- Falaschi: prelibatezze e incontri
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- In Cucina ho scoperto la Magia
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- Un Camaleonte a Porta San Frediano
- Vado a Cena in Enoteca
- La Primavera Romana dei Vini
- Maremma Vin Amour
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Montepulciano: 12 Pievi per un Nobile
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Arriva un Vinitaly con tanti punti interrogativi
- Nuova stagione a Borgo Scopeto
- Podere Ema: visite in vigna e in cantina
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Eccellenza di Toscana
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Vino & Toscana. L’unione fa la forza
- Vigneti Aperti in Toscana: da marzo a ottobre il "wine trekking"
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Giulio Gambelli. L'ultima Farfalla del Sangiovese
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Il Ritorno della Florence Cocktail Week
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- Startup Launch: per pranzi di lavoro e oltre
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Carnevale in Toscana
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- Taste 2025: Nato sotto il segno del Gusto
- Una Settimana Fuori di Taste
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- The Social Hub: molto più di un hotel
- I Gioielli di Gerardo Sacco a Firenze
- L’ Atlante digitale della cultura gastronomica italiana
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- LampredOrto in San Frediano
- Nuovo Caffè Paradiso al Cibreo
- Un regalo Fashion in Flair
- C’è più Gusto al Conventino
- A Tavola con Jean Michel
- Il Gusto… Toscano
- Alex Model, al servizio della moda
- Open Day a Villa Salviati
- EnoMundus? 3.0!
- Bright Festival 2024
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- MAGGIO è in EDICOLA!
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- I nuovi spazi di Eataly
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Balagàn per la Pace
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Artigianato d’Autore
- Cestello Formazione
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Wall Street English
- Weekend nel Regno delle Zucche
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Sulla Ruota Panoramica!
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Il Carnevale di Firenze
- Weekend con il Nobile
- The “New” Social Hub: Un nuovo modo di vivere la città
- 3 Masterclass da non perdere a TASTE
- Firenze Spettacolo di Febbraio!
- Marzo è in edicola!
- Carnevale in Toscana: a Foiano della Chiana
- SPECIALE: Pet and the City
- Oltre la Danza
- STARE con… Testo
- Strana.mente a Casa Abitata
- Medioevo a Calenzano
- RINVIATO PER ALLERTA METEO Castelfalfi Spring Festival
- Mangiare fuori a Firenze: t'amo o non t'amo?
- Four Seasons, the Season!
- Terrae in Palazzo Gaddi: una terra... rara, buona da mangiare. E da vivere.
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- Alla scoperta di Vignamaggio
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Panettoni ne abbiamo?
- Olio Restaurant: Un Grande Classico sa stupire
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un San Valentino a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Il Gusto di Lorenzo
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: a cena con Capannelle
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Firenze è diventata un mangificio o si mangia ancora bene?
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- La Notte Blu al Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar
- A cena da Next Door: il cocktail bar della Porta Accanto
- Sfoglia Re: Pasta fresca in Sant’Ambrogio
- Osteria Pratellino: una Toscana Vera
- Golden View presenta Disclosures
- La Vera Tradizione agli Antellesi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- Olio di Famiglia da Buonamici
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- La Bottega di Parigi
- Il Sushi? Fusion è più buono!
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Notti d’Oriente da Haveli
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Sapore di mare in Lungarno Vespucci
- Pasqua al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Pasqua al Brunelleschi
- Pasqua al … Mediterraneo
- Pasqua & Mixology al Grand Hotel Minerva
- Pantarei al Pantarei!
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Donne con le Mani in Pasta
- Wine Not?
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Innocenti Wines a Firenze
- Cipriano fa festa sulla Ruota di Carro
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- Primavera sulla…Loggia!
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- Una serata in vacanza. Con Alassio e Violetta
- APRILE è FUORI ORA!
- Rosso39: Pausa Pranzo? Con Gusto!
