- Falaschi fa 100!
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- Vado a Cena in Enoteca
- La Primavera Romana dei Vini
- Maremma Vin Amour
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- Un Mese Di... Vino: le Anteprima dei consorzi toscani
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- The Stellar in San Frediano
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Carnevale in Toscana
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Taste 2025: Nato sotto il segno del Gusto
- Una Settimana Fuori di Taste
- Natale in Villa
- The Social Hub: molto più di un hotel
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- Nuovo Caffè Paradiso al Cibreo
- Un regalo Fashion in Flair
- Il Gusto… Toscano
- Open Day a Villa Salviati
- Alex Model, al servizio della moda
- EnoMundus? 3.0!
- Bright Festival 2024
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- MAGGIO è in EDICOLA!
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- Balagàn per la Pace
- I nuovi spazi di Eataly
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Artigianato d’Autore
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Cestello Formazione
- Wall Street English
- Weekend nel Regno delle Zucche
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- Sulla Ruota Panoramica!
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Il Carnevale di Firenze
- Weekend con il Nobile
- Firenze Spettacolo di Febbraio!
- Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
- THE SOCIAL HUB Raddoppia!
- 3 Masterclass da non perdere a TASTE
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- Serrae Villa Fiesole: Una Stella per le Feste
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- Olio Restaurant
- Panettoni ne abbiamo?
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un San Valentino a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Il Gusto di Lorenzo
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: invito in San Frediano
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- Gunè Next Door: il cocktail bar della Porta Accanto
- Il Calendario Gastronomico degli Antellesi
- Golden View presenta Disclosures
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- La Bottega di Parigi
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Notti d’Oriente da Haveli
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Osteria Pratellino: fra Eros e Cucina
- Le Feste al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Inizio d’anno al Brunelleschi Hotel
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Natale e Capodanno al Grand Hotel Mediterraneo
- Pantarei al Pantarei!
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Wine Not?
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Buonamici: tutto l'Olio del Mondo
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- Cipriano a San Frediano
- A Cena con Vista: La Loggia al Piazzale Michelangelo
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Che Feste al Four Seasons!
- Sushi Fusion e un bel ViaVai
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- AperiDivino da Galanti!
- Ville sull’Arno: tra Brunch e San Valentino
- Osteria Belguardo
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: Romantiche terme a Febbraio
- Cristalli al Four Seasons
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- La Palagina by Burde
- Casa MeMa' in Valdarno
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- Villa La Massa? Excellence!
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Teatro: le prime... anteprime
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Al Teatro di Fiesole il meta teatro che diverte: Rumori Fuori Scena
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Puccini Festival
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- Montecatini dei Corti
- La Compagnia… CULT!
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Antisalotto Culturale, un nuovo spazio per musica e arte
- Brevissime, incontri culturali agli Uffizi
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- L’incanto di Orfeo
- Il Tesoro di Terrasanta, grande successo per la mostra al Museo Marino Marini
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Arezzo per i Vasari "Vasai"
- Leggere per non dimenticare
- Mimmo Jodice, senza tempo
- BIAF, la grande mostra dell'arte italiana
- Passeggiate Patrimoniali: percorsi per riappropriarsi della città
- Maria Lai… In Visita. A Pistoia.
- Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce
- I Neanderthal e il Climate Change
- Impara il francese in versione originale!
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Planetaria, discorsi con la Terra
- Museo Novecento, 10 anni nel segno di Modì
- Pistoia, la Pop Art, il Mondo
- IED, nell’ex Teatro dell’Oriuolo un centro di eccellenza per le Arti Digitali e Visive
- Pietrasanta, Galleria Susanna Orlando festeggia 10 anni di apertura
- Boboli, Giardino dei Sensi
- Parole e voci a Santa Croce
- La Città dei Lettori
- Le Piazze dei Libri
- The Season a Villa La Pietra
- I Vasari “vasai” in mostra ad Arezzo
- YŌKAI Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi
- Castelfiorentino, Banksy in mostra a Cambio.
