- Maggio è un bel Viaggio
- Foliage in Toscana
- Halloween sulla Costa
- Eventi natalizi quà & là
- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Al Verdi di Firenze il concerto inaugurale di Incontri in Terra di Siena
- Tartufo Preview…
- La Super Settimana del Vino Toscano
- 19 anni di Jazz IN Macelleria, da Falaschi!
- PREVISIONI DI… VINO !
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Quel che resta della Notte
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Una Cucina al… Verde
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Che Feste a Bellosguardo!
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Novità in... Val di Suga
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Un Autunno in Cantina
- Primavera nel Chianti Classico: Borghi Medievali, Castelli e Natura
- Un Maggio di...Vino!
- I Grandi Cru di Vallepicciola
- Intervista alla Regina Bianca
- VINITALY, The Day After
- Chic Wine, Chic Nonna!
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Una Vineria Moderna
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Il Nobile di Vallocaia
- Un Tamburini… Rosa
- Movimento Turismo del Vino: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente
- Castello La Leccia: Sangiovese Mon Amour
- Bortolomiol: doppia tappa a Firenze di un leader del Prosecco
- Al giovane enologo Andrea Scaccini il Premio Gambelli 2023
- Roccastrada, un Muro che ci piace
- Una Pieve per il Nobile
- Ruffino brinda all'Estate con il concerto dei Subsonica
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- Sulle Colline (Al)Belle di Riparbella
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- Ruffino a Bolgheri
- Bolgheri...news: Nuovi vini da Donne Fittipaldi
- Una Fuga nel Benessere a Borgo Scopeto
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- I 50 anni del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano
- Greve in Chianti, una Piazza Di…Vino
- Dal fiasco alle U.G.A: la nuova frontiera del Chianti Classico
- C’è un Pugnitello nella ... Sala
- Vini Migranti
- Alla scoperta di Querceto di Castellina
- Rock the Wine N°9!
- Colpo grosso di BolognaFiere: la FIVI lascia Piacenza
- La Vernaccia in Anteprima
- Villa Bossi in Verticale
- TERRÆLECTÆ: Il nuovo Cru che nasce alla Rufina
- VERSO IL VINITALY/1: Al mondo piace il Nobile. Toscano.
- Romanelli e il Verdicchio
- Anche l’Olio vuole la sua parte
- La Leggenda del Gallo Nero: il Film
- God Save The Wine al Vinitaly
- Due o tre cose imparate nel Valdarno di Sopra
- Nobili Parole a Montepulciano
- La Quintessenz(a) di una Cantina
- Morellino di Scansano: Toscana che vai, Sangiovese che trovi
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- LA BEFANA e ROBIN HOOD memorie di incontri e passaggi
- Pitti, una nuova rotta
- Talk The Town
- Maremma, come sei bella!
- Oktobeer in Florence City
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Il Fiorentino d’Estate lo trovi (anche) qui
- Pedavena: di tutto, di più
- GUIDA SPECIALE: 10 POSTI FRESCHI in TOSCANA
- Misteri, Foliage e Scorpacciate
- Il Futuro di Pitti
- HOT NEWS ANTEPRIMA: 2023 l’anno che… vedremo!
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Firenze insolita e segreta
- Fiori e Piante ... on line
- Vivi la Florence Cocktail Week con Lungarno Collection
- Firenze Spettacolo di Novembre!
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- AVSI on the Beach
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Firenze Spettacolo di Gennaio è in edicola e a Pitti! Con in regalo i dentifrici Marvis!
- Il ritorno di Romualdo
- I calci di rigore più famosi della storia della Fiorentina
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Il Circus dei Mixologist
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- Beauty Bar x La Ricerca da Rinascente
- ROCK the WINE!
- La Primavera al The Mall Luxury Outlets è firmata da Vincenzo Dascanio
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- Ecco Firenze Spettacolo Luglio + Agosto
- Cassetti: nuovo laboratorio tra eccellenza e sostenibilità
- Vlahovic, il primo erede di Batigol
- Ecco Firenze Spettacolo di Ottobre!
- I goal più belli della storia della Fiorentina
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Dolce Gita a San Casciano
- Tirrena, la pasta Frescobaldi
- Gabriele Vannucci: Un Artista Gelatiere
- Nuovi Alberghi in apertura e costruzione a Firenze e oltre
- Il grande Calcio in diretta su Italia7
- Aprile è FUORI ORA!
- ABITA, la casa che cambia
- Fashion in Flair alle Serre Torrigiani!
- Evviva l'Estate con Villa Vittoria!
- Tavola Latina
- Medioevo a Malmantile
- Estate fiorentina 2023. In Pillole
- Alle Cascine un weekend con la... Bistecca!
- Un’Estate a Le Mulina
- L'Olandese Volante
- Roof Top for… Student!
- Le quattro gambe di Bentoro
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un “Lampre” da Viaggio
- Due libri da… Mangiare
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Il Maito’ al RoofTop
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Ecco Saporium!
- Locale Firenze: maratona di giovani chef
- Da Gigi a Marina di Pietrasanta
- Badiani fa 90!
- Prato: una città che sa divertire
- C’è un nuovo Salviatino!