- Il nuovo sprint di Villa Tolomei
- Romualdo ha preso il Largo
- Benvenuti in Braceria
- Il Ballo di Daisy
- Brunch di Pasqua a Ville sull’Arno
- Osteria Belguardo
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- Bere bene? E’ “Raaro”
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: una Primavera in totale relax
- Caratteristiche del Betting Exchange
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Casa MeMa' in Valdarno
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- Da Burde in Palagina
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Al588, una nuova stagione
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- Vale una Sosta, disse un Cavaliere…
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- La nuova Stagione di Villa La Massa
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro: le prime... anteprime
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Al Teatro di Fiesole il meta teatro che diverte: Rumori Fuori Scena
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Puccini Festival
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- AbracaDown a Firenze
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Florence Korea Film Fest
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- Montecatini dei Corti
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- I concerti di Aprile 2025 a Firenze
- Sincronie: la nuova stagione della Filharmonie
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Musicus Concentus, Tradizione in Movimento
- Antisalotto Culturale, un nuovo spazio per musica e arte
- ORT, dal pianto alla luce
- Rodolfo Banchelli, il libro e il concerto
- La Città dei (Giovani) Lettori
- Terra Incognita, viaggio nel fantastico al Museo della Specola
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Brevissime, Lezioni di storia delle arti
- Giovan Battista Foggini, Architetto e scultore granducale
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli
- Un Super… Novecento
- Leggere per non dimenticare
- Michelangelo 550: un anno di celebrazioni alla Galleria dell’Accademia
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Daniel Buren a Pistoia
- Tracey Emin. Sex and Solitude
- Costellazioni di Arte Italiana
- La Sardegna di Marcello Fara
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Caravaggio e il Novecento
- Post-Colonia Festival, architetture e immaginari in transizione
- Satira e Sogni, online le opere di Sergio Staino
- Cosa ci fa una FIAT 500 nella hall del Gallery Hotel Art?
- Primavera alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- Wine Safari a Vallepicciola
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
Cerca
Risultati per: lio
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Dolce Emporio, storica vetrina dell’Oltrarno fiorentino, è stata recentemente riaperta e rilanciata dal noto chef Fabio Barbaglini insieme alla moglie Federica. Adesso aperitivi e merende si possono gustare direttamente sul posto.
Reduce da una complessiva ristrutturazione che ne ha rinnovato con eleganza l’atmosfera d’altri tempi, il Dolce Emporio è oggi una boutique del gusto che propone rare eccellenze della gastronomia italiana.
Tra queste Vini, foie gras, caffè, biscotti, confetture e preparati dolci e salati della linea Fiori di Spezie, una selezione gourmet firmata dallo stesso Barbaglini, che ha studiato personalmente le ricette e le ha sviluppate in sinergia con una rete di produttori d’eccezione. A partire da Fuà, foie gras d’autore realizzato dosando sapientemente Marsala, sale grigio atlantico, pepe di Sechuan, coriandolo, curcuma e altri aromi, senza aggiunta di conservanti, panna o burro.
Dolce Emporio - Borgo San Frediano 128r - 338 2596812 - aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21 - info@dolcemporio.shop - www.dolcemporio.shop
Chi di voi non conosce Teatro del Sale e il suo impegno per la comunità (oltre che per le gloriose cene-spettacolo)? Teatro del Sale da sempre sinonimo di impegno civile e cittadino, coinvolgimento della comunità, presenza sul territorio, ascolto attivo della partecipazione di quartiere.
Ebbene, su suggerimento delle persone che lo vivono da avventori ma anche da chi abita nel quartiere, il Teatro del Sale si è deciso a lanciare una campagna per coinvolgere tutte quelle persone che, come volontari, avrebbero una gran voglia di dar loro una mano.
E allora ecco qui la più pacifica “chiamate alle armi” di sempre: quella del popolo del Teatro!
Chiunque volesse e desideri apportare il proprio contributo, chiunque voglia sentirsi parte attiva del Circo-lo e delle sue tante passioni, sarà molto più che benvenuto: sarà parte della grande famiglia TdS!
Fatevi sotto, il Teatro cerca volontari che abbiano voglia di viverlo dalla parte degli addetti ai lavori! Dall’inserimento tessere all’aiuto in sala, dall’accoglienza all’archivio, sono tante, tante, tante le piccole cose che con il vostro aiuto possono far la differenza al Circo-lo!
Per farlo basta inviare la propria candidatura a info@teatrodelsale.com, descrivendo il proprio desiderio di stare con la comunità del Circo-lo, Teatro del Sale vi accoglierà a braccia aperte!