- I paesaggi dell’anima di Zhang Shaoxia
- Lanciotto voleva fare il pittore
- Barlumi, angeli e altre storie. A Pietrasanta.
- Cartasia, Lucca d'estate è una galleria d'arte diffusa
- Il Teatro e la Follia
- La Città tra Realtà e Utopia
- Dipingere senza regole
- Costellazioni di Arte Italiana
- Passeggiate Fiorentine, visite guidate dedicate ai più fragili
- XXXIII Premio Fiesole Narrativa Under 40, vince Marta Lamalfa
- Michelangelo e il Potere
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Hokusai, dal Giappone al Mondo
- L'Eredità delle Donne
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Magia d’inverno alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
- God Save The Wine presenta: La Primavera Romana dei Vini
Cerca
Risultati per: mas
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
E' il cinema all’aperto presentato da Quelli dell’Alfieri, una grande arena estiva nel Chiostro di Santa Maria Novella, a luglio e agosto. Il Chiostro è in grado di ospitare fino a 250 persone consentendo il distanziamento personale. In programma i migliori film della stagione appena passata.
Inizio proiezioni ore 21.30, ingresso da piazza della Stazione, Apertura biglietteria e ingresso ore 20.45 I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione on line.
GIOVEDì 15 DICEMBRE ore 19,31 GRAND HOTEL BERNINI*****
Piazza San Firenze - 055 288621
40 euro - DEGUSTAZIONE VINI ILLIMITATA e CENA BUFFET dal RISTORANTE DEL GH BERNINI****
INFO 055 212911 – info@firenzespettacolo.it
Vini Protagonisti
BANFI
Champagne Joseph Perrier Cuvee Royale Brut
Banfi Brut Metodo Classico
Centine IGT Rosso 2020
Brunello di Montalcino Castello Banfi 2017
PARRIWINE
Fattoria San Felo Magliano in Toscana (GR)
Azienda Agricola Fratelli Berlucchi Franciacorta
Azienda Pico Maccario e Distributore Boizel Champagne
BORTOLOMIOL
70th Anniversary Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut 2020
Audax zero.3 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut 2021
Bandarossa Special Edition Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry 2021
Superiore di Cartizze Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry 2021
Segreto di Giuliano IGT Toscana Montalcino 2018
ENOTECA OBSEQUIUM
Franciacorta DOCG Brut Barboglio de Gaioncelli
Champagne Godart Et Fils Brut
"Baia di Uluzzo" Primitivo Salento IGT Bonsegna
"Primo" Rosso Salento IGT Bonsegna
Soave DOC "Campo le Calle" Ilatium Morini
Valpolicella Ripasso DOC "Campo dei Ciliegi" Ilatium Morini
AGRICOLA LUDUS
Anima 2019 IGT Toscana
Ludus 2020 IGT Toscana
L'Aura 2021 IGT Toscana
CACCIA AL PIANO
RUIT HORA DOC BOLGHERI ROSSO 2020
CACCIA AL PIANO DOC BOLGHERI SUPERIORE 2019
CAP ROSE VSQ METODO CLASSICO 2020
GRAPPA NONINO
Amaro Nonino Quintessentia®
L'Aperitivo Nonino BotanicalDrink
ÙE® Nonino Uvabianca®
Grappa Nonino Monovitigno® Moscato
Grappa Nonino Vendemmia Riserva 18 mesi
Grappa Nonino AnticaCuvée® Riserva Aged 5 Years
CECCHI
Val delle Rose Cobalto Maremma Toscana DOC Vermentino 2018
Villa Rosa Ribaldoni Chianti Classico DOCG 2018
Villa Rosa Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2016
VENTURINI FOSCHI
Malvasia IGT “Gemma” 2021
Malvasia IGT “Gemma Gentile” 2021
Chardonnay IGT “Fonio” 2020
Passito “Eos” 2019
FATTORIA DI POGGIOPIANO
Voce alla Terra 2017 - Chianti Superiore DOCG
Riserva 2016 - Chianti Riserva DOCG
Poggio Galardi in Anfora 2017 - Rosso di Toscana IGT