- Olio nuovo a Porta al Prato
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Alla Scoperta del Castello di Albola
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Ricettario Afrodisiaco
- Fare Luce sui …Locali!
- Il ritorno di Spartaco (Spartacus)
- Fish&Family e Fuori Corso by Pizzaman
- Come in Famiglia a San Rocco a Pilli
- Il Gran Tartufo del Futuro
- Tiratissima: una Pizza lunga lunga. E divertente!
- Martarè e il Nebbiolo
- Navigar mi è buono in questo mar
- Lo Spaghetto d'autore in una web serie
- Sessant'anni a Casa Galanti
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- Brunelleschi Hotel: La Passione, il miglior ingrediente
- C’è un Oste nuovo sul Pianeta Cibrèo
- Un Belcanto per Cena
- BISTROT 84: Prima la Materia
- La Starpizza di Starita
- Una fattoria in San Frediano
- Bianca Zero Zero
- Un Borgo Antico in Santo Spirito
- Caorlotta sul Mare
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Food & Art al Winter Garden
- 5 & Cinque
- Un posticino carino per cenare? (i)Booh!
- A cena in Riva a ... San Frediano!
- Una sosta in Forneria
- Maggio da Hard Rock
- A Tavola con Ruth’s
- Un Empireo sotterraneo
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- Ararat, il monte del… sapore
- The Place to Brunch
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Natale in Bottega
- San Giovanni a La Terrazza Rooftop Bar
- Note di Vino in Santa Croce
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Pratellino di Eventi
- Un Gran Bel Mix… Bistro’!
- Campo Base Vegetale
- Veg, We L’OV
- dindin! Al Golden view suona la campanella della solidarietà
- L’ORA del Veg
- Relais Le Jardin: un giardino che ci aspetta!
- Si chiama Kitsch ma è molto Chic
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- La Meraviglia delle Feste al Four Seasons Hotel
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- Un Pugliese a Firenze
- La Buca San Giovanni
- Vinandro a Fiesole
- Ville sull'Arno: Un Posto Speciale
- Lassù al Se·sto On Arno
- Nuovo premio per Chef Rocco De Santis
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- La Primavera di Obicà
- Bright Festival: le arti digitali tornano a brillare a Firenze
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Libertà e crescita permanente al Centro di Biodanza di Firenze
- Dalle sfilate allo shopping: il metaverso sarà il futuro della moda?
- CES 2023, ecco tutte le idee più innovative (e strane) presentate durante l’evento
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Dolce Vita a La Valiana
- Cento Anni da Principe
- Alla Fattoria Lavacchio
- Castello di Casole: Pranzo della Domenica e Picnic in anfiteatro
- Il Diadema di Villa Olmo
- Cinciano, un Soggiorno Di...Vino
- L’Arte di un… Cavaliere
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- I nuovi … tagli del Falaschi
- Chianti Chic da Vitique
- Le Pizze per l'Estate di Manuel Maiorano
- Un’Osteria Ancestrale
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- Sfida Gourmet dal cuore della città Felsinea
- L’Anastasia dei due Mondi
- Casa Barone: Un Bistrò-Boutique!
- Villa La Massa: nuovo Mixologist al Bar Mediceo
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- Un Gelato per le Feste? Perche’ No!
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Un Nuovo Sentiero per il Teatro
- Fabbrica Racconti Memoria
- Rifredi, un Banco di Prova
- Florence Dance Festival
- Piazze d'Armi e di città
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- A Scuola di Danza con il Florence Dance Center
- Teatro delle Donne, due giorni di provini per la nuova produzione
- La Scuola di KIMERATEATRO
- Pistoia fa Spettacolo!
- Passeggiando con Baudelaire
- Scandicci Open City
- Teatro Verdi, aperte le prevendite per i primi spettacoli della prossima stagione
- A Scuola di Improvvisazione
- Back to Dance! Voglia di leggerezza, voglia di umanità
- Cinema al Teatro di Fiesole
- Lo Schermo dell’Arte
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Astra, un cinema rinasce!
- Scelti dalla Critica
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Apriti... Cinema!
- Stenterello Film Festival
- Questo Festival è… Doc!
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- Decibel Easter Edition
- Florence Guitar Festival
- Gli Zen Circus non dimenticano mai la loro casa
- Estate Fiesolana: ecco i primi nomi!
- Marracash, lunga vita al King del Rap
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Decibel Open Air, due eventi speciali aspettando il festival
- Maurizio Carucci in concerto a Prato
- Settembre Prato è… Spettacolo!
- Decibel Open Air al Parco delle Cascine
- Fabri Fibra sa ancora come si fa
- H/EARTHbeat, nuova musica dai Popoli
- Musica Sacra in Santa Trinita
- Concerto di fine anno "Vienna sull'Arno"
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Febbraio con Erwitt a Villa Bardini: aperture serali e laboratori per bambini
- Le Sculture di Celaya
- Vecchiarino e la penna a sfera di Sisifo
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Il Conventino, un Caffè Letterario
- Wolves Coming
- Tutte le guerre di Franco Pagetti
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- Scopri il Giappone con LAILAC
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- Musei contro le discriminazioni
- Alberi di Luce, la prima personale di Luciano Sabadin
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Oasi Parterre, spazio novità dell'Estate Fiorentina
- ALTAN, Cipputi e la Pimpa
- Festival delle Associazioni Culturali... Parte 2
- Visite speciali alla Cappella Brancacci
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Tre Mostre da non perdere
- Luca Giordano a Firenze
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- Arte Rigenerante a Barberino Designer Outlet
- La Città dei Lettori
- Le Fotografe degli Alinari
- Il Respiro dei Sogni, Jacopo Baboni Schilingi al MAD
- Florence Art Week and… more!
