- Halloween sulla Costa
- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Foliage in Toscana
- Al Verdi di Firenze il concerto inaugurale di Incontri in Terra di Siena
- Tartufo Preview…
- Eventi natalizi quà & là
- La Super Settimana del Vino Toscano
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Quel che resta della Notte
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Una Cucina al… Verde
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Che Feste a Bellosguardo!
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- PREVISIONI DI… VINO !
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Novità in... Val di Suga
- I Grandi Cru di Vallepicciola
- Chic Wine, Chic Nonna!
- Il Favoloso Wine Christmas Party
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Una Vineria Moderna
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- Un Tamburini… Rosa
- Movimento Turismo del Vino: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente
- Bortolomiol: doppia tappa a Firenze di un leader del Prosecco
- Castello La Leccia: Sangiovese Mon Amour
- Al giovane enologo Andrea Scaccini il Premio Gambelli 2023
- Roccastrada, un Muro che ci piace
- Una Pieve per il Nobile
- Ruffino brinda all'Estate con il concerto dei Subsonica
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- Sulle Colline (Al)Belle di Riparbella
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Borgo Scopeto: Un Divino relax
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- I 50 anni del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano
- Greve in Chianti, una Piazza Di…Vino
- Dal fiasco alle U.G.A: la nuova frontiera del Chianti Classico
- Un Autunno in Cantina
- C’è un Pugnitello nella ... Sala
- Alla scoperta di Querceto di Castellina
- Vini Migranti
- Rock the Wine N°9!
- Colpo grosso di BolognaFiere: la FIVI lascia Piacenza
- Slow Wine Fair a Bologna
- La Vernaccia in Anteprima
- Villa Bossi in Verticale
- TERRÆLECTÆ: Il nuovo Cru che nasce alla Rufina
- VERSO IL VINITALY/1: Al mondo piace il Nobile. Toscano.
- Anche l’Olio vuole la sua parte
- Romanelli e il Verdicchio
- La Leggenda del Gallo Nero: il Film
- Alla scoperta della Bottega di Castelgreve
- God Save The Wine: La Vendemmia in via Tornabuoni
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Cucinare in Medio Oriente. 190 ricette Arabe & Israeliane
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Fiori e Piante ... on line
- Firenze Spettacolo di Novembre!
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Pitti, una nuova rotta
- Firenze Spettacolo di Gennaio è in edicola e a Pitti! Con in regalo i dentifrici Marvis!
- Il ritorno di Romualdo
- I calci di rigore più famosi della storia della Fiorentina
- Talk The Town
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Maremma, come sei bella!
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Oktobeer in Florence City
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- ROCK the WINE!
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- Ecco Firenze Spettacolo Luglio + Agosto
- Cassetti: nuovo laboratorio tra eccellenza e sostenibilità
- Il Fiorentino d’Estate lo trovi (anche) qui
- GUIDA SPECIALE: 10 POSTI FRESCHI in TOSCANA
- Vlahovic, il primo erede di Batigol
- Ecco Firenze Spettacolo di Ottobre!
- I goal più belli della storia della Fiorentina
- Misteri, Foliage e Scorpacciate
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Dolce Gita a San Casciano
- Gabriele Vannucci: Un Artista Gelatiere
- Il Futuro di Pitti
- HOT NEWS ANTEPRIMA: 2023 l’anno che… vedremo!
- Tirrena, la pasta Frescobaldi
- Nuovi Alberghi in apertura e costruzione a Firenze e oltre
- Il grande Calcio in diretta su Italia7
- Firenze insolita e segreta
- Marzo, tanto di cappello! Ecco il nuovo Firenze Spettacolo
- Regala momenti di benessere e relax alla Spa per la Festa della Donna
- L'Olandese Volante
- Roof Top for… Student!
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Impara l'Alta Cucina con Cordon Bleu
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Un “Lampre” da Viaggio
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Due libri da… Mangiare
- Il Maito’ al RoofTop
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Ecco Saporium!
- Locale Firenze: maratona di giovani chef
- Badiani fa 90!
- Da Gigi a Marina di Pietrasanta
- Prato: una città che sa divertire
- C’è un nuovo Salviatino!
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Albola Spring Experience
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Fare Luce sui …Locali!