Teatro del Sale - via dei Macci 111r - 055 2001492
La prolungata chiusura dei ristoranti, tra le imprese più colpite dai provvedimenti governativi, oltre a provocare una legittima protesta e richiesta di sostegni adeguati (largamente inascolata) ha acceso anche la fantasia e l’intrapresa di molti chef e imprenditori.
E il caso della storica Trattoria da Burde…
Vi partecipano i vescovi delle Chiese affacciate sul ‘mare nostrum’ in rappresentanza di 20 Paesi di tre continenti: Europa, Asia e Africa. Al centro dell’assise, ispirata alle intuizioni del "profeta di pace" Giorgio La Pira, il tema della cittadinanza letta alla luce della fraternità fra i popoli in un'area segnata da guerre, persecuzioni, emigrazioni. Assieme ai vescovi, arrivano a Firenze anche 100 sindaci delle città del Mediterraneo per un forum “parallelo”.
L’avvio, il 23, è con i vescovi che svolgono le loro riunioni nella Basilica di Santa Maria Novella, mentre, il 24, i primi cittadini si riuniscono a Palazzo Vecchio. Sabato 26 febbraio è previsto un momento congiunto nel nuovo Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino e la conclusione è domenica 27 con un doppio appuntamento: l’incontro del papa Francesco con tutti i partecipanti in Palazzo Vecchio e la Messa celebrata nella Basilica di Santa Croce. Annullato per indisposizione fisica del Papa
Dalle 17.30 alle 20 si assaporano gli oli nuovi (monocultivar e blend toscani) in abbinamento ai piatti tipici della tradizione gastronomica toscana.
15 euro a persona - prenot: info@villacesiresort.com - 055 2011186
Via della TerreBianche, 1 - Impruneta
I VOTI della nuova GUIDA 2024 del GAMBERO ROSSO da Viareggio a Forte dei Marmi premiano senza incertezze una delle cucine più apprezzate della Toscana.
(ndr: qui consideriamo solo i locali votati sopra 80 ovverro le 2 forchette, da 90 in su 3 forchette…)
COSTA VERSILIA
90
LORENZO Forte dei Marmi (nella foto)
IL PICCOLO PRINCIPE Viareggio
88
LUX LUCIS Hotel Principe Forte dei Marmi
ROMANO Viareggio (2023 > 87)
87
LUNASIA Hotel Plaza Viareggio (2023 > 86)
86
LA MAGNOLIA Hotel Byron Forte dei Marmi
85
IL BISTROT Forte dei Marmi (2023 > 84)
83
IL PARCO DI VILLA GREY Forte dei Marmi
81
IL MERLO Camaiore
FILIPPO Pietrasanta (2023 > 79)
FRANCO MARE Forte dei Marmi (2023 > assente)
3 bottiglie
ENOTECA MARCUCCI Pietrasanta
Quattro giorni di eventi dedicati al quartiere di Sant’Ambrogio e al suo fare comunità. Anche quest’anno sono tante le iniziative sviluppate in tutte le botteghe artigiane e nei negozi di quartiere, le cene e gli eventi speciali, le attività culturali volte a celebrare questo quartiere del centro storico da sempre diverso e fortemente cittadino, popolare e vocato all’inclusività.
La rassegna Co-Promossa dal Comune di Firenze celebra la comunità di Sant’Ambrogio, i suoi mestieri e le sue persone, realizzata in collaborazione con Toscana Aeroporti, Sammontana, Devon&Devon, Controradio, Publiacqua e Gruppo Cibrèo.
Un programma ricco con un tema, I Luoghi e la Città, che va ad approfondire l’importanza dei luoghi di ritrovo - fisici e spirituali, immaginari e ideali- che definiscono il concetto di città anche come identità culturale.
EVENTI PRINCIPALI:
GIOVEDÌ 30 MAGGIO al Teatro del Sale "A Cena nel Mediterraneo”
Inaugura la rassegna la cosiddetta “cena dei popoli”, con le tre più importanti comunità religiose del quartiere. Al centro il luogo più simbolico della nascita della nostra civiltà. Presenti la Comunità Cristiana con Padre Bernardo, Abate di San Miniato al Monte, la Comunità Ebraica con il Rabbino Gadi Piperno e la Comunità Musulmana con l’Imam Izzedin Elzir. In scena dopo la cena Maria Cassi con “Mediterraneo – Miti, Sirene ed Eroi” il nuovo spettacolo realizzato con Lorenzo Cipriani con le musiche di Andrea Pagliari, che racconta di una lunga navigazione attraverso il Grande Mare, dove i due protagonisti incontrano storie, leggende, miti e personaggi del passato nella ricerca di una risposta alle domande del presente.
