- Falaschi: prelibatezze e incontri
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- In Cucina ho scoperto la Magia
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- Un Camaleonte a Porta San Frediano
- Vado a Cena in Enoteca
- Maremma Vin Amour
- La Primavera Romana dei Vini
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Montepulciano: 12 Pievi per un Nobile
- Arriva un Vinitaly con tanti punti interrogativi
- Nuova stagione a Borgo Scopeto
- Podere Ema: visite in vigna e in cantina
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- In Maremma: Un Granaio Di … Vino
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Eccellenza di Toscana
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Assaporandum: due giorni con Food&Wine&Spirits
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Vino & Toscana. L’unione fa la forza
- Vigneti Aperti in Toscana: da marzo a ottobre il "wine trekking"
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Giulio Gambelli. L'ultima Farfalla del Sangiovese
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Il Ritorno della Florence Cocktail Week
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- Startup Launch: per pranzi di lavoro e oltre
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Carnevale in Toscana
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Taste 2025: Nato sotto il segno del Gusto
- Una Settimana Fuori di Taste
- The Social Hub: molto più di un hotel
- I Gioielli di Gerardo Sacco a Firenze
- L’ Atlante digitale della cultura gastronomica italiana
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- LampredOrto in San Frediano
- Nuovo Caffè Paradiso al Cibreo
- Un regalo Fashion in Flair
- C’è più Gusto al Conventino
- Il Gusto… Toscano
- Open Day a Villa Salviati
- Alex Model, al servizio della moda
- EnoMundus? 3.0!
- Bright Festival 2024
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- MAGGIO è in EDICOLA!
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- I nuovi spazi di Eataly
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Balagàn per la Pace
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Artigianato d’Autore
- Cestello Formazione
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Wall Street English
- Weekend nel Regno delle Zucche
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Sulla Ruota Panoramica!
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Il Carnevale di Firenze
- Weekend con il Nobile
- The “New” Social Hub: Un nuovo modo di vivere la città
- 3 Masterclass da non perdere a TASTE
- Firenze Spettacolo di Febbraio!
- Marzo è in edicola!
- Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
- SPECIALE: Pet and the City
- Oltre la Danza
- STARE con… Testo
- Strana.mente a Casa Abitata
- Medioevo a Calenzano
- RINVIATO PER ALLERTA METEO Castelfalfi Spring Festival
- Mangiare fuori a Firenze: t'amo o non t'amo?
- Terrae in Palazzo Gaddi: una terra... rara, buona da mangiare. E da vivere.
- Alla scoperta di Vignamaggio
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Panettoni ne abbiamo?
- Olio Restaurant: Un Grande Classico sa stupire
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un San Valentino a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- Il Gusto di Lorenzo
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: a cena con Capannelle
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene?
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- La Notte Blu al Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar
- Sfoglia Re: Pasta fresca in Sant’Ambrogio
- Osteria Pratellino: una Toscana Vera
- Golden View presenta Disclosures
- La Vera Tradizione agli Antellesi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- Olio di Famiglia da Buonamici
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- La Bottega di Parigi
- Il Sushi? Fusion è più buono!
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Notti d’Oriente da Haveli
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Sapore di mare in Lungarno Vespucci
- Pasqua al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Pasqua al Brunelleschi
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Pasqua al … Mediterraneo
- Pasqua & Mixology al Grand Hotel Minerva
- Pantarei al Pantarei!
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Donne con le Mani in Pasta
- Wine Not?
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Innocenti Wines a Firenze
- Cipriano fa festa sulla Ruota di Carro
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- A La Loggia è quasi …Primavera!
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Che Feste al Four Seasons!
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- Una serata in vacanza. Con Alassio e Violetta
- APRILE è FUORI ORA!
- Rosso39: Pausa Pranzo? Con Gusto!
- Il nuovo sprint di Villa Tolomei
- Romualdo ha preso il Largo
- Benvenuti in Braceria
- Il Ballo di Daisy
- AperiDivino da Galanti!