- Luci (nuove) sul David
- I Nudi Femminili di Letizia Battaglia
- Leggere per non dimenticare
- Passeggiate Fiorentine
- La Rivoluzione dei Macchiaioli
- L'oro bianco di Sesto Fiorentino
- Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale
- Premio Fiesole Narrativa Under 40
- God is Green, arte per il Pianeta
- Nittardi, 40 anni di Vino e Arte
- Tornabuoni Arte, Casamonti presenta l'Antologia scelta 2023
- PLS Design compie 20 anni
- Second life, Tutto torna
- Museo Marini, i progetti per il 2023
- Eleonora e l’invenzione della Corte
- Galleria dell'Accademia, i progetti per il 2023
- Reaching for the Stars
- Giacometti e Fontana
- Arriva la Francia e ha molto da dirci
- Spring School, abitare il carcere
- Lisetta Carmi a Villa Bardini
- La città dei giovani lettori
- La Stagione Stragista nelle opere di Gianluca Braccini
- Le sculture monumentali di Sauro Cavallini invadono il Chianti fiorentino
- For Valdichiana addicted
- DESTINAZIONE NEVE
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- SPECIALE: TOSCANA INSOLITA & SEGRETA
- La Grotta delle Meraviglie
- 15 VIAGGI per il 2023
- Maggio: eventi qua & là
- Alla scoperta della Val d’Orcia
- The Sense Golf Spring Experience
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Un Romantico Rifugio
- Un Settembre al… Paradù!
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- Tuscany Vibes & Relax al Marinetta
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Wine Safari a Vallepicciola
- Tips for Maremma
- Natale all'Antica Querciolaia
- Modena… Antiquaria
- Primavera in Mugello
- Vite di Piombo
Cerca
Risultati per: live
Tornano i concerti dal vivo del Musicus Concentus e di Music Pool. Un'operazione resa possibile grazie alla modifica della platea della Sala Vanni in ottemperanza alle disposizioni previste per le riaperture dei teatri.
Primo appuntamento lunedì 15 giugno con le atmosfere delicate di Naomi Berrill, che presenta Suite Dreams, il suo nuovo disco appena uscito per la Warner Music.
Martedì 16 giugno Barbara Casini, che insieme ad Alessandro Lanzoni propone VIVA EU: disco omaggio al compositore brasiliano Novelli, in uscita il giorno del concerto.
Sala Vanni - Piazza del Carmine 14, Firenze -Inizio concerti ore 21.15 - 10 € +dp (Boxoffice Toscana e TicketOne)
Maggio Musicale
Piazza Vittorio Gui, 1 - 055 2001278 - ticket office hours: Tue-Fri 10am-1pm / 3pm-6pm, Sat 10am-1pm - at 8pm, Sat and Sun at 3.30pm - www.maggiofiorentino.com
Sat 3 Edita Gruberova and Peter Valentinovic in music by Strauss, Dvorak, Rachmaninov, Donizetti, Bellini.
Sun 4 Verdi's Nabucco, with Placido Domingo, conducted by Paolo Carignani.
Wed 6 in Palazzo Vecchio at 5.30pm, Zubin Metha conducts in music by Haydn.
Sun 11 Eliahu Inbal, conducts in music by Mahler, Bruckner, Sostakovic and Bruckner.
Thu 15 Adam Fischer, conducts in music by Mozart and Haydn.
Thu 22 Beethoven Cycle, conducted by Zubin Metha.
Fri 23 Rossini's Il Barbiere di Siviglia, with Visilisa Berzhanskaya conducting Michele Gamba.
Sat 24 in Teatro Goldoni at 6pm, Veronica Simeoni recital.
Wed 28 Zubin Metha, conducts in music by Beethoven, Schubert and Scönberg.
Sat 31 Zubin Metha in music by Beethoven.
Orchestra da Camera Fiorentina
Auditorium Santo Stefano al Ponte, piazza Santo Stefano al Ponte 3; Orsanmichele Museum - via dell’Arte della Lana - 339 1632869 - at 9 pm - 10 euros - presales in the Boxoffice and Ticketone circuits - www.orchestrafiorentina.it
Sat 17 Ramin Bahrami, piano soloist performing the BWV 1052 concert, conducting the Mario Ruffini orchestra.
Sun 18 Giulia Schifani on flute and the string trio in music by Dvorak, Mozart and Van Delden.
Mon 19 Trio Claudia Gori piano, Daniele Scala clarinet and Leonardo Bartali viola, in music by Schumann.
Wed 21 Massimiliano Damerini and Mattia Fusi on the piano with Angela Camerini and Stefano Margheri on the flute in music by Bach.
Sat 24 Mario Ruffini conducts the Orchestra in music by Bach.
Mon 26 at Orsanmiche, Caterina Bevacqua: music by Handel, Mozart, Vivaldi, Beethoven.
