degustazione riservata ad un max di 60 giornalisti e chiusa al pubblico.
19 maggio Benvenuto Brunello – evento prologo a Montalcino
da gio 20 a lun 24 maggio Chianti Classico Collection - Ex Scuola Marescialli, Firenze. Evento aperto alla stampa e agli operatori di settore. Degustazione con servizio sommelier, posti disponibili limitati, in piena sicurezza, e con la possibilità di collegarsi con i produttori di Chianti Classico in remoto.
26-27 giugno Lucca, Real Collegio: Anteprima Vini Costa Toscana
7-9 giugno: settima edizione di Anteprima Sagrantino, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco. Doppia modalità: dal 7 al 9 giugno Montefalco (Perugia) ospita il tasting in presenza, in piena sicurezza, per la stampa nazionale e internazionale presente in Italia, con la degustazione di Montefalco Sagrantino Docg 2017 secco e passito e dei vini delle denominazioni Montefalco DOC e Spoleto DOC delle cantine partecipanti, mentre per la stampa residente all’estero sono organizzate degustazioni “a distanza” con la spedizione di campioni rappresentativi delle caratteristiche dell’annata nelle varie denominazioni.
Luglio data da definire V edizione di Chianina e Syrah a Cortona
Annullata ProWein (rinviata a 27-29 marzo 2022)
18-19 gennaio Biennale Internazione del Vino & del Vino Bio Digital Edition (Bologna Fiere)
PITTI IMMAGINE UOMO, 30 giugno-2 luglio, Fortezza da Basso, Firenze
PITTI IMMAGINE BIMBO, date da definire in luglio, Fortezza da Basso, Firenze
TASTE, 27-29.06.2021, Fortezza da Basso, Firenze (*) DA CONFERMARE
(*) Nuova data, in sostituzione di quella precedente (10-12 aprile 2021)
PITTI IMMAGINE FILATI, 28/06-30/06 Stazione Leopolda
FRAGRANZE, 17-19.09.2021, Stazione Leopolda, Firenze
SUPER, 23-26.09.2021, Padiglione Visconti, Milano
14-16 giugno Wine Paris-Vinexpo Paris
10 al 19 settembre 2021 Vinòforum 2021, 18^ edizione, Roma
31 agosto - 3 settembre: CIBUS - Fiere di Parma
2 - 10 ottobre MILANO WINE WEEK
dom 10-lun 11 ottobre CHAMPAGNE EXPERIENCE a Modena
5-9 novembre 30^ MERANO WINE FESTIVAL
I NOSTRI EVENTI SPECIALI
Dom 31 gennaio - God Save The Wine – The Wine Brunch a Villa Viviani, Firenze
Giovedì 10 giugno - La Rinascita del Vino - Villa Viviani, Firenze - dalle ore 19.30
Giovedì 17 giugno - L'Estate Romana dei Vini - Hotel de la Ville, Roma - dalle 19.30
Sabato 3 e domenica 4 luglio - CARUSO WINE & FOOD FESTIVAL - Villa Caruso a Lastra a Signa