- Brunch a Ville sull’Arno
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- Bere bene? E’ “Raaro”
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: una Primavera in totale relax
- Caratteristiche del Betting Exchange
- Cristalli al Four Seasons
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Casa MeMa' in Valdarno
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- La Palagina by Burde
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Al588, una nuova stagione
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- Vale una Sosta, disse un Cavaliere…
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- La nuova Stagione di Villa La Massa
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro: le prime... anteprime
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Al Teatro di Fiesole il meta teatro che diverte: Rumori Fuori Scena
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Puccini Festival
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- AbracaDown a Firenze
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Florence Korea Film Fest
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- Montecatini dei Corti
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- I concerti di Aprile 2025 a Firenze
- Sincronie: la nuova stagione della Filharmonie
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Musicus Concentus, Tradizione in Movimento
- Antisalotto Culturale, un nuovo spazio per musica e arte
- ORT, Ceretta dirige Bronzi
- Rodolfo Banchelli, il libro e il concerto
- La Città dei (Giovani) Lettori
- Terra Incognita, viaggio nel fantastico al Museo della Specola
- Brevissime, Lezioni di storia delle arti
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Giovan Battista Foggini, Architetto e scultore granducale
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli
- Un Super… Novecento
- Leggere per non dimenticare
- Michelangelo 550: un anno di celebrazioni alla Galleria dell’Accademia
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Daniel Buren a Pistoia
- Tracey Emin. Sex and Solitude
- Costellazioni di Arte Italiana
- La Sardegna di Marcello Fara
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Caravaggio e il Novecento
- Post-Colonia Festival, architetture e immaginari in transizione
- Satira e Sogni, online le opere di Sergio Staino
- Cosa ci fa una FIAT 500 nella hall del Gallery Hotel Art?
- Primavera alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- Wine Safari a Vallepicciola
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
Cerca
Risultati per: cali
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Invito aperto per l’inaugurazione del Ristorante Mulino Landi.
Mercoledì 7 luglio ore 19, una "luxury and unconventional music dinner" immersi nella campagna toscana, per scoprire questo ristorante realizzato in un contesto storico e affascinante, sede di un antico mulino risalente al 1300 ancora in funzione. Musica e divertimento, in consolle Leo Martera. Aperitivo servito al guanto accompagnato dai vini Frescobaldi. 30 euro a persona.
Situato sul confine tra le province di Firenze e Siena, è una costruzione di epoca medioevale, parte di un progetto di opere di bonifica dei terreni di fondovalle da parte dei frati cluniacensi e cistercensi che prevedeva un sistema di opere che innalzassero le acque di circa 5 m, oltre alla costruzione di una diga.
Un luogo evocativo che ha convinto Eduardo Banguera, Marco Vandoni e altri due soci a realizzare questo progetto.
Qui si gustano, in un elegante giardino con vista, ricette di nuova generazione, grazie alla formazione di Banguera che proviene dalla scuola dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.
Ideale per ogni occasione: cene speciali, aziendali, cerimonie ed eventi.
Ristorante Mulino Landi - via del Molino 74, Certaldo - +39 380 1890527 - ore 19 - 30 euro - - https://ristorantemulinolandi.it/
1
La stagione degli spettacoli riparte finalmente. Primo festival in rampa di lancio 11 LUNE A PECCIOLI: all’Anfiteatro Fonte Mazzola inaugura con “Lo contagio dell’ammore”, testo e regia di Lorenzo Gioielli, con i ragazzi della Scuola di formazione del mestiere dell’attore – L’Oltrarno, diretta da Pierfrancesco Favino, che narrano di amori non corrisposti o impossibili, di tradimenti inevitabili che generano sofferenza anche per i traditori stessi, ma anche di amori luminosi che trovano il coraggio di mostrarsi e di amori quieti che il tempo non può scalfire - ore 21.30 - Ingresso gratuito (prenot obbligatoria attraverso la App Sistema Peccioli o il sito della Fondazione)
2
Per i gourmet la Cena con il Chianti Classico “Aggiungi un produttore a Tavola” è all’Enoteca Pitti Gola e Cantina in Piazzi Pitti ore 20.30
3
Magnifica la Terrazza di Villa Bardini da scoprire stasera grazie alla Fond Cassa di Risparmio di Firenze con “Io Amo Firenze”: letture e situazioni radiofoniche a cura di Sabrina Tinalli, Comp delle Seggiole - ore 21.15 – 12 euro – info 333 2284784 – Costa San Giorgio, 2
4
Stasera al Cinema: open air!
Clicca e scopri il programma
Il cocktail bar vanta un menu curato dallo chef stellato del BSJ, Claudio Mengoni: proposte più sfiziose, come i deliziosi teaser di Pizza Gourmet o il Picteau Signature Burger, classici della cucina mediterranea, tra cui gli Spaghetti al pomodoro del Mugello.
Pochi tavoli, sia interni che esterni, con prenotazione obbligatoria, e l'opportunità di godere di una vista impareggiabile su Ponte Vecchio, con affaccio sull'Arno.
