- Falaschi oltre Oceano
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- In Cucina ho scoperto la Magia
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- Un Camaleonte a Porta San Frediano
- Vado a Cena in Enoteca
- La Primavera Romana dei Vini
- Maremma Vin Amour
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- God Save The Wine a Firenze Rocks
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Montepulciano: 12 Pievi per un Nobile
- Arriva un Vinitaly con tanti punti interrogativi
- Nuova stagione a Borgo Scopeto
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Eccellenza di Toscana
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Vino & Toscana. L’unione fa la forza
- Vigneti Aperti in Toscana: da marzo a ottobre il "wine trekking"
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Giulio Gambelli. L'ultima Farfalla del Sangiovese
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Il Ritorno della Florence Cocktail Week
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- Startup Launch: per pranzi di lavoro e oltre
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Carnevale in Toscana
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- Natale in Villa
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Taste 2025: Nato sotto il segno del Gusto
- Una Settimana Fuori di Taste
- The Social Hub: molto più di un hotel
- L’ Atlante digitale della cultura gastronomica italiana
- I Gioielli di Gerardo Sacco a Firenze
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- LampredOrto in San Frediano
- Nuovo Caffè Paradiso al Cibreo
- Un regalo Fashion in Flair
- C’è più Gusto al Conventino
- Il Gusto… Toscano
- Open Day a Villa Salviati
- Alex Model, al servizio della moda
- Bright Festival 2024
- EnoMundus? 3.0!
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- MAGGIO è in EDICOLA!
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- I nuovi spazi di Eataly
- Balagàn per la Pace
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Artigianato d’Autore
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Cestello Formazione
- Wall Street English
- Weekend nel Regno delle Zucche
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Sulla Ruota Panoramica!
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Il Carnevale di Firenze
- Weekend con il Nobile
- The “New” Social Hub
- 3 Masterclass da non perdere a TASTE
- Firenze Spettacolo di Febbraio!
- Marzo è in edicola!
- Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
- STARE con… Testo
- Oltre la Danza
- SPECIALE: Pet and the City
- Strana.mente a Casa Abitata
- Medioevo a Calenzano
- RINVIATO PER ALLERTA METEO Castelfalfi Spring Festival
- Mangiare fuori a Firenze: t'amo o non t'amo?
- Alla scoperta di Vignamaggio
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Panettoni ne abbiamo?
- Olio Restaurant: Un Grande Classico sa stupire
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un San Valentino a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- Il Gusto di Lorenzo
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Serrae Villa Fiesole: Innamorati di una… Stella!
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: a cena con Capannelle
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene?
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- A cena da Next Door: il cocktail bar della Porta Accanto
- Sfoglia Re: Pasta fresca in Sant’Ambrogio
- Osteria Pratellino: una Toscana Vera
- Golden View presenta Disclosures
- La Vera Tradizione agli Antellesi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- Olio di Famiglia da Buonamici
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- La Bottega di Parigi
- Il Sushi? Fusion è più buono!
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Notti d’Oriente da Haveli
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Sapore di mare in Lungarno Vespucci
- Pasqua al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Pasqua al Brunelleschi
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Pasqua al … Mediterraneo
- Pantarei al Pantarei!
- Pasqua & Mixology al Grand Hotel Minerva
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- Donne con le Mani in Pasta
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Wine Not?
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Innocenti Wines a Firenze
- Cipriano fa festa sulla Ruota di Carro
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- A La Loggia è quasi …Primavera!
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Che Feste al Four Seasons!
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- APRILE è FUORI ORA!
- Il nuovo sprint di Villa Tolomei
- Romualdo ha preso il Largo
- Benvenuti in Braceria
- Il Ballo di Daisy
- AperiDivino da Galanti!