- Ricettario Afrodisiaco
- Fish&Family e Fuori Corso by Pizzaman
- Come in Famiglia a San Rocco a Pilli
- Il Gran Tartufo del Futuro
- Tiratissima: una Pizza lunga lunga. E divertente!
- Sessant'anni a Casa Galanti
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- BISTROT 84: Prima la Materia
- Una fattoria in San Frediano
- Le Specialità degli Antellesi
- La Starpizza di Starita
- Bianca Zero Zero
- Brunelleschi Hotel: Cena Gourmet nel cuore di Firenze
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Gune’ News
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Una corte segreta da El Inca
- Food & Art al Winter Garden
- C’è un Oste nuovo sul Pianeta Cibrèo
- 5 & Cinque
- Un posticino carino per cenare? (i)Booh!
- A cena in Riva a ... San Frediano!
- Marzo da Hard Rock
- A Tavola con Ruth’s
- Ararat, il monte del… sapore
- Un Empireo sotterraneo
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- The Place to Brunch
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Natale in Bottega
- San Giovanni a La Terrazza Rooftop Bar
- Marzo al 25hours
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Note di Vino in Santa Croce
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Un Belcanto per Cena
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Pratellino di Eventi
- Un Gran Bel Mix… Bistro’!
- Campo Base Vegetale
- Veg, We L’OV
- L’ORA del Veg
- dindin! Al Golden view suona la campanella della solidarietà
- Un Borgo Antico in Santo Spirito
- Osteria Caorlotta: Mare Nostrum
- Endo o Eso? Questa è la scelta!
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Il Segreto di Vito
- The Fusion Bar & Restaurant
- La Meraviglia delle Feste al Four Seasons Hotel
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- La Buca San Giovanni
- Un Pugliese a Firenze
- Jazz & Wine al Gilò!
- Vinandro a Fiesole
- Lassù al Se·sto On Arno
- Nuovo premio per Chef Rocco De Santis
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Osteria Belguardo
- Frescobaldi, il Ristorante in piazza della Signoria
- Obicà su... misura!
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Marzo Hot al Sexy Disco
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Libertà e crescita permanente al Centro di Biodanza di Firenze
- Dalle sfilate allo shopping: il metaverso sarà il futuro della moda?
- A MONTEPULCIANO: Dolce Vita a La Valiana
- Cento Anni da Principe
- Il Diadema di Villa Olmo
- Cinciano, un Soggiorno Di...Vino
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- Un Cavaliere d’Autunno
- I nuovi … tagli del Falaschi
- Chianti Chic da Vitique
- Le Pizze per l'Estate di Manuel Maiorano
- Alla Fattoria Lavacchio
- Un’Osteria Ancestrale
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- L’Anastasia dei due Mondi
- Casa Barone: Un Bistrò-Boutique!
- Primavera da Nello
- Novità da Murà: arriva il Music Brunch!
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- Un Gelato per le Feste? Perche’ No!
- Un Nuovo Sentiero per il Teatro
- Rifredi, un Banco di Prova
- Florence Dance Festival
- Piazze d'Armi e di città
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- A Scuola di Danza con il Florence Dance Center
- La Scuola di KIMERATEATRO
- Fabbrica Racconti Memoria
- Pistoia fa Spettacolo!
- Passeggiando con Baudelaire
- Scandicci Open City
- Teatro Verdi, aperte le prevendite per i primi spettacoli della prossima stagione
- A Scuola di Improvvisazione
- Back to Dance! Voglia di leggerezza, voglia di umanità
- Cinema al Teatro di Fiesole
- Lo Schermo dell’Arte
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Astra, un cinema rinasce!
- Scelti dalla Critica
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Cinema in Villa
- Apriti... Cinema!
- Stenterello Film Festival
- Questo Festival è… Doc!
- Fine Settimana in Compagnia
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- Florence Guitar Festival
- Gli Zen Circus non dimenticano mai la loro casa
- Estate Fiesolana: ecco i primi nomi!
- Marracash, lunga vita al King del Rap
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Decibel Open Air, due eventi speciali aspettando il festival
- Maurizio Carucci in concerto a Prato
- Settembre Prato è… Spettacolo!