Orchestra della Toscana
Verdi Theater - Via Ghibellina, 99 - 055 0681726 - 9pm - Tickets from 15 to 17 euro - www.orchestradellatoscana.it
Wed 7, Thu 8 Nuno Corte-Real conducts music by Mozart, Pessoa, Mendelssohn and his works.
Wed 21, Thu 22 Michele Campanella in music by Mozart and Beethoven.
Thu 29, Fri 30 Jin Ju piano, Daniele Provenzani cello, Daniele Giorgi, conducts John Axelrod in music by Beethoven and Dvorak.
Florence Guitar Festival
Sala Vanni - Piazza del Carmine - info 055 3860572; info @ florenceguitarfestival - concerts 9 pm - 13 euro; 50 euro subscription (reductions for CSMA members and children under 14) - www.florenceguitarfestival.it - FB: @florenceguitarfestival
Fri 9, Sat 10, Sun 11, Second edition of the International Florence Guitar Festival Competition, international online competition for soloists up to 12 years old, soloists from 13 to 18 years old, without age limits, ensemble with guitar without age limits . Even if in a different formula there are concerts.
Teatro Verdi of Pisa
Pisa - Via del Palestro, 40 - 050 941111 - 9 pm - Advance ticket sales from Tue 6, by telephone and Vivaticket circuit - www.teatrodipisa.pi.it
Sun 18 Opening Concert of the 54th Season of the Normal Concerts.
La start up dedicata ai prodotti locali che arriva a casa con pochi click propone diverse idee regalo e un albero di Natale sostenibile!
Per la prima settimana di Dicembre un acquisto speciale: gli alberi di natale (Abete Rosso e Bianco) con radici sostenibili e locali. Provengono da coltivazioni sostenibili e controllate del nostro territorio come la montagna di Vallombrosa.
Grazie alla collaborazione con Parco Poggio Valicaia, offre il servizio di Tresitting, ovvero a fine feste sarà possibile consegnare loro in custodia il nostro l'albero, i quali se ne prenderanno cura fino al natale successivo.
Natale locale e artigianale
Quest'anno più che mai sarà importante selezionare regali di natale locali e sostenibili “Per questo Natale, crediamo che la scelta di un acquisto locale abbia un valore ancor maggiore del normale. Vuol dire aiutare il tuo territorio, la tua terra, i tuoi artigiani, contribuire ad arginare la crisi, permettere ad alcune attività di superare la bufera e farle sopravvivere. Per questo con i nostri produttori, abbiamo pensato di creare un catalogo di natale che possa offrire tante idee e spunti per regali artigianali, sostenibili, locali.” Afferma Chiara Brandi, ideatrice della start up.
L’offerta di Genuino.zero parte dai dolci di natale che non possono mancare sulla tavola delle feste. Originale è il calendario dell’avvento della Pasticceria Buonamici con il suo Biscottato dell'Avvento: 24 sacchettini, uno per ogni giorno fino al natale che nascondono una golosa frolla artigianale, classica o al cioccolato. E poi, il gran panettone, della la rinomata Pasticceria Silvano&Valentino in varie tipologie, dal classico, alla versione gianduia e noci oppure con cereali antichi e frutti di bosco.
Non mancano altre idee per regali gastronomici locali e di qualità, come il prezioso cofanetto in legno con 6 tipologie di caffè selezionate da LaTosteria (Arabica, Classico, Intenso, Bio, Dek e monorigine Brasil). Per gli amanti dei cocktail e degli aperitivi, da non perdere i cocktail in vasetto di Meme Cocktails, tutti realizzati con spirits di alta qualità toscani: dal mitico Negroni fino a mix più particolari, sono prodotti dalla barman Chiara Cantini, barlady conosciuta sulla piazza e molto attiva in vari eventi di settore.
Dalla fervente mente del macellaio Luca Menoni, arriva anche una interessante novità, che si presta bene anche come regalo: i burger kit, delle scatole dove troverete tutto l'occorrente e le istruzioni per preparare a casa vostra un vero american burger.
Passando ai regali per la casa e per la persona, anche qui non mancano le idee: dai tessili per la casa, ricchi di colore e brio di Waxmore, tutti realizzati a Firenze nel loro laboratorio di Murate fino agli oggetti in cotone 100% naturale, riciclabili e fatti a mano di T.Art.Lab da Pescia (dischetti struccanti, panni multiuso per la casa e spugnette per la cucina); ai saponi naturali BIO di Officina dei Saponi di Prato, ai detergenti di Latte di Capra di Maien, fino alla linea viso e corpo totalmente naturale delle ragazze delle Spontanee di Pontassieve.
Infine non mancano mai sotto l'albero, sono adatti a tutte le età dagli 0 a 99 anni, sono il migliore passatempo del mondo ed aiutano a viaggiare con la fantasia...visto che ancora di persona non lo possiamo fare! Stiamo parlando dei libri e li porta la libraia Martina della Libreria Indipendente OnTheRoad. Potete ordinarli direttamente da lei, ed arriveranno comodamente con il resto della spesa...altro che amazon prime!!!
Tante idee per un natale sicuramente diverso dagli altri, ma forse sotto certi aspetti migliore!