- Brunch a Ville sull’Arno
- Osteria Belguardo
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- Bere bene? E’ “Raaro”
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: una Primavera in totale relax
- Cristalli al Four Seasons
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Casa MeMa' in Valdarno
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- La Palagina by Burde
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- Vale una Sosta, disse un Cavaliere…
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- La nuova Stagione di Villa La Massa
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro: le prime... anteprime
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Al Teatro di Fiesole il meta teatro che diverte: Rumori Fuori Scena
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Puccini Festival
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- AbracaDown a Firenze
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Florence Korea Film Fest
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- Montecatini dei Corti
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- I concerti di Aprile 2025 a Firenze
- Sincronie: la nuova stagione della Filharmonie
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Musicus Concentus, Tradizione in Movimento
- Antisalotto Culturale, un nuovo spazio per musica e arte
- Una sinfonia in viaggio nel tempo con Yashima e Baráti
- Rodolfo Banchelli, il libro e il concerto
- La Città dei (Giovani) Lettori
- Terra Incognita, viaggio nel fantastico al Museo della Specola
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Brevissime, Lezioni di storia delle arti
- L’incanto di Orfeo
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli
- Un Super… Novecento
- Arezzo per i Vasari "Vasai"
- Leggere per non dimenticare
- Michelangelo 550: un anno di celebrazioni alla Galleria dell’Accademia
- Passeggiate Patrimoniali: percorsi per riappropriarsi della città
- BIAF, la grande mostra dell'arte italiana
- Impara il francese in versione originale!
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Pistoia, la Pop Art, il Mondo
- Le Piazze dei Libri
- I Vasari “vasai” in mostra ad Arezzo
- Castelfiorentino, Banksy in mostra a Cambio.
- YŌKAI Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi
- I paesaggi dell’anima di Zhang Shaoxia
- Lanciotto voleva fare il pittore
- Barlumi, angeli e altre storie. A Pietrasanta.
- Cartasia, Lucca d'estate è una galleria d'arte diffusa
- Daniel Buren a Pistoia
- Tracey Emin. Sex and Solitude
- Costellazioni di Arte Italiana
- La Sardegna di Marcello Fara
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Caravaggio e il Novecento
- Post-Colonia Festival, architetture e immaginari in transizione
- Satira e Sogni, online le opere di Sergio Staino
- Cosa ci fa una FIAT 500 nella hall del Gallery Hotel Art?
- Primavera alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- Wine Safari a Vallepicciola
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
Cerca
Risultati per: scuola
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
A gennaio parte il Corso per Cuoco Cordon Bleu, un programma intensivo in italiano e inglese per chi vuole intraprendere la carriera culinaria, con un approccio che unisce tradizione e innovazione.
A febbraio, il Corso Avanzato di Cucina Italiana offre agli chef già esperti un percorso di specializzazione di alto livello. Le lezioni approfondiscono tecniche moderne e tradizionali, permettendo di creare piatti raffinati con ingredienti selezionati.
Entrambi i corsi sono progettati per preparare i partecipanti al mondo del lavoro con competenze tecniche e culturali. Prenota ora per iniziare il tuo percorso culinario nel cuore di Firenze.
Per info e iscrizioni: www.cordonbleu-it.com
Se siete in cerca di idee da mettere sotto l'albero, è possibile regalare un'esperienza da ricordare con i voucher aperti per una lezione a scelta che si svolgerà nel 2023, un'esperienza sicuramente gradita per tutti gli appassionati di cucina e di pasticceria!
Per ulteriori info, contattare la segreteria al numero 055 2345468 o via mail a info@cordonbleu-it.com
Martedì 13 dicembre chi si iscrive al corso, diretto da Tommaso Bartoloni, potrà realizzare un menù completo adatto al periodo natalizio:
Cocktail delle feste con Panettone finger food
Scrigno di Venere
Pommes Dauphinoise
Flan di carote
Un cromatico dessert di frutta
A seguire, brindisi e degustazione in sala di quanto preparato.
Per info e prenotazioni CLICCA QUI.
Il Florence Dance Marga Nativo ASD è il centro d’eccellenza della danza a Firenze. Propone Corsi amatoriali per ogni livello ed età e Corsi di Formazione Professionale in danza classica e contemporanea per bambini/e e ragazzi/e sotto la direzione di Marga Nativo, storica étoile del Teatro Comunale di Firenze, con gli insegnanti Benedetta Ghiglia, Gabriella Secchi, Gigi Nieddu, Mirko Telese, Marta Martini, Carlo Volati, Salvatore Giordano, Alessia Ciurli, Sara Chiarelli, Sofia Pierguidi e Niccolò Poggini. Tirocini professionali con la compagnia di danza in residenza Flo Dance 2.0, workshop e stage.
a cura di Carlotta Martelli Calvelli
La Toscana, con la sua ricca tradizione culinaria e la passione per il buon cibo, è da sempre un luogo d'elezione per gli amanti della gastronomia. Per immergervi totalmente nei suoi sapori e godere dell’atmosfera primaverile, vi proponiamo alcuni dei migliori agriturismi che offrono lezioni di cucina tipica del territorio. Un modo per riscoprire le ricette tramandate di generazione in generazione, il tutto in un ambiente accogliente e autentico. Benvenuti in un viaggio alla scoperta delle radici culinarie della Toscana, un'esperienza che trasforma la passione per il cibo in un legame ancora più profondo con la nostra terra.