- Decibel Open Air al Parco delle Cascine
- Fabri Fibra sa ancora come si fa
- H/EARTHbeat, nuova musica dai Popoli
- Febbraio con Erwitt a Villa Bardini: aperture serali e laboratori per bambini
- Villa Vittoria per l'Arte
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Vecchiarino e la penna a sfera di Sisifo
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Wolves Coming
- Tutte le guerre di Franco Pagetti
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- Scopri il Giappone con LAILAC
- Una Settimana Preziosa
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Musei contro le discriminazioni
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Oasi Parterre, spazio novità dell'Estate Fiorentina
- Festival delle Associazioni Culturali... Parte 2
- Il Mondo che (S)cambia
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Tre Mostre da non perdere
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Arte Rigenerante a Barberino Designer Outlet
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- La Città dei Lettori
- Le Fotografe degli Alinari
- Il Respiro dei Sogni, Jacopo Baboni Schilingi al MAD
- Florence Art Week and… more!
- Luci (nuove) sul David
- I Nudi Femminili di Letizia Battaglia
- Leggere per non dimenticare
- Passeggiate Fiorentine
- La Rivoluzione dei Macchiaioli
- L'oro bianco di Sesto Fiorentino
- Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale
- Premio Fiesole Narrativa Under 40
- God is Green, arte per il Pianeta
- Nittardi, 40 anni di Vino e Arte
- Tornabuoni Arte, Casamonti presenta l'Antologia scelta 2023
- PLS Design compie 20 anni
- Museo Marini, i progetti per il 2023
- Second life, Tutto torna
- Eleonora e l’invenzione della Corte
- Galleria dell'Accademia, i progetti per il 2023
- Reaching for the Stars
- Giacometti e Fontana
- Arriva la Francia e ha molto da dirci
- For Valdichiana addicted
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Un Settembre al… Paradù!
- Un Romantico Rifugio
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- DESTINAZIONE NEVE
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Tips for Maremma
- SPECIALE: TOSCANA INSOLITA & SEGRETA
- Natale all'Antica Querciolaia
- Modena… Antiquaria
- 15 VIAGGI per il 2023
- Marzo: eventi qua & là
- Vite di Piombo
Cerca
Risultati per: danza
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
La nostra selezione degli spettacoli della settimana...
Prosa
PUCCINI - Martedì 21 DARWIN INCONSOLABILE di Lucia Calamaro con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua, Maria Grazia Sughi.
C'è
una madre anziana, artista performativa, che si dice ex fluxus, che si
finge morta per ricevere un po’ di attenzione dai tre figli, così
occupati, così distratti, così disamorati, aggressivi, assenti. Simula
la morte come certi animali: Maria Grazia pratica la tanatosi, molto
diffusa tra certe specie che per scampare all’aggressione del predatore
“fanno il morto.” Il suo potrebbe essere un monito, un richiamo, un
avvertimento, una richiesta, o semplicemente una performance.
Mercoledì 22 FRANCESCO CICCHELLA - BIS!
Francesco
Cicchella si gioca tutte le sue carte in un one man show esilarante,
nel quale ritroviamo i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei
cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performances
completamente inedite.
Venerdì 24 e sabato 25 OBLIVION RHAPSODY di e con gli Oblivion regia Giorgio Gallione.
Uno
show per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tournée
insieme: OBLIVION RHAPSODY è la summa dell’universo Oblivion come non
l’avete mai visto né sentito prima d’ora. In piena crisi di mezza età i
cinque rigorosi cialtroni sfidano sé stessi con un’inedita e
sorprendente versione acustica della loro opera omnia.
LABORATORIO PUCCINI - Il ridotto del Teatro Puccini - ore 21.30
Lunedì 20/27 PAOLO HENDEL - VIOLA E IL BARONE
reading su testi di Italo Calvino a cura di Paolo Hendel e Marco Vicari
musiche eseguite dal vivo da Renato Cantini tromba e Michele Staino
contrabbasso.
Via delle Cascine, 41 - 055 362067 – spettacoli ore 21 - biglietti Box Office/Ticketone o www.teatropuccini.it
PERGOLA - Da martedì 21 a domenica 26 LA VALIGIA – IN VIAGGIO CON DOVLATOV Un torero squalificato tratto da “La Valigia” di Sergei Dovlatov regia Paola Rota con Giuseppe Battiston.
Un
testo per dissacrare il sacro, per imparare a rispettare ciò che
rispettabile non è, per capire che i valori umani esistono solo al di
fuori delle convenzioni. Una metafora della diasporica condizione umana,
di un sentirsi emigranti dello spazio e del tempo. Emigriamo dalla
nostra giovinezza, da un passato fatto di persone, di immagini, di
episodi e sentimenti che il ricordo ha la forza di immortalare e
resuscitare.