SOCIAL LINK: pagina Fb @Genuino.ZeroFirenze | profilo IG @Genuino.Zero | www.genuinopuntozero.it
Gastronomia Galanti compie gli anni. Sono 60 tutti vissuti a giri altissimi. Un luogo del cuore per i molti clienti che ogni giorno a pranzo, per aperitivo o per la spesa in generale lo scelgono.
Oggi è ANDREA GALANTI, eletto nel 2015 come miglior sommelier d’Italia AIS, a condurre questa gastronomia ed enoteca di pregio nata in un mondo sicuramente diverso da quello attuale, ma che ha saputo mantenersi e adattarsi pur non cambiando la propria anima, tramandata per 4 generazioni guardando al futuro con sano ottimismo.
Per l’occasione lo abbiamo intervistato.
Tre parole per descrivere Gastronomia Galanti?
Tradizione, passione, continuità.
Che effetto fa compiere 60 anni?
Un traguardo importante anche perché raggiunto da 4 generazioni, il ricordo di chi ci ha preceduto è sempre con noi. I miei bisnonni e nonni hanno indicato la strada e noi cerchiamo di percorrerla al meglio cercando di fare del nostro meglio e provando a fare sempre meglio!
Cosa avete in mente per festeggiare?
Di questi tempi non è semplicissimo. Le restrizioni previste per il covid ci impediscono molte cose. Abbiamo pensato di aiutare alcune associazioni di volontariato con cui siamo amici. Penso sia il miglior modo oggi per salutare questo traguardo.
La cosa che vi rende più orgogliosi?
I successi personali sono stati tanti, dal miglior sommelier d’Italia Ais, ai premi sulle guide raggiunti dal nostro locale, ma la cosa che ci rende più orgogliosi è il riconoscimento quotidiano di tanti clienti. Essere quindi sempre attuali, nonostante siano passati tanti anni, ci gratifica e ci fa capire ogni giorno che la tradizione, la storia delle nostre ricette, la passione che mettiamo nel nostro lavoro sono le cose più importanti di tutto.
I piatti più ordinati da Galanti, i vostri hit…
Sono diversi. Ve li elenco e vi invito a provarli. Lasagne al ragù; le nostre zuppe, come la ribollita e la pappa al pomodoro; galantina di pollo; insalata russa; melanzane alla parmigiana; baccalà alla livornese. Solo per citarne alcune.
Raccontaci un aneddoto, una curiosità.
Avevo 14 anni. Durante il periodo estivo, finita la scuola, davo una mano in studio a mio padre (fa il commercialista) e anche una mano a mio nonno in negozio. Preferivo di gran lunga la seconda opzione ! Un pomeriggio (al tempo facevamo una pausa dalle 15 alle 17) aspettavo mio nonno sotto il porticato di Piazza della Libertà. Erano le 16:30 e mio nonno stava riaprendo. Vendendomi così presto mi domandò cosa ci facessi lì. La mia risposta fu molto naturale, gli dissi che mi piaceva stare in negozio e avevo voglia di venire a lavorare. La sua reazione fu fantastica, mi dette le chiavi del negozio e mi disse “oggi ci stai te, ho visto che te le cavi bene anche da solo”. Fui felicissimo!
Come te la immagini tra 10 anni?
Così com’è, con qualche novità sicuramente, ma le nostre ricette, la nostra accoglienza e l’atmosfera familiare, che, come molti clienti ci dicono: “sembra di stare a casa ma con l’aggiunta della vostra professionalità”, è il complimento più bello che si possa ricevere.
GASTRONOMIA GALANTI
Diretta da Andrea Galanti, miglior sommelier d’Italia AIS 2015, questa storica gastronomia e pregiata enoteca con oltre 1000 etichette diverse, ampliata e rinnovata, regala una visione speciale del mondo vino con etichette regionali meno conosciute e champagne "meno inflazionati". Spesso degustazioni, eventi. Classico mix di tradizione e nuove ricette, la Gastronomia offre un’ampia scelta di piatti da consumare nel locale, nello spazio esterno sotto i Portici, o da portare a casa.
Ogni sera l’Aperidivino. Eccellente scelta di vini, oltre 20 etichette al calice, e gustosi piatti espressi realizzati ad hoc da Angela Galanti.
Piazza della Libertà, 31r - 055 490359 - orario: lun-sab 8.30-21.30 (chiuso dom) - www.gastronomiagalanti.com
Non un semplice servizio di consegna, ma un vero e proprio viaggio enogastronomico, come fuga dalla città, come tour in tappe o come originale regalo di Natale, unendo la cucina dei ristoranti Amici del Chianti Classico e il vino Gallo Nero.
La nuova iniziativa del Consorzio Chianti Classico continua a sostenere i locali aderenti al circuito Amici del Chianti Classico.
Dopo il fitto programma di cene con il produttore Aggiungi un produttore a tavola organizzate tra giugno e luglio, da venerdì 11 dicembre arriva nelle case degli appassionati un nuovo concetto di vivere il territorio a tavola, con Amico del Chianti Classico @ Home.
Su questo nuovo portale il pubblico ordina a casa le proposte gastronomiche dei ristoranti coinvolti tra Firenze e Siena, sempre abbinate a una bottiglia di Chianti Classico. Gli ordini sono recapitati a domicilio, o consegnati al ristorante per chi sceglie l’opzione take away, che rende la proposta della nuova piattaforma anche un’ottima idea regalo per Natale.