Cena con Spettacolo 50 euro con Wine Pairing incluso - Prenotazioni booking@cibreo.com
GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI GIOVEDÌ 30 MAGGIO - CLICCA QUI
VENERDÌ 31 MAGGIO al Teatro del Sale "A Cena a Firenze"
Grande serata dedicata a Fabio Picchi: una cena con il menù fiorentino del Picchi, dedicato alle ricette ideali che Fabio avrebbe messo in tavola pensando alla sua città. Completa l’evento, un progetto molto speciale voluto da Maria Cassi e Paolo Hendel che raccoglie le testimonianze dirette delle persone. I due attori, infatti, mettono in scena i racconti inviati dalla comunità e dai cittadini dedicati al quartiere: aneddoti, memorie, momenti di vita, sorrisi ed emozioni che abbiamo chiesto di ricevere dai tanti abitanti di Firenze (e non solo). Sono tutti invitati a mandare i propri ricordi legati al quartiere. I racconti vengono inseriti nello spettacolo di Cassi e Hendel “Mi rammento Ricordi, storie ed emozioni del quartiere di Sant’Ambrogio ed oltre”.
Cena con Spettacolo inedito di Maria Cassi e Paolo Hendel 60 euro a persona con Wine Pairing incluso by Tenuta di Capezzana - Prenota inviando una mail a booking@cibreo.com
GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI VENERDÌ 31 MAGGIO - CLICCA QUI
SABATO 1 GIUGNO al Teatro del Sale "A Cena nel Mondo"
Un evento pensato per divertire e stare tutti insieme in un grande live show. In menù i classici di Cibreo incontrano le cucine del mondo.
Cinque portate fuori dagli schemi e a seguire un grande concerto di musica etnica africana con i FUENTES, progetto nato da un’idea di Ettore Bonafè e Paolo Casu, due fra i più importanti e validi percussionisti “world” italiani, coadiuvati da Brahima Dembelé, "maestro dei suoni che sanno raccontare" e dall’incredibile chitarrista Mino Cavallo.
Cena con Concerto 80 euro a persona con Wine Pairing incluso - Prenota inviando una mail a booking@cibreo.com
GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI SABATO 1 GIUGNO - CLICCA QUI
DOMENICA 2 GIUGNO in Piazza dei Ciompi "Il Ballo del SALE"
Tutti in piazza dei Ciompi per il Gran Ballo del Sale: una grande festa che quest’anno vede sul palco i DJ Set di Lorenzo Hugolini e di Italians A GO-GO oltre al grande concerto degli Street Clerks. La serata sarà arricchita dalle performance dell’Arthur Murray Dance Center. Una serata di puro divertimento, libero e spensierato, tra musica e balli, una buona bevuta in compagnia e tante risate.
Evento ad entrata libera con servizio bar a pagamento
E' prevista anche una cena di beneficenza su invito alla quale sono state chiamate Caritas, Montedomini, COSPE, Associazione Nosotras, Cooperativa Gaetano Barberi, Cooperativa I Ragazzi di Sipario Onlus, Associazione Pantagruel, Opera della Madonnina del Grappa e Cooperativa Il Girasole.
La cena, organizzata con la collaborazione degli chef dei più importanti e prestigiosi Hotel di Firenze quali Four Seasons Hotel con Chef Paolo Lavezzini, l’Hotel Savoy con Giovanni Cosmai, Palazzo Portinari Salviati con Atto di Vito Mollica, Il Salviatino con Rudy Saderi e l’Hotel Regency con Claudio Lopopolo insieme all’Executive Chef Oscar Severini con la brigata del Gruppo Cibrèo e dell’Hotel Helvetia & Bristol.
GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI DOMENICA 2 GIUGNO - CLICCA QUI
Ricchissimo il palinsesto delle attività organizzate dalle botteghe e dagli artigiani e ristoratori di zona in tutti i giorni del Festival. Workshop, lezioni, dimostrazioni e lectures, concerti, food dedicato, approfondimenti, dibattiti e tanta tanta cultura diffusa. CLICCA QUI