Via della Pergola – 055 0763333 – orario spettacoli 21, gio 19 dom 16 - biglietti: teatrodellapergola.com
VERDI - Sabato 25 e domenica 26 GREASE il musical di Jacobs e Warren Casey Compagnia della Rancia regia Saverio Marconi con Simone Sassudelli e Francesca Ciavaglia.
Una storia d’amore che nasce nelle “sere d’estate”, e poi tanto rock and roll, canzoni indimenticabili e coreografie travolgenti: sono gli ingredienti che hanno reso Grease, in più di 20 anni di repliche in Italia con la Compagnia della Rancia, un fenomeno che si conferma a ogni replica, più di 1.800 per oltre 1.870.000 spettatori.
Via Ghibellina, 99 - 055 212320 - Orario spettacoli 20.45, dom 16.45 – biglietti: teatroverdifirenze.it
RIFREDI - Da martedì 21 a domenica 26 CIRANO DEVE MORIRE liberamente ispirato a Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand regia Leonardo Manzan con Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini, Paola Giannini musiche Alessandro Levrero, Franco Visioli eseguite dal vivo da Filippo Lilli.
Riscrittura per tre voci del celebre Cyrano di Bergerac a opera del giovane regista Leonardo Manzan. Uno spettacolo concerto con testi e musiche originali che trasforma la poesia di fine Ottocento in feroci versi rap, tra Eminem e Myss Keta.
Via Vittorio Emanuele II, 303 – 055 4220361 – orario spettacoli 21, dom 18 - toscanateatro.it
AURORADISERA - Mercoledì 22 BLOCCATI DALLA NEVE di Peter Quilter con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere.
Patrick è un uomo di mezza età che vive in un cottage di campagna e ama stare da solo. Negli anni ha sviluppato una sorta di misantropia. Un giorno, però, durante una violentissima tempesta di neve, Judith, una donna che vive nel villaggio vicino, bussa alla porta di Patrick chiedendo pane e uova. È interamente coperta di neve. Patrick, indispettito, la accontenta, sperando che Judith se ne vada presto. Purtroppo per lui, la tempesta di neve diventa ancora più violenta e un comunicato della polizia intima a tutti gli abitanti dei dintorni di non uscire all’aperto e di barricarsi in casa. Patrick e Judith sono costretti a dover convivere in quella quarantena forzata. Seguono giorni di litigi continui, ma anche di risate e di momenti di pura follia. Una commedia brillante che ha come tema la convivenza tra persone diverse, sia per carattere, sia per il modo di concepire il mondo e la vita, in una situazione di estrema necessità.
Teatro Aurora - Scandicci, via San Bartolo in Tuto, 1 - 055 740677 - spettacoli ore 21.15 – biglietti TicketOne, Box Office - toscanaspettacolo.it
CHILLE DE LA BALANZA - Martedì 21 in occasione della Giornata mondiale della Poesia, indetta dall’Unesco nel 1999, e dedicata quest’anno a Wisława Szymborska, Premio Nobel nel 1996. I Chille invitano tutti gli spett-attori sansalvini a leggere una sua poesia della Szymborska (ingresso è libero, prenot consigliata).
Sabato 25 e domenica 26 SONO SOLO SUONI di e con Sara Chieppa.
Il primo studio di questo spettacolo fu vincitore nel 2022 del Festival SPACCIAMO CULTURE interdette. Sara Chieppa è una giovane attrice-autrice torinese che così presenta il suo spettacolo: “Parte da racconti di vissuti personali, frammenti di parole, pensieri, paure e poesie di coloro che hanno conosciuto il significato della parola ‘malato’. Nasce così Nanà, un personaggio immaginato dalla mia personale esperienza in ricoveri psichiatrici, che vive in alcuni diari tenuti da me durante la degenza.”
Via
di San Salvi, 12 - 335 6270739 – orario spettacoli 21 – 12 euro, rid
10; abbonamento a 4 spettacoli 20 euro - info@chille.it - chille.it
CESTELLO - Sabato 25 e domenica 26 LA STRANA COPPIA di Neil Simon regia Alessio Coluccia con Raffaele Totaro, Leonardo Venturi Olivia Fontan, Raffaella Afeltra.