Amico Chianti Classico@home si propone come una nuova esperienza enogastronomica attraverso cui il pubblico si regala un piccolo viaggio tra le migliori cucine e cantine del territorio.
Ristoranti aderenti ad oggi:
Osteria dell’Enoteca (via Romana 70r, Firenze - 055 2286018)
Trattoria da Burde (via Pistoiese 154, Firenze - 055 317206)
Gurdulù Gastronomia (via delle Caldaie 12r, Firenze - 055 282223)
La Taverna della Berardenga (via del Chianti 70 Castelnuovo Berardenga - 0577 355547)
La Compagnia dei Vinattieri (via delle Terme 79, Siena - 0577 236568)
Scopri qui l’offerta completa di Amico Chianti Classico@home.
L’iniziativa è valida fino al 7 febbraio 2021
Dalle 19 un evento speciale tra musica, cultura, e professionisti dell'intrattenimento per ammirare una delle città più belle del mondo dalla più alta torre della città con la musicista, compositrice e polistrumentista Giorgia Angiuli.
Il set viene trasmesso sulla pagina Facebook di Decibel Open Air e sul canale YouTube di Giorgia Angiuli, e condiviso dalle pagine di diversi partner, media e addetti ai lavori (compresa la pagina Facebook dell'Estate Fiorentina).
E' una produzione curata da Decibel Open Air, festival in programma sabato 11 e domenica 12 settembre alla Visarno Arena di Firenze con Paul Kalkbrenner, Nina Kraviz, Peggy Gou e Marco Carola, in collaborazione con il Comune e con il contributo della Città Metropolitana di Firenze.
Di formazione classica, Giorgia Angiuli molto presto ha sviluppato un forte interesse per la musica elettronica e ha iniziato a sperimentare tecniche innovative dal vivo, che l'hanno portata in breve tempo a suonare il tutto il mondo. Il suo progetto solista si muove tra pop, techno e house.
TYPIQO, la start up fiorentina di consegna a domicilio di cibo, vino e prodotti gastronomici di qualità e a km0, creata dallo chef Antonio Badalamenti, lancia sul proprio sito la categoria Prodotti Natalizi dove trovare panettoni, cotechino & lenticchie, misto per bollito, tortellini e altri necessari ingredienti per un Natale e un Capodanno firmato TYPIQO. Ogni prodotto è selezionato con cura e viene da aziende toscane che curano in ogni dettaglio il processo di produzione.
Prodotti di alta qualità che arrivano direttamente a casa o dovunque tu sia e soprattutto quando più ti fa comodo.
22 fasce orarie di consegna alla settimana da lunedì a sabato, consegna gratuita con ordini oltre i 50 euro di spesa e se si ordina entro le 20 si riceve la spesa già per il giorno seguente. Last but not least per chi si iscrive alla newsletter 20% di sconto sul primo ordine
Inoltre TYPIQO ha pensato anche a variegate box regalo da donare a persone care, amici e/o colleghi per un corporate gift gustosissimo.
Sono 4 tipologie di box che vanno incontro a qualsiasi esigenza, 4 diverse dimensioni, 4 diversi prezzi.
La box small da 15 euro QUI
La box maxi classic da 40 euro QUI
La box maxi premium da 75 euro QUI
La box maxi limited da 120 euro QUI
Per un Natale TYPIQO, regala ... TYPIQO!
www.typiqo.it
Scenografico, ammaliante, avvolgente, sexy. Benvenuti nel suggestivo 25hours hotel, a due passi da Piazza SM Novella, già Convento di San Paolino, imponente albergo a tema ispirato alla Divina Commedia di Dante: 171 camere, ristorante, bottega alimentari, spazi per eventi, perfino sala biliardo! Alla guida Bart Spoorenberg, olandese di nascita ma fiorentino d’adozione da oltre 10 anni.
Uno stile eccentrico, firmato dalla designer Paola Navone, che combina tradizione vintage e contemporaneità ispirandosi al contrasto dantesco tra Inferno e Paradiso. Il ristorante si scopre subito nel cuore pulsante del palazzo, un’ampia “corte incantata verde”, coperta da uno spettacolare glass dome che riempie di luce la scenografica “selva”.
Lo chef è Nicola Schioppo, cuoco fiorentino di lungo corso. Una cucina che fonde l’anima tradizionale dello chef con quella internazionale. La carta dei vini è centrata sulla Toscana, con una ricerca mirata di produttori originali, vini naturali ed accessibili.
Da scoprire anche il Companion Cocktail Bar all’ingresso dell’hotel e la Bottega Alimentari con dehors sulla piazzetta per un rustico aperitivo.
EVENTO SPECIALE
Martedì 30 maggio DINNER SHOW - Una cena speciale sotto la spettacolare cupola di vetro, tra la magia del verde che circonda i tavoli. Il tutto impreziosito da performance di trampolieri con luci led, un acrobata con cerchio girevole proprio al centro del ristorante e uno show finale di giocoleria led. Tra una portata e l’altra si assiste allo spettacolo. Buon cibo, risate, magia e divertimento. Possibilità di scegliere tra un menu tradizionale e un menu vegetariano, 60 euro tutto compreso, vino, acqua e caffè inclusi. Sponsor della serata saranno le Fattorie Parri Viticoltori.