VinOrange 2018 - Bianco di Toscana IGT macerato
(EXTRA!) Olio Extravergine di Oliva Plenum 2022
CASTELLI DEL GREVEPESA
Chianti Classico Clemente VII 2020
Chianti Classico Clemente VII Riserva 2019
Chianti Classico Clemente VII Gran Selezione 2017
Vinsanto Del Chianti Classico Clemente VII 2015
POGGIO TORSELLI
Chianti Classico 2019
Chianti Classico riserva 2019
Chianti Classico gran selezione 2017
Montecapri Igt 2017
Menù della Cena
Assortimento di finger food
Taglieri con Salumi e Formaggi
Bruschette al pomodoro e Basilico, Patè di Oliva Taggiasca, Ricotta e Tartufo nero
Insalata di legumi e verdurine di stagione al coriandolo
Pappa al pomodoro con emulsione al basilico e vela di pane
Roselline di Crepes ai funghi del sottobosco e tartufo nero
Trofie al pesto di cavolo nero con scorzette di limone ceci rosa e acciughine
Dallo Chef Table
Peposo all’Imprunetana
Il Cosciotto di maiale dorato laccato al miele con bacche di ginepro
Fagioli cannellini della piana all’Uccelletto
Spinacini novelli delle feste alla crema d’alpeggio
Flan di Patate
Radicchio Stufato all’aceto balsamico
Assortimento di dolci Natalizi con Crema pasticcera / Crema alla Cioccolata
La prolungata chiusura dei ristoranti, tra le imprese più colpite dai provvedimenti governativi, oltre a provocare una legittima protesta e richiesta di sostegni adeguati (largamente inascolata) ha acceso anche la fantasia e l’intrapresa di molti chef e imprenditori.
E il caso della storica Trattoria da Burde…
Ad orchestrare le diverse anime food del Golden View c’è lo Chef Paolo Secci, sardo doc. Prima della cucina la facoltà di architettura che gli ha fornito una predisposizione al “project management” e al “problem solving”; due caratteristiche strategiche in un locale che ospita fino a 300 persone. La creatività sviluppata all’università si è rivelata più che utile applicata alla cucina. “Quella sete di ricette, di nuove tecniche e metodologie culinarie non mi ha più abbandonato e, in tanti anni in giro per il mondo, mi ha permesso di accumulare un bagaglio di conoscenze vario ed eterogeneo, ispirando costantemente la mia infinita curiosità per gli ingredienti e le materie prime tipiche dei luoghi dove ho lavorato”.
Inizia la sua avventura al Golden View nel 2018 con una visione vocata al sostenibile, ai processi di lavorazione, al rispetto della materia prima. “il successo di un ristorante inizia con il comporre la brigata giusta e conoscendo le capacità di ciascuno. Poi è importante il legame con il territorio, per fare ricerca”.
La cucina di Golden View è fatta di ingredienti selezionati in modo meticoloso e lavorati pochissimo perché “Quando hai un ingrediente di prima scelta serve capire con la tecnica e l’istinto quale è il modo giusto per tirarne fuori l’essenza”. Concetti e idee che si ritrovano nella cucina. Sia di mare che di terra, con occhio attento ai vegetariani.
La cosa che avete fatto della quale siete più orgogliosi.
Durante i 14 mesi di lockdown abbiamo intrapreso un importante opera di ristrutturazione che ha dato colore e un anima più calda al locale. Il rinnovamento ha coinvolto sia gli interni, gli arredi, che le proposte gastronomiche.
Quella che (eventualmente) non rifareste.
Non perseguirei più l’intento di soddisfare il turista o qualsiasi avventore. Ma avere una propria identità e non “piegarsi” a tutti costi alle richieste esterne.