Felix Ungar si è appena separato con sua moglie. Depresso, sta per suicidarsi, ma è salvato in tempo dal suo amico Oscar Madison. Non sapendo dove andare a dormire, Felix viene invitato da Oscar a casa sua, almeno per un po’. L’unico problema è che Felix è accurato, ordinato e ossessivo, mentre Oscar è trascurato e disordinato. La convivenza si rivelerà molto difficoltosa…
Piazza di Cestello, 3 - 055 294609 – orario spettacoli 20.45, dom 16.45 - teatrocestello.it
Musica classica
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA - Lunedì 20 inaugurazione all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte: diretta da Giuseppe Lanzetta e con Marco Lorenzini violino solista, l’Orchestra da Camera Fiorentina presente il Concerto per violino e orchestra in mi minore Op 64 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, tra i capisaldi della letteratura per lo strumento, a firma di quello che la critica ha definito il più classico dei compositori romantici. Perfetto l’abbinamento con Beethoven – a cui Mendelssohn si ispirò – con la Prima sinfonia in do maggiore, op. 21.
Domenica 26 e lunedì 27 sempre a Santo Stefano al Ponte inaugura invece la 23^ Stagione di Toscana Classica, i cui solisti sono diretti, per l’occasione da Amedeo Ara in un programma incentrato su Mozart, con il Concerto per flauto e arpa in Do Maggiore, KV299 e la Sinfonia concertante per fiati e orchestra, KV297b.
Info e prenot 055 783374 o 333 7883225 (anche via whatsapp) – concerti ore 21 - biglietti 15/20 euro (promozione carnet a 12 euro cad, rid studenti, over 65 e soci Unicoop Firenze) prevendite su www.orchestrafiorentina.it
MAGGIO MUSICALE - Giovedì 23 si chiude la stagione sinfonica con il maestro Zubin Mehta che dirige due brani di Anton Bruckner, con la voce di David Steffens.
Domenica 26 The Rake’s Progress, favola lirica in tre atti di Igor Stravinskij, con il ritorno operistico sul podio per il direttore principale del Maggio Daniele Gatti che ha affrontato la partitura già altre volte nel corso della sua carriera. La regia è firmata da Frederic Wake-Walker. Le scene e costumi sono di Anna Jones, i video di Ergo Phizmiz. Nel cast come Anne, torna Sara Blanch. Negli altri ruoli, Matthew Swensen, Vito Priante, Marie-Claude Chappuis, Christian Collia.
Piazza Vittorio Gui - 055 2001278 – spettacoli ore 20 , dom 15.30 - maggiofiorentino.com
AMICI DELLA MUSICA - Sabato 25 il recital piano solo di Piotr Anderszewski con musiche di Bach, Szymanowski, Webern, Beethoven, seguito sempre da un quartetto d’archi domenica 26 con il ritorno in stagione dell’Hagen Quartett.
Teatro della Pergola - Via della Pergola - info 055 607440 – dom ore 21, sab ore 16 - amicimusicafirenze.it
Musica Rock, Pop, Jazz...
MANDELA FORUM - Lunedì 20 e martedì 21 Maneskin - Le recensioni negative dell’ultimo disco Rush! non scoraggeranno certo Damiano, Victoria & Co. I biglietti sono introvabili e loro restano ben saldi in vetta alle classifiche di tutto il mondo ( ore 21 - sold out).
VIPER THEATRE - Mercoledì 22 Shiva - Tra i più amati rapper della scena milanese sin da quando aveva 15 anni, Andrea Arrigoni (classe 1999) in arte Shiva, ha spaccato nel 2020 con la hit Auto Blu, campionamento di Blue degli Eiffel 65. Lo scorso novembre è uscito il quarto album in studio, dal titolo Milano Demons (ore 21 - 28.75 euro).
Giovedì 23 Gaia - Ha partecipato non ad uno ma a ben due talent, classificandosi seconda a X-Factor e prima ad Amici. Ma la cantate italo-brasiliana ha subito dimostrato di avere una marcia in più anche grazie al suo stile brasileiro che la differenzia dalle sue colleghe. Il singolo Chega è stato un vero e proprio tormentone nel 2020 e le sue performance con tanto di twerking fanno ogni volta impazzire i fans (ore 21 - 28.75 euro).