San Carlo di Pomarance
L’Agriturismo San Carlo è un autentico paradiso situato a soli 5 minuti d'auto dal pittoresco centro di Pomarance, a 15 km da Volterra e a soli 40 km dalle spiagge di Cecina. Tra maestosi vigneti e rigogliosi uliveti, questa struttura si distingue per essere un'azienda agricola a basso impatto ambientale, composta da due affascinanti case coloniche, il San Carlo e I Reucci, circondate da un incantevole giardino, una piscina e un parco giochi.
Il ristorante vi delizia con prelibatezze tipiche della zona, mentre ogni mattina potrete iniziare la giornata con una gustosa colazione a base di torte e marmellate fatte in casa, tutto preparato con amore. Per immergervi nella tradizione e nei sapori autentici toscani, potete prendere parte alle cooking class, ideali per coppie e gruppi di amici. Durante questa esperienza, avete l'opportunità di imparare i segreti della cucina toscana direttamente da cuochi professionisti, rendendo il vostro soggiorno ancora più stimolante e divertente. Gli chef utilizzano la farina biologica prodotta dal grano dei campi della struttura, così come la frutta e la verdura coltivati sul proprio terreno e carni provenienti da allevamenti locali. La proprietà è inoltre produttrice di olio d'oliva e di vino, incarnando così l'autenticità della cucina toscana. In primavera e autunno, alla fine del corso, potete rilassarvi e godere della piscina riscaldata, completando così un'esperienza indimenticabile. Un soggiorno memorabile.
Loc. San Carlo, Pomarance 56045 Pomarance (Pisa) / tel. 329 354 4194
Le Ceregne Bio
Nel cuore della suggestiva Valtiberina toscana, l’Agriturismo Le Ceregne Bio regala agli ospiti uno scenario mozzafiato, con una vista panoramica sullo splendido lago di Montedoglio. Questa fattoria biologica a conduzione familiare è una destinazione che abbraccia il meglio delle tradizioni contadine. Qui vengono prodotti con cura vino, olio extravergine di oliva, verdure fresche, frutta, marmellate artigianali e uova appena raccolte. L’agriturismo è anche sede di una variegata comunità di animali da cortile, offrendo un autentico ritorno alla vita rurale. Il soggiorno è guidato dalla calorosa accoglienza di Giada e della sua famiglia, che vi fanno immergere nella vita del contadino del futuro. Qui, le tradizioni, la passione per la terra e la cucina di qualità sono portate avanti con dedizione e innovazione, potendo gustare colazioni ricche e cene preparate con prodotti locali e biologici. L'agriturismo offre esperienze coinvolgenti: potrete partecipare attivamente alla lavorazione della terra, alla vendemmia, alla raccolta delle olive, dei funghi e dei tartufi.
Vi consigliamo in particolare le lezioni di cucina perimparare le tipiche ricette toscane elaborate con ingredienti freschi e genuini. La lezione identifica gli ingredienti tipici toscani e mostra come combinarli per creare piatti rappresentativi del territorio e delle tradizioni locali, seguendo il ritmo delle stagioni. A disposizione tutti gli ingredienti necessari per le preparazioni, tra cui un grembiule da cucina, utensili appropriati e un ricettario dettagliato.
Se amate il vino, invece, potrete prendere parte ad un tour in una delle migliori e più famose cantine biologiche della zona. In base alla cantina visitata è anche possibile vedere la “vinsantaia” dove si produce il “Vinsanto”. Alla fine del tour degustazione di tre diversi vini biologici con stuzzichini.