Info e prenotazioni 055 2966955 - restaurant.sanpaolino@25hours-hotels.com
Chic Dinner in Urban Jungle - La Grande Bellezza del Food | 25Hours Hotel - Recensione dicembre 2021
Scenografico, ammaliante, avvolgente, sexy. Benvenuti nella novità fiorentina del momento, il suggestivo 25hours hotel aperto da poche settimane all’inizio di Via del Palazzuolo, a due passi da Piazza SM Novella, nel dismesso immobile del Monte di Pietà, già Convento di San Paolino, un imponente albergo a tema ispirato alla Divina Commedia di Dante: 171 camere, ristorante, bottega alimentari, spazi per eventi, perfino sala biliardo! Alla guida di questa fantasmagorica “orchestra” il direttore generale, Bart Spoorenberg, olandese di nascita ma fiorentino d’adozione da oltre 10 anni.
Bart Spoorenberg
Uno stile eccentrico, firmato dalla designer Paola Navone, che combina tradizione vintage e contemporaneità ispirandosi al contrasto dantesco tra Inferno e Paradiso. Il ristorante si scopre subito nel cuore pulsante del palazzo, un’ampia “corte incantata verde”, coperta da uno spettacolare glass dome che riempie di luce la scenografica “selva”, realizzata con installazioni oversize di piante e vasi in cui si combinano, in una sensazione quasi immaginaria, il verde con l’artificiale. Tavoli di design e piani in breccia multicolor, privati o social, che scandiscono gli spazi. Cucina a vista che lavora a tutto campo: dalle colazioni ai light lunches, agli aperitivi fino alle cene sotto la scenografica volta a vetri.
Lo chef è Nicola Schioppo, cuoco fiorentino di lungo corso. La nostra cena si apre con un gustoso segato di carciofi e cavolo nero emulsionati all’olio crudo e pecorino di Pienza. Poi la Crema bruciata alla zucca gialla e parmigiano reggiano ha un esordio d’effetto, anche se si rivela un piatto molto ricco e carico, così gli gnocchetti di patata viola in fonduta di parmigiano e scaglie di tartufo nero, entrambi di forte intensità. Colpo di scena la superlativa bistecca che irrompe in tavola dal cuore della cucina, la griglia al carbone cheè il punto forte del ristorante. Circondata da pentolini in rame colmi di carciofi alla giudia, cime di rapa piccantina e patate arrosto, vale da sola l’esperienza. Consiglio dessert? La delizia al pistacchio con salsa d’arance amare: fresca e soave, ci voleva!
La carta dei vini, tuttora in progress, è centrata sulla Toscana, con una ricerca mirata di produttori originali, vini naturali ed accessibili.
Da scoprire anche il Companion Cocktail Bar all’ingresso dell’hotel e la Bottega Alimentari con dehors in arrivo sulla piazza per un rustico aperitivo.
Beh, in effetti 24 ore erano poche per viverlo pienamente, così si spiega il nome!
25HOURS HOTEL Florence
Piazza San Paolino - 055 296 6911 - Sito web
È tornato uno dei luoghi hot dell’Estate Fiorentina in cui, la scorsa Estate, molti seguirono il cammino dell’Italia verso la vittoria dell’Europeo. In questo 2022 niente calcio, si sa, ma tutti i giorni eventi a ingresso libero, ristorazione di qualità, spettacoli per bambini, racconti e molto molto altro.
In primo piano la musica dal vivo: all’arena dell’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale sono attesi, tra gli altri a giugno, Fatboy Slim (mer 1), I Musici di Francesco Guccini (mer 22), Rkomi (ven 24), Willie Peyote (mer 29). Poi nei mesi successivi luglio Steve Vai (4/7), M¥Ss Keta (9/7), Cor Veleno + Tre Allegri Ragazzi Morti (14/7), Snarky Puppy (17/7), Bobo Rondelli & SuRealistas (20/7), Kings Of Convenience (26/7), Fast Animals And Slow Kids (8/9), Kraftwerk (9/9)…
Da segnalare anche alcune serate di anteprima del festival di musica elettronica Decibel Open Air con Joseph Capriati (11/6), Charlotte De Witte e Enrico Sangiuliano (25/6), Solomun (23/7). Biglietti su ticketone.it
Infine, domenica 26 giugno dalle ore 20, il concerto “Rock For Ukraine” spettacolo di beneficienza organizzato dai Lithio in collaborazione con la Consociazione Nazionale Fratres Donatori Di Sangue (20 euro, 15 in prev su TicketOne).
E poi c’è il villaggio collocato a ridosso dell’Anfiteatro nel parco del Prato delle Cornacchie: un’isola di verde dove si accede sempre gratuitamente e dove si alternano festival, spettacoli, grandi concerti, serate a tema, mercatini, presentazioni di libri e dischi, cinema, delizie per il palato e per la mente. Da leccarsi i baffi l’area ristorazione: tutte le sere pizze cotte in forno a legna, hamburger doc, delizie della cucina indiana e finger food. E ancora, aperitivi e cocktail d’autore.