Sab 25 e domenica 26 Coma_Cose - Hanno riempito d’amore l’ultima edizione di Sanremo con una canzone, L’Addio, che parla della crisi di coppia e della capacità di resistere ai problemi. Coppia nella musica e nella vita, la crisi loro l’hanno vissuta e superata davvero. Tanto che hanno annunciato proprio durante la kermesse sanremese il loro imminente matrimonio. Auguri! (ore 21.30 - 25 euro).
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 25 BIG MONITORS - Cinque “fratelli” in musica di generazioni diverse, guidati dal pianista Giancarlo Tossani, si cimentano, con il disco Knots and Notes, un omaggio del tutto personale a William Parker, bassista, polistrumentista e poeta, protagonista tra i più attivi della scena americana contemporanea.
Associazione "Vie Nuove" - viale Giannotti, 13 – 055 683388 – concerti ore 21.45 - Ingresso riservato soci ARCI e UISP 13 euro, gratuito per "Under 25" (fino ad esaurimento posti dedicati) - pinocchiojazz.it
In Toscana...
FABBRICONE, PRATO - Da martedì 21 a domenica 26 ALLE ARMI di Hombre Collettivo regia Riccardo Reina con Angela Forti, Agata Garbuio, Riccardo Reina, Aron Tewelde.
Un ballo mascherato e armato fino ai denti. Un’arma giocattolo per giocare alla guerra. E, alla fine, il deserto. Un deserto in miniatura. Un deserto da sala d’attesa. Da centro commerciale. Un deserto per finta, racchiuso, rinchiuso in una scatola: un deserto per bambini, un deserto giocattolo.
Prato, via Cairoli, 59 - info e biglietti 0574 608501 - spettacoli ore 20.45, sab 19.30, dom 16.30 - metastasio.it
POLITEAMA PRATESE - Venerdì 24 per la rassegna Ridere sul serio, una delle compagnie più affermate sulla piazza come Carrozzeria Orfeo con Miracoli metropolitani. Sette bravissimi attori diretti da Gabriele Di Luca (anche autore del testo) per una commedia irriverente in chiave distopica.
Sabato 25 tocca a Kinesis Contemporary Dance Company, realtà fiorentina dall’esperienza ultradecennale che esplora continuamente gli orizzonti della realtà contemporanea unendo ricerca e sperimentazione in una continua evoluzione tra coreografia e teatralità. Angelo Egarese e Francesco Giubasso firmano rispettivamente la coreografia e le musiche dal vivo di Ask yourself, Who’s next?
Via Garibaldi, 33 – Prato - 0574 603758 orario spettacoli 21, dom 18 - info e biglietti: politeamapratese.it
MANZONI DI PISTOIA - Sabato 25 e domenica 26 Manzoni LA MARIA BRASCA di Giovanni Testori adattamento e regia Andrée Ruth Shammah con Marina Rocco, Mariella Valentini, Luca Sandri e Filippo Lai - prima regionale.
Testori, un grande, grandissimo scrittore che quando ha scritto per il Teatro ha fatto nascere personaggi femminili indimenticabili come non ne esistono nel teatro di prosa, non solo in Italia ma credo nel mondo.
Una di queste eccezionali figure è sicuramente quella nata per prima, l’unico personaggio vincente di Testori, quello che grida al mondo la potenza della passione, l’amore per la vita vissuta fuori da ogni costrizione, convenzione, compromesso: La Maria Brasca.
Info 0573 991609 – spettacoli ore 21 – biglietti: teatridipistoia.it
Continua la roulette russa dei colori in tutta Italia e di conseguenza anche in Toscana.
6 gennaio siamo Rossi, mentre Gialli il 7 e l’8.
Fine settimana, 9 e 10, arancione.
Dalla prossima settimana in Toscana, grazie all’indice Rt, inferiore ad 1, siamo gialli fino a venerdì 15 quando uscirà il nuovo DPCM dle governo.
Certo è che con questo “semaforo” a tempi impazziti dove non esiste il verde, è impossibile pianificare qualsiasi attività per tutte quelle categorie economiche di cui da sempre raccontiamo vita, morte e miracoli. Ristoratori in primis, capri espiatori per eccellenza, e a seguire tutto il mondo della cultura in senso lato: ostaggio di “non decisioni” che a quanto pare non stanno neanche risolvendo il problema dei contagi, ieri 313 in Toscana.