Ingredienti e ricetta per un locale di successo.
Non può prescindere dall’ospitalità. Siamo orgogliosi infatti di essere stati in grado di far percepire il calore di casa e la pienezza del gusto dei piatti “della nonna”. Non abbiamo la presunzione di educare il cliente alle nuove sofisticazioni gastronomiche. Secondo me l’innovazione e le nuove tecniche in cucina devono andare in questa direzione.
La Vostra cucina spiegata con poche parole semplici a chi non vi conosce…
L’ingrediente principale è la qualità. Se si usano queste materie prime è difficile sbagliare, per cui se si sceglie un’insalata colta la mattina e servita la sera, verdure da agricoltura biologica e sostenibile, carni garantite e selezionate, pesce fresco esclusivamente dal Mediterraneo, risulterà più facile avere un buon risultato.
Il vostro “piatto forte”…
Siamo famosi per il pesce e i crudi in particolare, ma punterei sulle preparazioni di carne.
Il piatto più difficile da realizzare, ma di maggior soddisfazione.
Il piccione, anche se è un piatto su cui molti chef si confrontano. È di difficile realizzazione sia per la lavorazione in sé complicata e lunga e per la cottura diversa di ogni singola parte.
La pietanza che preferite lavorare.
Non è facile rispondere a questa domanda. E’ come chiedere ad una mamma con tre figli, quale sia il suo preferito. A me piace cucinare qualsiasi tipo di ingrediente.
Un ingrediente o un piatto sopravvalutato?
Lo Zucchero nei dolci.
Un ingrediente o un piatto sottovalutato?
I tagli di carne non convenzionali.
A cena con un buon vino. Quale?
Personalmente amo la carne con i vini piemontesi, sempre eleganti, avvolgenti, confortevoli. Non bisogna sottovalutare i rossi da frigo escludendo il Pinot Nero, che forse è la scelta più ovvia. Per i bianchi quelli con una forte acidità per accompagnare la dolcezza dei crostacei crudi.
In breve, facci venire l’acquolina in bocca raccontandoci i piatti salienti del menù d’autunno…
Lingotto di fegatini, pere caramellate e croccante alle nocciole; Tartare di ricciola, avocado su punch aromatico al melograno; Gnocchi di patate cacio e pepe su spuma di zucca e briciole croccanti di pancetta tesa del Lapini; Ravioli di spada ai gamberi rossi, stracciatella di burrata e pistacchi di Bronte; Lombo di agnello toscano; Filetto di dentice all’acqua pazza.
A cena in Toscana da un altro Chef… Chi?
Ho due curiosità che vorrei soddisfare molto presto. Al ristorante agriturismo Podere Belvedere con lo Chef Edoardo Tilli a Pontassieve. E al Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto dallo Chef Alessandro Rossi, innovativo e assai “garbato” con la tradizione.
La Toscana a tavola? Un parere sulla ristorazione della zona….
Per molto tempo si è mirato a “fare cassa” e diciamo che molti luoghi hanno perso in qualità, mi auguro che la direzione che abbiamo preso noi con il Golden View sia seguita anche da molti altri ristoratori.
Firenze, un pregio, un difetto…
Una città magnifica, ma non c’è il mare, e da cagliaritano mi manca!!
Avete la bacchetta magica. Tre cose che fareste per Firenze
Regolamenterei il fenomeno Air BnB che ha fatto scappare gli abitanti dal centro e, con loro, le piccole attività come mesticherie, calzolai ecc. Mi piacerebbe che le scelte degli avventori fossero meno dettate dalle mode suscitate dai social, che a mio avviso spesso hanno poca sostanza. Infine che la città offrisse più spunti legati alla contemporaneità e non che questi momenti siano solamente “episodi” isolati in un una contesto prettamente tradizionale.
GOLDEN VIEW
Via dei Bardi 58r – 055 214502 – da mer a dom pranzo e cena - www.goldenview.it