Cerca

Risultati per: pesce


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Spartacus: La Tempesta Perfetta

Alzi la mano chi ha “goduto”, in un certo periodo nemmeno troppo lontano, della cucina “di mare”, pantagruelica e godereccia, di Spartaco, inventore e protagonista a Firenze di una formula di cucina marinara accessibile e “eccessiva”, ma proprio per questo di gran successo.

Ora, con la compagna Antonella Maddaluni e i figli Sean e Tommy è tornato in città, in formato “small”, con un rustico, piccolo bistrò con tavoli all’aperto su un angolo di via Gioberti, una delle vie più note per shopping e struscio tra negozi e boutique non globalizzati.



Piatto dell’Estate: “La tempesta perfetta” Paccheri, astice granchio e gamberi.

Via Gioberti 40 – 338 3019996 – mer, gio e ven cena e sab pranzo e cena – tavoli all’aperto – prezzi €

RECENSIONE APRILE 2023 -Il ritorno di Spartaco (Spartacus)

Alzi la mano chi ha “goduto”, in un certo periodo nemmeno troppo lontano, della cucina “di mare”, pantagruelica e godereccia, di Spartaco, inventore e protagonista a Firenze di una formula di cucina marinara accessibile e “eccessiva”, ma proprio per questo di gran successo. Una formula spumeggiante e molto appetitosa, gradita a buongustai e ghiottoni. Piatti abbondanti e vivaci a prezzi sempre assai accessibili.

Da poche settimane Spartaco con la compagna Antonella Maddaluni e i figli Sean e Tommy – con cui nel frattempo ha aperto due ristoranti a Tenerife – “li fa sempre caldo e la vita anche per questo costa meno” – è tornato in città. È tornato in formato “small”, con un rustico, piccolo bistrò con anche tavoli all’aperto su un angolo di via Gioberti con via Fra Paolo Sarpi, una delle vie più note a Firenze per shopping e struscio tra negozi e boutique non globalizzati.

Il menù si sceglie dalla lavagna del giorno: Paccheri allo scoglio, linguine alle cozze, baccalà alla livornese, il crudo misto, la pepata… pepata!, orecchiette vongole e bottarga, la frittura mista, la tagliata di tonno, tutto tra i 12 e i 16 euro circa a portata. Vini bianchi ben scelti fanno da giusto contorno, così come i dolci fatti in casa da Antonella non riuscirete a evitarli.

Bentornati ragazzi, ci vedremo spesso!



SPARTACUS
Bistrò italiano – Via Gioberti 40 – 338 3019996 – aperto pranzo e cena (chiuso dom e lun) – tavoli all’aperto (riapre a metà aprile dopo 15 giorni di riposo) – prezzi €

Sapore di mare in Lungarno Vespucci

Cucina di mare a Firenze ne abbiamo? Si, certamente, ma spesso e e volentieri è una cucina prevedibile, che propone una sintesi generalista dei piatti più noti del nostro immaginario goloso-marino. Una storia e una cucina originale si trova invece da CAORLOTTA in Lungarno Vespucci dove il tempo – due anni di vita circa – ha premiato l’impegno originale di Pietro Benvenuti e Alika Antoniolli, giovane coppia (lui chef, lei in sala) che da Caorle, cittadina di villeggiatura sull’Adriatico a mezz’ora da Venezia, ha portato la propria impresa e il proprio tocco in riva d’Arno.


Un ristorante raccolto, a misura di coppia, due salette adiacenti, il banco bar sul fondo che presidia la cucina. L’atmosfera e l’arredamento sono quelle di un’osteria di mare: semplicità conforto. Pareti affrescate con allegorie e scene classiche, una trentina di coperti, più una dozzina all’esterno nella bella stagione.

La cucina, pur rifuggendo tentazioni “gourmet”, vanta delicatezza e gusto nella presentazione, un impiattamento elegante che non sottrae niente alla consistenza e densità del piatto. Dall’esperienza di Caorle ecco in tavola la passione per il pescato fresco, il tonno rosso, le “sarde in saor”, le mitiche Moeche, moscardini, seppioline alla griglia, canestrelli.

Tra i piatti che vi incuriosiranno e crediamo davvero vi conquisteranno “l'antipasto misto dell’Ostería” da convidire per entrare nel mood di Pietro e Allika; Capesante e capelonghe o saor e poenta in grea; Gnocchi di patate con granchio e pomodorini; Tagliolino, colatura di provola, ombrina e panure o Bigoi in salsa. Poi il pescato, alla griglia, al forno o al sale. E il Broeto de sepe e poenta in grea! Per i cultori del crudo una selezione che comprende Tartare di tonno rosso con certificazione ICAAT; Tartare di ombrína, consommé tiepida e crema di caprino, Ostriche, Scampí, Gamberi rossi, Mazzancolle.

Valida e originale anche la scelta dei vini, con le etichette predilette da Alika, la giovane patronessa alla quale non sfugge nulla, in sala polso fermo e gentilezza a piene mani!


OSTERIA CAORLOTTA

Lungarno Amerigo Vespucci 34r – 345 1691689 o 328 5893043 – da mar a dom pranzo e cena (chiuso lun) prezzi €€

site map