Loc. Le Ceregne, 76, 52036 Pieve Santo Stefano (Arezzo)/ tel. +39 370 3781481 prenotazioni@leceregne.it
Rocca di Pierle
Immerso tra le verdi e ondulate colline della Val di Pierle, a un'altitudine di 500 mtslm e a soli 16 km da Cortona, l’Agriturismo Rocca di Pierle si trova in una posizione privilegiata sulla Val di Pierle, che prende il nome dal maestoso Castello medievale situato proprio sotto la struttura. Il casolare, ristrutturato in stile toscano, è suddiviso in tre appartamenti, ciascuno con un ingresso indipendente. Gli spazi comuni interni, come la sala comune, "Cambusa", sono a disposizione per gli ospiti per condividere momenti conviviali. A brillare è sicuramente l’ampio giardino all'inglese, disposto su più livelli, che si estende su una superficie di circa 5000 mq: un vero spettacolo di rigogliosità durante tutto l'anno, grazie a una varietà infinita di piante in fiore. La piscina panoramica, immersa nella bellezza naturale, aggiunge un tocco di relax al contesto. Gli appassionati di gastronomia possono fare incetta di ricette tipiche toscane partecipando alle cooking class, gestite e ideate da Silvia. Due le opzioni possibili:
Corso di cucina standard: una lezione interattiva, in cui lavorate fianco a fianco con uno chef. Comprende la preparazione di un menù completo di tre portate. Il corso ha una durata di circa 3 ore e il prezzo include il costo degli ingredienti, un grembiule e una copia del libro di cucina della struttura.
Corso di cucina deluxe: dopo aver completato il corso standard, siete accompagnati in una terrazza panoramica dove potrete gustare le portate da voi elaborate. Questo servizio include il servizio al tavolo, con una supervisione sul completamento della preparazione e una bottiglia di vino toscano in abbinamento. I piatti proposti spaziano tra le prelibatezze tipiche toscane e umbre, ma includono anche alcune pietanze tradizionali italiane. La caratteristica comune a tutti questi piatti è la ricerca attenta delle materie prime, spesso a km zero, e il profondo rispetto per le tradizioni culinarie locali.
Loc. Pierle, 30, Pierle 52044 Cortona (Arezzo) / tel. 0575 619378
La Noce di Francesca
Situato tra le suggestive colline a nord-est di Firenze, al centro di tre incantevoli valli - la Val di Sieve, con i suoi rigogliosi oliveti e i vigneti del Chianti Rufina; il Mugello, con il suo affascinante Lago di Bilancino; il Casentino, con la sua caratteristica presenza di antiche torri e castelli, - l'agriturismo La Noce di Francesca mette a disposizione una piscina e tre accoglienti appartamenti. La mission è chiara: diffondere la passione per la cucina toscana. Nell'ambiente incantevole dell'agriturismo è infatti offerta l'opportunità di assaporare i prodotti locali toscani e partecipare a lezioni di cucina. Durante le cooking class avrete il privilegio di trascorrere del tempo prezioso in compagnia di Francesca e della carismatica Nonna Maria, una residente del posto che condivide le ricette tramandate da sua madre e sua nonna. Nel corso di queste esperienze, apprenderete l'arte della preparazione del paté di fegatini, della pappa al pomodoro, degli gnudi con ricotta e dei topini. Inoltre, avrete la possibilità di creare una varietà di dessert, tra cui il tiramisù e la zuppa inglese. Un’esperienza unica e indimenticabile!
Loc. Caiano - La Noce, 22, Londa / +tel. 39 335 5430126 info@lanocedifrancesca.com
Podere Moricci
Immerso nell'incantevole campagna toscana che circonda Montaione, nel cuore Chianti fiorentino, Podere Moricci è un luogo di vacanza che combina le caratteristiche di un residence e di un agriturismo. L’agriturismo si compone da dieci appartamenti, di cui otto ricavati da una tipica colonica toscana e ulteriori due, chiamati “Scuderia” e “Terrazza”, nel fienile indipendente. Offre un’esperienza di relax ai propri ospiti. Vi accoglie in uno splendido giardino con barbecue in muratura per grigliare con i vostri amici e una piscina per la bella stagione; mentre ogni appartamento dispone di una zona con ombrelloni, lettini prendisole e comode sedie. Per immergervi nelle prelibatezze del territorio, è possibile prenotare una lezione di cucina con un'esperta cuoca per scoprire i segreti della cucina toscana direttamente nel proprio appartamento. La lezione ha una durata di 2/3 ore e il menù può essere personalizzato, includendo anche la preparazione della pizza. I più piccoli possono divertirsi creando biscotti deliziosi con zucchero, farina e divertenti formine. Il divertimento è garantito! Inoltre, ogni mattina, incluso il weekend, un fornaio passa alle 9 per consegnare pane fresco, brioche e altri prodotti da forno.