PROGRAMMA DI GIUGNO
Mercoledì 1 Ultravox Vox Stage: Fatboy Slim
Sabato 11 Anfiteatro: Joseph Capriati
Domenica 12 Anfiteatro: Firenze Suona Music Contest
Mercoledì 22 Anfiteatro: I Musici di Francesco Guccini
Venerdì 24 Anfiteatro: Rkomi
Sabato 25 Anfiteatro: Charlotte De Witte e Enrico Sangiuliano
Domenica 26 Anfiteatro: Rock for Ukraine - Lithio
Lunedì 27 Anfiteatro: Ariete
Martedì 28 Ultravox Vox Stage: CO.LORE - Collettivo Loredana (gratuito)
Mercoledì 29 Anfiteatro: Willie Peyote
Giovedì 30 Anfiteatro: Ernia
ULTRAVOX FIRENZE
Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale - Parco delle Cascine - Aperto tutte le sere dalle ore 18 - www.ultravoxfirenze.it
E per l’occasione un vino al debutto da non perdere, the Hampton Water Rose Wine by Jon Bon Jovi.
INFO E PRENOTAZIONI
La serata prevede posti e tavoli assegnati, 35 euro tutto compreso, degustazioni vini illimitate e cena servita.
Info 055 212911 – info@firenzespettacolo.it
PREVENDITE https://shop.link2ticket.nl/S/Event/A1hXcUMFel1CVw/A1hXcUMFd11AVQ
Capitolo 8 della nostra avventura rock che balza sul palco di Hard Rock Cafe per l’edizione più scoppiettante e alternativa dell’anno! Una “missione” ideale per portare lo spirito del rock nel mondo del vino. Un atteggiamento ribelle alle regole della degustazione classica e la rottura degli schemi ingessati del consumo tradizionale.
Un appuntamento cult nel nostro calendario, protagonista l’incontro-scontro con la gastronomia americana: burgers, involtini, Texas e Southern Comfort Food che Hard Rock ha portato nel mondo.
Tra le case vinicole partecipanti un’esclusiva novità al debutto sul mercato italiano, Hampton Water Rose Wine by Jon Bon Jovi, firmato dal celebre leader del gruppo rock statunitense formatosi nel 1983 nel New Jersey.
Dalle 20.30 sul palco si esibiranno inoltre i Last Minute Dirty Band !
Questo il menù gastronomico
Antipasto Classico HRC (servito al piatto)
Piccolo antipasto di Wings, Onion Rings e Tupelo Chicken Tenders
More than Words - Main Course
AMERICAN SLIDERS
Mini Original Legendary Burger
Hamburger guarnito con pancetta affumicata, formaggio cheddar, anello di cipolla croccante, una foglia di lattuga e una fetta di pomodoro fresco.
Mini BBQ Pulled Pork
Carne di maiale condita con la nostra salsa barbecue, cetriolini ed insalatina coleslaw.
Serviti con contorno di patatine fritte oppure insalata mista.
Dessert
Mini brownie
Mini panna cotta al caramello
Mini tiramisu’
Bevande
Soda (Coca Cola, Coca Zero, Fanta, Sprite), Acqua Minerale Naturale o Frizzante
Vini protagonisti
Novità Assoluta
HAMPTON WATER ROSE WINE by JON BON JOVI
Vino firmato dal celebre leader del gruppo rock statunitense formatosi nel 1983 nel New Jersey.
CANTELE (Puglia)
Rohesia Metodo Classico Rosé Pas Dosé 2015
Rohesia Susumaniello 2020
Teresa Manara Chardonnay 2020
Teresa Manara Negroamaro 2018
NATIV (Campania)
Taurasi DOCG
Rue 333 , Velluto rosso
Aglianico Beneventano Fiano di Avellino
Fontana del sambuco e Greco di tufo
Vico Storto
PICCINI 1882
Piccini Brunello di Montalcino 2016
Piccini Pinocchio Rosso d’Italia
Piccini Sasso al Poggio Toscana IGT 2017
Piccini Venetian Dress Prosecco Rosé 2020
Costa Toscana Vermentino IGT 2020
TORRE BISENZIO (Umbria)
IGT Umbria Grechetto “Bianco di Bisenzio” 2019 Biologico
IGT Umbria Sauvignon “Ambris” 2019 Biologico
IGT Umbria Rosso “Il Pugnalone” 2017 Biologico
IGT Umbria Sangiovese 2015 Biologico
Spumante metodo classico Brut Nature Rosè (da uve di Pinto nero) 2018
MORMORAIA
Vernaccia San Gimignano bio Suavis
Chianti Colli Senesi
Rosato Gaudium
MAREMMALTA
Syrah Poggiomaestro
Vermentino Micante
Ciliegiolo Maremma
MARCHESI GONDI
Chianti Rufina san Giuliano
Chianti Rufina riserva Pian dei Sorbi
Mazzaferrata
FATTORIA DI LAVACCHIO
Bianco Puro Senza Solfiti
Chianti puro
Chianti riserva Puro
BIRRIFICIO L"OLMAIA
Tangerine "BITTER ALE"
Starship " IPA"
Duck "ALE "
Olmaia la 5 "GOLDEN ALE"