Preziosa la lista di Negroni d’autore, da sorseggiare in compagnia per una pausa davvero indimenticabile!
Sabato 8 febbraio evento speciale per Fuori di Taste:
Ferragamo’s Cocktail, in collaborazione con il Museo Ferragamo, è un aperitivo con una drink list speciale ispirata alle ricette di Salvatore e Wanda Ferragamo.
Dai party glamour degli anni ’20 a Hollywood agli appunti di famiglia per gli ospiti, ogni drink celebra intuizione, creatività e ricordi unici.
Borgo San Jacopo, 14 – 055 27264996- WA 3421234 710 - aperto tutti i giorni dalle 7 alle 24 - picteau@lungarnocollection.com - www.lungarnocollection.com
Ovvero quanto è importante un progetto di illuminazione all’interno di qualsiasi ambiente. Ne parliamo con un esperto: l’architetto Filippo Giorgi, patron di Lucenera, studio internazionale di light design con esperienza consolidata nel retail e nella ristorazione.
A lui si è affidato il conduttore di Masterchef Brasil, Henrique Fogaça, per illuminare i suoi ristoranti a San Paolo e Rio de Janeiro così come moltissime altre realtà commerciali importanti nel mondo della ristorazione Paulistana. Filippo Giorgi, fiorentino classe ’72, fonda all’inizio del 2000 Lucenera a Riberao Preto in Brasile, oggi uno degli studi di riferimento per il light design nella ristorazione e nel luxury brasiliano. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare l’importanza di una luce corretta e pensata per ogni ambiente.
Cosa rende la luce così importante?
La luce accompagna ogni momento della nostra giornata, è responsabile del modo in cui percepiamo tutto ciò che vediamo. Fa talmente parte della nostra vita che tendiamo a darla per scontata, senza pensare a quanto la nostra percezione sia influenzata dal modo in cui essa si manifesta. Per questo è fondamentale controllarla, non lasciarla al caso, ma trarne beneficio per migliorare la nostra vita. Dobbiamo curarla negli ambienti in cui viviamo e anche nelle esperienze che proponiamo al pubblico, soprattutto se offrire esperienze è il nostro business.
E la ristorazione è uno di questi.
Assolutamente si. Il mondo della ristorazione non si sviluppa più nella semplice erogazione di una cucina eccellente. Questo aspetto è solo alla base di un’offerta che è sempre più incentrata da parte del pubblico nella ricerca di un’esperienza a cinque sensi. Se l’acustica è orribile difficilmente torneremo in un ristorante, se le luci ci danno fastidio e non valorizzano né l’ambiente né i piatti, la nostra esperienza sarà rovinata. La luce è uno dei più potenti strumenti che abbiamo per dare conforto, intimità e piacere estetico. È responsabile di una rete complessa ed intricata di aspetti estetici, funzionali, biologici ed emozionali, che può mortificare o sublimare la nostra esperienza culinaria. Agli amici ristoratori dico sempre che fare un bel locale e poi sbagliare la luce è come fare un gran piatto e condirlo con un olio rancido, sciupando in un attimo il grande lavoro pensato ed eseguito in cucina. Per ottenere risultati desiderati la Luce deve essere pensata e progettata, non si può lasciare al caso, semplicemente scegliendo applique e lampadari.
E come si progetta un illuminazione corretta?
Prima di tutto si deve capire il concept di progetto. Un buon disegno d’interior deve trasmettere l’anima del luogo, la proposta e l’esperienza che si vuole offrire al cliente. Questa idea di fondo viene interpretata dall’architetto con le scelte di materiali, colori, arredi e la luce entra in questa dinamica come potente risorsa per dar vita all’allestimento interno e trasmettere un’atmosfera intimamente connessa all’identità del luogo, sia un ristorante, un negozio, un ufficio o una residenza. Ogni luogo ha una sua anima e conformazione, per questo dopo qualche anno di vita di Lucenera ho deciso di produrre apparecchi creati su misura per il cliente attraverso la mia officina interna. È molto importante che nella scelta dei corpi illuminanti siano sempre considerate, insieme agli aspetti estetici, le caratteristiche illuminotecniche di essi. Sapere in che modo la luce si diffonderà nello spazio, evitando fenomeni di abbagliamento e regolando il progetto per le fasi notturne e diurne, tanto per fare due semplici esempi.
lucenera.com.br
INSTAGRAM @lucenera_atelier
Nella foto Sal Grosso di Henrique Fogaça, Rio de Janeiro