Via Leonardo da Vinci, 7, 50050 Montaione FI, Italia / tel. 338 210 7252
Villa Toscana
Vicina al Golfo di Baratti e a pochi km da Campiglia Marittima, Villa Toscana è un angolo di pace e relax, tra le colline e il mare, dove scoprire i luoghi più belli della Costa degli Etruschi e della Maremma Toscana. Con i comfort di un hotel, si presenta come un agriturismo per famiglie con bambini e amici a 4 zampe che cercano ampi spazi verdi e buona cucina. La vostra vacanza a Villa Toscana è un autentico viaggio nel gusto: a fare da padrone, infatti, è Opera Ristorante Agricolo. Uno spazio conviviale che coniuga eleganza e tradizione, unendo lo spirito toscano a un approccio contemporaneo e gourmet. Qui potrete gustare piatti tipici della tradizione accompagnati da un ottimo Olio Extravergine di Oliva e dai grandi vini prodotti lungo la Costa degli Etruschi. Tra i piatti tipici la cacciagione, la pasta fresca fatta in casa. Oltre al poter usufruire di una splendida SPA e dedicare corpo e mente al benessere, con esclusivi trattamenti, la struttura organizza lezioni di cucina tipica della zona. Accompagnati da uno chef professionista, ri-scoprirete le antiche tradizioni toscane in un'atmosfera rilassante e familiare. Le ricette proposte sono preparate con ingredienti di stagione. In questo angolo di paradiso tra le colline e il mare, vivrete un’autentica esperienza toscana, rilassandovi e godendo del tempo che scorre. Avvolti dai profumi della campagna, potrete prendervi cura di voi stessi e dedicarvi a ciò che amate.
Via dei Granai,16 Loc. Venturina Terme - 57021 Campiglia Marittima - Livorno/ Tel. +39 0565 012 740 mail: info@villatoscanavacanze.it
San Marcello
Pici, tagliatelle, sughi della nonna, panzanella, ribollita sono solo alcuni dei piatti della tradizione che potrete realizzare nelle cooking class dell'agriturismo San Marcello! La famiglia Di Donato ha tracciato il proprio cammino attraverso l'agricoltura e il turismo, culminando nella creazione di questo incantevole agriturismo nella meravigliosa Val d'Orcia. Optare per una vacanza in un agriturismo non solo consente di esplorare e apprezzare il territorio, ma rappresenta anche un sostegno concreto all'ambiente agricolo. Infatti, l'agriturismo e l'agricoltura sono strettamente connessi, in quanto il primo non può esistere senza il secondo.
La tenuta si estende su 37 ettari di terreno, dedicati a coltivazione di cereali come grano, orzo e farro. Un ettaro è destinato all'oliveto e 3.000 mq sono coltivati a vigneto. La famiglia Di Donato gestisce anche un orto con una grande varietà di piante da frutto. Questo agriturismo è il luogo ideale per una vacanza rilassante, con piscina a sfioro e una vista spettacolare sulla Val d'Orcia. Ogni appartamento offre camere confortevoli e un bagno privato. In loco è inoltre possibile prendere parte a numerose esperienze, tra cui le lezioni di cucina e escursioni a cavallo nei maneggi locali. Tra i servizi della struttura vi è anche la spesa a domicilio con consegna diretta in agriturismo di una selezione dei migliori prodotti della Val d'Orcia, sia della stessa struttura che di aziende amiche a km zero.
SS 2 Cassia Km.176+600 – 53023 Castiglione d’Orcia (SI) tel. +39 3938837702 - mail: info@poderesanmarcello.it
Nel Carnet Tagliandi > firenzespettacolo.it/store sconti per i lettori di Firenze Spettacolo
Il percorso teatrale triennale integra improvvisazione, lavoro sul corpo, voce e drammaturgia, con attenzione alle caratteristiche del singolo e l’interazione nel gruppo. Il lavoro sulla scrittura guida alla conoscenza delle tecniche attraverso pratica, analisi dei testi, focus su argomenti specifici, verifica sul lavoro fatto in modo che ognuno possa trovare la sua “voce”.
Lunedì 7 ottobre ore 21 Lezioni di prova: NewStaz - Via Attavante 5 (Ponte a Greve).
Lezioni settimanali da ottobre a giugno. I corsi sono aperti anche a chi non ha mai avuto esperienze.
info Teatro: 348 543 3828; info Scrittura: 329 845 7073 - approfondimenti su: farmfab.it